G.P. del Brasile – Vince Massa, Alonso campione del mondo 22/10/2006
Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.2 comments
E’ Felipe Massa a vincere sulla sua Ferrari il G.P. del Brasile di Formula 1, ultima gara della stagione 2006 e gran premio di casa per il giovane pilota brasiliano; alla Ferrari non è riuscito il miracolo, dunque Fernando Alonso su Renault è il campione del mondo piloti 2006, bissando il successo ottenuto lo scorso anno.
Quello che sarà ricordato della gara di oggi, però, è la formidabile prestazione di Michael Schumacher, nell’ultima gara della sua carriera. Tutto è cominciato con un nuovo colpo di sfortuna: Schumacher, partito bene dalla decima posizione ottenuta alle qualifiche, qualche giro dopo ha sfiorato in un sorpasso l’alettone anteriore della Renault di Fiscihella, forando la gomma posteriore. Dopo un intero giro a velocità ridotta, Schumacher ha guadagnato i box, e dopo la sostituzione della gomma è rientrato in pista in ventesima ed ultima posizione, a poco meno di un giro dal pilota in testa, il compagno di squadra Massa. Da lì inizia la prova d’orgoglio di Schumacher: giro su giro, il pilota tedesco ha recuperato l’enorme distacco, superando avversari su avversari e giungendo al traguardo in quarta posizione. Da segnalare, tra i tanti sorpassi, quello su Raikkonen, sostituto di Schumacher alla Ferrari nella prossima stagione, poco prima della conclusione della gara: nessuno dei due piloti ha mollato, e alla fine il tedesco ha avuto la meglio.
All’arrivo, dietro Massa, sono arrivati Alonso, Button, Michael Schumacher, Raikkonen e Fisichella: oltre al titolo piloti vinto dallo spagnolo Alonso, che ha così visto premiato il suo ottimo rendimento di quest’anno ma che il prossimo anno però andrà alla McLaren Mercedes, anche la scuderia francese Renault ha vinto il mondiale costruttori 2006.
Telefilm News #34 – Dal 23 al 29 ottobre 2006 22/10/2006
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.12 comments
Appuntamento con le serie in prima visione sui canali televisivi non a pagamento nel corso della settimana da lunedì 23 a domenica 29 ottobre 2006.
Di seguito, sono raggruppate prima le segnalazioni della settimana (questa volta nuovi episodi e repliche in arrivo), e poi il consueto schema di serie inedite divise per fascia oraria.
Nuovi episodi: la 2^ stagione della serie tedesca Lolle (dal 24 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 20.30 circa, MTV); ritorna la serie francese Il comandante Florent (dal 27 ottobre, venerdì, ore 21.15, Rete 4).
Repliche in arrivo: la sit-com Una bionda per papà con Patrick Duffy (dal 23 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 08.50, Italia 1), la serie d’azione Relic Hunter con Tia Carrere (dal 23 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 09.25, Italia 1, con un doppio episodio), la serie Tremors con Victor Browne (dal 23 ottobre, dal lunedì al venerdì, ore 11.20, Italia 1). (altro…)
TV – Questa settimana Weeds per 4… 22/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Serie cult, TV ITA, Weeds.18 comments
A differenza di quanto trovate indicato nelle guide TV settimanali, questa settimana non andrà in onda il solo episodio di Weeds previsto per martedì 24 ottobre alle ore 00.30: approfittando dello sciopero dei giornalisti radiotelevisivi in programma martedì 24 e mercoledì 25 ottobre, RaiDue – che si dice soddisfatta dell’ascolto ottenuto mercoledì scorso a tarda ora per il primo episodio della serie – programmerà ben 4 episodi della prima stagione della serie, più precisamente (occhio agli orari!):
- Martedì 24 ottobre, ore 24.00: episodi 2–3
- Mercoledì 25 ottobre, ore 00.40: episodi 4–5
Arriveremo così a metà della prima stagione (che ricordo essere composta da 10 episodi), l’appuntamento tornerà poi come previsto al mercoledì (il 1° novembre alle 00.40 sarà trasmesso l’episodio 6).
Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 21 ottobre) 22/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.27 comments
In questo spazio propongo gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, sabato 21 ottobre (tra parentesi l’orario effettivo di inizio, ove disponibile), con particolare interesse a serie straniere e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #33… e lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 14-20 ottobre 2006.
Come al solito, nei commenti potete esprimere le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla serata di oggi.
Ieri sera in TV…
La quinta puntata del varietà-reality “Ballando con le stelle” (ore 21.14, 5.248.000 spettatori – 26,57%).
Il film TV Disney “High School Musical”, con scarsi ascolti (ore 21.04, 1.614.000 spettatori – 6,53%).
“Che tempo che fa” (ore 20.29, 3.069.000 spettatori – 12,57%), e a seguire “Ulisse – Il piacere della scoperta” (ore 21.33, 2.690.000 spettatori -11,51% ).
La sesta puntata del varietà “C’è posta per te” (ore 21.20, 5.480.000 spettatori – 27,17%).
Il film “Una scatenata dozzina” (ore 20.44, 2.809.000 spettatori – 11,33%).
La serie francese Il commissario Cordier con Pierre Mondy: l’episodio “Sacrificio d’amore” (ore 21.09) ha avuto 2.296.000 spettatori (9,50%).
A seguire (ore 23.00) la replica dell’episodio “Ragazzo prodigio”, 13° della terza stagione di Law & Order: Unità speciale, che ha ottenuto 1.096.000 spettatori (6,71%).
Gli episodi 8-9 in replica dell’ottava stagione di Law & Order – I due volti della giustizia: il primo episodio “Ombre” ha avuto 702.000 spettatori (2,78%), il secondo episodio “Un segreto che scotta” ha ottenuto 695.000 spettatori (2,93%).
Domenica Trivia (34): Kraken Attack 22/10/2006
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.add a comment
Con “Kraken Attack” dovrete aiutare il protagonista Ben a sconfiggere il Kraken, malvagia creatura che è risalita dalle profondità di un lago per portare distruzione sulla terraferma: prima che il tempo scada, Ben dovrà rimandare il Kraken da dove è venuto.
Per giocare cliccate sull’immagine qui sopra: usate la freccia in alto per cambiare direzione ed evitare di farsi colpire dal Kraken, e la barra spaziatrice per sparare alla creatura.
Blair canta “Should I Stay Or Should I Go”! 22/10/2006
Posted by Antonio Genna in Musica, Trivia, Video e trailer.3 comments
Come già accaduto qualche mese fa con George W. Bush e il classico degli U2 “Sunday Bloody Sunday”, ecco un altro buffo video “musicale” in cui, editando pezzi di discorso del premier inglese Tony Blair, quest’ultimo “canta” il noto brano dei Clash “Should I Stay Or Should I Go”!
TV – Report su RaiTre – (5) “Cattivi consigli” 22/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.add a comment
Questa sera proseguono su RaiTre alle ore 21.35 (dopo “Che tempo che fa” con Fabio Fazio) i reportage giornalistici di Report, condotto da Milena Gabanelli.
Ecco, direttamente tratto dal sito web del programma, il sommario della puntata di stasera: l’inchiesta “Cattivi consigli” è stata curata da Giovanna Boursier.
Eni, Enel, Alitalia, Anas, Ferrovie dello Stato, Sviluppo Italia sono le grandi aziende pubbliche che dovrebbero far funzionare i servizi nel nostro Paese e sviluppare attività.
Nei loro Consigli d’Amministrazione siedono manager noti e ben retribuiti che in genere vengono sostituiti quando cambia il governo. Il numero minimo di consiglieri previsto per far funzionare un Cda sarebbe di 3, ma alle Poste sono 11 così come per Fincantieri. La Rai ne ha 9, il Poligrafico dello stato 10, Alitalia e Ferrovie 5. All’Eni i consiglieri sono 12 e all’Enel 9.
I Cda costano tanto,anche perché ogni azienda a sua volta ha delle società controllate e cosí i consiglieri aumentano: 111 per le Poste, 197 per la Rai, 165 per l’Enel e addirittura 316 per le Ferrovie. Il Cda dell’Enel, per esempio, costa dai 3 ai 15 milioni di euro ogni anno, dipende dalle liquidazioni che vengono elargite ai grandi manager. L’anno scorso l’ex amministratore delegato Paolo Scaroni se n’è andato con 5 milioni 997 mila e 675 euro ed anche l’amministratore delegato di Ferrovie, Elio Catania, è stato liquidato con più di 5 milioni di euro.
Alitalia è in passivo ma l’amministratore delegato, Giancarlo Cimoli prende 2 milioni e 800.000 euro l’anno,quattro volte lo stipendio dell’amministratore delegato di KLM e il triplo rispetto a quello di British Airways, due compagnie che hanno bilanci in utile.
Siamo il paese d’Europa con i manager e gli amministratori più pagati ma ai buoni stipendi non sempre corrispondono buoni risultati. Cos’è per esempio Sviluppo Italia? Cosa fa e quali cifre manovra? Cosa succede nei consigli d’amministrazione di Anas?
In chiusura una “Goodnews”, la consueta buona notizia della settimana: questa volta “A tutta birra” di Giuliano Marrucci, con la storia di una piccola fabbrica di birra del Veneto.