TV USA Gazette #6 – Il ritorno di Medium e Scrubs, parte Day Break 26/10/2006
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, TV USA Gazette.trackback
Ecco qualche notizia degli ultimi giorni relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui parlo spesso nello spazio “I debutti” di questo blog.
- Il network NBC ha comunicato il ritorno di alcune serie molto amate dai telespettatori. Il 15 novembre ritornerà Medium con la sua terza stagione: la serie con Patricia Arquette godrà di una speciale anteprima di due ore
mercoledì 15 novembre alle 21.00, con la partecipazione dell’attore Thomas Jane (marito della Arquette) ed alcune sequenze animate di Van Partible (il cartone “Johnny Bravo”), per poi stabilizzarsi dal mercoledì successivo alle ore 22.00.
Dal 30 novembre, inoltre, la NBC riprende il suo blocco di 4 sit-com del giovedì sera, che ultimamente si era ridotto a 2 (ore 20.00 My Name is Earl, ore 20.30 The Office versione USA): alle ore 21.00 torna, in anticipo sul previsto, Scrubs con Zach Braff, arrivato alla sesta stagione, e alle 21.30 andrà in onda 30 Rock, divertente sit-com con Tina Fey iniziata lo scorso 11 ottobre ed attualmente in onda il mercoledì sera. Il ciclo di programmazione dei primi 6 episodi della terza stagione di Lost (mercoledì, ore 21.00, ABC) sta per concludersi: al suo posto, la ABC lancerà mercoledì 15 novembre l’inedita Day Break con Taye Diggs, che proseguirà per altre 11 settimane prima del ritorno di Lost già fissato per mercoledì 7 febbraio 2007. Dal 22 novembre, inoltre, ogni mercoledì alle 20.00 (contro il nuovo successo Jericho in onda sulla CBS) la ABC programmerà il nuovo quiz “Show Me the Money”, prodotto da Endemol USA e condotto dall’attore William Shatner.
- ASCOLTI… la classifica delle nuove serie
Sono considerati i telespettatori totali degli episodi trasmessi nel corso della settimana 16-22 ottobre 2006 per le serie al loro primo anno (Dati di ascolto forniti da Nielsen, elaborazione MediaWeek)- Shark (CBS) 13,7 milioni
- Ugly Betty (ABC) 13,1 milioni
- Heroes (NBC) 12,9 milioni
- Brothers & Sisters (ABC) 11,9 milioni
- Jericho (CBS) 10,8 milioni
- Help Me Help You (ABC) 10,3 milioni
- The Class (CBS) 8,4 milioni
- Six Degrees (ABC) 8,3 milioni
- The Nine (ABC) 8,2 milioni
- Studio 60 on the Sunset Strip (NBC) 7,7 milioni
- Men in Trees (ABC) 6,2 milioni
- 30 Rock (NBC) 5,7 milioni
- 20 Good Years (NBC) 5,1 milioni
- Kidnapped (NBC) 4,2 milioni
- The Game (The CW) 2,6 milioni
Ho appena visto il pilot di Jerico e i tre episodi successivi e devo dire che mi e’ piaciuto davvero tanto.L’ho trovato molto piu’ diretto rispetto a Heroes ,dove dopo 4 puntate ancora non si e’ capito praticamente niente,nell’affrontare il tema principale.Molto bella l’atmosfera,come l’ha definita un mio caro amico, alla “the day after” e molto interessanti le tematiche su attacchi terroristici ed esplosioni nucleari.C’e’ da chiedersi tuttavia fin quando una serie cosi’ potra reggere senza diventare stucchevole e ripetitiva.Finora i pochi episodi trasmessi hanno dato il via alle trame principali,ora vediamo come si evolve la storia.
io ho visto il pilot di Jerico, ma non ne sono rimasto estasiato, dopo averne letto tanto bene forse sono partito un po prevenuto, invece non avendo avuto notizie più o meno dirette di Heroes quando ho visto i primi 3 episodi sono rimasto molto positivamente colpito, mi sembra una serie con molte buone carte da giocarsi, sia per le trame, che anche come vengono raccontate le storie dei protagonisti, forse ne viene fuori la mia più grande passione e cioè i fumetti, in effetti tra i crediti ho letto anche il nome di J.Loeb che da quasi dieci anni sforna successi nei Comics, Heroes mi sembra proprio un grande fumetone, sia nel modo e nei tempi della storia sia nella grafica e nelle ambientazioni.
Comunque tre episodi contro uno non possono essere presi come paragone e aspetto di potere vedere gli altri, nessuno sa se siano stati optati da qualche Tv italiana, o è ancora un po presto?
Jericho è oggettivamente meglio di Heroes almeno per il momento molto più ricca di emozioni di drammi e di realtà anche se al limite dell’apocalittico quindi risulta più facile identificarsi. Heroes va sul classico tema dei supereroi però devo dire che per il momento lo fa in modo abbastanza maturo e senza banalizzazioni da teeenager drama.
Di jericho non sapremo una mazza almeno fino all’inizio della seconda stagione ed infatti puntano sull’effetto mistero alla lost perchè sanno bene che la curiosità attira telespettatori inoltre ci danno modo di fare tutte le nostre supposizioni. E devo dire che ci riescono benissimo.
Ugly betty è divertente ma sono ancora in confusione perchè ho visto tutte e 2 le versioni e sono molto diverse.
The class strappa qualche risata , geniale per alcuni personaggi ma non è certo al livello di How i met your mother.
Delle seguenti serie ancora non sono arrivati i sub in italia:
Brothers & Sisters
Shark
Help Me Help You
Men in Trees
30 Rock
20 Good Years
The Game
io seguo jericho dall’inizio e ho visto i primi 5 episodi (mi manca il sesto andato in onda ieri) e devo dire che per ora mi sembra una bella serie, decisamente ben fatta, e interessante per le premesse che sono state poste. C’è il rischio purtroppo che il tutto cada con il proseguimento della serie (visto che tali premesse possono avere diverse e più o meno valide spiegazioni), ma i presupposti sono ottimi (è uno di quei telefilm comunque che non si possono spalmare su tante serie, forse una basterebbe anche). Da segnalare gli attori, davvero bravi, in particolare chi interpreta Jake, Hawkins e il sindaco (Agli ordini Papà, Giusto?
Nick perchè ci sono sub ita di Jericho e Heroes?
X kendall certo che ci sono
Heroes è subbato in collaborazione da itasa e subfactory.
Jericho invece è subbato sia da itasa che da subfactory con 2 gruppi diversi.
Speriamo di rivedere la splendida serie TV Medium. Ottima fattura ed interpreti veramente capaci. Il primo episodio, in particolare, mi é rimasto veramente impresso.
anche io li ho visti sottotitolti ed è un lavoro veramente ben fatto,non so se bazzicano da queste parti, ma si meritano tanti complimenti!
disponibili su http://www.subsfactory.it i sttotitoli italiani della season premiere della terza stagione di medium!
http://www.italiansubs.net tutti i sub di tutte le serie!