jump to navigation

Cinema – “Borat” 27/10/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Video e trailer.
trackback

Borat, locandinaIn Italia non è molto popolare, ma negli Stati Uniti e Gran Bretagna è molto popolare: Sacha Baron Cohen, comico inglese nato il 13 ottobre 1971 ed inventore del personaggio di Ali G, già protagonista di uno show televisivo (“Da Ali G Show”, trasmesso in Gran Bretagna su Channel 4 ed in Italia sul canale satellitare Jimmy) e di un film.
Adesso sta per uscire nelle sale la nuova demenziale fatica dell’attore: il film “Borat: Cultural Learnings of America for Make Benefit Glorious Nation of Kazakhstan”. Il film esce il 3 novembre negli Stati Uniti, mentre in Italia la 20th Century Fox lo distribuirà all’inizio del 2007.
Il personaggio fittizio di Borat Sagdiyev (vedi immagine sopra; in cirillico indicato come Борат Сагдиев) è “nato” il 30 luglio 1979 ed è un giornalista kazako, presenza fissa dello show televisivo “Da Ali G Show”: misogino ed antisemita, Borat vuole conoscere meglio i valori occidentali. Tra le più recenti apparizioni di Borat, quella agli MTV Movie Awards 2006 (ha presentato “Crazy” degli Gnarls Barkley), quella alla Casa Bianca lo scorso 29 settembre e quella alla prima Festa del Cinema di Roma.
Il sito ufficiale del film è www.boratonline.co.uk, mentre Borat ha anche una pagina su MySpace ed un sito web personale.

Per chi volesse averne una breve anteprima del film, eccone i 4 minuti iniziali (in versione originale). Occhio però: l’umorismo di Borat sicuramente è spiazzante e non divertente per tutti.

Borat

Ecco invece un filmato correlato alla promozione del film, con una conferenza stampa di Borat Sagdiyev a Washington: Borat parla delle sue idee per migliorare gli Stati Uniti d’America.
Per chi fosse interessato, la canzone di sottofondo è “Simarik” di Tarkan.

Pubblicità

Commenti»

1. sour thoughts - 30/10/2006

Qualcuno lo…

Qualcuno lo ha definito il Peter Sellers del XXI secolo. Magari si esagera un po’, ma certo è che le macchiette di Sacha Baron Cohen fanno ridere. In particolare l’ultima, quella dell’assurdo giornalista kazakho Borat Sagdiyev che ora è d

2. indre - 03/11/2006

good film! i will go tomorrow to see it!

3. androide - 04/11/2006

Fighissimo!

4. tino pinna - 04/11/2006

Vai Borat sei il Migliore

5. Mr. Sagdiyev - 05/11/2006

Borat Rules!

6. max - 06/11/2006

la prima volta che ho visto borat in tv durante “da ali g show” e soprattutto dopo le interviste folli di ali g quando in visita per un appartamento da prendere chiedeva all’agente immobiliare dove fosse la gabbia per mettere la moglie oppure in un colloquio di lavoro chiedeva se poteva palpare le colleghe e alla secca risposta negativa diceva candidamente “but why?” ho dovuto prendere un cardiotonico per le risa convulse. .
la scorsa settimana esco da un coffeshop di amsterdam (si proprio uno di quelli) che già ridevo da solo e mi trovo davanti ad un cinema davanti alla sagoma altezza uomo di borat che mi invitava ad andare a vedere il suo film. come potevo rinunciare? l’intero cinema (pieno!), nonostante la lingua originale inglese con litigate in kazako(?) e con sottotitoli in olandese, ha riso fino alle lacrime dall’inizio alla fine. il bello è che questi giorni ho da fare con clienti …… kazaki (giuro!) e non è facile non ridere di loro insieme ad altri clienti russi che li prendono per il culo.
che altro vi posso dire, cercate di scaricare/vedere tutto quello che potete su questo vero genio che sia ali g o borat. le interviste in studio (ali g) o per strada (borat) sono grandiose. era dai tempi del primo ispettore clouseau che non ridevo a crepapelle così.

7. Loki - 07/11/2006

Sinceramente non ho trovato il film così divertente e provocatorio come è stato presentato.
Una volta superato lo “shock” per le battute politicamente scorrette di Borat, il film si trascina abbastanza stancamente.
Intendiamoci, ci sono alcune scene divertenti, ma non credo sia necessario munirsi di pannolone per andarlo a vedere.

Altra cosa, il tanto sbandiarato smascheramento del “ventre mollo” della società americana non è affatto messo a nudo nel film. Salvo i commenti di un paio di ragazzi ubriachi, le reazioni e le risposte ai surreali discorsi di Borat sono sempre equilibrati, educati e al massimo accondiscendenti verso lo “straniero”.
Chi si aspetta di sentire tirate antisemite, razziste e xenofobe da ignari cittadini americani, messi sotto pressione dal finto giornalista kazako rimarrà deluso…

In conclusione: Borat è eccessivo in ogni sua manifestazione, e questo può a lungo andare risultare stancante. Dopo quanto tempo le battute su mogli-schiave e il bisticcio linguistico “retired-retard” (pensionato-ritardato) diventano vecchie?

Se questo film è il capolavoro dell’anno, il 2006 non rimarrà negli annali, almeno a mio parere.

8. Elena - 21/11/2006

le litigate non sono in kazako, ma in ebraico!!!!

9. jack - 27/11/2006

io vivo a londra e qui il film di borat e’ gia uscito…..e e’ favoloso….credo si uno tra i film che mi abbiam fatto ridere di piu’……e’ un grande

10. daniele - 28/01/2007

secondo me borat è 1 grande,e farà molto successo (secondo me)anche in italia.Mi dispiace però che ora i kazaki siano frutto di una pigliata per il culo!!

11. V - 02/03/2007

Il film dovrebbe essere visto in Inglese con i sottotitoli in Italiano!
Doppiato non è la stessa cosa…Cmq lui è un grande attore! Critico, ironico e divertente…Buona visione a tutti!

12. gianni - 05/03/2007

io l’ho visto ieri sera e sinceramente mi è sembrata un flop incredibile!!!!!!! non fa ssolutamente ridere tranne in rarissime occasioni, è noioso, è non è assolutamente dissacrante, per dirla in parole povere una vera e propria minghiata!!!!!!

13. Kicky - 05/03/2007

orrendo,non vale la pensa spendere i soldi del biglietto…non mi ha fatto ridere(anzi che noia…) e degli USA non viene fuori niente di nuovo o di sconvolgente.

14. Rossella - 05/03/2007

beh..io sn curiosissima d vederlo..credo ke abbia alzato un grosso polverone,…dmn andro’ a vederlo e giudicherò io stessA!

15. susanna - 07/03/2007

Ho visto Borat ieri sera e devo essere sincera mi aspettavo di meglio. Secondo me è stato troppo pubblicizzato x quello che merita. Lo reputo volgare , fastidioso e stancante . Certe scene mi hanno proprio infastidito (Lui cosi arrapato e primitivo). Ragazzi nonostante tutto va visto.

16. Roby - 16/03/2007

ma lo avete mai visto un vero film???
Se questo Borat vi fa ridere a crepapelle allora chiudetevi nel bagno e piangete per la vostra povertà di spirito…

17. rosma197x - 16/03/2007

anch’io l’ho vito qualche settimana fa, a “scatala chiusa” nel senso che non ne avevo sentito parlare e lo ha proposto un’amica.
A me non è piaciuto per niente. Infarcito di volgarità, offese gratuite, un offesa per la cultura kazaka. Non mi è parso nè satirico, ironico nè tantomeno divertente. Alla fine non vedevo l’ora che finisse. Anche il resto della sala mi è parsa abbastanza allibita

18. sergio - 20/03/2007

ma si dai io borat non l’ho ancora visto, e’ sicuramente un programma sottoculturale ed’e’ un’offesa per il mondo kazako,
sara’ stupido si…e probabilmente riderebbe di questo solo chi è completamente povero di valore di spirito, ma non e’ del tutto cosi’ io infatti sostengo che, forse questo film passera’ alla storia come fenomeno di allegoria e che parodicamente ha imitato in modo iperbolico questa cultura che in effetti le donne le tratta come prostitute da rinchiudere e segregare in casa solo per non mostrarle ad’altri uomini all’infuori dello sposo o dei genitori (ovviamente non tutti i genitori kazaki trattano cosi’ le figlie,insomma come prostitute ecco ! lol…ma molti uomini si!)e poi non e’ che i russi siano i bimbetti scherzosi che prendono in giro… perchè sono avvenuti molti atti terroristici sia da parte loro che dai kazaki stessi ke non molti anni fa’ hanno ucciso bambini di una scuola di quel posto ricordate ??

.si e’ pensato di fare un film americano che voi nominate antikazako , in cui il protagonista e’ proprio del kazzokekakistan !! insomma dai ki vuole ridere per la semplice esagerazione di borat su questo carattere culturale lo faccia….ki pensa invece che la cosa sia piu’ delicata faccia a meno….

19. sergio - 20/03/2007

poi lo guardo e magari lo giudichero’ perche’ la supposizione e’ fenomeno di ignoranza.

20. sergio - 20/03/2007

aaaaa good morning gentelmen and prostitutes !!!

21. amosgitai - 25/06/2007

Mi dispiace… ma non sono proprio riuscito ad apprezzarlo. Tranne qualche battuta il film è di una stupidità assoluta.
E allora Fantozzi chi era?
Il mio blog sul cinema e viaggi: sei invitato!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: