Telefilm News #35 – Dal 30 ottobre al 5 novembre 2006 29/10/2006
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.13 comments
Appuntamento con le serie in prima visione sui canali televisivi non a pagamento nel corso della settimana da lunedì 30 ottobre a domenica 5 novembre 2006.
Di seguito, sono raggruppate prima le segnalazioni della settimana (questa volta la conclusione dei nuovi episodi di una serie molto vista in questo periodo), e poi il consueto schema di serie inedite divise per fascia oraria.
Finali di stagione: gli ultimi 4 episodi della quarta stagione della serie poliziesca C.S.I.: Miami con David Caruso (giovedì 2 novembre, ore 21.05, più domenica 5 novembre, ore 20.45, Italia 1, due episodi per sera).
Attenzione: questa settimana salta l’appuntamento con la sit-com Scrubs – Medici ai primi ferri e la serie inglese The Office, le due serie torneranno giovedì 9 novembre alle 21.00 su MTV.
Moto GP – G.P. della Com. Valenciana – Rossi cade, Hayden campione del mondo 29/10/2006
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.5 comments
Dopo ben 51 punti recuperati in cinque gare, il disastro: Valentino Rossi è caduto al 5° giro del G.P. della Comunità Valenciana – classe Moto GP, gara decisiva e conclusiva della stagione 2006. La caduta ha pregiudicato il resto della gara, Rossi ha così dovuto lasciare il titolo di campione del mondo al suo grande avversario di questa stagione, il venticinquenne statunitense Nicky Haiden (Honda), oggi arrivato terzo al traguardo.
Il gran premio è stato vinto dall’australiano Troy Bayliss (Ducati), che è giunto sul traguardo davanti al compagno di squadra, l’italiano Loris Capirossi; solo tredicesimo Rossi, che aveva registrato la pole position della gara, ma che era partito male ed era già stato superato dalle due Ducati nel primo giro, e che dopo la caduta nella ghiaia si è rialzato ma non è più riuscito a recuperare terreno.
Per soli 5 punti di svantaggio Rossi ha perso il titolo nei confronti di Hayden, ecco il commento del neo-campione del mondo a fine gara: “Mi ero detto di non mollare e ora ce l’ho fatta, sono campione del mondo. Sono molto orgoglioso di quello che ho fatto e di questo risultato”.
Michael Schumacher, che una settimana fa ha perso il suo ottavo titolo mondiale nel G.P. del Brasile di Formula 1, contattato da Italia 1 ha provato a consolare Valentino Rossi: “Nel mio caso c’erano altre cose, olio, acqua, ma sei sempre grande… hai tanti altri anni per vincere il Mondiale, incrocia le dita!”.
Annata nera per i piloti italiani: dopo 13 anni, nessun pilota italiano ha vinto una delle tre classi (125 cc, 250 cc, Moto GP) del campionato mondiale di motociclismo di quest’anno.
Italiani al 100% 29/10/2006
Posted by Antonio Genna in Numeri, Trivia.7 comments
Leggendo il numero 538 di questa settimana del settimanale “Specchio” del quotidiano La Stampa, mi ha colpito l’articolo di copertina che si propone di fare una radiografia dell’Italia in 100 numeri, tramite statistiche percentuali (fornite dall’Istat e da altri istituti di ricerca) riguardanti per lo più l’ultimo triennio. Dandoci un’occhiata si scoprono davvero parecchie curiosità: ne riporto di seguito alcune che ho scelto tra i 100 dati pubblicati nell’articolo.
L’1% degli italiani vive in una famiglia in cui lavora soltanto la donna.
Il 4% non sa cos’è Internet.
Il 6% legge almeno un libro al mese.
Il 10% dorme almeno cinque ore per notte.
Il 13% è povero.
Il 14% sostiene che la convivenza è migliore del matrimonio.
Il 17% soffre di depressione.
Il 19% vive in affitto.
Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 28 ottobre) 29/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.21 comments
In questo spazio propongo gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, sabato 28 ottobre (tra parentesi l’orario effettivo di inizio, ove disponibile), con particolare interesse a serie straniere e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane.
Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #34… e lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 21-27 ottobre 2006.
Come al solito, nei commenti potete esprimere le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla serata di oggi.
Ieri sera in TV…
La sesta puntata del varietà-reality “Ballando con le stelle” (ore 21.13, 4.605.000 spettatori – 23,77%).
Il film “Tesoro, mi si è allargato il ragazzino” (ore 21.05, 1.241.000 spettatori – 5,10%).
“Che tempo che fa” con ospiti Corrado Augias e Sting (ore 20.29, 2.643.000 spettatori – 11,09%), e a seguire “Ulisse – Il piacere della scoperta” (ore 21.33, 2.196.000 spettatori – 9,55%).
La settima puntata del varietà “C’è posta per te” (ore 21.17, 5.448.000 spettatori – 27,51%).
Nel preserale, il film d’animazione “Balto” (ore 19.20, 2.124.000 spettatori – 10,48%).
In prima serata, il film “Cani dell’altro mondo!” (ore 20.50, 2.666.000 spettatori – 10,99%).
La serie francese Il commissario Cordier: l’episodio “Errore fatale” (ore 21.09) ha totalizzato 1.925.000 spettatori (8,18%).
A seguire (ore 23.17) la replica dell’episodio 17 della terza stagione di Law & Order: Unità speciale, dal titolo “Telecamere nascoste”, che ha ottenuto 1.226.000 spettatori (7,45%).
Gli episodi 10-11 in replica dell’ottava stagione di Law & Order – I due volti della giustizia: il primo episodio “Un barbaro rituale” (ore 21.10) ha avuto 675.000 spettatori (2,75%), il secondo episodio “Guida in stato di ebbrezza” ha totalizzato 700.000 spettatori (3,00%).
- Altre emittenti terrestri in prima serata (ore 20.30/22.30): 1.936.000 spettatori (8,05%).
Emittenti satellitari in prima serata (ore 20.30/22.30): 2.517.000 spettatori (10,46%).
Stranezze dal mondo (41): Un tartufo record! 29/10/2006
Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.4 comments
Un gigantesco tartufo da poco più di 1 Kg (ritratto nell’immagine qui sopra) è stato scoperto da un cavatore ed è stato subito acquistato dalla commerciante Stefania Tofani: la notizia ha aperto la 41esima edizione della Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato di Acqualagna.
“Era eccezionale come dimensioni e come profumo” ha detto la signora Tofani, che a quanto pare ha già trovato il danaroso cliente a cui venderlo (tra i papabili, si parla dell’ex-premier Silvio Berlusconi, dell’attore Jack Nicholson e del regista Martin Scorsese). Il prezzo è top secret, comunque lo scorso anno un tartufo del genere è stato acquistato a ben 24.000 € (un normale tartufo costa tra i 1.500 e i 3.000 €/Kg).
Domenica Trivia (35): Gruella’s Grubfest 29/10/2006
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.add a comment
Gioco a tema, in occasione della notte di Halloween del prossimo 31 ottobre: cliccate sull’immagine qui sopra. La giovane Gruella è sul balcone della sua villa e deve affrontare degli affamatissimi mostri che passeggiano sotto: con il mouse potete spostare Gruella a destra e a sinistra e con un semplice click del mouse la bambina farà cadere una caramella: se questa cadrà nel bicchiere dei mostri accumulerete dei punti… attenzione però a non mancare troppi mostri!
TV – Report su RaiTre – (6) “A tutto gas” 29/10/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.add a comment
Questa sera proseguono su RaiTre alle ore 21.35 (dopo “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, che oggi ospita l’ex-capo di Stato dell’URSS Mikhail Gorbaciov) i reportage giornalistici di Report, condotto da Milena Gabanelli.
Ecco, direttamente tratto dal sito web del programma, il sommario della puntata di stasera: l’inchiesta “A tutto gas” è stata curata da Michele Buono e Piero Riccardi.
L’inverno è alle porte e siamo pronti a scommettere che anche quest’anno si parlerà di “emergenza Gas”.
Lo scorso inverno ci furono dibattiti e grandi titoli sui giornali perché la Russia aveva chiuso momentaneamente i sui rubinetti e sembrava che se fossimo morti dal freddo sarebbe stata colpa del fatto che in Italia non c’erano riserve sufficienti.
E allora tutti a parlare improvvisamente di emergenza e della necessità di costruire dei rigassificatori che in molti non vogliono sul proprio territorio. In realtà quella momentanea chiusura dei rubinetti russi ha inciso per poco più del 2 per cento sul nostro fabbisogno di gas.
Perché allora si parla di emergenza, quando alcune importanti società italiane nei momenti di bisogno hanno venduto all’estero l’energia prodotta dal nostro gas?
Eppure si continua a far credere che l’emergenza é grossa e che non possiamo fidarci dei distributori che ci inviano gas via tubo, africani o russi che siano e che bisogna diversificare le fonti di approvvigionamento.
Tutto questo potrebbe essere anche giusto, ma che fine ha fatto l’energia rinnovabile in Italia e perché un premio Nobel come Carlo Rubbia é stato costretto ad andare in Spagna per realizzare la prima centrale elettrica al mondo a funzionare con energia solare?
A seguire, per lo spazio “Com’è andata a finire?”, un aggiornamento curato da Giuliano Marrucci sull’inchiesta “Paradiso in nero”, trasmessa il 20 maggio 2000 e dedicata a Campione d’Italia, enclave italiana in territorio svizzero.
In chiusura una “Goodnews”, la consueta buona notizia della settimana: questa volta “Telecontenta” di Stefania Rimini, con una vicenda ambientata in Danimarca: la prima TV al mondo realizzata, tranne i tecnici, da disabili mentali.