Telefilm News #36 – Dal 6 al 12 novembre 2006 05/11/2006
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Serie cult, Telefilm News, TV ITA.5 comments
Appuntamento con le serie in prima visione sui canali televisivi non a pagamento nel corso della settimana da lunedì 6 a domenica 12 novembre 2006.
Di seguito, sono raggruppate prima le segnalazioni della settimana (conclusioni di serie, nuove stagioni e repliche di telefilm in arrivo), e poi il consueto schema di serie inedite divise per fascia oraria.
Conclusioni: l’intrigante serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin (ultimi due episodi della 1^ stagione, venerdì 10 novembre, ore 21.05, RaiDue), la sit-com So NoTORIous con Tori Spelling (ultimi due episodi, mercoledì 8 novembre, ore 21.00, MTV – in replica domenica 12 novembre alle ore 22.35), la serie australiana per ragazzi Scooter (fino all’8 novembre, dal lunedì al mercoledì, ore 15.50, RaiTre).
Nuovi episodi: la 2^ stagione della serie australiana per ragazzi Saddle Club (dal 9 novembre, dal lunedì al venerdì, ore 15.50, RaiTre).
Repliche in arrivo: la 2^ stagione di C.S.I.: Miami con David Caruso (dal 9 novembre, giovedì ore 21.05 e domenica ore 20.45, Italia 1, con due episodi per sera), la serie legale The Practice – Professione avvocati (dal 6 novembre, 4^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 09.30, La 7).
Traguardi: il primo episodio in onda giovedì 9 novembre alle ore 21.00 su MTV di Scrubs – Medici ai primi ferri è il 100° della sit-com: un bell’omaggio a “Il mago di Oz” da non perdere per gli appassionati.
Immagini dallo spazio profondo 05/11/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie, Scienza e tecnologia.1 comment so far
Grazie al potente telescopio spaziale Hubble è stata ottenuta una delle più complesse e dettagliate immagini dello spazio profondo di cui disponiamo.
Incrociando i dati raccolti da Hubble con quelli del telescopio spaziale per lo studio dei raggi X Chandra e dal radiotelescopio terrestre Very Large Array, si ottiene una fotografia che ci mostra un gruppo di galassie alla siderale distanza di 2,6 miliardi di anni luce dalla Terra, nella costellazione del Camelopardo.
I punti luminosi bianchi dell’immagine in alto sono galassie, attratte vicendevolmente dalla gravità: tra loro si trova gas che emette raggi X (in blu nella foto) ad una temperatura di circa 50 milioni di gradi Celsius. Il gas contiene al suo interno particelle atomiche che emettono segnali radio, generate da un enorme buco nero (al centro della foto) con una massa miliardi di volte superiore al nostro Sole.
Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 4 novembre 2006) 05/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.9 comments
In questo spazio propongo gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, sabato 4 novembre 2006, con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane (con qualche segnalazione dei canali satellitari).
Come al solito, se volete, esprimete le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
—-> Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana visitate lo spazio Telefilm News #35, per le serie sui canali Sky visitate le Sat News #3 – Novembre 2006… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 28 ottobre – 3 novembre 2006.
Ieri sera in TV…
Sostanziale pareggio per “Affari tuoi” e “Striscia”, mentre la De Filippi batte la Carlucci. Ottima accoppiata “Men in Black” su Italia 1.
Tra parentesi è indicato l’orario effettivo di inizio dei programmi, ove disponibile.
Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.42, 6.619.000 spettatori – 26,20%). In prima serata, la settima puntata del varietà-reality “Ballando con le stelle” (ore 21.13, 4.838.000 spettatori – 24,15%).
Il film commedia “La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda” (ore 21.04, 1.983.000 spettatori – 7,92%).
Alle 20.28 “Che tempo che fa” (2.828.000 spettatori – 11,18%, preceduto alle 20.10 da una “presentazione” con 2.040.000 spettatori – 8,73%). A seguire, “Ulisse – Il piacere della scoperta” (ore 21.36, 2.297.000 spettatori – 9,96%).
Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.45, 6.667.000 spettatori – 26,24%). In prima serata, l’ottava puntata del varietà “C’è posta per te” (ore 21.20, 5.752.000 spettatori – 29,68%).
Alle 19.13 il film “Men in Black” (2.662.000 spettatori – 12,01%), alle 21.00 il suo seguito “Men in Black 2” (3.101.000 spettatori – 12,33%).
Alle ore 20.16 l’episodio “Doppia identità” della serie Walker, Texas Ranger, con 1.874.000 spettatori (7,64%).
In prima serata (ore 21.07), l’episodio “Armonia mortale” della serie francese Il commissario Cordier ha ottenuto 2.119.000 spettatori (8,59%).
A seguire (ore 23.00) la replica dell’episodio 20 “Avidità” della terza stagione di Law & Order: Unità speciale, con 999.000 spettatori (5,82%).
Alle 21.10 gli episodi 12-13 in replica dell’ottava stagione di Law & Order – I due volti della giustizia: il primo episodio “Il consulente” ha avuto 586.000 spettatori (2,26%), il secondo episodio “Libera scelta” ha totalizzato 593.000 spettatori (2,55%).
- Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
- Altri canali terrestri: 1.133.000 spettatori (4,49%).
- Canali sat (Sky e non solo): 1.596.000 spettatori (6,33%).
Domenica Trivia (36): Turbocharged Penguins! 05/11/2006
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.3 comments
Il gioco di oggi è “Turbocharged Penguins!”: cliccate sull’immagine qui sopra e poi su “Play” per giocare. Vi basterà scegliere uno dei tre pinguini, cliccateci sopra ed il pinguino “turbocaricato” schizzerà in aria. Soltanto grazie a vostri rapidi click successivi del mouse, però, il pinguino toccherà altezze maggiori.
TV – Report su RaiTre – (7) “Roba nostra” 05/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.add a comment
Questa sera proseguono su RaiTre alle ore 21.35 (dopo “Che tempo che fa” con Fabio Fazio) i reportage giornalistici di Report, condotto da Milena Gabanelli.
Ecco, direttamente tratto dal sito web del programma, il sommario della puntata di stasera: l’inchiesta “Roba nostra” è stata curata da Sabrina Giannini.
Un immobile confiscato più di dieci anni fa ad un camorrista che ancora oggi é abitato dalla moglie.
Una malagestione di terreni, di aziende sequestrate e confiscate ai mafiosi, ai camorristi ma anche ai concertisti della scalata Antonveneta.
Beni dall’alto valore simbolico che potrebbero essere valorizzati e portare benefici alle casse dello Stato e che invece vengono lasciati spesso nell’ abbandono o nel degrado. Che fine faranno, per esempio, le ville faraoniche dell’ ex banchiere di Lodi, Giampiero Fiorani, confiscate in Sardegna e Costa Azzurra, o i milioni sequestrati ai cosiddetti “furbetti del quartierino”?
E una certa distrazione c’è anche sulla gestione dei soldi. Per esempio le notevoli somme confiscate durante Tangentopoli giacciono ancora oggi sui conti correnti intestati alla procure, ma non sono utilizzati. Un valore ancora oggi non esattamente quantificabile quello dei beni confiscati, perché nessuno tra gli organi competenti lo valuta.
Una situazione paradossale visto che le procure non hanno soldi per pagare chi tiene in custodia le auto sequestrate, i consulenti, e persino la carta per le fotocopie. E tutto questo si traduce in processi che vengono rinviati all’infinito.
In chiusura una “Goodnews”, la consueta buona notizia della settimana: questa volta “Buon gene non mente” di Giuliano Marrucci, sulla biotecnologia: è possibile ottenere piante resistenti alle malattie senza ricorrere agli organismi geneticamente modificati.
Da Los Angeles a New York… 05/11/2006
Posted by Antonio Genna in Video e trailer.add a comment
Un video da non perdere , realizzato da Michel e Oliver Gondry (il regista Michel Gondry tra l’altro ha diretto il bellissimo “Eternal Sunshine of the Spotless Mind – Se mi lasci ti cancello” del 2004, con Jim Carrey e Kate Winslet) per il musicista groove francese Laquer ed il suo brano “Behind”: mentre il tempo scorre, il protagonista va in auto da Los Angeles a New York. Un bel viaggio tra l’Ovest e l’Est degli Stati Uniti, passando tra l’altro per la spettacolare Monument Valley.