TV – Report su RaiTre – (7) “Roba nostra” 05/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.trackback
Questa sera proseguono su RaiTre alle ore 21.35 (dopo “Che tempo che fa” con Fabio Fazio) i reportage giornalistici di Report, condotto da Milena Gabanelli.
Ecco, direttamente tratto dal sito web del programma, il sommario della puntata di stasera: l’inchiesta “Roba nostra” è stata curata da Sabrina Giannini.
Un immobile confiscato più di dieci anni fa ad un camorrista che ancora oggi é abitato dalla moglie.
Una malagestione di terreni, di aziende sequestrate e confiscate ai mafiosi, ai camorristi ma anche ai concertisti della scalata Antonveneta.
Beni dall’alto valore simbolico che potrebbero essere valorizzati e portare benefici alle casse dello Stato e che invece vengono lasciati spesso nell’ abbandono o nel degrado. Che fine faranno, per esempio, le ville faraoniche dell’ ex banchiere di Lodi, Giampiero Fiorani, confiscate in Sardegna e Costa Azzurra, o i milioni sequestrati ai cosiddetti “furbetti del quartierino”?
E una certa distrazione c’è anche sulla gestione dei soldi. Per esempio le notevoli somme confiscate durante Tangentopoli giacciono ancora oggi sui conti correnti intestati alla procure, ma non sono utilizzati. Un valore ancora oggi non esattamente quantificabile quello dei beni confiscati, perché nessuno tra gli organi competenti lo valuta.
Una situazione paradossale visto che le procure non hanno soldi per pagare chi tiene in custodia le auto sequestrate, i consulenti, e persino la carta per le fotocopie. E tutto questo si traduce in processi che vengono rinviati all’infinito.
In chiusura una “Goodnews”, la consueta buona notizia della settimana: questa volta “Buon gene non mente” di Giuliano Marrucci, sulla biotecnologia: è possibile ottenere piante resistenti alle malattie senza ricorrere agli organismi geneticamente modificati.
Commenti»
No comments yet — be the first.