DVDfilm #1 – “V per Vendetta” 14/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.10 comments
Nuovo spazio, che si affianca allo spazio DVDserie di questo blog e che si propone di recensire DVD di film.
Per questo primo appuntamento sotto esame l’edizione speciale doppio disco di “V per Vendetta” (ma è anche in vendita un’edizione con un solo disco), film del 2005 diretto da James McTeague e uscito nelle sale italiane il 17 marzo 2006.
Titolo: “V per Vendetta”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato (1° disco); singola faccia, singolo strato (2° disco)
Regia: James McTeigue
Sceneggiatura: Andy Wachowski, Larry Wachowski (basato sul romanzo grafico di Alan Moore e David Lloyd)
Produzione: DC Comics (Vertigo), Virtual Studios, Silver Pictures, Warner Bros. Productions Ltd., Fünfte Babelsberg Film GmbH, in associazione con Anarchos Productions Inc.
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo di listino: 27,99 € (edizione singolo disco: 19,99 €)
Pubblicazione DVD: 13 settembre 2006
Cast: Natalie Portman, Hugo Weaving, Stephen Rea, Stephen Fry, Rupert Graves, John Hurt, Tim Pigott-Smith, Roger Allam
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Formato audio: Dolby Digital 5.1
Lingue audio: italiano, inglese
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, danese, svedese, finlandese, norvegese
Durata del film: 128 minuti circa
TV USA 2006/07, i debutti (24): 3 Lbs. 14/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA.13 comments
Ventiquattresimo giorno di debutti dei telefilm sui network americani per la nuova stagione televisiva 2006/07.
Ricordo che questo spazio “I debutti” analizza principalmente le serie inedite in partenza sui cinque network principali (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo.
I debutti del 14 novembre 2006
3 LBS.
Stagione 1
Trasmissione regolare: CBS, martedì ore 22.00 – Durata: 40 minuti
Cast: Stanley Tucci (“Il diavolo veste Prada”), Mark Feuerstein (“Good Morning, Miami”), Tamara Taylor (“Sex, Love & Secrets”), Lorraine Toussaint (“Da un giorno all’altro”), Armando Riesco (“La mia vita a Garden State”), Indira Varma (“Roma”)
Produzione: CBS Paramount Network Television, The Levinson-Fontana Company
Trama: Una serie che dovrebbe piacere agli appassionati di Dr. House – Medical Division, del quale ricalca lo stile. Il brillante ma arrogante neurochirurgo Doug Hanson (Stanley Tucci, nella foto qui sopra) mette sotto la sua ala protettiva il dott. Jonathan Seger (Mark Feuerstein), giovane promessa della medicina che ritiene però che, prima di operare sul cervello di qualcuno, serve conoscere prima qualcosa di più sulla persona, ed utilizza il suo istinto e il suo intuito per bilanciare i bisogni psicologici ed emotivi dei suoi pazienti. Nonostante le due visioni opposte sul modo di trattare i pazienti, i due medici si rispettano ed utilizzano anche un approccio verso i malati non privo di senso dell’umorismo.
Tra i produttori esecutivi della serie, che sostituisce la cancellata Smith, da segnalare il regista Barry Levinson (tra i suoi ultimi film “Vita da camper” con Robin Williams). Nel cast della serie anche gli attori Armando Riesco (Tom Flores), Indira Varma (Adrianne Holland) e Tamara Taylor (Della).
Il titolo originale 3 Lbs., ovvero “tre libbre” (circa 1,3 Kg), fa riferimento al peso medio di un cervello umano.
Corti sul Web (14): “Kiwi” 14/11/2006
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Corti, Video e trailer.3 comments
Oggi vi presento un piccolo corto animato di circa 3 minuti, “Kiwi”, realizzato da Dony Permedi nel 2006 con le musiche di Tim Cassell.
Il cortometraggio, dal finale un po’ triste, narra le traversie di un uccellino che sogna di volare e che farà tutto il possibile per riuscirci…
Potete vedere il corto qui sotto, e potete anche scaricarne una versione in formato Apple Quicktime visitando il sito di Dony, www.donysanimation.com.
(grazie a Francesco per la segnalazione)
TV – La Rai si regola: dall’11 dicembre rispetto dell’orario di prima serata 14/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.12 comments
Dopo la “follia” delle ultime settimane, che ha visto l’inizio dei programmi di prima serata slittare in avanti di 15-25 minuti a sera, da lunedì 11 dicembre la Rai fissa delle regole precise: con una decisione nata nel corso del Consiglio di Amministrazione dello scorso 18 ottobre secondo le indicazioni del direttore generale Claudio Cappon, i programmi di prima serata delle reti Rai avranno un preciso orario di inizio:
ore 21.10
ore 21.05
ore 21.00
Inoltre dal 1° gennaio 2007 l’inizio della seconda serata delle reti Rai sarà fissato nelle giornate feriali alle 23.10, e nessun programma di intrattenimento (spettacoli e reality show, che oggi spesso durano anche quattro ore!) potrà superare le due ore di durata, con qualche eccezione ammessa tra sabato e domenica.
La scelta è unilaterale e riguarda soltanto le reti Rai: al momento nessuna risposta da parte di Mediaset, la Rai ha comunque detto di essere pronta ad eventuali contraccolpi degli ascolti dovuti all’orario fisso di inizio.
Tra le altre iniziative annunciate: da fine novembre riparte nella seconda serata del martedì su RaiDue l’appuntamento settimanale con “La storia siamo noi”, curato da Rai Educational e condotto da Giovanni Minoli; inoltre, dal settembre 2007 la seconda serata di Raiuno ospiterà per tre sere (al posto delle attuali quattro) il “Porta a porta” di Bruno Vespa, e in un’altra serata un nuovo programma culturale appetibile per tutti, con un protagonista-testimonial (tra i nomi che circolano, quelli di Roberto Benigni e di Alessandro Baricco, e degli storici Andrea Carandini e Luciano Canfora) e che si occuperà di libri, musica, teatro e arte.
Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 13 novembre 2006) 14/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.5 comments
Ecco gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, lunedì 13 novembre 2006, con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane (con qualche segnalazione dei canali satellitari).
Come al solito, se volete, esprimete le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
—-> Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana in corso visitate lo spazio Telefilm News #37, per le serie sui canali Sky visitate le Sat News #3 – Novembre 2006… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 4-10 novembre 2006.
Ieri sera in TV…
“Striscia” è tornata a vincere su “Affari tuoi”, ma è stata “Capri” a vincere la serata, battendo i numerosi film presenti sulle altre reti.
Tra parentesi è indicato l’orario effettivo di inizio dei programmi, ove disponibile.
Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.42, 8.076.000 spettatori – 28,54%).
A seguire (ore 21.27), l’ottava puntata della serie italiana “Capri”, con 6.827.000 spettatori (26,96%).
Il film commedia “School of Rock” (ore 21.10, 2.280.000 spettatori – 8,71%).
Alle ore 20.33 il 2.231° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.735.000 spettatori – 9,87%). A seguire “Chi l’ha visto?” (ore 21.03, 2.873.000 spettatori – 10,84%).
Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.47, 8.651.000 spettatori – 30,38%). A seguire, il film comico “Paparazzi” (ore 21.33, 4.478.000 spettatori – 19,52%).
Alle ore 20.25 il quiz “Mercante in fiera Family” (1.869.000 spettatori – 6,83%, preceduto da una “presentazione” con 1.386.000 spettatori – 5,62%). A seguire, il film commedia “La leggenda di un amore – Cinderella” (ore 21.02, 2.306.000 spettatori – 9,02%).
Alle 23.30 gli episodi 12-13 della sit-com My Name is Earl: il primo episodio “Karma dove sei?” ha avuto 938.000 spettatori (8,12%), il secondo episodio “Hot dog bruciato hot dog fortunato” ha avuto 815.000 spettatori (10,01%).
Alle ore 20.25 l’episodio “Arma micidiale” della serie Walker, Texas Ranger, con 2.321.000 spettatori (8,38%). A seguire il film d’azione “Nome in codice: Broken Arrow” (ore 21.14, 1.954.000 spettatori – 7,69%). In seconda serata (ore 23.40), il film thriller “8 mm – Delitto a luci rosse” (430.000 spettatori – 8,12%).
Alle 20.30 “8 1/2″ (737.000 spettatori – 2,67%). A seguire, la quinta puntata del varietà “Crozza Italia” (698.000 spettatori – 2,65%).
- Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
- Altri canali terrestri: 1.837.000 spettatori (6,65%).
- Canali sat (Sky e non solo): 2.204.000 spettatori (7,99%).
Cinema futuro (83): “The Lost City” 14/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
Titolo: “The Lost City”
Genere: drammatico
Regia: Andy Garcia
Sceneggiatura: G. Cabrera Infante
Musiche: Andy Garcia
Sito web ufficiale (USA): www.thelostcitythemovie.com
Uscita negli USA: 28 aprile 2006
Uscita prevista in Italia: 17 novembre 2006 (CDI)
Trailer: cliccate qui
In breve: Debutto alla regia dell’attore Andy Garcia, che qui si cimenta anche come compositore oltre che come protagonista, in un omaggio storico alla sua terra natia cubana.
Nel 1958, all’Avana, molti sono infelici sotto il regime del dittatore Fulgencio Batista (Juan Fernández). Mentre le forze rivoluzionarie di Fidel Castro (Gonzalo Menendez) e Ernesto “Che” Guevara (Jsu Garcia) si preparano ad entrare in città, Fico Fellove (Andy Garcia), proprietario del night-club più in voga in città, “El Tropico”, cerca di mantenere unita la sua famiglia e l’amore di Aurora (Inés Sastre), non immaginando che il suo club diventerà molto più di un luogo di ricreazione ed intrattenimento. Ad osservare la situazione è Lo Scrittore (Bill Murray), ex-patriota americano che osserva il coinvolgimento di Fico negli eventi agli albori della rivoluzione.
Tra gli altri protagonisti anche Tomas Milian (Don Federico Fellove), Dustin Hoffman (Meyer Lansky) e Steven Bauer (Cap. Castel).
Ed ora la pubblicità (19) – Spider-Man 14/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Pubblicità, Trivia.2 comments