TV – La Rai si regola: dall’11 dicembre rispetto dell’orario di prima serata 14/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.trackback
Dopo la “follia” delle ultime settimane, che ha visto l’inizio dei programmi di prima serata slittare in avanti di 15-25 minuti a sera, da lunedì 11 dicembre la Rai fissa delle regole precise: con una decisione nata nel corso del Consiglio di Amministrazione dello scorso 18 ottobre secondo le indicazioni del direttore generale Claudio Cappon, i programmi di prima serata delle reti Rai avranno un preciso orario di inizio:
ore 21.10
ore 21.05
ore 21.00
Inoltre dal 1° gennaio 2007 l’inizio della seconda serata delle reti Rai sarà fissato nelle giornate feriali alle 23.10, e nessun programma di intrattenimento (spettacoli e reality show, che oggi spesso durano anche quattro ore!) potrà superare le due ore di durata, con qualche eccezione ammessa tra sabato e domenica.
La scelta è unilaterale e riguarda soltanto le reti Rai: al momento nessuna risposta da parte di Mediaset, la Rai ha comunque detto di essere pronta ad eventuali contraccolpi degli ascolti dovuti all’orario fisso di inizio.
Tra le altre iniziative annunciate: da fine novembre riparte nella seconda serata del martedì su RaiDue l’appuntamento settimanale con “La storia siamo noi”, curato da Rai Educational e condotto da Giovanni Minoli; inoltre, dal settembre 2007 la seconda serata di Raiuno ospiterà per tre sere (al posto delle attuali quattro) il “Porta a porta” di Bruno Vespa, e in un’altra serata un nuovo programma culturale appetibile per tutti, con un protagonista-testimonial (tra i nomi che circolano, quelli di Roberto Benigni e di Alessandro Baricco, e degli storici Andrea Carandini e Luciano Canfora) e che si occuperà di libri, musica, teatro e arte.
ormai l’isola,l’unico vero reality di durata monster della tv italiana,e’ finita per cui largo al taglio dei programmi di prima serata !!!!.Tuttavia e’ una scelta che condivido,specialmente per rai 1,che era l’unico a sforare sempre con affari tuoi.Rai 2 e Rai 3,con tg e soap sono sempre andati per il puntuale.Spero adesso si adegui anche canale 5,accorciando striscia la notizia,che tra l’altro da qualche tempo e’ diventato davvero inguardabile.Passano quasi totalmente in secondo piano le inchieste e i servizi “di servizio” e invece largo alle anteprime di paperissima,alle rubriche deficenti e ai ridicoli siparietti Greggio-cane-Hunziker.L’altra sera poi l’ultima puntata della freccia nera e’ iniziata alle 21.43 !!!!!!
Finalmente, non se ne poteva più !!
Sì, ma Canale5 anche dovrebbe essere costretta a modificare il suo palinesto, perchè alla fine “Affari Tuoi” sì durava troppo, ma mai oltre le 21.20, Striscia è il vero mostro che ormai dura un’ora intera, ma dico io allora lo mettessero al preserale e Fattore C alle 20.30 come quiz di mezz’ora, credo che la cosa avrebbe molto più senso no?
Così Ricci avrebbe il programma lungo un’ora come vuole lui e noi potremmo comunque goderci la prima serata ad un’orario decente (21.10 vanno bene dai, basta che siano 21.10 e non 21.15 (cioè dalle 21.10 la pubblicità e poi il programma)
una cosa santa….era insoppratbile affari tuoi fino alle 21.20…speriamo ke rispetteranno l’accordo…ciao
anche io spero 21,10 inizio reale e non solo nel periodo non di garanzia.
E’ già un passo in avanti, ma c’è ancora taaaaanta strada da fare…
Speriamo veramente che si torni ad orari decenti. Comunque domenica sera mi sono perso qualcosa io o NCIS é iniziato prima delle 21:00 ?
era ora!!!
ma ci credo poco…
si, Ncis è iniziato alle 20h57…fortuna che avevo programmato il videoregistratore dalle 20h55 :)
Ieri sera, 19 novembre Rai uno non solo ha passato i limiti, ma ha deriso gli utenti col programma di prima serata posposto di un’ora, commentate da parole ironiche da un Fiorello che si è così reso insopportabilmente antipatico. Tutti nei siti si lamentano flebilmente, o con parolacce e basta. Ma c’è invece un serio commento di fondo e di cui, prima o poi i responsabili dovranno rispondere. Questi funzionari non hanno alcun rispetto per gli utenti. Perché rispettare gli orari della gente che al mattino va presto a lavorare anziché bazzicare a lungo i bar fino ad ora tarda per il cornetto e il caffé, e rispettare gli orari dei programmi scritti e conclamati fa parte, non solo di un banale ordine civico, ma anche di una corretta educazione che avrebbero dovuto apprendere da una sana famiglia e da una buona scuola. I loro sistemi vanno pertanto sanzionati e bollati con fermezza e i loro metodi catalogati e soppesati per il futuro come un disprezzo per la società in cui vivono e da cui traggono un vivere più o meno meritatamente.
Oggi, 20/9/07, noto che come al solito gli italiani parlano e scrivono tanto, ma purtroppo alla fine non vengono a capo di nulla. I programmi rai di prima serata continuanto ad avere inizio alle 21.20 e spesso alle 21.30. Per cosa poi? per trasmettere quelle stupide trasmissioni tipo: affari tuoi – i soliti ignoti e altre stupidaggini. Io, insieme ai miei condomini (30 famiglie), i miei colleghi 120 persone(insegnanti in un liceo scientifico), tutti i miei amici e tutti i miei parenti, rimpiangiamo il periodo delle 20.40; periodo in cui, tra l’altro, dopo il tg veniva trasmesso un breve servizio giornalistico!!!!!!!. A nome mio e di tutti quelli che ho su menzionato rimango a disposizione per qualsiasi iniziativa. Grazie.
Ancora una cosa. Ma il gestore di questo sito interne cosa ne fa di questi messaggi. Gradirei una risposta, anche privata, visto che ci viene chiesto di lasciare l’indirizzo di posta elettronica. Mirella Grande.