Musica – Buena Vista Social Club “Rhythms Del Mundo” 21/11/2006
Posted by Antonio Genna in Musica.31 comments
Dallo scorso 17 noivembre nei negozi il CD “Rhythms Del Mundo”, progetto nato dall’incontro tra i musicisti del Buena Vista Social Club (già protagonisti dell’omonimo film documentario di Wim Wenders del 1999) con noti brani di artisti e gruppi musicali dell’attuale scena musicale mondiale.
Il progetto, realizzato dalla Universal Music, supporta l’associazione benefica Artists Project Earth, che si occupa di sostenere le aree colpite da disastri naturali e cambiamenti climatici.
Il CD contiene 16 tracce, che ripropongono in inediti arrangiamenti afro-cubani alcuni brani rock e pop, molto spesso con la partecipazione degli esecutori originali del pezzo: si va da “Clocks” dei Coldplay (la prima canzone dell’album che ho ascoltato in radio) a “The Dark of the Matinee” dei Franz Ferdinand, da una bella “Dancing Shoes” degli Arctic Monkeys a “High and Dry” dei Radiohead, ma partecipano anche gli U2 (“I Still Haven’t Found What I’m Looking For”), Sting, Jack Johnson, Kaiser Chiefs e Maroon 5. Da segnalare la versione di “Killing Me Softly” dei Fugees interpretata dalla nota cantante cubana Omara Portuonda, e il classico “As Time Goes By” interpretato da Ibrahim Ferrer prima di morire nel 2005.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale www.rhythmsdelmundo.com.
Riviste – “Linus” a quota 500 21/11/2006
Posted by Antonio Genna in Fumetti, Giornali e riviste.1 comment so far
Questo mese “Linus”, rivista di fumetti fondata da Giovanni Gandini e nelle edicole dall’aprile 1965, esce con il suo 500° numero, edito da Baldini Castoldi Dalai: davvero un prestigiosissimo traguardo.
Inutile precisarlo: come si vede anche dalla copertina del numero speciale, il titolo della testata è un omaggio a Linus van Pelt, uno dei protagonisti dei Peanuts, il miglior amico di Charlie Brown che non si separa mai dalla sua coperta.
Nei suoi quarant’anni di storia “Linus”, grazie anche alla direzione dello scrittore e giornalista Oreste del Buono, ha avuto una posizione rilevante nel panorama del fumetto e della cultura giovanile del nostro Paese, presentando al tempo stesso articoli di importanti scrittori e giornalisti italiani sull’atmosfera politica dell’ultimo quarantennio, insieme a fumetti e strip americane e non: da segnalare, oltre ai Peanuts di Charles M. Schulz, anche Calvin & Hobbes, Dilbert, Krazy Kat, Zits, Doonesbury e numerosissimi altri, come le creazioni degli italiani Andrea Pazienza e Guido Crepax.
Problemi di stabilità? 21/11/2006
Posted by Antonio Genna in Trivia, Varie ed eventuali.add a comment
Per gli appassionati di design, ecco una particolarissima sedia a 10 gambe, la “Ku dir ka”, progettata da Paulius Vitkauskas… una variazione di sedia a dondolo.
(via Contraforma)
Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 20 novembre 2006) 21/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.15 comments
Ecco gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, lunedì 20 novembre 2006, con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane (con qualche segnalazione dei canali satellitari).
Come al solito, se volete, esprimete le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
—-> Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana in corso visitate lo spazio Telefilm News #38, per le serie sui canali Sky visitate le Sat News #3 – Novembre 2006… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 11-17 novembre 2006.
Ieri sera in TV…
“Striscia” ha superato “Affari tuoi”, ma la serata è stata vinta dal film TV con Lino Banfi, che ha battutto con un vantaggio di 2,6 milioni il film comico di Canale 5. Ottimo successo per “NCIS” e una replica di “Senza traccia” su RaiDue, sufficienti ascolti per “Peter Pan” su Italia 1.
Tra parentesi è indicato l’orario effettivo di inizio dei programmi, ove disponibile.
IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: i dieci minuti finali del quiz “L’Eredità” con il gioco della “Ghigliottina” (RaiUno, ore 19.50), con 8.901.000 spettatori (37,97%).
Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.42, 7.732.000 spettatori – 26,50%).
A seguire (ore 21.21), il film TV commedia italiano “Il padre delle spose” (7.026.000 spettatori – 26,75%).
Gli episodi 9-10 della terza stagione inedita della serie NCIS – Unità anticrimine: il primo episodio “Trappola per Tony” (ore 21.10) ha totalizzato 3.155.000 spettatori (10,66%), il secondo episodio “Pivello” (ore 21.59) è salito a quota 3.673.000 spettatori (13,60%).
A seguire (ore 22.45), la replica dell’episodio 7 “Madri” della prima stagione della serie Senza traccia con Anthony La Paglia, con 2.694.000 spettatori (12,91%).
Alle ore 20.31 il 2.236° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.915.000 spettatori – 10,26%). A seguire “Chi l’ha visto?” (ore 21.07, 2.728.000 spettatori – 9,84%).
Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.45, 8.314.000 spettatori – 28,20%). A seguire (ore 21.34), il film comico “Merry Christmas” (4.401.000 spettatori – 18,13%).
Alle ore 20.25 il quiz “Mercante in fiera Family” (2.187.000 spettatori – 7,81%).
A seguire, il film fantastico “Peter Pan” (ore 21.02, 2.509.000 spettatori – 9,17%).
In seconda serata, gli episodi 15-16 della sit-com My Name is Earl: il primo episodio “Una ragione di vita” (ore 23.15) ha avuto 956.000 spettatori (5,93%), il secondo episodio “Il professore” (ore 23.40) ha ottenuto 1.176.000 spettatori (10,97%).
Alle ore 20.23 l’episodio “Il ritorno del generale” della serie Walker, Texas Ranger, con 2.601.000 spettatori (9,20%).
A seguire (ore 21.16), la seconda parte dello sceneggiato “Il conte di Montecristo” (2.384.000 spettatori – 8,81%). In seconda serata (ore 23.40), il film bellico “Black Hawk Down” (486.000 spettatori – 7,90%).
Alle 20.30 “8 1/2″ (867.000 spettatori – 3,09%). A seguire, la sesta puntata del varietà “Crozza Italia” (735.000 spettatori – 2,71%).
- Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
- Altri canali terrestri: 1.602.000 spettatori (5,58%).
- Canali sat (Sky e non solo): 1.875.000 spettatori (6,53%).
Le Cascate del Niagara… dallo spazio 21/11/2006
Posted by Antonio Genna in Fotografie, Scienza e tecnologia.add a comment
Una prospettiva unica: le famosissime Cascate del Niagara viste dallo spazio.
(via OuthouseRag)
Il vero volto di Jack lo Squartatore 21/11/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Fumetti, Storia.4 comments
John Grieve, ex-capo del reparto antiterrorismo della Polizia Metropolitana di Londra di Scotland Yard, ormai in pensione, utilizzando le moderne tecnologie informatiche ha ricostruito per la prima volta il volto del serial killer londinese Jack lo Squartatore (o Jack the Ripper), che tra l’agosto e il novembre 1888 strangolò e fece a pezzi non meno di cinque prostitute e non fu mai scoperto. Sulla storia di Jack è stato anche realizzato il fumetto “From Hell” di Alan Moore e Eddie Campbell, poi diventato nel 2001 un film di Albert e Allen Hughes con Johnny Depp e Heather Graham.
L’immagine di Jack è stata realizzata per un documentario in onda stasera sull’emittente inglese Channel Five.
Corti sul Web (16): “Delivery” 21/11/2006
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Corti, Video e trailer.1 comment so far
Per gli appassionati di animazione, un altro cortometraggio 3-D di 7 minuti e mezzo, “Delivery”, scritto e realizzato nel 2005 da Till Nowak, che vede una consegna molto particolare…