Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 30 novembre 2006) 01/12/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, giovedì 30 novembre 2006, con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane (con alcune segnalazioni relative ai canali satellitari).
Come al solito, se volete, esprimete le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
—-> Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana in corso visitate lo spazio Telefilm News #39, per le serie sui canali Sky visitate le Sat News #4 – Dicembre 2006… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 18-24 novembre 2006.
Ieri sera in TV…
“Striscia” ha superato ancora “Affari tuoi”, mentre la serata è stata vinta dall’appuntamento finale del “Treno dei desideri” che ha superato la fiction di Canale 5. Risale un po’ “Smallville”, male il finale della prima stagione di “Prison Break”.
Tra parentesi è indicato l’orario effettivo di inizio dei programmi, ove disponibile.
IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” (Canale 5, ore 20.49), con 9.064.000 spettatori (32,24%).
Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.42, 8.366.000 spettatori – 30,04%). A seguire (ore 21.22), la decima ed ultima puntata del varietà “Il treno dei desideri” (6.236.000 spettatori – 26,99%). In terza serata “Porta a porta” (ore 00.08, 802.000 spettatori – 16,67%).
“Annozero” (ore 21.09, 3.223.000 spettatori – 13,03%). A seguire “La grande notte” (ore 23.53, 853.000 spettatori – 13,39%, preceduto alle 23.39 da una “presentazione” con 1.049.000 spettatori – 7,52%).
Nella fascia notturna, alle 01.46, l’episodio “La Cosa”, 5° della prima stagione della serie Special Unit 2, ha ottenuto 194.000 spettatori (8,27%).
Alle ore 20.24 il 2.244° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.632.000 spettatori – 9,88%).
A seguire (ore 21.00), l’incontro di calcio di Coppa Italia Palermo – Sampdoria, chiusosi sul punteggio di 2-3 (1.898.000 spettatori – 7,17%). In seconda serata “Correva l’anno” (ore 23.49, 529.000 spettatori – 6,58%).
Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.49, 9.064.000 spettatori – 32,24%).
A seguire, gli episodi 5-6 della serie italiana “Codice rosso”: il primo episodio “Bugie” (ore 21.36) ha totalizzato 4.829.000 spettatori (18,34%), il secondo episodio “Errori” (ore 22.33) ha ottenuto 3.972.000 spettatori (19,85%). In terza serata “Il senso della vita” (ore 23.45, 1.292.000 spettatori – 21,58%)
Alle ore 20.15 l’episodio “Domande curiose”, quarto della terza stagione in replica di Everwood, con 1.945.000 spettatori (7,24%).
A seguire, gli episodi 3-4 della quinta stagione di Smallville: il primo episodio “Minaccia atomica” (ore 21.08) ha totalizzato 2.725.000 spettatori (9,77%), il secondo episodio “Aqua” (ore 22.03) ha ottenuto 2.896.000 spettatori (11,67%).
In seconda serata (ore 22.52), l’episodio 22 “L’ultimo miglio” che ha chiuso la prima stagione di Prison Break, con 1.438.000 spettatori (7,72%);
alle 23.44 l’episodio 18 “La macchina di papà” della sit-com My Name is Earl, con 961.000 spettatori (9,14%), e poi “Altrove – Liberi di sperare” (ore 00.14, 441.000 spettatori – 6,47%).
Alle ore 20.33 l’episodio “Il presidente” (2a parte) della serie Walker, Texas Ranger, con 2.494.000 spettatori (9,04%). A seguire (ore 21.19), il film commedia/drammatico “L’amore ha due facce” (2.005.000 spettatori – 8,80%). In terza serata, il film TV drammatico “Due vite spezzate” (ore 00.24, 454.000 spettatori – 10,40%).
Alle 20.33 “8 1/2″ (514.000 spettatori – 1,85%). A seguire (ore 21.43), la terza puntata di “Speciale Stargate – Linea di confine” (957.000 spettatori – 4,24%). In terza serata “Markette” (ore 23.44, 375.000 spettatori – 4,99%).
- Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
- Altri canali terrestri: 1.308.000 spettatori (4,83%).
- Canali sat (Sky e non solo): 1.404.000 spettatori (5,18%).
Cosa va in onda stasera in TV…
I programmi di prima serata cominciano, in dipendenza del canale che li trasmette, tra le 21.00 e le 21.30, e possono variare senza alcun preavviso; se specificati, gli orari sono puramente indicativi.
Quarta ed ultima puntata speciale del quiz “Affari tuoi Bum Bum Bum” con Flavio Insinna. Alle 23.20 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Gli episodi 5-6-7 della terza stagione inedita di Senza traccia con Anthony La Paglia.
“Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello. Alle 23.40 il varietà “Glob – L’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino.
Nona ed ultima puntata del varietà “Paperissima – Errori in TV”, con Gerry Scotti e Michelle Hunziker. Alle 23.00 “Matrix” con Enrico Mentana.
Il film d’azione “Fire Down Below – L’inferno sepolto” (1997), con Steven Seagal e Marg Helgenberger. Alle 23.15 il film di fantascienza “Adrenalina” (1997), con Christopher Lambert.
La serie francese “Il comandante Florent” con Corinne Touzet, episodio “Caccia grossa” (1998). In seconda serata, alle 23.30, la prima puntata del programma dedicato alla moda “Minotauro”, con un ritratto dei Versace.
Il talk show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi: questa sera protagonisti delle interviste Anna Falchi, Gianfranco Fini e Umberto Veronesi.
La prima puntata dello speciale “Voice AIDS” con Camila Raznovich. Alle 22.35 “Staying Alive: 48 Fest”, e alle 23.00 il film TV documentario inglese “Transit” (2005), con Humberto Busto e Shelly Conn.
Il varietà “Modeland”, seguito alle 22.00 da “All Music Show”.
Alcune segnalazioni:
L’incontro di calcio Genoa – Juventus, anticipo della 14a giornata del campionato di serie B (Sky Sport 1, ore 20.30);
- il film drammatico “Dear Wendy” (2004), con Jamie Bell e Bill Pullman (Sky Cinema Mania, ore 21.00);
gli episodi 17-18 della stagione 4 di 24 con Kiefer Sutherland (Fox, ore 21.00);
l’episodio 14 (non ancora trasmesso su RaiTre) della prima stagione di Medium con Patricia Arquette,
seguito dalla replica dell’episodio 8 della prima stagione di Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris (Fox Life, ore 21.00);
le repliche degli episodi 14-15 della seconda stagione di NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon (Fox Crime, ore 21.00);
- la serata fantascienza con le serie:
Andromeda (stagione 4, ep.13),
Odyssey 5 (ep.10),
Mutant X (stagione 3, ep.13),
e l’episodio 13, ultimo della terza stagione, che conclude la serie The Collector (AXN, ore 20.50);
terzo episodio in replica della seconda stagione della serie canadese I commedianti (Paramount Comedy, ore 21.00);
due episodi della terza stagione della serie gialla Poirot con David Suchet (Hallmark Channel, ore 21.00);
l’episodio 9 della serie spagnola Mujeres con Chiqui Fernàndez (RaiSat Premium, ore 21.00 e 00.30);
- la replica di “Annozero” con Michele Santoro (RaiSat Extra, ore 21.00), seguita dal “Late Show with David Letterman” che stasera vede come ospiti l’attrice Jennifer Connelly (per il film “Blood Diamond”), il comico Tom Dreesen e il gruppo Shiny Toy Guns (per il CD “We Are Pilots”) (RaiSat Extra, ore 23.10);
- il programma comico “Assolo” (Jimmy, ore 21.00), seguito dallo spettacolo teatrale “Il grande caldo” con Vito (Jimmy, ore 21.50).
Legenda:
indica un film, una serie o una fiction in prima visione sui canali non a pagamento; per le pay TV indica il primo passaggio di un film o di un telefilm.
indica un telefilm (serie/sit-com) straniero o un cartone animato.
indica una fiction di produzione italiana o straniera.
indica un programma sportivo.
Meno male che “Codice Rosso” è risalito in ascolti, peccato che, tanto per cambiare, Striscia sia finito quasi alle 21.40 facendo iniziare il secondo episodio di Codice praticamente in contemporanea con “Prison Break” (!) di conseguenza facendo perdere una notevole fetta d’ascoltatori, speriamo sto maledetto Striscia torni a durare mezz’ora perchè non se ne può davvero più; in quanto a “Codice” di per sè a me continua a sorprendere, il bello di questa serie è che, una volta tanto, non sai come può andare a finire e ti tiene incollato allo schermo (e chi si aspettava che la ragazza e l’assassino morissero!), davvero fantastico, io spero che Canale5 continui a trasmetterlo (anche perchè ieri non hanno fatto il promo dei nuovi episodi, cosa sospetta…); io spero in una seconda stagione, questa prima per ora non mi sta deludendo per niente ^^
il finale di prison break bellissimo ma mi aspettavo un conclusione più definita…praticamente non c’è una fine. aspettiamo con ansia la seconda…
hai ragione Jo3y il mancato promo alla fine di codice mi fa veramente pensare male… speriamo di sbagliarci.
io cmq guardavo prison break in effetti invece della II puntata (e alla fine di prison break sn tornato su can 5 per vedere che codice era ancora in onda e quindi ho visto gli ultimi minuti e il mancato promo) e questo dimostra la stupidità dei palinsesti decisi ormai da Ricci a seconda di chi gli sta simmpatico o meno (chissà perchè a de filippi e altri cede sempre la linea prima..). Forza codice, speriamo..
Puntata finale di prison break da collasso..e cmq è vero valentino, come si può chiudere così???????????????? chissà quando arriva la II serie..
come tutte le serie americane il finale di stagione non si è chiuso per nulla…ma è così che funzionano…preferiscono il cliffhanger al vissero tutti felici e contenti…sempre stupendo comunque…idiot italia1 a trasmetterlo a quell’ora tanto valeva lasciarlo in estate dove la gente in seconda serata accende la tv xkè rincasa
avrei preferito un bel colpo di scena che riguardasse i detenuti ai livelli di alias…però va bene lo stesso così
Almeno sappiamo che c’e’ un seguito a PB non come capito’ al Fuggitivo che lasciarono tutto in sospeso perche’ fu cancellata la serie .
Per non rovinarmi la sorpresa non avevo letto e ne’ visto come sarebbe andata a finire e il finale e’ comunque stato bello e ha gia’ fatto capire in che direzione andra’ la seconda serie.
Sul risultato di spettatori secondo me non e’ del tutto andata male visto il resto della programmazione e l’orario.
PS il risultato migliore e’ stato quello della partita su raitre (intendo quello sportivo) ;-)
sono d’accordo Jo3Y, anche a me è piciuto Codice. Non credo che lo sospendano, ma la mancanza del promo è sospetta. Forse si aspettavano che calasse mentre invece si è ripreso.
Mi è piaciuta molto il primo episodio, ho visto molto bene Taricone (“Fausto ed il suo amico casco..eheheh”) ho trovato che la serie abbia ritrovato un clima ed un umore più rilassante pur avendo dei momenti di forte impatto. La cosa che mi stupisce, nel bene e nel male, è il ritmo, frenetico. Cmq, che piaccia o non piaccia, tecnicamente (scenografia, regia, effetti speciali, resa realistica) è la migliore che io abbia visto.
Prison non l’hho visto ma ho registrato.
Invece My name is Earl non mi piace più. Le prime puntate mi garbavano, ma ora mi stufa.
Voto 4 ai palinsesti ballerini. Se Mediaset cala, sono solo contento. I loro trucchetti di palinsesto mi ricordano quelli di FI alla manifestazione del 2 dicembre. “L’udc non partecipa, e noi portiamo le loro bandiere”..
scusate la battuta politica.
e chi fa la parte di Berlusconi che si sente male e dopo 3 giorni è resuscitato? Ricci?
scusate anche me, ma evidentemente can5 e FI avranno lo stesso responsabile delle strategie marketing.
Prison Break: aggiungere alla lista dei downloads
Intanto è uscito il cofanetto di Desperate Housewives 2 stagione, prima che raidue lo mandi in onda: ah ah ah ah ah ah ah, che aquile questi dei palinsesti!
Scusate, sapete per caso quando continueranno le puntate di “My name is Earl”? Ho controllato nel palinsesto di Italia uno ma non ci sono… non le avranno mica interrotte ora che ne mancano poche alla fine??
grazie!
Cominciamo a mandare minacce di morte a Ricci.
Metti che ne riceva cento al giorno.
Si spaventerà un po’?
di earl ancora nn si sa nulla…la prox settimana inizia tarzan serie in otto puntate(causa bassi ascolti)…xò sempre con la dottoressa tancredi :D di PB
Dopo O.C. non voglio vedermi sospeso anche my names is earl…spero che si sappiano maggiori notizie anche magari con un articolo di antonio..
cmq da riviste come sorrisi e canzoni Earl sett prox non risulta…che ne dobbiamo dedurre?
ho notato anch’io per Earl…mi sembra che ha sempre fatto buoni ascolti visto l’orario di programmazione…è sospetta questa pausa o peggio ancora sospensione, visto che mancano solo 6 episodi alla fine!!!!Lo facciano anche più tardi, lo registreremo, ma almeno lo facciano finire (non penso che si aspettino più ascoltatori in quella fascia)!Antonio illuminaci tu…se se ne sa qualcosa!!!!
concordo con voi, sospenderlo ora che mancano sei puntate è uno scempio!! che almeno ci lascino finire di vedere la serie!! cioè perchè è finito Prison Break non è che debbano interrompere anche Earl!
in un dvd fox ho trovato un libretto con le uscite dvd delle serie in cui un prossimamente c’è Earl… se non lo faranno, almeno un metodo per vederlo in italiano lo avete ;)