jump to navigation

Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 04/12/2006) 05/12/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
trackback

Auditel, ieri e oggi in TVEcco gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, lunedì 4 dicembre 2006, con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane (con alcune segnalazioni relative ai canali satellitari).
Come al solito, se volete, esprimete le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.


—-> Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana in corso visitate lo spazio Telefilm News #40, per le serie sui canali Sky visitate le Sat News #4 – Dicembre 2006… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 25 novembre-1° dicembre 2006.


Ieri sera in TV…
“Striscia” ha vinto su “Affari tuoi”, e il finale di “La contessa di Castiglione” è stato battuto dal film di Canale 5. Brutta partenza per la nuova edizione di “Libero”, mentre è iniziato bene il telefilm “Bones” e ha guadagnato spettatori “Chi l’ha visto?” su RaiTre.
Tra parentesi è indicato l’orario effettivo di inizio dei programmi, ove disponibile.

IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Michelle Hunziker (Canale 5, ore 20.48), con 8.983.000 spettatori (31,07%).

I QUIZ PRESERALI: “L’Eredità” con Carlo Conti (RaiUno, ore 18.51, parte iniziale “La sfida dei sei”, 5.448.000 spettatori – 29,37%; parte finale “La ghigliottina”, ore 19.50, 7.698.000 spettatori – 33,74%); “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (Canale 5, ore 19.03, 5.177.000 spettatori -25,88%; parte iniziale “Verso il milione”, ore 18.50, 3.380.000 spettatori – 21,19%).

  • RaiUno Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.42, 8.259.000 spettatori – 28,87%). Prima visione TVFiction A seguire (ore 21.30), la seconda ed ultima parte del film TV “La contessa di Castiglione” (4.821.000 spettatori – 18,43%). In seconda serata “Porta a porta” (1.746.000 spettatori – 20%).
  • RaiDue La prima puntata della nuova edizione del varietà “Libero” (ore 21.06, 1.979.000 spettatori – 7,81%).
  • RaiTrePrima visione TV Alle ore 20.33 il 2.246° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.824.000 spettatori – 10,10%). A seguire “Chi l’ha visto?” (ore 21.09, 3.453.000 spettatori – 12,98%).
  • Canale 5 Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.48, 8.983.000 spettatori – 31,07%). A seguire (ore 21.39), il film commedia “What Women Want – Quello che le donne vogliono” (5.486.000 spettatori – 26,49%).
  • Italia 1Serie Alle ore 20.15 l’episodio “Ambizioni segrete”, sesto della terza stagione in replica di Everwood, con 1.782.000 spettatori (6,45%). A seguire (ore 21.12), Il film di fantascienza “Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie” (2.074.000 spettatori – 8,48%).
  • Rete 4Serie Bones, episodio 1.2Alle ore 20.32 l’episodio “Il figlio della speranza” della serie Walker, Texas Ranger, con 2.648.000 spettatori (9,38%). Prima visione TVSerie A seguire, gli episodi 1-2 della nuova serie poliziesca Bones: il primo episodio “Testimone dal passato” (ore 21.19) ha ottenuto 2.231.000 spettatori (7,85%), il secondo episodio “L’attentato” (ore 22.12) ha totalizzato 2.043.000 spettatori (8,49%). In seconda serata, alle 23.10, la prima puntata di “Tempi moderni” (732.000 spettatori – 7,83%).
  • La 7 Alle 20.30 “8 1/2″ (1.278.000 spettatori – 4,61%). A seguire, l’ottava puntata del varietà “Crozza Italia” (815.000 spettatori – 3,10%). Sport Alle 23.15 “Le partite non finiscono mai” (308.000 spettatori – 3,28%).
  • Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
    • Altri canali terrestri: 1.807.000 spettatori (6,46%).
    • Canali sat (Sky e non solo): 2.133.000 spettatori (7,63%).


Cosa va in onda stasera in TV…
I programmi di prima serata cominciano, in dipendenza del canale che li trasmette, tra le 21.00 e le 21.30, e possono variare senza alcun preavviso; se specificati, gli orari sono puramente indicativi.

  • RaiUnoPrima visione TVFiction La prima puntata della miniserie in 8 puntate “Butta la luna” (2006), con Fiona May, Regina Bianchi e Andrea Tidona. A seguire, alle 23.25, “Porta a porta” con Bruno Vespa.
  • RaiDuePrima visione TVSerie Gli episodi 1-2 della seconda stagione inedita (ma già trasmessa su Fox Life) della serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane, con Teri Hatcher, Marcia Cross, Felicity Huffman e Eva Longoria. Sport Alle 22.55 “Martedì Champions” con Paola Ferrari.
  • RaiTre “Ballarò” con Giovanni Floris. Alle 23.40 la quinta puntata di “Milonga Station” con Carlo Lucarelli.
  • Canale 5Prima visione TV Il film commedia “50 volte il primo bacio” (2003), con Adam Sandler e Drew Barrymore.  A seguire, alle 23.30, “Matrix” con Enrico Mentana.
  • Italia 1 Il varietà comico “Premiata Teleditta 4”, con Pino Insegno, Francesca Draghetti, Tiziana Foschi e Roberto Ciufoli impegnati in un episodio inedito dedicato al mondo dei supereroi. Alle 22.35 la replica della prima puntata dell’edizione 2004/05 di “Super Ciro” con Luca e Paolo.
  • Rete 4 La prima puntata della nuova serie del programma “Vite straordinarie” condotto da Elena Guarnieri, questa settimana “Padre Pio”. In seconda serata, alle 23.35, il film drammatico “Detenuto in attesa di giudizio” (1972), con Alberto Sordi.
  • La 7Serie La serie inglese “L’ispettore Barnaby” con John Nettles, episodio “Il club della lettura”. Alle 23.35 “Markette” con Piero Chiambretti.
  • MTVPrima visione TVSerie Alle 21.00 l’Anime Night del martedì, con i tre cartoni giapponesi inediti Inuyasha, FullMetal Alchemist e Beck – Mongolian Chop Squad. A seguire, alle 22.35, una replica del talk show “Very Victoria” con Victoria Cabello, Serie e alle 23.30 la prima puntata del cartone giapponese “Daitarn 3”
  • All Music Il programma musicale “Best of One Shot Evolution”, con Vladimir Luxuria e Valeria Bilello, seguito alle 22.30 da “Concentrato di All Music Show”.
  • Sky Alcune segnalazioni:
    • Sport l’incontro di calcio Bayern Monaco – Inter, valido per il ritorno del gruppo B della prima fase di Champions League (Sky Sport 1, ore 20.45);
    • Sport l’incontro di calcio Roma – Valencia, valido per il ritorno del gruppo D della prima fase di Champions League (Sky Sport 3, ore 20.45);
    • il film commedia “Cinderella Story” (2004), con Hilary Duff e Chad Michael Murray (Sky Cinema 1, ore 21.00 / Sky Cinema 2, ore 22.00);
    •   Serie la replica degli episodi 19-20 della seconda stagione di The O.C. con Adam Brody e Benjamin McKenzie (Fox, ore 21.00);
    • il reality show “S.O.S. Tata” (Fox Life, ore 21.00), Prima visione TVSerie seguito dalle repliche degli episodi 5-6 della serie Una donna alla Casa Bianca con Geena Davis (Fox Life, ore 21.55);
    • Serie gli episodi 5-6 in replica della terza stagione di C.S.I.: Miami con David Caruso e Emily Procter (Fox Crime, ore 21.00);
    • Serie gli episodi 1-2 “L’aquila rubata” e “Come Tito Pullo rovescio’ la repubblica” in replica della prima stagione della serie storica Roma, con Kevin McKidd e Ray Stevenson (RaiSat Premium, ore 21.00 e 24.00);“Interstate 60”
    • Prima visione TVSerie due episodi della serie inglese Testimoni silenziosi con Amanda Burton (Hallmark Channel, ore 21.00);
    • il film commedia “Interstate 60” (2002), con James Marsden e Gary Oldman (ne avevo parlato qui) (Jimmy, ore 21.00);
    • i varietà “Bar Stadio”, “Derby Club – L’evoluzione del comedy”, “Jon Stewart Show” Serie e la replica degli episodi 3-4 di “The Boondocks″ (Paramount Comedy, ore 21.00);
    • la replica della prima puntata del varietà “Libero” con Alessandro Siani (RaiSat Extra, ore 21.00), e a seguire il consueto appuntamento con il “Late Show with David Letterman”, che oggi in una puntata in replica ospita Rosie O’Donnell e Lady Sovereign (RaiSat Extra, ore 23.05).

Legenda:
Prima visione TV indica un film, una serie o una fiction in prima visione sui canali non a pagamento; per le pay TV indica il primo passaggio di un film o di un telefilm.
Serie indica un telefilm (serie/sit-com) straniero o un cartone animato.
Fiction indica una fiction di produzione italiana o straniera.
Sport indica un programma sportivo.

Pubblicità

Commenti»

1. valentino - 05/12/2006

peccato per LIBERO…mi è piaciuto molto. il film di canale 5 vince ma è davvero orrendo! chi capisce gli italiani è bravo.

per stasera prevedo purtroppo un flop per le casalinghe

ma perchè hanno cambiato la voce di borenaz!? orribile

2. fabrizio - 05/12/2006

Ieri sera bellissima l’ultima puntata di LOST dopo una stagione non convincentissima, mi ha dato l’idea che gli autori sappiano dove portarci.

3. alexspooky - 05/12/2006

Della serie c’era una volta Libero……Quello che era il programma piu’ bastardo della tv italiana,adesso e’ uno show di cabarettisti,peraltro nemmeno tanto bravi.In due ore appena tre telefonate (quella alla Venier,quella della casa in vendita e quella di Pupo) e poi solo Siani che faceva le imitazioni.Spero cambino registro,altrimenti vedo chiusura rapida.Contento per Bones,anche se non mi piace la voce di Boreanaz.

4. Seph - 05/12/2006

La voce di Boreanaz non piace a nessuno, però anch’io sono contento per Bones.
Sì, bello il finale di Lost, peccato che la terza stagione mi sembra ancora più in declino della seconda (la stanno tirando davvero troppo per le lunghe…)

5. Midnighter - 05/12/2006

Per me la seconda stagione di Lost è stata meglio della prima.
Stasera sono combattuto tra vedermi Desperate Housewives (la seconda stagione per me è pessima, ma il primo episodio è splendido!), 50 volte il primo bacio (mai visto, ma sembra carino), oppure lo splendido Interstate 60 (già visto due volte ma è veramente un film geniale!)…
Grande risultato di Sky, comunque, e credo che gran parte del merito sia di Lost!

6. malza - 05/12/2006

Sottoscrivo….c’era una volta Libero……ieri non ho resistito nemmeno 10 minuti….peccato….
Bones mi sembra carino

7. alessandro - 05/12/2006

Bones bene e come telefilm molto vicino a crossing jordan come stile piu’ che a csi (c’era anche un pizzico di ncis)
Su libero non commento molto perche’ ho visto solo l’inizio mentre aspettavo bones ma forse e’ piu’ un programma da seconda serata.
Per quanto riguarda la voce di Boreanaz non era poi cosi’ male , piu’ che altro l’attore sembrava un po’ impacciato nel ruolo di agente fbi (ma sono le prime impressioni )
@Antonio E’ possibile che sia vero quello che ho detto nell’articolo su Bones cioe’ che in Usa hanno trasmesso gli episodi non in ordine di numero, il 3° dopo il 4°-5°-6° (riferimento lista episodi su sito della fox)?

8. fabrizio - 05/12/2006

La seconda serie di Desperate io l’ho vista e mi è piaciuta….la consiglio.

9. fabry - 05/12/2006

Anche a me la seconda stagione di desperate è piaciuta, certo non ai livelli della prima, ma comunque ottima!
La terza poi è allo stesso livello della 1.

10. thisend - 05/12/2006

Bones è carino.. pensavo molto peggio e pensavo che avesse avuto meno spettatori… se fosse andato su italia1 penso ne avrebbi preso almeno 3 milioni… dopo 2 anni è la prima volta che vedo rete4 e non mi ha deluso… peccato che per me che ho sky bones faccia in contemporanea con la prima visione del lunedi premiere… vabbè fa niente..

11. Seph - 05/12/2006

La seconda stagione delle DH non è ai livelli della prima, però ci sono episodi davvero divertenti! E’ una stagione leggera leggera, la consiglio comunque a tutti.
La terza stagione invece non vedo l’ora che la facciano su Sky per vedermela in italiano (specialmente l’episodio 3×07.. Spettacolare). Già dai primi 10 episodi la considero (come molti) la migliore delle 3 ;)

12. Riccardo - 05/12/2006

Concordo con Seph, la terza stagione di DH è probabilmente la migliore, la seconda è stata mooolto più leggera e più comica. Peccato che la rai trasmetta/trasmetterà 3 episodi a sera, sono pesantini. Se magari li trasmettessero prima…
Sono contento per Bones, credo di non aver mai guardato rete4 nemmeno io prima di ieri…

13. Jo3y - 05/12/2006

Io sono contento che la facciano su Rete4 dopotutto dai…di pubblicità ne hanno fatta moooooolto di meno *____*

14. Antonio - 05/12/2006

Negli Stati Uniti, dopo l’episodio pilota, di Bones sono andati in onda gli episodi in ordine diverso rispetto a quello di produzione originario: prima l’1AKY02 “The Man in the S.U.V.”, poi l’1AKY01 “A Boy in the Tree”, a seguire nelle prime settimane l’1AKY04 “The Man in the Bear”, l’1AKY05 “A Boy In a Bush” e l’1AKY06 “The Man in the Wall”.

15. fabrizio - 05/12/2006

PETIZIONE PER LE COSE CHE AMO DI TE: Io ho scritto a callcenter_scriverai@rai.it, se qualcuno sa l’indirizzo di RAI2 lo metta.
Ho scritto anche sul forum Televisioni del corriere.it e a sorrisi@mondadori.it e ub@mondadori.it (direttore)

16. burchio - 05/12/2006

desperate all’inizio della seconda stagione è un p’ fiacca, ma con 3 episodi a sera si noterà pochissimo…si riprende moltissimo nell’episodio salva ascolti (e contro le polemiche) scritto dal creatore e poi si mantiene comunque bene nonostante si perda un po’ di mistero a vantaggio delle storie dei personaggi…

lost spettacolare(e finalmente xkè aveva stufato…e visto che mi dite che la tirano x le lunghe me la prendo con comodo)…magari rivedendola tutta d’un fiato sembrerà + ricca

bones…lo vedrò stasera ovviamente registrato(x la voce no problem…ci si abitua…e cmq ci sta che l’attore sia un agente fbi impacciato…fin ad ora aveva fatto il vampiro che è un po’ diverso :D)

17. burchio - 05/12/2006

le cose che amo di te…a parte il fatto che hanno saltato un episodio x i temi trattati (e te pareva) farà compagnia a medium e dead zone i cui ultimi episodi sono ancora “scomparsi”…complimentoni alla rai (medium ora li faranno…ma x principio li guardo prima su foxlife)

18. alessandro - 05/12/2006

sul giornale dei programmi che ho io Le cose che amo di te e’ segnato sabato alle 16:45 (pero’ non c’e’ il titolo )

19. fabrizio - 05/12/2006

Ma è la prima parte dell’ultima puntata della terza serie che per il momento non avrà un seguito.

20. Seph - 05/12/2006

Allora per Bones ho visto gli episodi a suo tempo in ordine sparso XD Come avevo già detto, non si nota ;)

Io aspetto che escano i dvd della seconda stagione di Lost per vedermela tutta in pochi giorni, sperando così di riuscire a farmela piacere un po’ di più. Penso che se nella terza serie non daranno in fretta una svolta, gli ascolti crolleranno a picco. Già sono scesi moltissimo, e i primi 7 ep non mi hanno entusiasmato così tanto (belli, per carità, ma necessitano ancora di qualcosa per tornare in forma… O forse perchè ci avevano abituato troppo bene con una prima stagione colossale?)

21. Jo3y - 05/12/2006

Secondo me il problema di “Lost” è che ha una struttura da miniserie, dai quanto possono tirarla per le lunghe?
Secondo me già il progetto di finirla alla quarta stagione è una scemenza, io credo che tre stagioni andassero più che bene…

22. Seph - 05/12/2006

Io penso che se riassumevano in due era perfetto. Tre prendendosela con calma non era male. Quattro sono troppe. Poi parlano addirittura di una quinta e allora sarà un disastro…


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: