Osservatorio “American Dad” (1): dal 12 al 21 dicembre 12/12/2006
Posted by Antonio Genna in American Dad, Animazione, Cinema e TV, Serie cult, TV ITA.trackback
Come avevo già fatto in occasione della trasmissione degli episodi inediti de I Griffin su Italia 1, anche in occasione del debutto in Italia della nuova serie animata American Dad su Italia 1 (oggi alle 14.30 su Italia 1, lo avevo già anticipato qui) propongo una piccola guida agli episodi in onda questa e la prossima settimana.
American Dad è stata creata da Seth McFarlane, già ideatore de I Griffin, ed infatti i protagonisti presentano lo stesso tipo di tratti somatici: a differenza dell’altra serie, però, qui non ci sono i frequenti inserti con rimandi e citazioni alla cultura cinetelevisiva americana, ma lo svolgimento delle vicende è più “lineare”, anche se sempre impregnato di un umorismo più adulto e poco adatto alla fascia oraria di trasmissione scelta da Italia 1.
Breve riassunto della serie: Stan Smith è un impiegato della CIA ossessionato nel mantenere sicuro il proprio Paese, che vive nella fittizia Langley Falls (Virginia), nella zona metropolitana di Washington, insieme alla sua famiglia: la dolce moglie Francine, la figlia maggiore e ribelle Hayley, il figlio Steve, più il sarcastico e disgustoso alieno Roger, che in passato salvò la vita a Stan nell’Area 51, e il loquace pesce rosso Klaus, risultato di un esperimento CIA per cui venne innestato in un pesce il cervello di uno sciatore della Germania Est per impedirgli di vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi Invernali 1986.
La sigla iniziale italiana è cantata da Pino Insegno (doppiatore di Stan) ed è un adattamento, con diverso arrangiamento musicale, della sigla originale.
Gli episodi della prima stagione della serie vanno in onda su Italia 1 ogni martedì e giovedì alle ore 14.30; prima del titolo italiano è indicato il codice di produzione dell’episodio, tra parentesi il titolo originale.
- Martedì 12 dicembre:
1AJN01 “Il potere logora” (”Pilot”), in cui Steve si accorge del suo scarso successo con le ragazze ed accetta i consigli del padre Stan. - Giovedì 14 dicembre:
1AJN02 “Livelli di rischio” (”Threat Levels”), in cui Stan porta a casa un pericoloso virus, costringendo la CIA a mettere gli Smith in quarantena. - Martedì 19 dicembre:
1AJN03 “Papà ci sa fare” (”Stan Knows Best”), in cui Stan rade i capelli a Hayley dopo che la figlia se li era colorati di verde, e lei mostra la sua ribellione. - Giovedì 21 dicembre:
1AJN05 “Il flashback di Francine” (”Francine’s Flashback”),in cui Stan dimentica completamente il suo anniversario di matrimonio con la moglie Francine.
1AJN04 “Il rompiglione” (”Roger Codger”), in cui l’alieno Roger viene ibernato e si traveste da vecchietta per poter tornare a casa Smith.
La serie subirà poi una sospensione per le settimane festive di Natale e Capodanno, nelle quali Italia 1 trasmetterà film pomeridiani.
è una prima tv assoluta o è già passato per satellite? giusto per sapere se qualcuno l’ha visto e vedere se ci saranno evenutuali smediazzate (modifiche da parte di italia 1)…
E’ in prima assoluta.
Noto con piacere (sarcastico) che Mediaset ha già pronte le forbici…infatti l’episodio 4 dove è finito? Chissà poi perchè non c’è!
Mai una volta una una delle nostre TV sappia fare il proprio lavoro in modo decente!
A me rode della programmazione alterna Simpson-AD, l’ho sempre trovato irritante che un giorno trasmettessero un cartone e quello dopo un altro!
A me sembra che, almeno da come viene descritta, Hayley ( vegetariana e politcamente rivoluzionaria) sia la copia di Lisa Simpson. Il pesce Klaus (innamorato di Francine) somiglia vagamente a Brian, il cane dei Griffin.
Lo vedrò, ma temo rimarrò deluso, visto che a me i Griffin non piacciono.
I griffin, i simpson e futurama sono bellissimi.. questo cartone proprio no.. bleah..
Ma il protagonisti di 4 puntata è sempre Stan???
Comunque l ho visto,per essere il Pillot non mi è piaciuto,poche battute,classica storiella,gli unici personaggi che mi so piaciuti ma non tanto è stato l alieno.
Mentre gli altri li vedo un po le brutte copie di Griffin e Simpson
Che forza il pesce con il cervello di un tedesco e il sequestro di Hilary Duff, troppo forte!! XD
Nessun salto dell’episodio 4, almeno fino ad ora: Italia 1 trasmette i primi quattro episodi nel medesimo ordine di programmazione statunitense su FOX.
Andando avanti migliora, non abbandonatelo subito XD
a me è piaciuto moltissimo, alla pari dei griffin. molto divertente!
Io dico solo che la cosa migliore dei Griffin erano i flash-back…qui non ci sono neanche quelli…Brutto, brutto, brutto…
No,i flashback ci sono anche qui.
oK che non ti è piaciuto ma almeno l hai visto con attenzione???
Comunque 2 episodi a settimana son pochissimo per attirare il pubblico,ok che i Simpson fanno ascolti altissimi anche replicati per la 4000
Mi è piaciuto meno dei Griffin (ma non faccio testo, li adoro alla follia), ma gli darò altre chances.
nn potete giudicare già questa serie…quello che avete visto è il pilot presentat in fretta e furia x soperire alla cancellazione dei griffin quindi nn è neanche molto curato…e anche i colori sono tutt’altro che accattivanti…sono +ttosto smorti…ma io continuo a vederlo…visto la mancanza dei griffin e le troppe repliche simpsoniane
questione di tempo prima che italia 1 l’ho censura.. fidatevi, ho visto un po’ di episodi in inglese e sono certo che o lo doppieranno tanto schifoso da eliminare ogni battuta o lo levano dalla fascia oraria scelta.
oramai se non hai il satellite non meriti di vedere più niente, è uno schifo totale
Io detesto i Griffin ma ieri questo mi ha fatto ridere, il padre pazzo è già il mio preferito!
scusate l’OT:qualcuno sa se mai tornerà King of the Hill su fox canale Sky?
Arriva American Dad
Oggi nel primo pomeriggio, alle 14.30 su italia1, arriva finalmente anche in italia American Dad, il secondo lavoro del geniale Seth McFarlane, autore e principale doppiatore del celebre Family Guy (i Griffin), ormai giunto alla quinta serie negli USA …
gran bel cartone.
unico problema battute scontate a volte
voto 7,5/10
cosa vuol dire AJN davanti alle puntate?? grazie!
[…] prendo spunto dall’osservatorio “american dad” sul blog antoniogenna.net. non lo so perchè, ma american dad mi piaceva di più quando lo scaricavo da internet e lo vedevo in lingua originale. e poi, non vorrei sbagliarmi, ma è stato censurato. la scelta dell’orario di messa in onda – alle 14.30, in piena fascia protetta no? – lo penalizza come fece un tempo per i griffin. dopotutto american dad rientra nella categoria dei cartoon per adulti. il che fa la grossa differenza con futurama e i simpson. come al solito, chi fa i palinsesti di italia1 sceglie a casaccio guardando i titoli dei programmi. avrà letto american dad e, affascinato dall’idea del padre di famiglia alla settimo cielo, si sarà deciso a piazzarlo in una fascia oraria dove le allegre famigliole italiane possano osservare questo modello ideale di famiglia. peccato per l’alieno, per la figlia anticonvenzionale, per il figlio sfigato e il mitico pesce con il cervello di un olimpionico tedesco maniaco sessuale. come per i mc donald’s, come per le primarie, importiamo modelli senza neppure fermarci un attimo ad osservarli. poi ci lamentiamo dei risultati. ma, sto divagando. a me american dad piace. solo che, con questo cast di doppiatori, perde fascino. forse sarà anche il fatto che è stato brutalmente censurato. la sfida tra i due grandi del genere cartoon per adulti mi sembra abbia già il suo vincitore. ecco perchè continuerò a sintonizzarmi su fox per gustarmi i griffin. selezionando la lingua originale. […]
Oggi l’ho seguito con calma e devo dire che mi ha divertito. MacFarlane è un genio. Non ho visto la presenza di flashback come nei Griffin, ma credo che in seguito ce ne saranno di più. D’altronde la presenza di questi elementi è più accentuata nei Griffin perchè si tratta essenzialmente di una parodia di tutti i luoghi comuni delle sit – com e dei telefilm. Osserverò lo show con attenzione per identificare quale sia il suo spirito
Mah…mi sento di dissentire un po’ dall’ultimo post. American Dad è molto meno censurato dei Griffin. Ho la serie in dvd inglese e garantisco che, esclusa qualche piccola citazione non particolarmente rilevante(tipo non si parla dell’Ikea o il film citato che in originale è memento oppure period che in italiano è tradotto con cicle e logicamente cambia un po’ il gusto del discorso…), al momento le due puntate trasmesse sono IDENTICHE a quelle originali. Poi non so per le prossime, chi vivrà vedrà.
Il doppiaggio lo trovo non male. E’ tutta una questione di gusti.
Se una cosa non piace, naturalmente, non piace. Punto.
Ma al momento non c’è censura, garantisco io che la sera prima della trasmissione di Italia1 mi guardo l’originake in inglese così poi posso confrontare.
a me è piaciuto molto….ma i Griffin sono di gran lunga meglio!!!l’alieno è qlcs di allucinante…troppo divertente…invece il padre non mi attira x niente….
mi associo a Jo3y….la programmazione alternata è proprio una rottura di scatole, 2 episodi a settimana è una tortura!!
a martedì!!
L’episodio di Giovedì non è “1AJN05 – Flashback di Francine” bensì un episodio chiamato “Il rompiglione” che forse è l’ “1AJN04”.
quindi x una volta che andavano in ordine di trasmissione usa (che è quella che conta) hanno visto bene di mischiare un po’…(xkè alle 14:30 x italia1 andare in ordine è un optional…boh)
riprovo: cosa vuol dire AJN daanti alle puntate? perchè non c’è il solito EP o simili? cosa significa AJN? mi sembra insolito..grazie mille..
L’ho già scritto nel testo del post: si tratta del codice di produzione dell’episodio, AJN non ha alcun significato particolare ed è la sigla scelta dai produttori. Accade così anche per molte altre serie, come I Simpson e I Griffin.
scusate l’off topic ma la 5° stagione dei griffin ce la faranno mai vedere qui in italia???
Scusate, ma l’episodio di oggi nella guida Sky dei programmi risulta essere “Il rompiglioni”… Non è che saltano il 4, Flashback di Francine?
Lo odio!!!…………..W I SIMPSON…. E basta cercare di clonare il miglior cartone che italia1 può offrirci…..così come odio i griffin…..doio pure AMERICAN DAD!!!!!!………………….basta con i cloni dei simpson!!!!
Cavolacchio ragazii ma state messi male lo amo lo odio… i simpson sono stati semplicemente geniali ma ormai sono vecchi, hanno fatto storia e tracciato una rotta, futurama carino, i griffin semplicemente geniale e questo american dad mi fa morire dalle risate… gENIALE
ma perchè non trasmettono una, che sia una. serie fatta come si deve??? del tipo simpson, o quello che è, – stagione 5- orario e giorni e tutte le puntate in ordine fino alla fine della stessa… mai!!! devono fare repliche, spostamenti, casini, te li fanno odiare… su fox avranno fatto la milionesima replica di tutto, tutto mischiato e a caxx0 (una ciotazione a parte per friends che ormai non segue alcun criterio di logicità apparente neppure per i criteri paranoici di fox italia)
Gli episodi della prossima settimana sono:
1AJN05 – Flashback di Francine (Francine’s Flashback)
1AJN06 – Insicurezza nazionale (Homeland Insecurity)
mi ha fatto schiantare dal ridere
molto molto divertente ed ATTUALE!!!!
QUASI come i simpson
… DOH!…
COMUNQUE W SIMPSON!!!
però nn ho capito una cosa:torna american dad???????????spero di sì,xk era una serie bellissima,quasi qnt i simpson,e almeno erano puntate nuove…….qnd:w seth mccfarlen w matt groening w le vostre creature!!!!!!!!!!!!ciao ciao (abbaxo l america……)
Ma come si fa a guardare un cartone basato sul razzismo, ipocrisia e stupidità come questo?
E non è nemmeno divertente….ragazzi, potete dire quello che volete ma voi guradate tutto quello che vi mettono davanti…..e non è vero che assomiglia ai simpon: solo perchè due cartoni hanno la stessa grafica e vengono trasmessi sullo stesso canale alla stessa ora non significa che sono uguali…
Imparate l’arte di aprire gli occhi e usare IL PROPRIO cervello….
Stupidità?! siamo proprio fuori strada. Si tratta di un must dell’ironia. La morbosa paura del terrorismo, la xenofobia, il perbenismo sono i bersagli di un’accattivante ironia e critica che casomai ci porta a riflettere sui nostri comportamenti. Il cortone non esalta per niente l’odio raziale o simili oscenità, ma anzi li ridicolizza, con il palese intento di umiliare chi ne sia un sostenitore. E’ assolutamente fuori da ogni schema, sicuramente lontano dai Simpson, che nel corso degli anni si è “imborghesito” a favore di una comicità più “corretta”
effettivamente ha ragione bone, farfalla come può pensare che il cartone esalti davvero il modo di fare di stan? lo prende in giro e lo sottolinea, dire che questo è un cartone razzista e neocon è come dire che chaplin nel grande dittatore inneggiava al nazismo!
Guardate ke lo fanno ankora verso mezzanotte in certi giorni su itali1
Certo: basta leggere i post di questo blog più aggiornati sull’argomento, qui https://antoniogenna.wordpress.com/tag/cinema-e-tv/serie-cult/american-dad/