Edicola – “Telefilm Retro”, dicembre 2006 20/12/2006
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Retro.trackback
Di seguito, contenuti e copertina del numero 2 – Dicembre 2006 del nuovo mensile “Telefilm Retro”, pubblicazione edita da Press Factory (che già pubblica “Telefilm Magazine”) composta da 130 pagine ad un costo di 5,90 €.Ecco il comunicato stampa che presenta i contenuti del mese…
Torniamo a parlare degli anni ’80 , torniamo a parlare di noi, della nostra storia, di quello che è stato e di quello che siamo diventati… Torniamo a parlare cioè di Retro che torna in edicola questo mese con un secondo volume di collezione sugli anni ’80. Altre 136 pagine, fittissime di news, curiosità, interviste per raccontarci al ritmo scanzonato delle serie tv il secondo lustro del decennio quello che va dal 1984 (piena Guerra Fredda tanto per capirci) al 1989 (crollo del muro di Berlino)…
Un secondo quinquennio non meno interessante ed intrigante del primo che vede il definitivo affermarsi della tv privata in Italia, con il consolidamento della “posizione dominante” del Gruppo Fininvest, e con il definitivo trionfo dei telefilm americani nei cuori e nelle menti degli spettatori. Volete qualche esempio? Moonlighting, MacGyver, Alf, Star Trek the next Generation, Baywatch, Genitori in Blue jeans senza dimenticare i primi passi telefilmici italiani con i seguitissimi ed amatissimi, I Ragazzi delle terza C, Love me Licia e Zanzibar vi dicono qualcosa?
Certo a vederli adesso si rischia di sorridere, ma è impossibile dimenticare che i polizieschi-reality di ultimissima generazione, le sitcom citazioniste e raffinate e le soap dark e ambigue à la Desperate (tanto per fare degli esempi) hanno impresso a ferro e fuoco nel loro DNA il marchio degli eighties … A scanso di equivoci abbiamo perciò deciso di dedicare le ultime pagine di questo secondo volume ad una sorta di compendio che renda più esplicito il debito che la serialità tutta ha verso gli anni ’80. Per tutto il resto non avete che da precipitarvi in edicola per acquistarlo!
Commenti»
No comments yet — be the first.