Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 19/12/2006) 20/12/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, martedì 19 dicembre 2006, con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane (con alcune segnalazioni relative ai canali satellitari).
Come al solito, se volete, esprimete le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
—-> Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana in corso visitate lo spazio Telefilm News #42, per le serie sui canali Sky visitate le Sat News #4 – Dicembre 2006… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 9-15 dicembre 2006.
Ieri sera in TV…
I dati di oggi, diffusi alle ore 19.00, sono pubblicati in forma ridotta. Boom di “Butta la luna” su RaiUno, il programma più visto dell’intera giornata di ieri.
Tra parentesi è indicato l’orario effettivo di inizio dei programmi, ove disponibile.
IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: la quarta puntata della miniserie “Butta la luna” con Fiona May (ore 21.15), con 7.706.000 spettatori – 31,11%).
Il varietà “SuperVarietà” (ore 20.12, 5.863.000 spettatori), poi il quiz “Affari tuoi” (ore 20.30, 7.217.000 spettatori – 28,28%).
A seguire (ore 21.15), la quarta puntata della miniserie “Butta la luna” (7.706.000 spettatori – 31,11%).
Gli episodi 6-7-8 della seconda stagione di Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (ore 20.41), dai titoli italiani “Vorrei poterti dimenticare”, “Fotografie” e “Il sole non tramonterà”, con un ascolto complessivo di 2.281.000 spettatori (8,99%).
Alle ore 20.34 il 2.257° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.530.000 spettatori – 9,97%). A seguire il film thriller “Il momento di uccidere” (ore 21.03, 2.383.000 spettatori – 10,20%).
I varietà “Paperissima Sprint” (ore 20.14, 6.612.000 spettatori) e “Striscia la notizia” (ore 20.46, 7.527.000 spettatori – 28,83%). A seguire (ore 21.11), il film commedia “Chiamatemi Babbo Natale” (1° tempo, 4.294.000 spettatori – 16,45%; 2° tempo, 3.607.000 spettatori – 15,84%).
Alle ore 20.15 l’episodio 19 “Una vita da accettare” della terza stagione in replica di Everwood, con 1.648.000 spettatori (6,68%). A seguire (ore 21.02) il film di fantascienza “Stargate” (2.070.000 spettatori).
Alle ore 20.13 l’episodio “L’ombra del dragone” della serie Walker, Texas Ranger, con 2.120.000 spettatori (8,52%). A seguire, il film western “Il mio nome è nessuno” (2.174.000 spettatori).
Il programma “Anni Luce” (446.000 spettatori – 1,73%), seguito dal documentario “Marcello – Una vita dolce” (487.000 spettatori – 2,12%).
- Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
- Altri canali terrestri: 1.849.000 spettatori (7,16%).
- Canali sat (Sky e non solo): 2.064.000 spettatori (8,00%).
Cosa va in onda stasera in TV…
I programmi di prima serata cominciano, in dipendenza del canale che li trasmette, tra le 21.00 e le 21.30, e possono variare senza alcun preavviso; se specificati, gli orari sono puramente indicativi.
Alle 21.10 il film commedia “Asterix & Obelix contro Cesare” (1999), con Christian Clavier, Gérard Depardieu e Roberto Benigni. A seguire, alle 23.15, “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il terzo appuntamento con la serie di otto gialli italiani “Crimini”: oggi il film TV “Rapidamente” (2006), da un racconto di Carlo Lucarelli, diretto dai Manetti Bros., con Gabriella Pession e Gabriele Mainetti.
Alle 23.05 “La domenica sportiva” con Jacopo Volpi.
Alle 21.05 il documentario “La grande storia”: stasera ”La storia dei Papi del Novecento: Giovanni XXIII, il Papa buono”. Alle 23.40 il reportage “C’era una volta” con la seconda parte de “La rivolta dell’America Latina”.
Alle 21.10 il film d’avventura “La maschera di Zorro” (1998), con Antonio Banderas e Catherine Zeta-Jones. A seguire, alle 23.50, “Matrix” con Enrico Mentana.
Alle 20.45 l’episodio 7 in replica della prima stagione di Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie,
seguito alle 21.45 dalla replica dell’episodio 6 della prima stagione della serie teen-ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo.
Alle 22.40 “Controcampo – Ultimo minuto” con Sandro Piccinini.
Alle 21.05 uno speciale della sit-com italiana Casa Vianello, con Raimondo Vianello e Sandra Mondaini: in programma i primi tre episodi inediti della 16a stagione, “Hammam”, “I cinesi” e “Confraternita”. Alle 22.35 il film comico “Fratelli d’Italia” (1989), con Christian De Sica e Jerry Calà.
“L’infedele” con Gad Lerner. Alle 23.35 “Markette” con Piero Chiambretti.
Alle 21.05 l’episodio 6 in replica della serie per teenager Life as we know it con Sean Faris,
seguito alle 22.00 dal varietà-reality “The Hills”. Alle 22.35, una replica del talk show “Very Victoria” con Victoria Cabello,
e alle 23.30 l’episodio 8 del cartone giapponese “Daitarn 3″.
Il programma “All Moda” con Lucilla Agosti, seguito alle 22.00 da “All Music Show”.
Alcune segnalazioni:
l’incontro Lazio – Inter valido per la 17a giornata del campionato di calcio di serie A (Sky Sport 1, ore 20.30);
il film commedia “Bambole russe” (2005), con Romain Duris e Audrey Tautou (Sky Cinema Mania, ore 21.00);
- il film TV thriller “Riverman – Storia di un serial killer” (2004), con Bruce Greenwood e Sam Jaeger (Sky Cinema Max, ore 21.00);
gli episodi 5-6 della serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams (Fox, ore 21.00);
gli episodi 7-8 in replica della quinta stagione di Crossing Jordan con Jill Hennessy (Fox Life, ore 21.00);
gli episodi 20-21 della prima stagione di C.S.I.: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes (Fox Crime, ore 21.00);
gli episodi 3-4 della sit-com Rodney con Rodney Dangerfield (Sky Show, ore 21.00);
l’episodio 5 della serie belga Matrioshki con Peter Van den Begin (FX, ore 23.00);
l’episodio 12 di Related con Jennifer Esposito e Kiele Sanchez (Paramount Comedy, ore 21.00);
l’episodio 19 che conclude la serie brasiliana City of Men con Douglas Silva e Darlan Cunha (Cult, ore 22.00);
l’episodio 12 della terza stagione di The Shield con Michael Chiklis,
seguito dall’episodio 8 della seconda stagione inedita della serie poliziesca canadese Street Time con Rob Morrow,
e da un episodio in replica di Michael Hayes con David Caruso (AXN, ore 20.50);
l’episodio 9 della prima stagione di Nip/Tuck con Julian McMahon,
seguito dall’episodio 9 della serie inglese Bodies (Jimmy, ore 21.00);
l’episodio “Morte di un artista” della serie “Una famiglia in giallo″ con Giulio Scarpati e Valeria Valeri (RaiSat Premium, ore 21.00 e 24.00);
- la replica di “Speciale Tg1: Raccontando Battisti” di Vincenzo Mollica (RaiSat Extra, ore 21.05), seguito da “La Superstoria” (ore 22.05) e dal “Late Show with David Letterman” che stasera ospita Beyoncè, Marv Albert e il gruppo dei The Dears (RaiSat Extra, ore 23.10).
Legenda:
indica un film, una serie o una fiction in prima visione sui canali non a pagamento; per le pay TV indica il primo passaggio di un film o di un telefilm.
indica un telefilm (serie/sit-com) straniero o un cartone animato.
indica una fiction di produzione italiana o straniera.
indica un programma sportivo.
stasera c’è Dominic Purcell (Licoln Burrows di Prison Break) nell’episodio di House md?
No è nel prossimo il numero 7 della prima stagione.
appunto…
Prevedo grandi ascolti per House, Raimondo e Sandrina…
Che ne dite?
c’e’ il calcio stasera che portera’ via molti spettatori
a proposito secondo voi la domenica sportiva non dovrebbe cambiare nome quando va in onda di mercoledi’ ?
Alessandro scusa ma della domenica sportiva me ne può fregar di meno.. che poi che domenica sportiva è se parlano del 99% di calcio? bleah…
Peccato, volevo vedere quanto avevano fatto le Desperate ieri…
è già 2 volte che aspetto gli esiti di DH e puntualmente problemi tecnici…
cmq finche nn rileveranno gli ascolti di desperate dividendo x episodi sarann cmq bassi…
Arrivati i dati…ho aggiornato il post.