Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 21/12/2006) 22/12/2006
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Ecco gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, giovedì 21 dicembre 2006, con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane (con alcune segnalazioni relative ai canali satellitari).
Come al solito, se volete, esprimete le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
—-> Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana in corso visitate lo spazio Telefilm News #42, per le serie sui canali Sky visitate le Sat News #4 – Dicembre 2006… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 9-15 dicembre 2006.
Ieri sera in TV…
Buon esordio della nuova fiction di Canale 5 “Nati ieri”, che supera il “SuperQuark” di RaiUno. Su livelli medio-bassi “Medium” e “Smallville”.
Tra parentesi è indicato l’orario effettivo di inizio dei programmi, ove disponibile.
IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: i dieci minuti finali del quiz “L’eredità” con Carlo Conti, con il gioco della “Ghigliottina” (RaiUno, ore 19.50), con 7.151.000 spettatori (33,90%).
I QUIZ PRESERALI: “L’eredità” con Carlo Conti (RaiUno, ore 18.50, parte iniziale “La sfida dei sei”, 5.118.000 spettatori – 29,55%; parte finale “La ghigliottina”, ore 19.50, 7.151.000 spettatori – 33,90%); “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (Canale 5, ore 19.03, 4.811.000 spettatori -25,89%; parte iniziale “Verso il milione”, ore 18.51, 2.934.000 spettatori – 20,02%).
Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.39, 6.715.000 spettatori – 26,92%). A seguire (ore 21.09), “SuperQuark: L’uomo che creò la Cina” (4.424.000 spettatori – 13,66%). In seconda serata “Porta a porta” (1.571.000 spettatori – 19,07%).
Il film drammatico “L’uomo che sussurrava ai cavalli” (ore 21.06, 2.709.000 spettatori – 13,37%).
Alle ore 20.32 il 2.259° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.447.000 spettatori – 9,91%).
A seguire gli episodi 1-2-3 della seconda stagione inedita della serie poliziesca Medium: il primo episodio “Il ritorno del capitano Push” (2a parte) (ore 21.04) ha avuto 2.015.000 spettatori (7,97%), il secondo episodio “La musica non cambia” (ore 21.44) ha avuto 2.350.000 spettatori (9,79%), il terzo episodio “Quarantasei anni prima” (ore 22.28) ha avuto 2.285.000 spettatori (11,13%).
Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.43, 6.919.000 spettatori – 27,62%).
In prima serata partenza della nuova serie ospedaliera italiana “Nati ieri” con gli episodi 1-2: il primo episodio “Prendere o lasciare” (ore 21.11) ha avuto 5.711.000 spettatori (22,73%), il secondo episodio “La voce della vita” (ore 22.04) ha avuto 4.980.000 spettatori (22,88%). A seguire la quattordicesima puntata de “Il senso della vita” (1.692.000 spettatori – 19,35%).
Alle ore 20.15 l’episodio 21 “Con amore, mamma” della terza stagione in replica di Everwood, con 1.663.000 spettatori (6,85%).
A seguire, gli episodi 9-10-11 della quinta stagione di Smallville: il primo episodio “Esistenze parallele” (ore 21.05) ha totalizzato 2.441.000 spettatori (9,68%), il secondo episodio “Fanatismo” (ore 22.01) ha ottenuto 2.213.000 spettatori (9,71%), il terzo episodio “In ostaggio” ha avuto 2.083.000 spettatori (12,56%).
In seconda serata l’episodio 5 “Un incontro pericoloso” della serie Tarzan, con appena 741.000 spettatori (8,76%).
Alle ore 20.14 l’episodio “Campo del paradiso” della serie Walker, Texas Ranger, con 2.043.000 spettatori (8,44%).
A seguire (ore 21.07), l’episodio “La residenza” della serie francese Il giudice e il commissario, con 1.858.000 spettatori (7,83%).
Alle 23.06 il film drammatico “La rivincita di Natale” (872.000 spettatori – 8,61%).
Alle 20.30 “8 1/2″ (851.000 spettatori – 3,40%). A seguire il documentario “Il Triangolo delle Bermuda” (594.000 spettatori – 2,92%). In terza serata “Markette” (276.000 spettatori – 3,73%).
- Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
- Altri canali terrestri: 1.829.000 spettatori (7,43%).
- Canali sat (Sky e non solo): 1.682.000 spettatori (6,84%).
Cosa va in onda stasera in TV…
I programmi di prima serata cominciano, in dipendenza del canale che li trasmette, tra le 21.00 e le 21.30, e possono variare senza alcun preavviso; se specificati, gli orari sono puramente indicativi.
Alle 21.10 il concerto di Renato Zero dal suo ultimo tour “Zero Movimento”. A seguire, alle 23.40, il settimanale del Tg1 “TV7″.
Alle 21.05 gli episodi 18-19 della terza stagione inedita di Senza traccia con Anthony La Paglia,
e a seguire l’episodio 14 in replica della prima stagione di Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris.
Alle 23.35 il programma sportivo “90° Minuto” dedicato al turno appena disputato di serie B di calcio.
Alle 21.00 “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello. Alle 23.40 ultima puntata del varietà “Glob – L’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino.
Alle 21.10 il film TV commedia “Il mio amico Babbo Natale 2” (2006), con Lino Banfi e Gerry Scotti. A seguire, alle 23.30, ultimo appuntamento del 2006 di “Matrix” con Enrico Mentana.
Alle 21.05 il film di fantascienza “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” (1991), con Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton. Alle 23.45 il film di fantascienza “Galaxy Quest” (1999), con Tim Allen e Sigourney Weaver.
Alle 21.05 il film giallo “Marlowe: omicidio a Poodle Springs” (1998), con James Caan e Dina Meyer. In seconda serata, alle 23.05, la quarta ed ultima puntata del programma dedicato alla moda “Minotauro”, con un ritratto della famiglia Etro.
Alle 21.35 dodicesima ed ultima puntata del talk show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi: questa sera protagonisti delle interviste Lorena Bianchetti, Dolce & Gabbana e il Gip milanese Clementina Forleo. Alle 24.00 “Markette – Doppio brodo” con Piero Chiambretti.
Il reality italiano “Parental Control”, seguito alle 22.00 dal reality “Hogan Knows Best” con Hulk Hogan. Alle 22.35 il programma musicale “VH1 Rock Honors 2006”.
Il varietà “Modeland”, seguito alle 22.00 da “All Music Show”.
Alcune segnalazioni:
- il film d’animazione Dreamworks “Shrek 2” (2004) (Sky Cinema 1, ore 21.00 / Sky Cinema 2, ore 22.00);
il film TV d’azione “Today you die” (2005), con Steven Seagal e Sarah Buxton (Sky Cinema Max, ore 21.00);
l’incontro di calcio Lecce – Vicenza, valido per la 18a giornata del campionato di serie B (Sky Sport 1, ore 20.25);
gli episodi 23-24 che chiudono la stagione 4 di 24 con Kiefer Sutherland (Fox, ore 21.00);
l’episodio 1 della nuova serie tedesca Sex and more con Annette Frier,
seguito dalla replica degli episodi 11-12 della prima stagione di Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris (Fox Life, ore 21.00);
le repliche degli episodi 20-21 della seconda stagione di NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Sasha Alexander (Fox Crime, ore 21.00);
il film commedia “Straight-Jacket” (2004), con Matt Letscher e Carrie Preston (Sky Show, ore 21.00);
- la serata fantascienza con le serie:
Andromeda (stagione 4, ep.16),
Odyssey 5 (ep.13),
Mutant X (stagione 3, ep.16),
e The Collector (stagione 1, ep.3) (AXN, ore 20.50);
l’episodio 6 in replica della seconda stagione della serie canadese I commedianti (Paramount Comedy, ore 21.00);
due episodi della quinta stagione della serie gialla Poirot con David Suchet (Hallmark Channel, ore 21.00);
l’episodio 12 della serie spagnola Mujeres con Chiqui Fernàndez (RaiSat Premium, ore 21.00 e 00.30);
- la replica di “Ballando con le stelle” con Milly Carlucci (RaiSat Extra, ore 21.00), seguita dal “Late Show with David Letterman” che oggi ospita il giornalista Tom Brokaw e il gruppo dei Cold War Kids (RaiSat Extra, ore 00.10);
- il programma comico “Assolo” (Jimmy, ore 21.00), seguito dalla prima parte dello spettacolo teatrale “Il circo” con Paolo Rossi (Jimmy, ore 21.55).
Legenda:
indica un film, una serie o una fiction in prima visione sui canali non a pagamento; per le pay TV indica il primo passaggio di un film o di un telefilm.
indica un telefilm (serie/sit-com) straniero o un cartone animato.
indica una fiction di produzione italiana o straniera.
indica un programma sportivo.
Ma smallville sta andando di male in peggio!!!!
Continuano a girare intorno allo stesso punto…..
qual’è la casa pubblicitaria che cura i palinsesti di raidue???????????????
Ma perché Medium non fa più 3 milioni? :'( Gli episodi di ieri erano proprio belli…
Sostengo da tempo che Smallville e’ notevolmente peggiorato :(
Stasera una bellissima puntata ti Sex and More.. speriamo meriti come serie..
Nati Ieri fa meglio di House e Grey’s.
Sarà sicuramente più bello
Non diciamo eresie.
Già dalla foto degli attori pubblicata da Antonio, con quegli sguardi così intensi, si comprende l’altissimo livello della fiction italica.
A proposito di nati ieri :
visto con curiosita’ e devo dire che non e’ malvagio,molto meglio del resto delle fiction italiane viste quest’anno.Penso che,insieme a raccontami,continuero’ a vederlo
peccato x medium,perchè è veramente un bel prodotto
speriamo che non lo cancellino
io penso che gli ascolti di medium siano quelli meritati…soprattutto per patricia arquette (si scrive così) che secondo me è un cane…
bisogna prendere atto cmq che in questo ultimo periodo qualche fiction italiana…è x lo meno un pochino innovativa invece di quelle fatte sempre e solo su personaggi
PS se cancellano medium è la volta buona che aspetterò per sempre la messa in onda su sky, xkè nn è ossibile trattare una serie in quel modo nonostante porti a rai3 degli ascolti ottimi agli inizi quando nn la macellavano e dignitosi adesso
salve, avrei bisogno d’aiuto, dovrei trovare il nome della trasmissione andata in onda mercoledi’ 13 dicembre intorno alle ore 22, 23 che mostrava Firenze ed in particolare l’Isolotto, con riferimento a don Mazzi. Questo perche’ in quelle immagini si vedeva bene un cara persona di famiglia ormai purtroppo defunta a causa di una brutta malattia. Sarebbe per noi importante riuscire ad avere una registrazione di quella trasmissione. Se qualcuno puo’ esserci d’aiuto… Grazie e Buone Feste a tutti
11. valentino – 22/12/2006
io penso che gli ascolti di medium siano quelli meritati…soprattutto per patricia arquette (si scrive così) che secondo me è un cane…
Io non sono d’accordo con te: Medium è uno dei telefilm americani più belli, che probabilmente non sta più avendo il successo di qualche tempo fa perché è stato inspiegabilmente interrotto da RaiTre. E poi non c’entra la bellezza della protagonista (che non penso sia poi così brutta), l’importante è il contenuto e la recitazioni, non trovi?