jump to navigation

Cinema futuro (96): “The Pursuit of Happyness” 27/12/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
3 comments

“The Pursuit of Happyness”Titolo: “The Pursuit of Happyness”
Genere: commedia/drammatico
Regia: Gabriele Muccino
Sceneggiatura: Steven Conrad
Musiche: Andrea Guerra
Sito web ufficiale (USA): www.sonypictures.com/movies/thepursuitofhappyness/
Sito web ufficiale (Italia): www.medusa.it/laricercadellafelicita/
Uscita negli USA:
 15 dicembre 2006
Uscita prevista in Italia: 12 gennaio 2007 (Medusa) (con il titolo italiano “La ricerca della felicità”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: Debutto hollywoodiano del regista italiano Gabriele Muccino (“Come te nessuno mai”, “L’ultimo bacio”, “Ricordati di me”).
L’intelligente ma poco impegnato venditore Chris Gardner (Will Smith) fatica a sbarcare il lunario. Linda (Thandie Newton), moglie di Chris, non riesce più a sopportare le numerose privazioni e lascia la famiglia: Chris si ritrova a dover badare da solo al loro figlioletto di cinque anni, Christopher (Jaden Christopher Syre Smith, figlio nella vita reale di Will Smith). Dopo esser riuscito ad ottenere un posto da praticante non retribuito presso un’importante società di consulenza di Borsa, Chris e il figlio vengono sfrattati dalla loro casa e devono adattarsi a vivere in sistemazioni di fortuna come ricoveri per senza tetto, stazioni degli autobus e bagni pubblici, nella speranza che presto arriverà una vita migliore per ambedue.
L’errore di ortografia del titolo originale (“happyness” invece di “happiness”) è voluto, per rendere più evidente la parola “happy”, ovvero “felice”.

Pubblicità

I 50 cartoni animati più belli della storia (2): posizioni 11-20 27/12/2006

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Classifiche, Corti, Video e trailer.
3 comments

“The 50 Greatest Cartoons: As Selected by 1,000 Animation Professionals”Un libro del 1994 dello storico di animazione Jerry Beck, dal titolo “The 50 Greatest Cartoons: As Selected by 1,000 Animation Professionals”, presentava una lista dei 50 cartoni animati più belli di tutti i tempi, dopo una votazione dell’epoca curata da esperti dell’industria dell’animazione.
Il curatore del blog americano CityRag ha ripescato la lista e compilato una video-lista dei cartoni, dato che la maggior parte di essi sono disponibili gratuitamente in Rete.
Vi propongo in questi ultimi giorni del 2006 un appuntamento, diviso in cinque parti, che raccoglie i corti animati in versione originale (intera o parziale) al momento disponibili in Rete (i corti sono presenti in finestra video, o linkati altrove – attenzione però, alcuni video possono essere rimossi in qualunque momento)… se non li avete visti, molti sono davvero imperdibili.
Tutti i diritti dei video inseriti, qui elencati a scopo dimostrativo, sono dei rispettivi proprietari.

Posizioni 1-10
A seguire, le posizioni 11 20 della lista.

Numero 11: “Three Little Pigs” (1933)
Diretto da Burton Gillett, è una delle classiche “Silly Symphonies” disneyane. La storia dei tre porcellini e delle loro casette, con il “Grande Lupo Cattivo” in agguato.

(altro…)

Ieri e oggi in TV (con i dati Auditel del 26/12/2006) 27/12/2006

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
9 comments

Auditel, ieri e oggi in TVEcco gli ascolti dei programmi di prima serata trasmessi ieri, martedì 26 dicembre 2006 e giorno di S. Stefano, con particolare interesse a serie straniere, film e fiction italiane, e a seguire uno sguardo a cosa proporranno stasera le principali emittenti televisive italiane (con alcune segnalazioni relative ai canali satellitari).
Come al solito, se volete, esprimete le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.


—-> Per informazioni su tutti i telefilm stranieri in onda in prima visione nel corso della settimana in corso visitate lo spazio Telefilm News #43, per le serie sui canali Sky visitate le Sat News #4 – Dicembre 2006… e, se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle della settimana 16-22 dicembre 2006.


Ieri sera in TV…
“Butta la luna” continua a vincere la prima serata del martedì, battendo i film e i programmi in onda sugli altri canali.
Tra parentesi è indicato l’orario effettivo di inizio dei programmi, ove disponibile.

IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Affari tuoi” con Flavio Insinna (RaiUno, ore 20.40), con 6.504.000 spettatori (28,47%).

I QUIZ PRESERALI: “L’eredità” con Carlo Conti (RaiUno, ore 18.49, parte iniziale “La sfida dei sei”, 4.317.000 spettatori – 24,16%; parte finale “La ghigliottina”, ore 19.50, 5.859.000 spettatori – 29,12%); “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (Canale 5, ore 19.03, 4.666.000 spettatori – 25,03%; parte iniziale “Verso il milione”, ore 18.49, 2.970.000 spettatori – 17,81%).

  • RaiUno Il quiz “Affari tuoi” (ore 20.40, 6.504.000 spettatori – 28,47%). Prima visione TVFiction A seguire (ore 21.16), la quarta puntata della miniserie “Butta la luna” (6.187.000 spettatori – 27,54%). In seconda serata la seconda puntata di “Overland 9” (1.793.000 spettatori – 14,94%).Desperate Housewives - I segreti di Wisteria Lane, episodio 2.10
  • RaiDuePrima visione TVSerie Gli episodi 9-10 della seconda stagione di Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane (ore 21.04), dai titoli italiani “Il bene e il male” e “Ritorno a casa”, con un ascolto complessivo di 2.151.000 spettatori (9,41%). A seguire (ore 22.34), lo special riepilogativo della serie “Desperate Housewives – Tutti i dettagli succosi” (2.091.000 spettatori – 10,35%). Alle 23.30 “La storia siamo noi: Un giro di Walter” (1.050.000 spettatori – 10,41%).
  • RaiTrePrima visione TV Alle ore 20.31 il 2.262° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.088.000 spettatori – 9,27%). A seguire “Alle falde del Kilimangiaro” (ore 21.03, 1.913.000 spettatori – 8,52%).
  • Canale 5 Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.45, 5.799.000 spettatori – 25,23%). Prima visione TV A seguire il film TV commedia “Mamma ho allagato la casa” (ore 21.12, 3.872.000 spettatori – 17,15%). In seconda serata il film TV fantastico “Prancer – Una renna per amico” (2.769.000 spettatori – 16,48%).
  • Italia 1Prima visione TVSerie Alle ore 20.14 l’episodio 2 “Un passo avanti” della quarta stagione inedita di Everwood, con 1.735.000 spettatori (7,84%). A seguire (ore 21.03) il film di fantascienza “Independence Day” (2.933.000 spettatori – 14,22%).
  • Rete 4Serie Alle ore 20.16 l’episodio “Una veterinaria in gamba” della serie Walker, Texas Ranger, con 1.795.000 spettatori (8,05%). A seguire il film western “C’era una volta il West” (ore 21.07, 2.036.000 spettatori – 10,82%). In seconda serata il film poliziesco “I giorni del commissario D’Ambrosio” (497.000 spettatori – 10,54%).
  • La 7Serie Alle 21.00 la serie Jack Frost con l’episodio “Un giallo di fine anno” ha ottenuto 595.000 spettatori (2,72%). In seconda serata “Markette – Greatest Hits” (411.000 spettatori – 2,82%).
  • Altre emittenti… gli ascolti complessivi della prima serata (ore 20.30/22.30):
    • Altri canali terrestri: 1.140.000 spettatori (6,00%).
    • Canali sat (Sky e non solo): 1.945.000 spettatori (8,54%).

(altro…)

Illusioni festive (5) – Deformazione 27/12/2006

Posted by Antonio Genna in Illusioni.
5 comments

Deformazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: