jump to navigation

Le sigle delle serie TV (1): I Jefferson 10/01/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, Sigle Telefilm, Testi, TV ITA, Video e trailer.
16 comments

I JeffersonNuovo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato: quando disponibile, inserirò anche il video della sigla ed il testo.
Questa volta partiamo dalla sit-com I Jefferson, storica serie in 253 episodi trasmessa sul network americano CBS dal gennaio 1975 al giugno 1985 ed interpretata da Sherman Hemsley, Isabel Sanford e Marla Gibbs.
La sit-com, cavallo di battaglia negli anni 1980 di Canale 5 (poi trasmessa anche nelle mattine di Rete 4 nei primi anni ’90), da parecchi anni non è più replicata sulle TV italiane.
La canzone della sigla originale, usata anche nella versione italiana, è “Movin’ On Up”, cantata da Janet Du’Bois.
A seguire il video tratto dalla sigla originale della sit-com. (altro…)

Pubblicità

Ieri e oggi in TV – 10/01/2007 10/01/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
15 comments

Ieri e oggi in TV

Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri martedì 9 gennaio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Consultate anche:
—>
Telefilm News #45, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—>
Sat News #5 – Gennaio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> 
TelePagelle della settimana 30 dicembre 2006 – 5 gennaio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi.

Ieri sera in TV

BILANCIO DELLA SERATA: il film “Tutto può succedere” con Jack Nicholson ha superato il film TV di Pingitore con parte del cast del “Bagaglino” in onda su Canale 5. “Smallville” ha chiuso sui livelli medi della stagione, bene “Ballarò” e il film in onda su Rete 4.

  • IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (Canale 5, ore 20.46), con 9.021.000 spettatori (33,09% di share).

Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…

  • RaiUno Il varietà “Supervarietà” (ore 20.40, 5.151.000 spettatori – 19,10%). Prima visione TVFilm Alle 21.10 il film commedia “Tutto può succedere” (5.480.000 spettatori – 22,11%). In seconda serata “Porta a porta” (1.165.000 spettatori – 16,78%).
  • RaiDueSport Alle 20.59 l’incontro di calcio valido per la Tim Cup Empoli – Inter, chiusosi sul punteggio di 0 – 2 (2.923.000 spettatori – 11,04%). In seconda serata il varietà “La grande notte” (1.229.000 spettatori – 11,31%).
  • RaiTrePrima visione TVFiction Alle ore 20.28 il 2.272° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.893.000 spettatori – 10,95%). Alle 21.08 “Ballarò” (3.777.000 spettatori – 14,64%).
  • Canale 5 Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.46, 9.021.000 spettatori – 33,09%).Prima visione TVFilm Alle 21.15 il film TV commedia “Di che peccato sei?” (4.391.000 spettatori – 17,58%).
  • Italia 1Prima visione TVSerie Smallville, episodio 5.22Alle ore 20.15 l’episodio 12 “Un rabbino per Delia” della quarta stagione inedita di Everwood, con 2.060.000 spettatori (7,96%). Prima visione TVSerie A seguire, gli episodi 21-22 che hanno chiuso la quinta stagione di Smallville: il primo episodio “L’oracolo” (ore 21.01) ha totalizzato 2.654.000 spettatori (9,57%), il secondo episodio “Dimensione fantasma” (ore 21.57) ha ottenuto 2.874.000 spettatori (11,30%). Prima visione TVSerie Alle 22.55 l’episodio 8 “La fine dell’inizio” che ha chiuso definitivamente le vicende di Tarzan, con 1.293.000 spettatori (7,03%). A seguire “Altrove – Liberi di sperare” (329.000 spettatori – 4,78%).
  • Rete 4Serie Alle ore 20.18 l’episodio “Vittime innocenti” della seconda stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.300.000 spettatori (8,79%). Film Alle 21.06 il film drammatico “Il castello” (3.104.000 spettatori – 13,06%). Alle 23.50 “L’antipatico” (825.000 spettatori – 8,13%).
  • La 7Alle 20.30 “8 e 1/2” (595.000 spettatori – 2,19%). Prima visione TVSerie Alle 21.30 la serie Jack Frost con l’episodio “Doppia vita” ha ottenuto 570.000 spettatori (2,52%). In seconda serata “Markette – Greatest Hits” (259.000 spettatori – 3,42%).

La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…

  • Altri canali terrestri: 1.457.000 spettatori (5,42%).
  • Canali sat (Sky, e non solo): 1.769.000 spettatori (6,58%).

I quiz della fascia preserale:

  • RaiUno “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.50, “La sfida dei sei”, 5.119.000 spettatori – 28,21%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 6.876.000 spettatori – 31,24%).
  • Canale 5 “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.48, parte iniziale “Verso il milione”, 3.016.000 spettatori – 19,51%; ore 19.02, 5.180.000 spettatori – 26,57%).

Seguono i programmi in onda questa sera in TV. 

(altro…)

Apple presenta l’iPhone, iPod e cellulare insieme 10/01/2007

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia.
2 comments

iPhone

Ieri, al MacWorld Expo in corso al Moscone Center di San Francisco, ha avuto luogo la tradizionale presentazione annuale delle novità della Apple.
Tra le altre importanti novità (tra cui AppleTV, utile per vedere i filmati acquistati su iTunes tramite la TV di casa), Steve Jobs ha presentato l’iPhone, naturale evoluzione dell’iPod ed evoluto cellulare-computer che può contenere migliaia di MP3, video e programmi televisivi.
L’iPhone sta in un palmo di mano: il suo schermo funziona con sistema touch screen e si trasforma dunque in tastiera telefonica in caso di utilizzo come cellulare. Tra l’altro, c’è un software OsX per navigare su internet, una fotocamera digitale da 2 megapixel, la possibilità di scaricare musica, film e programmi TV usando il browser Safari, ma anche di chattare, inviare email ed usare Google Maps.
L’iPhone è un iPod widescreen, con schermo da 3,5 pollici, e sottile poco più di un centimetro: come l’iPod, ha un altoparlante e un dock di connessione. Le sue batterie assicurano 5 ore di utilizzo multimediale oppure 16 ore di ascolto di musica.
L’evoluto oggetto sarà in vendita da giugno negli Stati Uniti (dove costerà 499 dollari – per il modello da 4 Gb – e 599 dollari – per il modello da 8 Gb -), e dall’autunno in Europa.
La Apple spera così di entrare nel mercato della comunicazione mobile e lancia la sfida ai giganti Nokia, Sony Ericsson e Motorola, puntando ad ottenere l’1% del mercato (e vendere almeno 10 milioni di iPhone) entro il 2008.

TV SAT – Le repliche di Dallas su RaiSat Premium, la situazione 10/01/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
comments closed

Avevo già parlato Dallasin questo blog della pessima situazione delle repliche della serie TV Dallas, con Larry Hagman, Patrick Duffy e Linda Gray, in onda dal mese di settembre 2006 sul canale satellitare RaiSat Premium: molti appassionati hanno protestato perchè il canale ha saltato parecchi episodi.
Gianmarco, curatore di Dallas Forever, primo sito italiano sulla serie, che già avevo interpellato il mese scorso, mi ha informato che il prossimo 10 febbraio verrà trasmessa l’ultima puntata della sesta stagione di Dallas, che concluderà anche questo ciclo di repliche.
La responsabile del palinsesto di Raisat Premium ha spiegato che RaiSat ha per il momento acquistato i diritti della serie fino alla sesta stagione (Gianmarco ipotizza che ciò possa essere avvenuto dato che negli Stati Uniti sono finora stati pubblicati i cofanetti DVD con le immagini restaurate delle stagioni 1-6). Da fine febbraio verranno rimandate in replica tutte le prime sei stagioni, mentre ancora non ci sono informazione su quando saranno proposti gli episodi successivi delle stagioni 7-14.

Per quanto riguarda i numerosi episodi saltati, ciò è avvenuto perchè il distributore dagli Stati Uniti ha inviato una lista degli episodi già priva di queste puntate… al momento la cosa è inspiegabile, in caso di novità in merito vi informerò nuovamente.

Oggi la cometa McNaught passa nei cieli italiani 10/01/2007

Posted by Antonio Genna in Scienza e tecnologia.
5 comments

McNaught

Oggi, all’alba e al tramonto, la cometa McNaught sarà visibile nei nostri cieli. La cometa, che deve il suo nome all’astronomo australiano Robert McNaught che l’ha scoperta il 7 agosto 2006, è stata catalogata come C/2006 P1, e passerà molto vicina al Sole. Grazie al suo aumento di luminosità, dovuta alla diminuzione della distanza tra Sole e Terra, questa settimana la cometa avrà una brillantezza tale da poter essere osservata prima dell’alba o dopo il tramonto, usando un semplice binocolo o a occhio nudo, evitando in tal caso di cercarla guardando direttamente verso il Sole. La foto in alto è stata scattata dagli astrofili dell’UAI (Unione Astrofili Italiani).
Il raggio della magnitudine (che è inversamente proporzionale alla luminosità) della cometa è compreso fra 2,1 (analogo a quello della Stella Polare) e -8,8 (quasi 40 volte più brillante del pianeta Venere). Le previsioni sulla sua orbita indicano che la C/2006 P1 potrebbe giungere ad appena 25,4 milioni di chilometri dal Sole, in una posizione più vicina a quella di Mercurio, diventando in tal modo molto luminosa.
Alle ore 17.00 di oggi la cometa si troverà a circa 6-8 gradi sopra l’orizzonte: questo sarà l’ultimo giorno utile per osservarla prima che McNaught non possa più essere vista a causa della superiore luminosità del Sole; solo a fine gennaio sarà poi possibile osservarla dall’emisfero australe della Terra.
I punti d’osservazione migliori sono Canada, Scandinavia ed Alaska, ma buone visuali si hanno, oltre che dall’Italia, anche dagli Stati Uniti.

Cinema futuro (100): “La science des rêves” 10/01/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
3 comments

“La science des rêves”Titolo: “La science des rêves”
Genere: commedia/drammatico/fantastico
Regia: Michel Gondry
Sceneggiatura: Michel Gondry
Musiche: Jean-Michel Bernard
Sito web ufficiale (Francia): www.lasciencedesreves-lefilm.com
Sito web ufficiale (Italia): www.artedelsogno.it
Uscita in Francia: 16 agosto 2006
Uscita prevista in Italia: 19 gennaio 2007 (Mikado) (con il titolo italiano “L’arte del sogno”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: Un nuovo film del visionario Michel Gondry, regista del cult “Eternal Sunshine of the Spotless Mind – Se mi lasci ti cancello” (2004) con Jim Carrey e Kate Winslet.
Il giovane e timido Stéphane Miroux (Gael García Bernal) ha una fervida immaginazione, e vive in un mondo eccentrico in cui realtà e fantasia si confondono. Sperando di diventare un famoso illustratore, Stéphane va a vivere a Parigi per stare vicino alla madre vedova Christine (Miou-Miou), ma si ritrova a fare un lavoro noioso presso una ditta di calendari. Tutto cambia quando il ragazzo conosce Stéphanie (Charlotte Gainsbourg): i due si conoscono e si innamorano. Stéphane fa conoscere a Stéphanie le invenzioni del suo mondo immaginario vivendo con lei una storia d’amore non limitata dalle barriere della realtà.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: