Ieri e oggi in TV – 13/01/2007 13/01/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri venerdì 12 gennaio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Consultate anche:
—> Telefilm News #45, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #5 – Gennaio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TelePagelle della settimana 30 dicembre 2006 – 5 gennaio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi.
BILANCIO DELLA SERATA: buona partenza per il varietà con Massimo Ranieri su RaiUno, bene anche l’accoppiata “Dr.House”-“Grey’s Anatomy” su Italia 1 e il film con Matt Damon su Canale 5; male invece il film TV della serie “Crimini”, che ha cambiato giorno di trasmissione perdendo parecchi telespettatori.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (Canale 5, ore 20.45), con 7.906.000 spettatori (30,02% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Il varietà “Supervarietà” (ore 20.34, 5.151.000 spettatori – 19,82%). Alle 21.10 la prima puntata del varietà “Tutte donne tranne me” (6.211.000 spettatori – 26,31%). In seconda serata “TV7” (1.353.000 spettatori – 16,29%).
Per la serie “Crimini”, il sesto film TV “Morte di un confidente” (ore 21.07, 1.704.000 spettatori – 6,82%).
Alle 23.10 l’episodio 18 “La notte del millennio” in replica della prima stagione di Cold Case – Delitti irrisolti, con 1.125.000 spettatori (8,02%).
Alle ore 20.33 il 2.275° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.680.000 spettatori – 10,32%). Alle 21.06 “Mi manda RaiTre” (2.722.000 spettatori – 10,99%).
Il varietà “Striscia la notizia” (ore 20.45, 7.906.000 spettatori – 30,02%).
Alle 21.10 il film thriller “The Bourne Identity” (4.345.000 spettatori – 18,45%). In seconda serata “Matrix Esclusivo” (1.626.000 spettatori – 21,35%).
Alle ore 20.15 l’episodio 15 “Tentazioni” della quarta stagione inedita di Everwood, con 2.216.000 spettatori (8,72%).
Alle 21.05 l’episodio 10 “Storie di vite diverse”, ultima replica della prima stagione di Dr. House – Medical Division, con 4.254.000 spettatori (16,19%).
Alle 22.03 la replica dell’episodio 9 “Segreti” che ha chiuso la prima stagione di Grey’s Anatomy, con 3.061.000 spettatori (12,76%).
Alle ore 20.23 l’episodio “Linea di fuoco” della seconda stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.551.000 spettatori (9,96%).
Alle 21.06 l’episodio “Un legame nascosto” della serie francese Il commissario Cordier con 2.130.000 spettatori (8,86%). Alle 23.10 “L’antipatico” (468.000 spettatori – 2,28%),
e alle 23.25 il film commedia “Le streghe di Eastwick” (813.000 spettatori – 11,18%).
Alle 20.30 “8 e 1/2” (650.000 spettatori – 2,48%).
Alle 21.35 il film commedia “Il presidente del Borgorosso Football Club” (756.000 spettatori – 3,71%). In seconda serata “Markette – Greatest Hits” (268.000 spettatori – 4,35%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.468.000 spettatori (5,69%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.748.000 spettatori (6,78%).
I quiz della fascia preserale:
“L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.50, “La sfida dei sei”, 5.003.000 spettatori – 28,49%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 7.394.000 spettatori – 34,74%).
“Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.49, parte iniziale “Verso il milione”, 2.814.000 spettatori – 18,66%; ore 19.03, 4.960.000 spettatori – 26,24%).
Seguono i programmi in onda questa sera in TV.
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 la prima puntata del varietà “Fratelli di test”, con Carlo Conti. Alle 24.00 il documentario “I Templari”.
Alle 21.00 il film TV thriller “Segreti dal passato” (2005), con Kristy Swanson e Danette Mackay.
Alle 22.35 l’episodio 19 in replica della prima stagione di Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris.
Alle 23.20 “Sabato sport”.
Alle 20.10 “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, che stasera ospita Henri Salvador, Renata Pisu e Claudio Bisio. Alle 21.30 “Speciale SuperQuark” con Piero Angela, stasera “La battaglia di Megiddo”. Alle 23.40 “Speciale Storie maledette” con Franca Leosini, oggi “Paura di loro”.
Alle 21.10 la prima puntata del varietà “…e io pago!” con Pippo Franco, Leo Gullotta, Oreste Lionello e Aida Yespica. Alle 23.30 torna in una nuova collocazione settimanale “Il senso della vita” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 19.20 il film d’animazione “Balto 2 – Il mistero del lupo” (2001), di Phil Weinstein.
Alle 20.45 il suo seguito, il film d’animazione “Balto 3 – Sulle ali dell’avventura” (2004), di Phil Weinstein.
Alle 22.35 “Guida al campionato”, e alle 23.55 torna il varietà “Saturday Night Live”.
Alle 21.10 gli episodi 13-14 della serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz.
Alle 23.10 l’episodio 10 della quarta stagione della serie Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni,
e alle 00.10 il film TV thriller “Ostaggi della follia” (2000), con Eric Roberts.
Alle 21.05 le repliche degli episodi 10-11-12 della prima stagione della serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer. Alle 23.45 il programma “Altrastoria” di Pierluigi Battista.
Alle 21.00 “Behind the Music: Backstreet Boys”, seguito alle 22.00 da “All Access: Hollywood Nipped and Tucked”. Alle 22.35 il varietà “Very Victoria – Best of” con Victoria Cabello, e alle 23.30 “Behind the Scenes: Celebrity Death Match”.
Alle 21.00 il programma musicale “Classifica Ufficiale m2o”, seguito alle 22.00 da “m2AllShock”.
Alcune segnalazioni:
l’incontro di calcio Torino – Inter, anticipo della 19a giornata del campionato di serie A (Sky Sport 1, ore 20.30);
il film drammatico “Match Point” (2005), con Scarlett Johansson e Jonathan Rhys-Meyers (Sky Cinema 1, ore 21.00 / Sky Cinema 2, ore 22.00);
la serata fantascienza “SciFox”, con gli episodi 3-4 della serie Threshold con Carla Gugino e Brent Spiner (Fox, ore 21.00);
gli episodi 17-18 che concludono la serie Una donna alla Casa Bianca con Geena Davis (Fox Life, ore 21.00);
il film thriller “I delitti del rosario” (1987), con Donald Sutherland e Charles Durning (Fox Crime, ore 21.00);
il film d’azione “Senza esclusione di colpi 2” (1991), con John Barrett e Keith Vitali (FX, ore 21.00);
l’episodio 10 della serie spagnola Aida con Carmen Machi (Sky Show, ore 21.00);
un episodio della serie Dentro la TV con Brian Kerwin e Charlotte Ross (Paramount Comedy, ore 21.00);
le repliche degli episodi 14-15 che chiudono la stagione 3 di The Shield con Michael Chiklis (AXN, ore 20.50);
un episodio della serie poliziesca Jack Frost con Bruce Alexander e David Jason (Hallmark Channel, ore 21.00);
- la replica del varietà “La grande notte” con Gene Gnocchi e Afef, seguito alle 22.35 da “Le forme brevi della TV: Made in Italy” e alle 23.05 dal “Late Show with David Letterman” che stasera ospita Kristin Chenoweth, John Witherspoon e il cantante Josh Ritter (RaiSat Extra, ore 21.00);
- lo spettacolo teatrale “Varechina e melanina” con Giobbe Covatta, seguito alle 23.00 da una puntata di “Saturday Night Live” con protagonisti Jamie Pressly e Corinne Bailey Rae (Jimmy, ore 21.00).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera, o soap opera italiana.
= programma sportivo.
era lapalissiano che crimini il venerdì floppasse!!!
Bene l’accoppiata House-Gray. Spero che vadano bene anche la prossima settimana contro Scherzi a Parte perchè è importante che la nuova stagione di Nip/Tuck abbia un buon “traino”. Bene anche Everwood, che ormai si è stabilizzato su un più che lusinghiero 8-9% di share e 2,2 milioni di telespettatori.
Beh però House, nel secondo episodio delle 22.00 aveva sempre un milione di spettatori in più che in quello delle 21.00 (penalizzato anche ora dagli sforamenti, seppure minori, di Striscia e di Rai 1 e dal fatto che i “ggiovani” si mettono davanti alla TV più tarsi)
Grey’s, pur venendo dopo House (e quindi all’orario migliore delle 22.00) PERDE un milione di spettatori (anzi 1,2).
Insomma, non sarebbe meglio mettere prima Grey’s e dopo House?
Anche come traino a Nip/Tuck.
Medium ritorna dal 24/01/07 alle 21.00 sempre su RaiTre
la penso come te massimiliano (vedasi il mio post in ieri e oggi in tv del 6gennaio scorso)
Stasera tutit a guardare Bones mi raccomando!
Ovviamente Rai3 si è resa conto del grandissimo sbaglio eliminando questa serie,Ben gli sta…..
oltre che sbagliato di programmazione,crimini era anche bruttino.
e dall’altra parte il bellissimo episodio finale della1a stagionedi gray’s anatomy