Le sigle delle serie TV (2): La Tata 15/01/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sigle Telefilm, Testi, TV ITA, Video e trailer.trackback
Nuovo appuntamento con lo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato.
Questa volta parliamo della sit-com La Tata (titolo originale “The Nanny”), durata 146 episodi e trasmessa sul network americano CBS dal novembre 1993 al giugno 1999, e in Italia su Canale 5 dal 1995 ed in seguito su Italia 1, che continua spesso a replicarla.
Prodotta da CBS Television, Highschool Sweethearts, Sternin & Fraser Ink Inc. e TriStar Television, nel cast si ricordano Fran Drescher, Charles Shaughnessy, Daniel Davis, Lauren Lane, Nicholle Tom, Benjamin Salisbury e Madeline Zima.
Una curiosità, che forse non tutti conoscono: l’adattamento italiano della serie (curato da Guido Leoni, e dopo la sua morte da Massimo Corizza) era quasi una “riscrittura”, in quanto ha stravolto nomi e origini dei personaggi protagonisti. Nella versione originale, infatti, la protagonista Francesca Cacace (Fran Drescher) si chiama Fran Fine ed è una newyorkese ebrea che proviene dal quartiere di Queens, invece nella versione italiana è cattolica e proviene da Frosinone. Analogamente, quella che nella versione italiana è la zia Assunta (Renee Taylor) in realtà è la madre della protagonista, Sylvia, e quella che noi abbiamo conosciuto come l’anziana zia Yetta (Ann Guilbert) è in realtà la nonna Yetta, madre di Sylvia: dieci anni fa si riteneva che non fosse molto “opportuno” che madre e nonna della protagonista fossero troppo interessate agli uomini! Un altro cambiamento di nome riguarda Lalla (Rachel Chagall), la migliore amica di Francesca, che in originale si chiama Val Toriello.
La canzone della sigla originale, usata anche nella versione italiana, è “The Nanny Named Fran”, scritta e cantata da Ann Hampton Callaway: anche se in Italia le origini della protagonista sono state cambiate, nella sigla utilizzata viene invece raccontata la vera storia di Fran!
Segue il video tratto dalla sigla tedesca della sit-com…
Ecco invece il testo della canzone.
She was working in a bridal shop in Flushing, Queens,
‘Til her boyfriend kicked her out in one of those crushing scenes.
What was she to do? Where was she to go? She was out on her fanny…
So over the bridge from Flushing to the Sheffield’s door.
She was there to sell make-up, but the father saw more.
She had style! She had flair! She was there.
That’s how she became the Nanny!Who would have guessed that the girl we’ve described,
Was just exactly what the doctor prescribed?
Now the father finds her beguiling (watch out C.C.!).
And the kids are actually smiling (such joie de vivre!).
She’s the lady in red when everybody else is wearing tan…
The flashy girl from Flushing, the Nanny named Fran!
Non vedo l’ora che la trasmettano su Sky in ordine corretto, Mediaset continua a replicarla senza ordine.
Un telefilm che vedevo sempre, specie per l’acido umorismo del maggiordomo. In Italia venne adattato in maniera incredibile, trasformando lei in una italo-ciociara (mentre era di famiglia ebrea), trovandosi quindi a ficcare nel mezzo puntate basate su una circoncisione che non avevano senso.
Un mio sogno è anche che la ridoppino aderendo alla versione originale in cui lei è ebrea.
Io no…la Tata per la come conosciamo noi ormai è quella di Frosinone e francamente lo trovo uno degli adattamenti meno fedeli all’originale, ma più interessante che abbia mai visto, secondo me è meglio che resti così.
ti ho passato un test! vai nel mio blog!:P
Io mesi fa, per divertimento, adattai in italiano la sigla de La Tata e non penso mi sia venuta male. Ora non posso inserirla ma appena posso lo farò!!!
Ecco la mia sigla de La Tata adattamento della sigla originale.
Provate a cantarla!
Stava lavorando con il suo ragazzo, ma (She was walkin’… Queens)
lui la buttò fuori e disse tu vai via di qua.
Che cosa far, dove andar, questo Francesca si chiese…
così andò dai Sheffild, sai, per contrattar
ecco venne ben accolta, lei lo può giurar,
qui tra noi, sol per voi, oramai, lei è diventata… la Tata!
E’ proprio lei quella ragazza che
ci sembra strana ma è comica e
non ri-esce a sopprtare (la snob Sissì)
quanto ti fa divertire (eccola qui).
E’ la donna per te, ma tu non riesci a capirla perchèè…
Francesca è divertente
manchi solo te!
Forse è un po’ strana ma ci ho lavoreato sù dei giorni e non sono riuscito ad adattarla in altro modo!
ke bella la Tata…..wow!!!
indimenticabile tata… è incredibile come ancora oggi riesca a divertirmi e a farmi ridere come la prima volta..
Bello il telefilm della tata, lo guardavo sempre. Certo però che l’hanno stravolto , ma ormai non credo riuscirei a vederla in maniera dvera…sono abituato così.
Ma a nessuno piace la mia sigla? È un pò strana, ma provate voi ad adattarla. Io ci ho messo un bel po’!
Ganza la sigla Davide! :)).. bravo io non ci sarei riuscita!”^^
Che ganzata sto telefilm.. Niles era trooooppo comico!; )
che fine ha fatto la tata????xkè hanno smesso di girarla?????????
mi dispiace che x motivi tecnici la sigla della tata non si e potuta vedere mi dispiaca molto ci tenevo
che sigla di merda davide… meglio l’origiale, la tua non fila per niente
dai su fate i cofanetti completi della tata in italiano non vedo l’ora!!!!!!!! e super simpatica!!!!!!