jump to navigation

DVDserie #21 – I Griffin, stagione 4 24/01/2007

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDserie, I Griffin, Serie cult.
trackback

DVDserieQuesto spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD e che si affianca agli spazi DVDfilm e DVDanime di questo blog, esamina nel dettaglio segnalazioni e recensioni di cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Per questo ventunesimo appuntamento sotto esame il cofanetto della quarta stagione televisiva della serie animata I Griffin, composta da 13 episodi e trasmessa sul network americano FOX nel 2005, a tre anni dagli ultimi episodi inediti trasmessi prima della sospensione della serie.I Griffin, stagione 4
Gli episodi presenti nei DVD del cofanetto sono proposti in versione originale non censurata, a differenza di quanto accaduto per la trasmissione su Italia 1.

Titolo: “I Griffin – Stagione 4”
Numero di dischi: 3
Formato DVD: singola faccia, singolo strato (DVD 1-2); singola faccia, doppio strato (DVD 3)
Produzione: Fuzzy Door Productions, 20th Century Fox Television
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo di listino: 44,99 €
Uscita: 24 gennaio 2007
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Formato audio: Dolby Surround 2.0
Lingue audio: italiano, inglese
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata complessiva: 290 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Contenuto:

13 episodi che compongono la quarta stagione televisiva della serie, suddivisi nei 3 dischi.
Ecco il comunicato stampa della distribuzione italiana:

Dopo il successo delle prime tre stagioni in DVD – acquistabili singolarmente oppure in un unico cofanetto, e dopo la nascita del primo sito Italiano dedicato alla famiglia più irriverente della tv, nessuno può più fare a meno de I GRIFFIN in DVD! Dal 24 Gennaio è disponibile la nuova ed esilarante Stagione 4 in un cofanetto a 3 dischi.
La serie televisiva che narra le demenziali vicende dei Griffin – la famiglia medio-borghese del New England che vive in uno stato di semi incoscienza, combina assurdità e linguaggio esplicito – è famosa per aver dissacrato qualsiasi cosa, dalle celebrità alla religione. Ideata da Seth MacFarlane, il suo successo televisivo anche in Italia è indiscutibile e lo dimostrano i dati di ascolto che testimoniano il seguito di telespettatori che hanno costantemente seguito le vicende di questa dissacrante famiglia per tutta la scorsa estate in diverse fasce orarie. La forza del doppiaggio italiano, gli argomenti attualissimi e l’argutezza con la quale sono trattati, rendono ciascun episodio estremamente divertente. Il tono de I GRIFFIN  è cinico e canzonatorio, all’insegna della satira e del politically scorrect, il tutto condito da gag davvero irresistibili e  citazioni cult.

Numerosi contenuti speciali, più precisamente:

  • Commento audio all’episodio “I due volti della Passione” del creatore della serie Seth MacFarlane, i produttori David Goodman e Chris Sheridan, Seth Green e Peter Shin (sul DVD 1)
  • Commento audio all’episodio “Ambizione cieca” di Seth MacFarlane, David Goodman, Chris Sheridan, Steve Callaghan e Chuck Klein (sul DVD 1)
  • Commento audio all’episodio “Amicizia tradita” di Seth MacFarlane, David Goodman, Chris Sheridan, James Purdum e Mike Henry (sul DVD 2)
  • Commento audio all’episodio “Genio ritardato” di Seth MacFarlane, David Goodman, Chris Sheridan, Alec Sulkin e Wellesley Wild (sul DVD 2)
  • Commento audio all’episodio “Brian lo scapolo” di Seth MacFarlane, David Goodman, Chris Sheridan, Seth Green e Mark Hentemann (sul DVD 2)
  • Commento audio all’episodio “Scambio equo” di Seth MacFarlane, David Goodman, Chris Sheridan, Mila Kunis, Greg Colton e Patrick Meighan (sul DVD 2)
  • Commento audio all’episodio “Evadere sembra facile ma..” di Seth MacFarlane, David Goodman, Chris Sheridan, Tom Devanney, Kurt Dumas e Wellesley Wild (sul DVD 3)
  • Commento audio all’episodio “Il mio migliore amico” di Seth MacFarlane, David Goodman, Chris Sheridan, James Woods, Danny Smith e Chuck Klein (sul DVD 3)
  • Commento audio all’episodio “Il naufragio perfetto” di Seth MacFarlane, Danny Smith, Mike Henry, Mark Hentemann, James Purdum e Mila Kunis (sul DVD 3)
  • Commento audio all’episodio “In fuga dai problemi” di Seth MacFarlane, David Goodman, Chris Sheridan, Seth Green, Alec Sulkin, Wellesley Wild e Mark Hentemann (sul DVD 3)
  • Molto materiale sul DVD 3:
    • “Dominazione mondiale: il fenomeno de I Griffin” (24 minuti)
    • Animatic di scene tagliate (2 minuti)
    • “Musica! La colonna sonora de I Griffin” (8 minuti)
    • Scene tagliate da 5 episodi
    • “All’interno della cabina di registrazione” (6,5 minuti)
    • Interviste ad attori celebri: Adam West, Patrick Warburton, altri (6 minuti)
    • Multiangolo della prova dialoghi originali di 3 episodi
    •  Confronto tra lo storyboard e l’animatic per 3 episodi
    • Storyboard dell’Atto 1 dell’episodio “I due volti della passione”
    • Trailer originale della serie animata “American Dad” (51 secondi)

Un plauso alla Fox per l’ottima realizzazione del cofanetto di questa mini-stagione di 13 episodi della serie, dopo i cofanetti delle prime tre stagioni di pessima qualità e senza contenuti speciali. Audio e video nella norma, ma saranno i tantissimi extra a soddisfare finalmente la curiosità degli appassionati italiani, che tra l’altro potranno vedere per la prima volta nella loro versione originale integrale molti episodi censurati nel loro passaggio dello scorso anno su Italia 1.

Pubblicità

Commenti»

1. Jo3y - 24/01/2007

Ma la quarta stagione è composta da 27 episodi o sbaglio?
Perchè nel cofanetto ce ne sono solo 13?
E il triplo episodio su Stewie l’hanno doppiato e inserito nel cofanetto?

2. DjL - 24/01/2007

Perchè la Fox maestra nel fare casini ha spezzato in due parti la quarta stagione.
Questa appena uscita è la quarta stagione parte 1, con i primi 13 episodi.
Quella che uscirà a febbraio, chiamata erroneamente da Fox “I Griffin – Stagione 5”, è in realtà la seconda parte della quarta stagione.

3. DjL - 24/01/2007

Dimenticavo, caro Antonio per edizione originale non censurata intendi:
1) non sono state tagliate alcune scene, per cui esiste (o no?) il doppiaggio italiano
2) il doppiaggio italiano presente sui dischi è differente da quello passato su italia1 qualora sia stato censurato nell’edizione televisiva?
Grazie ancora!

4. Antonio - 24/01/2007

Ho specificato “quarta stagione televisiva” proprio per indicare il fatto che non si tratta dell’intera quarta stagione produttiva… per I Griffin, così come accade per I Simpson,la Fox suddivide gli episodi in base alla trasmissione televisiva e non alle annate di produzione.
L’adattamento e il doppiaggio italiano sono gli stessi (qualche edulcorazione dei dialoghi qua e là, come per I Simpson), ma i DVD riportano anche le scene che Italia 1 aveva tagliuzzato qua e là nella trasmissione pomeridiana degli episodi.

5. Ely123 - 24/01/2007

Una sola parola: fegatura!!
Chissa’ perche’ anche in Africa escono i dvd nelle stesse versioni originali di produzione e in Italia, invece, c’e’ sempre qualcosa che manca o qualcosa di diverso? Io avrei preferito 3 dischi con 18, 21 o 24 episodi della 4a stagione e poi avrei aspettato anche un anno per avere il dvd della “vera” 5a stagione!!!

6. Antonio - 24/01/2007

Macchè… Ely123, hai capito male: la decisione non è della Fox italiana, in tutto il mondo I Griffin (e I Simpson) escono raggruppando insieme le stagioni TELEVISIVE e non quelle produttive.

7. Ely123 - 24/01/2007

Antonio ti do’ ragione, ma in parte! I simpson a parte la stagione 1 di 13 episodi e’ poi uscita in stagioni da 22 a 25 episodi cadauna! Oltretutto la 4a stagione TELEVISIVA dei Griffin e’ formata da 28/30 episodi!! Visto che la 1a e la 2a stagione dei Griffin sono state manipolate per la versione Italiana, perche’ sono completamente diverse dalla serie d’episodi di dvd americani, costava tanto e ripeto mettere 3 dischi con 18, 21 o 24 episodi della 4a stagione e poi avrei aspettato anche un anno per avere il dvd della “vera” 5a stagione!!!

8. Ely123 - 24/01/2007

Altri due esempi: la signora in giallo/1a stagione e the O.C./2a stagione. Nella s.i.g. manca il citatissimo episodio pilota “chi ha ucciso sherlock holmes?”, citato nell’edizione russa, cecoslovacca, cinese, giapponese, brasiliana, spagnola, etc… Spiegami perche’ nel dvd della versione italiana non c’e’! The O.C. nella versione originale aveva un commento audio per ogni episodio, le scene tagliate, gli errori sul set e tutti i promo degli episodi! Nell’edizione italiana c’e’ SOLO e ripeto SOLO un commento ad un solo episdoio, spiegami perche’ ? Scelte di marketing o inchiappettamento dei fans??

9. Emiliano - 24/01/2007

Ma quando potrò vedere doppiato l’episodio uscito sulla seconda serie con sottotitoli ” WHEN YOU WISH A WEINSTEIN” ?

10. Matteo - 25/01/2007

” When you wish upon a weinstein ” è stato trasmesso doppiato, su Italia 1, il 17 ottobre 2006 a tarda serata.

L’episodio è, inoltre, presente, sottotitolato, nel cofanetto dvd della 2° stagione dei Griffin.

11. tommu - 25/01/2007

chissà se faranno mai un cofanetto con gli episodi diciamo “XXX”

12. lupin terzo - 02/02/2007

Ma qualc’uno sa’ quando trasmetteranno la quinta stagione?

13. stewie - 12/01/2008

qualcuno sa il nome della canzone alla fine dell’episodio “amicizia tradita” quando quagmire e cleveland fanno pugilato???

14. gimmo - 10/02/2008

ma perchè nn risponde nessuno alle domande
?


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: