Sat News #7 – Le serie di marzo 2007 sui canali Sky 25/01/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Prison Break, Sat News, Serie cult, TV ITA.trackback
Nuovo appuntamento con lo spazio dedicato alle serie in onda sui principali canali satellitari che trasmettono telefilm nella pay tv Sky. Sono trattate le notizie disponibili finora sulle principali novità, repliche o prime visioni, in arrivo: questa volta vediamo cosa ci aspetta a marzo 2007.
Per chi volesse rivedere le serie in arrivo a febbraio clicchi qui.
Le serie indicate vengono spesso replicate ad altri orari nel corso della settimana, consultate le vostre guide TV per maggiori informazioni.
Tutte le informazioni riportate comprendono alcune anteprime alla data di pubblicazione del post, se citate le notizie su altri siti, forum o blog riportate in modo evidente che è tratto da questo blog e linkate questo post.
Fox (Canale 110)
Per gli appassionati di fantascienza debutta la decima ed ultima stagione inedita di Stargate SG-1,
che parte il 10 marzo ed andrà in onda ogni sabato alle 21.00 con un doppio episodio.
Arriva in replica la prima stagione di Prison Break, la serie carceraria con Wentworth Miller e Dominic Purcell: appuntamento dal 5 marzo ogni lunedì alle 21.00 con un doppio episodio.
Tra le altre serie inedite, prosegue la quinta stagione di 24 con Kiefer Sutherland (ogni venerdì alle ore 21.00 con un doppio episodio).
Tra le repliche, proseguono la settima stagione di Streghe (ogni martedì alle 21.00 con un doppio episodio), la serie di fantascienza Threshold (ogni martedì e venerdì alle 23.35), la serie Tru Calling (ogni giovedì alle 21.00), la quarta stagione di Smallville (ogni giovedì alle 21.50) e la nona stagione della sit-com Friends (dal 7 marzo ogni mercoledì alle 21.00 con un quadruplo episodio).
Fox Life (Canale 111)
Altri due importanti debutti nel mese di marzo: dal 7 marzo arriva la 3^ stagione inedita di Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane, che proseguirà ogni mercoledì alle ore 21.00 (la prima settimana con un doppio episodio), mentre dal 14 marzo parte la nuova serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia, interpretata da Calista “Ally McBeal” Flockart e che andrà in onda ogni mercoledì alle 21.55.
Dal 6 marzo, inoltre, arrivano le repliche della seconda stagione di Medium, che vanno in onda ogni martedì alle 21.55 con un episodio a settimana.
Proseguono in prima visione la 3^ stagione inedita di Grey’s Anatomy (ogni lunedì alle 21.00), la 2^ stagione di A proposito di Brian (ogni lunedì alle 21.55) e la 2^ stagione di Ghost Whisperer – Presenze (ogni martedì alle 21.00).
Le repliche della 1^ stagione della sit-com Le cose che amo di te con Amanda Bynes ripartono dal 12 marzo dal lunedì al venerdì alle 17.50, mentre la quinta stagione di
Una mamma per amica si chiude lunedì 5 marzo alle 23.40 e dal giorno dopo la serie riparte dal primo episodio della prima stagione.
Fox Crime (Canale 112)
Debutti d’eccezione per gli amanti del poliziesco: la settima stagione inedita di C.S.I.: Scena del crimine è in onda dal 22 marzo ogni giovedì alle 21.00 (la prima settimana con un doppio episodio), mentre la seconda stagione inedita di Criminal Minds con Mandy Patinkin parte dal 29 marzo ogni giovedì alle 21.55.
Nuove stagioni in arrivo tra le serie in replica: dal 12 marzo arriva la decima ed ultima stagione di JAG – Avvocati in divisa, che andrà in onda ogni lunedì alle 21.00 con un doppio episodio, e dal 23 marzo parte la 3^ stagione di NCIS – Unità anticrimine, che va in onda ogni venerdì alle 21.00 con un doppio episodio.
Prosegue anche la seconda stagione inedita di Boston Legal (ogni mercoledì alle 21.00 con un doppio episodio).
Tra le repliche, continuano la prima stagione di Senza traccia (ultimo appuntamento lunedì 5 marzo alle 21.00 con un triplo episodio), la terza stagione di C.S.I.: Miami (ogni martedì alle 21.00 con un doppio episodio) e la francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer (ogni domenica alle 21.00).
FX (Canale 113)
Prosegue e si conclude la serie in 13 episodi Blade, prosecuzione della trilogia cinematografica interpretata da Wesley Snipes, in onda ogni lunedì alle 21.00.
Una novità da segnalare: la serie americana trasmessa su Showtime Barbershop, prodotta da Ice Cube e basata sui personaggi del film “La bottega del barbiere”: il protagonista è Omar Gooding, fratello del più celebre attore Cuba Gooding Jr. Il telefilm, 10 episodi di 30 minuti l’uno, andrà in onda dal 4 marzo ogni domenica alle 21.25.
Tra le repliche, proseguono Wanted (ogni giovedì alle 21.00), Matrioshki (ogni mercoledì alle 22.50) e Walker, Texas Ranger (dal lunedì al venerdì alle 17.15). La serie animata Stripperella è invece replicata ogni sabato alle 16.20.
Paramount Comedy (Canale 115)
Debutta in Italia la sit-com in 12 episodi Courting Alex con Jenna Elfman (già Dharma in Dharma & Greg), che andrà in onda dal 14 marzo ogni mercoledì alle 21.00 con un doppio episodio.
Arriva anche la decima stagione inedita della serie animata South Park, che va in onda dal 29 marzo ogni giovedì alle 21.00 con un doppio episodio.
Dal 2 marzo, ogni venerdì alle 21.00, riparte in replica la prima stagione della sit-com The War at Home, in onda con un doppio episodio settimanale.
Prosegue in prima visione la sit-com Out of Practice – Medici senza speranza (ogni lunedì alle 21.00 con un doppio episodio).
A marzo, da mezzanotte in poi, altre maratone domenicali: domenica 4 marzo dalle 00.40 in poi i 6 episodi della serie inglese Ti presento i Robinson; l’11 marzo dalle 00.40 una maratona con i migliori episodi delle stagioni 3-4 della sit-com Cheers, il 18 marzo dalle 00.40 il meglio degli episodi delle stagioni 1 e 11 della sit-com Frasier, il 25 marzo dalle 00.40 i 10 episodi preferiti di South Park scelti dai creatori Matt Parker e Trey Stone.
Sky Show (Canale 118)
Novità del mese la sit-com in 13 episodi Lovespring International con Jane Lynch, in arrivo dal 18 marzo ogni domenica alle 21.00 con un doppio episodio.
Da segnalare l’estensione della programmazione del canale, che da lunedì 19 marzo programma dalle 13.00 alle 01.00, per dodici ore al giorno. Durante la giornata proseguono gli stessi programmi finora in onda, come le sit-com Tre cuori in affitto, Sports Night e Rodney e le serie Moonlighting e Aida, a cui si aggiungono tutti i giorni alle 19.00 la classica sit-com Cuori senza età, e alle 20.00 la storica cult Seinfeld.
RaiSat Premium (Canale 122)
Tra le serie in replica, proseguono Saranno famosi, Cuore e batticuore e La grande vallata, più la spagnola Mujeres (venerdì alle 21.00).
Fantasy (Canale 132)
Proseguono le serie in replica, tra cui Highlander, Relic Hunter, F/X, Adventure Inc., La regina di spade e Road to Justice – Il giustiziere, con diverse new entry: la serie in 14 episodi La fuga di Logan con Gregory Harrison (dal 5 marzo, lunedì e martedì alle 15.50), la serie L’uomo di Atlantide con Patrick Duffy (dall’8 marzo, giovedì e venerdì alle 15.50), le serie antologiche Night Visions (dal 9 marzo, venerdì alle 22.10 con un doppio episodio) e The Ray Bradbury Theatre (dal 9 marzo, venerdì alle 23.05).
AXN (Canale 134)
Novità del mese l’arrivo della quinta stagione inedita di Andromeda, in partenza dal 2 marzo ogni venerdì alle 23.30. Proseguono intanto le serie inedite del canale: Kidnapped con Jeremy Sisto e Timothy Hutton (ogni mercoledì alle 21.00) e Ultimate Force (ogni martedì alle 21.00).
Continuano anche le serie in replica, da Quantum Leap a MacGyver, da Fastlane e The Net a The Shield e Street Time.
Dal 10 marzo debutta sul canale il reality-documentario “Man’s Work”, in onda ogni sabato alle 20.05 e domenica alle 20.10, in cui il londinese snob Ashley Hames dovrà sottoporsi a durissime prove in giro per il mondo.
Hallmark Channel (Canale 136)
Molte nuove serie in partenza sul canale nel mese di marzo. Mentre proseguono la serie del mistero Two Twisted – Svolte improvvise (ogni domenica alle 21.00 con un doppio episodio) e Prime Suspect con Helen Mirren (ogni martedì e mercoledì alle 21.00), il 3 marzo parte in replica Ispettore Morse, che proseguirà ogni sabato alle 21.00. Il giorno prima 2 marzo debutta la serie inglese Dalziel and Pascoe con Warren Clarke e Colin Buchanan, che andrà in onda ogni venerdì alle 21.00 con un doppio episodio. Lunedì 26 marzo alle ore 22.00, infine, andrà in onda il film TV pilota della nuova serie Waking the Dead, con Trevor Eve e Sue Johnston: la serie debutterà la prima settimana di aprile.
Jimmy (Canale 140)
Novità del mese la serie inglese Suburban Shootout – Casalinghe al massacro,
con una versione alternativa delle “casalinghe disperate” statunitensi: la serie arriva dal 17 marzo ogni sabato alle 20.00.
Prosegue la versione integrale e ridoppiata della serie di fantascienza Babylon 5 (ogni lunedì alle 21.00), oltre alla seconda stagione inedita della serie inglese Doctor Who con David Tennant (ogni domenica alle 20.10) e a Queer as Folk versione USA (ogni giovedì alle 22.00).
Il 13 marzo si chiude l’ottava stagione inedita della sit-com That ’70s Show (dal lunedì al venerdì alle 19.35, replica alle 09.50 e 13.50). Dal 14 marzo riparte in replica la serie HBO Curb Your Enthusiasm (dal lunedì al venerdì alle 09.30, 13.40 e 19.25).
Tra le altre repliche, proseguono Farscape e Star Trek Enterprise (ogni lunedì alle 21.55), le prime 2 stagioni di Nip/Tuck (ogni mercoledì alle 21.00), The L Word (ogni giovedì alle 21.00). Dal 5 marzo riparte in replica The Strip (dal lunedì al venerdì alle 06.15 e 10.50), e dall’8 marzo ripartono le repliche della sit-com I Robinson (dal lunedì al venerdì alle 12.10, 16.00 e 20.00 con un doppio episodio).
Durante la giornata continuano le repliche delle serie Homicide, Spazio 1999 e Star Trek Voyager (fino al 20 marzo) e Spooks (dal 21 marzo), più la versione inglese di Queer as Folk.
Studio Universal (Canale 320)
Dal 7 marzo sul canale dedicato agli amanti del cinema di casa Universal arriva la serie in 12 episodi Parenthood, già trasmessa negli anni 1990 su RaiUno con il titolo “Fra nonni e nipoti” ed interpretata da Ed Begley Jr. e Jayne Atkinson, con la presenza nel cast di un giovanissimo Leonardo DiCaprio. La serie andrà in onda per tre mesi ogni mercoledì alle 20.25.
Per informazioni su tutte le serie (anche quelle attualmente in programmazione) in onda sui canali televisivi satellitari in questo periodo visitate la sezione “Canali TV satellitari” del mio sito Telefilm News.
Purtroppo Smallville è soltanto la quarta. Non la quinta.
Eh sì marzo/aprile saranno due mesi gustosi per i telefilm, peccato che ci aspetta un febbraio invece molto scialbo e poco appetitibile per quanto riguarda i telefilm…
Certo che FoxLife sta facendo le scarpe a Fox eh…ormai tutte le migliori serie in esclusiva finiscono lì (Desperate, Grey’s, Ghost Whisperer, Medium, Brothers & Sisters), di cult a Fox sono rimasti solo 24 e Lost (più Angel sì, ma ormai è quasi finito e Las Vegas che non se lo fila nessuno), io non lo trovo mica tanto giusto…Fox ormai è diventata una vetrina vintage per sole repliche, porella dai XD
ma angel xke non lo fanno??T_T
e quando arriva Ugly Betty?
Dexter arriverà mai in Italia?
Ugly Betty l’anno già trasmessa qui in Campania su un canale regionale, il titolo è Betty la Cozza
Sono contentissimo per Desperate Housewives, attendo con ansia le nozze di Bre!!!
Beh, dici poco con Lost e 24… e io Las Vegas me la filo parecchio. (tra l’altro Medium non è in esclusiva, è già passata su Rai 3). Comunque con la nascita di FX in effetti ha perso un bel po’ di serie di nicchia ma che ci facevano una gran figura (Deadwood, The Wire, Oz…)
Ryan86, Betty la Cozza è l’originale messicano (o colombiano, non ricordo) da cui hanno tratto il remake americano (trionfatore ai Golden Globe) che dovrebbe arrivare in esclusiva su SkyShow, se non mi sbaglio.
@Ryan86
Probabilmente Ugly Betty che hai visto è la versione colombiana, poi ripresa/adattata dalla TV statunitense.
Ah ho capito e cmq non la seguo io ma mia mamma ^_^
di Ugly Betty, sicuramente sarà la versione colombiana, l’esclusiva l’avrà, come dice Midnighter, Skyshow, ma ancora non si sa quando..uff
Sky sempre puntuale, con la nuova di Grey’s A. E Desperate Hous…, vedrò anke Brothers &Sisters,
la seconda di A proposito di Brian, che devo dire si stava facendo interessante, ma ancora è sotto test, per me :)
Fox, grandiosa con la prima stagione di Prison Break, la quinta di Jack Bauer, Friends, Smallville, tutti bei telefilm, grande sky ;)
x joey
saranno gusti ma gia a febbraio qualcosa vedi: ghost whisperer, 24, boston legal , a proposito di brian , weeds…
antonio, ma in alta definizione non ne sai nulladi serie tv???myfriend
si infatti fox in esclusiva…anticipata non fa + niente…meno male c’è foxlife e foxcrime
con desperate grey’s brian, brothers e sisters, ghost wisperer csi boston legal criminal minds :D
PS …approda anche southpark in prima serata wooowwwwww
Bè Las Vegas non è di certo una serie evento, lo sono solo 24 e Lost e dico “solo” con cognizione di causa dato che FoxLife ha in esclusiva (così siete contenti e non cito i ripassaggi di serie in chiaro): Desperate Housewives, Grey’s Anatomy, Ghost Whisperer, Crossing Jordan e Brothers & Sisters; a me sembra parecchio grande il dislivello XD
Beh, Crossing Jordan è un po’ allo stesso livello di Las Vegas come “evento”, e anche Ghost Whisperer non è che abbia chissà che risonanza (tant’è che la Rai pensava di metterla su Rai 3)… Su Fox bisognerebbe citare anche Battlestar Galactica… E se citiamo le serie già passate in chiaro Prison Break è un pezzo da 90, così come House. Vero è che ha più esclusive FoxLife, ma anche perché quest’anno le tv in chiaro hanno fatto sforzi notevoli per accaparrarsi delle serie in esclusiva (Heroes su Mediaset e Jericho su Rai…)
Vi state dimenticando che comunque a Febbraio c’è sempre su fox crime Numbers e poi arriverà il mitico Boston Legal con la sua imperdibile seconda stagione.
A marzo trovo fantastico il giovedì dedicato a Csi Las Vegas e Criminal Minds (su Fox Crime)
una domanda: MA QUANDO ARRIVA SU RAIDUE LA NOVA STAGIONE DI COLD CASE ??????????
Ma non avete ancora capito che le vere esclusive per le serie l’hanno le tv in chiaro? Guardate che elenco sui primi passaggi…
SENZA TRACCIA IV
COLD CASE III
JOEY II
WHAT I LIKE ABOUT YOU IV
NCIS IV
ROME II
4440 III
DEAD ZONE IV
TWO & A HALF MEN III
NEW ADVENTURES OF OLD CHRISTINE I
E. R. XIII
GIRLFRIENDS V
ONE TREE HILL III
SUPERNATURAL I
CLOSE TO HOME I
NUMB3RS II
LAW & ORDER XIII (Raidue)
e prossimamente JERICHO
MEDIUM III (Raitre)
SETTIMO CIELO X
SIMPSONS XVIII
AMERICAN DAD III
FAMILY GUY V
HOW I MET YOUR MOTHER I
CSI MIAMI V
CSI: NY II
PRISON BREAK II
GILMORE GIRLS VII
VERONICA MARS III
ACCORDING TO JIM VI
SMALLVILLE VI
O.C. IV
MY NAME IS EARL II
e prossimamente HEROES I (Italia 1)
Sono i canali Fox che replicano! E noooooi paghiiaaaaamo!
invece la rai è gratis
sicuramente quello che dici tu è oggettivamente vero, ma il palinsesto ogniuno se lo fa con il proprio televisore per le più varie ragioni che si possono avere:
– Joey; passato alle 18 circa e non sono certo in casa a guardarlo
– NCIS lo guardato, ma ho fatto molta fatica, partito, fermato, ripartito, due giorni consecutivi, repliche miste alle nuove
– Rome, guardato
– 4400 lo mettono quando c’è un Numbers che non va
– E.R. lo sto guardando
– Two & Half Man: lo avrei guadato ma con l’orario!!!
– Numbers….si spiega da solo, e considerarlo esclusiva Rai mi sembra eccessivo.
– Jericho, me lo sto guardando e continuo così.
– Weeds lo aggiungo io, ho provato a seguirlo anche se non mi piace…ho duvuto dopo la 5 puntata scaricare il torrent marcati Rai, dato che cominciava alle 01 del mattino e a volte c’erano 2 puntate, ma ovviamente lo imparavi solo vedendolo.
– Simpson’s, se riuscite a seguirlo o siete studenti, o ….
– i Griffin, Vai a sapere quando lo fanno vedere
– Heroes, me lo sto guardando e continuo, e forse quando arriverà su Fox lo registrerò con il pvr per fare i DVD
non pensare che questo sia un attacco a te, come ho scritto, quello che dici è vero, ma le mie esigenze, e quelle di ogni persona sono soggettive
Saluti
Finalmente anche in Italia la decima stagione di South Park!!! Evvai!!!
Caro Enzo la tua analisi e’ giusta e corretta, ma devo dirti che SKY prima di prendersi tante esclusive di cui sopra dovra’ pedalare parecchio. Le free prendendosi titoli come JERICHO, HEROES e SUPERNATURAL ha dato un bello schiaffo a SKY che secondo me (ho fatto i calcoli) non li potra’ avere prima del 2009! Io non mi abbono e intanto puliro’ le testine del mio vecchio vcr. Saluti
x bosley
si potrebbe fare un elenco altrettanto lungo di serie in esclusiva sul satellite. poi scrivi che noi paghiamo e non sei abbonato???
io mi accontento di vedere le serie a orari predefiniti e che non le devi cercare perchè c’è la partita e salta una settimana o cose del genere.anche questo conta
Be’, non sono così d’accordo che si potrebbe fare un elenco altrettanto lungo per le serie in esclusiva sul satellite: certo, serie di 13 episodi passate sui canali Sky come le varie Wanted, Playmakers, Codice Matrix, … servono a fare numero, ma (a parte le serie Disney, come Lost, Desperate Housewives e Grey’s Anatomy) le “vere” serie lunghe, quelle che durano più di mezza stagione e sono amate dai telespettatori in tutto il mondo, passano prima su Mediaset e Rai, c’è poco da dire.
24?battlestar galattica?ghost whisperer?csi ?lost? desperate ? grey’s? a proposito di brian? criminal minds?boston legal?….
comunque posso esser d’accordo con te che ce ne sono molte che prima passano in rai e mediaset. ma sugli slittamenti di orari?i continui cambi ,niente da commentare?quando seguivo 24 prime serie lo han cambiato spesso
Ghost Whisperer, A proposito di Brian e Criminal Minds sono serie Disney, classificate insieme a Lost, DH e Grey’s Anatomy: la Disney/Buena Vista vende prima ai canali pay, ma dopo qualche mese le serie arrivano sui canali in chiaro.
Battlestar Galactica è una serie Universal, non comprata subito da Mediaset (come invece accaduto per Dr. House) perchè più difficile da programmare per i suoi argomenti… ma forse non sai che sia 24 che Boston Legal sono state comprate e doppiate da Mediaset, che concede prima ai canali Sky un passaggio perchè di difficile programmazione e scarsissimi ascolti (per 24 lo hai notato anche tu) sui propri canali.
xkè i canali fox nn comprano le serie in esclusiva 20th century fox ormai i canali prodotti da sky e fox sono tanti e le serie prodotte dalla disney nn tante
Bravo Antonio, hai capito come funziona. Complimenti!
Caro, fmp, perche’ Mediaset ha l’esclusiva di tutte le produzioni 20th Century Fox, se non vanno bene le cede prima a Fox. Il fatto e’ che i canali sono tanti e scarseggia il prodotto. Ma si…vediamoci ‘Streghe’ su Fox in prima serata. Grande novita’!
Bosley sai quanto dura l’esclusività ke detiene mediaset?
Ma NYPD: Blue dov’è?!?! DOV’E’??!?!
Basta studiare i palinsesti. Prison Break e’ durata meno di un anno, idem per Smallville IV. Ora sono su Sky. Ti faccio un’ altro esempio ONE TREE HILL I e’ passato nell’estate del 2005 la prima volta. L’hai mai visto sui canali Fox. Io no. E Raidue l’ha fatto gia’ due volte. Secondo me dipende dai contratti.
antonio puoi dirmi heroes qnd sarà trasmesso e su quale rete???grazieee!
Ho già parlato di Heroes qui: https://antoniogenna.wordpress.com/2006/11/16/heroes-nel-2007-su-mediaset/
ma spiegami come farebbe una persona a seguire tutte le serie? una volta che trasmetti csi , desperate , grey’s e 24 non avrei il tempo x seguirne altre….quindi direi che comprare l’escklusiva x trenta serie che poi la gente non riesce a seguire perche tutte sovrapposte non ha senso. uno uscirà ogni tanto , un po di sport, poi si puo guardare film e sport non sempre serie.
altrimenti uno prende l’esclusiva x tante serie e poi le trasmette ogni tanto come tappa buchi in strani orari senza informazione adeguata e premia solo quelle due o tre che riescono a fare ascolti comunque
è comunque questioni di abitudini, io preferisco aspettare, per me è più importante il rispetto dell’orario, la sicurezza della messa in onda, la cadenza sempre rispettata, contrapposto alla differenza di trasmissione rispetto agli usa e la prima visione, anche se bisogna dire che la differenza con gli altri anni adesso la da anche la rete, provate a vedere nei vari siti di sottotitoli quanti accessi hanno quanti file sono scaricati, alla lunga il numeri sono tanti.nel futuro sarà comunque un dato da tenere in considerazione, minoritario sicuramente, ma da tenere in considerazione
Invece di accumularsi tutti i diritti dei telefilm Mediaset dovrebbe pensare a creare una programmazione migliore fatta di produzioni originale, come documentari, e non reality che fanno compassione.. eh bastaa santo cielo.. lasciate i diritti alle pay tv ogni tanto -.-“:.. fate qualcosa voi per rimediare alla TV di oggi.. spazzatura soltanto..
Ho dimenticato, lo stesso vale per la Rai.. . tanto che vale ormai Italia 1 si potrebbe chiamare America 1… prendete un pò esempio dall’UK…
Beh, io mi tengo il mio sky e sono contento per tutte le anteprime che fanno…e poi non ci sono solo telefilm…e poi i gusti sono gusti, delle anteprime in chiaro me ne interessano una o due, di sky almeno la metà di quelle che fanno…io preferisco di gran lunga i programmi di sky…beh gli altri si terranno la Rai…
A favore di sky ci sono anche serie come Seinfeld, Curb Your Enthusiasm, Entourage, South Park che chissà quanto vedremmo in chiaro o in orari decenti…. E non dimentichiamo il Letterman Show (e Jay Leno fino all’anno scorso).
Facendo il sondaggio sui 5 programmi in chiaro della settimana ho notato che la settimana scorsa non sono arrivato a vederne 5 in totale :)
e di Stargate Atlantis che mi dici ? quando e’ previsto l’arrivo della terza stagione ? puoi rispondermi anche sulla mail , grazie :-)
Scusate, ma Tutti odiano Chris, la seconda stagione, non doveva essere trasmessa a marzo su Paramount? :(
Ma foxcrime nn trasmette anke le repliche della stagione 2 di senza traccia il lunedi sera???
Salve a tutti,
volevo avere notizie sulle annunciate repliche di Threshold nel mese di Marzo su Fox . A me non sembra che ci siano state…ci saranno ad Aprile???
A questo proposito, come vedete, non è che Sky sia così migliore delle reti in chiaro, dove Threshold è andato in onda sì, ma in orari impossibili, e cercando di capire in quali giorni…
Ognuno preferisce il canale, o la “piattaforma” in questo caso, che più soddisfa i suoi bisogni, ma entrambi hanno pro e contro. Secondo me la spunterà chi riuscirà a soddifare i bisogni del maggior numero di persone.
Saluti
V