CineQuiz #22 – In copertina 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, CineQuiz, Film.6 comments
Un altro quiz visuale per gli appassionati di cinema: qui sotto trovate 6 immagini di copertine di riviste, tratte da scene di sei film dell’ultimo decennio.
Se conoscete i titoli italiani dei 6 film dai quali sono tratte le immagini riportate qui sotto (i cui diritti sono dei rispettivi proprietari), lasciate le vostre risposte nello spazio dei commenti di questo post.
DVDserie #23 – Una mamma per amica, stagione 6 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.25 comments
Questo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD e che si affianca agli spazi DVDfilm e DVDanime di questo blog, esamina nel dettaglio segnalazioni e recensioni di cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Per questo ventiduesimo appuntamento sotto esame il cofanetto della sesta stagione della serie Una mamma per amica, composta da 22 episodi e trasmessa sul network americano The WB dal settembre 2005 al maggio 2006 (in Italia nella primavera/estate 2006 su Italia 1).
Titolo: “Una mamma per amica – Stagione 6”
Numero di dischi: 6
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: Dorothy Parker Drank Here Productions, Hofflund-Polone, Warner Bros. Television
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo di listino: 74,99 €
Uscita: 6 dicembre 2006
Cast: Lauren Graham, Alexis Bledel, Kelly Bishop, Edward Hermann, Scott Patterson, Matt Czuchry, Keiko Agena, Melissa McCarthy, Matt Schulze, Yanic Truesdale
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Formato audio: Dolby Surround 2.0
Lingue audio: italiano, inglese, spagnolo
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, danese, norvegese, finlandese, svedese, italiano per non udenti, inglese per non udenti
Durata complessiva: 906 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it (altro…)
Premi – Italian Serial Awards 2007, i vincitori 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Premi, TV ITA.16 comments
Avevo parlato ad inizio gennaio della seconda edizione degli Italian Serial Awards, premio italiano promosso dai siti web SERIALit.com e SchermoTV e dedicato al mondo delle serie TV.
Sono stati oltre 5.500 i partecipanti nelle tre settimane di votazioni, ma solo 16 serie TV, attori e attrici hanno trionfato.
A seguire, tutti i vincitori (se volete rivedere quali erano le nomination cliccate qui). (altro…)
Ieri e oggi in TV – 30/01/2007 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.18 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri lunedì 29 gennaio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Consultate anche:
—> Telefilm News #48, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #5 – Gennaio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #21, con notizie, anteprime e programmazione dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle della settimana 20 – 26 gennaio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: il finale di “Exodus” ha vinto il confronto con “Nati ieri”. “Le Iene Show” e “E.R.” in leggero calo, bene “Schindler’s List” su Rete 4 e il film di La 7.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (Canale 5, ore 20.44), con 7.986.000 spettatori (28,88% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.38 il quiz “Affari tuoi” (7.270.000 spettatori – 26,51%).
Alle 21.14 la seconda ed ultima parte del film TV “Exodus – Il sogno di Ada” (6.164.000 spettatori – 23,39%). In seconda serata “Porta a porta” (1.661.000 spettatori – 15,15%).
Alle 21.05 gli episodi 9-10 della 12^ stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, dall’unico titolo “Le nozze”, con 2.586.000 spettatori (9,48%).
Alle 22.50 il film di spionaggio “Agente 007 – Licenza di uccidere” (1.233.000 spettatori – 8,99%).
Alle ore 20.33 il 2.286° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.645.000 spettatori – 9,73%). Alle 21.04 “Chi l’ha visto?” (2.839.000 spettatori – 10,79%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (7.986.000 spettatori – 28,88%).
In prima serata gli episodi 13-14 della serie ospedaliera italiana “Nati ieri”: il primo episodio “Verità” (ore 21.12) ha avuto 4.373.000 spettatori (15,65%), il secondo episodio “Sotto tiro” (ore 22.08) ha avuto 4.159.000 spettatori (17,65%). In seconda serata “Matrix” (990.000 spettatori – 10,89%).
Alle 20.10 il quiz “Azzardo!” (1.705.000 spettatori – 6,34%). Alle 21.10 la seconda puntata del varietà “Le Iene Show” (3.288.000 spettatori – 14,25%, preceduto alle 21.01 da una “presentazione” con 1.634.000 spettatori – 5,81%). Alle 23.56 la prima puntata di “Mai dire Grande Fratello” (prima parte: 2.064.000 spettatori – 21,59%; seconda parte: 1.512.000 spettatori – 21,78%).
Alle ore 20.23 l’episodio “Bande rivali” della seconda stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.158.000 spettatori (8,02%).
Alle 21.06 il film drammatico “Schindler’s List – La lista di Schindler”, trasmesso senza pause pubblicitarie (2.834.000 spettatori – 13,03%).
A seguire il film di fantascienza “Battaglia per la Terra” (494.000 spettatori – 10,59%).
Alle 20.30 “8 e 1/2” (790.000 spettatori – 2,91%).
Alle 21.05 il film thriller “Tracce di rosso” (1.045.000 spettatori – 3,97%).
In seconda serata “Le partite non finiscono mai” (290.000 spettatori – 2,48%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.767.000 spettatori (6,45%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 2.017.000 spettatori (7,36%).
I quiz della fascia preserale:
“L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.51, “La sfida dei sei”, 5.341.000 spettatori – 28,43%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 7.328.000 spettatori – 32,22%).
“Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.48, parte iniziale “Verso il milione”, 3.557.000 spettatori – 22,64%; ore 19.01, 6.116.000 spettatori – 30,52%).
Seguono i programmi in onda questa sera in TV.
TV – Le interruzioni pubblicitarie nei film e “Schindler’s List” 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, Film, TV ITA.21 comments
Riporto di seguito un pezzo scritto da Davide per questo blog, su un “evento” della TV italiana che ha avuto luogo ieri sera, anche se forse pochi ne sono stati a conoscenza (ne avevo parlato nello spazio Ieri e oggi in TV di ieri).
Ieri sera Retequattro ha trasmesso il film di Steven Spielberg “Schindler’s List” senza interruzioni pubblicitarie: sebbene la cosa sia passata piuttosto sotto silenzio, si tratta di una prima volta assoluta per una tv commerciale.
Diminuito l’interesse per i film in tv, fa meno notizia anche un’eccezione del genere, eppure è curioso notare come nel corso degli anni la questione delle interruzioni pubblicitarie abbia portato a referendum, film (“Ladri di saponette”, di Maurizio Nichetti), interrogazioni parlamentari e vere e proprie insurrezioni da parte dei registi.
L’assoluta mancanza di interruzioni pubblicitarie in un film di prima serata ha solo due precedenti nella storia recente della televisione italiana: il primo risale al 9 luglio 1991, quando Raiuno ha in programma per le 21.30 la messa in onda del film “Intervista” di Federico Fellini. Il pomeriggio stesso il regista chiede al presidente della Rai Enrico Manca di sospendere la trasmissione del film dopo aver scoperto dai giornali che sarebbe stato interrotto, per oltre 15 minuti, dal telegiornale e dalla pubblicità e per di più non alla fine del primo tempo ma a metà del secondo: la Rai decide allora, in via del tutto eccezionale, di trasmetterlo senza alcuna interruzione fra i due tempi, anticipando il telegiornale alle 21:30.
La seconda volta è proprio “Schindler’s List” ad essere protagonista dell’assenza di pubblicità: è il 5 maggio 1997 quando Raiuno lo trasmette, “in segno di rispetto per un’opera d’arte che è anche una delle più importanti testimonianze sull’Olocausto” con straordinario successo di pubblico, oltre 12 milioni di telespettatori.
Film a parte, restano comunque rarissimi gli eventi di prima serata in cui eccezionalmente si eliminano gli spot: fatta eccezione per casi particolari come l’agonia e la morte di Giovanni Paolo II, che ha visto anche le reti commerciali rinunciare alla pubblicità, l’ultima occasione è datata 23 dicembre 2002, quando Roberto Benigni con lo spettacolo “L’ultimo del Paradiso” ha potuto occupare senza interruzioni l’intera serata di Raiuno.
Tale trattamento non è stato adottato dalla Rai in molti casi che l’avrebbe forse richiesto: basti pensare a “La vita è bella”, “Il pianista” o la recente messa in onda di “La passione di Cristo”, che ha visto comunque il numero di interruzioni, in via eccezionale, ridotte ad una soltanto.
Corti sul Web (30): “Recycle Bein'” 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Corti, Video e trailer.add a comment
“Recycle Bein'” è un bel cortometraggio animato di 8 minuti realizzato nel 2001 da alcuni studenti della Supinfocom, più precisamente Dominique Boidin, Fabrice Garulli, Fabrice Rabhi e Yann Tambellini.
Il protagonista Dust svolazza con la sua mongolfiera: quando questa si romperà, comincerà l’avventura…
DVDfilm #14 – “Last Goodbye” 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Nuovo appuntamento con lo spazio, che si affianca agli spazi DVDserie e DVDanime di questo blog e che si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è protagonista il DVD di “Last Goodbye”, film del 2004 finora inedito in Italia.
Titolo: “Last Goodbye”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Jacob Gentry
Sceneggiatura: Jacob Gentry (basato sul romanzo di Patrick Kaye)
Produzione: POP Films, Lab 601 Inc.
Distribuzione: Videa-CDE / Eagle Pictures
Prezzo di listino: 10,99 €
Pubblicazione DVD: 3 gennaio 2007
Cast: David Carradine, Faye Dunaway, Chris Rydell, Clementine Ford, Sara Stanton, Liam O’Neill
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1, Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese
Durata del film: 97 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it
Edicola – “Fiction TV”, febbraio 2007 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Fiction TV.2 comments
Di seguito, contenuti e copertina del numero 2 del mese di febbraio 2007 di “Fiction TV”, il primo mensile italiano dedicato a tutte le serie TV italiane e straniere, edito da Nuov@ Periodici Italia, composto da 100 pagine e in vendita in edicola al prezzo di 2,90 €. (altro…)
Poesie e poesie (23) – “La speranza” 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Senza categoria.5 comments
Ritorna l’appuntamento con la poesia: oggi la poesia 254 della statunitense Emily Dickinson (nata ad Amherst, Massachusetts, il 10 dicembre 1830, morta il 15 maggio 1886), tra le principali poetesse del XIX secolo. Una poesia sulla speranza, che ci accompagna in ogni situazione.
La speranza è un essere piumato
che si posa sull’anima,
canta melodie senza parole e non finisce mai.La brezza ne diffonde l’armonia,
e solo una tempesta violentissima
potrebbe sconcertare l’uccellino
che ha consolato tanti.L’ho ascoltato nella terra più fredda
e sui più strani mari.
Eppure neanche nella necessità
ha chiesto mai una briciola – a me.