Poesie e poesie (23) – “La speranza” 30/01/2007
Posted by Antonio Genna in Senza categoria.trackback
Ritorna l’appuntamento con la poesia: oggi la poesia 254 della statunitense Emily Dickinson (nata ad Amherst, Massachusetts, il 10 dicembre 1830, morta il 15 maggio 1886), tra le principali poetesse del XIX secolo. Una poesia sulla speranza, che ci accompagna in ogni situazione.
La speranza è un essere piumato
che si posa sull’anima,
canta melodie senza parole e non finisce mai.La brezza ne diffonde l’armonia,
e solo una tempesta violentissima
potrebbe sconcertare l’uccellino
che ha consolato tanti.L’ho ascoltato nella terra più fredda
e sui più strani mari.
Eppure neanche nella necessità
ha chiesto mai una briciola – a me.
Bellissima!!!Senza parole….
ma che hai scritto e solo della speranza
molto bella sei bravissima
sceeeemo l poesia fa: la speranza è un essere ALATO…
ke bella <3 sei brravissima