jump to navigation

Le sigle delle serie TV (8): Ralph Supermaxieroe 06/02/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, Sigle Telefilm, Testi, Video e trailer.
10 comments

Ralph SupermaxieroeNuovo appuntamento con lo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato.
Questa volta parliamo della serie Ralph Supermaxieroe (titolo originale “The Greatest American Hero”), 45 episodi (tre stagioni) di 45 minuti l’uno, trasmessa negli Stati Uniti sul network ABC dal marzo 1981 al febbraio 1983, e in Italia negli anni Ottanta su Italia 1.
Prodotta da Stephen J. Cannell Productions e Lorimar Television, la serie è una commedia con protagonista Ralph Hinkley (William Katt), un insegnante che una notte nel deserto conosce l’agente speciale FBI Bill Maxwell (Robert Culp), ed insieme a lui trova un’astronave aliena: gli extraterrestri affermano di volerli aiutare a salvare il mondo, e donano a Ralph una valigetta con un costume rosso che gli conferisce dei superpoteri.
Purtroppo Ralph perde il manuale di istruzioni del costume nel deserto, ed in ogni puntata per questo motivo si ritroverà con difficoltà a vivere da supereroe nel mondo, e scoprendo pian piano i suoi nuovi poteri che comprendono volo, super forza, resistenza alle ferite, invisibilità, telecinesi e visione a raggi X.
Ad aiutare Ralph e Bill nelle loro avventure c’è anche Pamela Davidson (Connie Sellecca), un avvocato che in seguito diventerà la moglie di Ralph.
Molto popolare all’epoca la canzone usata come sigla della serie, “Believe it or Not”, scritta da Stephen Geyer e Mike Post e cantata da Joey Scarbury, che nel luglio 1981 è anche arrivata in cima alle classifiche di vendita statunitensi.
(altro…)

Pubblicità

TV – Dr. House su Italia 1 è “scomodo”? 06/02/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Dr. House, Giornali e riviste, Serie cult, TV ITA.
46 comments

Riporto un articolo di Paolo Martini apparso sul quotidiano “La Stampa” di oggi, dal titolo “Guerra civile a Mediaset su Dr. House”… la versione originale, oltre ad essere presente sul giornale, è presente qui sul sito web del quotidiano torinese.

Dr. HouseC’era una volta la guerra televisiva, tra le reti pubbliche e private. Ora in Italia c’è soprattutto la guerra civile dei palazzi della televisione. Si combatte persino per fiction, ma non per scherzo. I telefilm americani di maggior successo fanno esplodere episodi di guerriglia senza precedenti, come la polemica frontale, che si svolge peraltro sulle pagine del «Giornale» berlusconiano, tra il responsabile della fiction Rai Agostino Saccà e il direttore di Raidue Antonio Marano. Una tensione al limite dell’esplosione, con le minacciate dimissioni del direttore di Italia 1, si è creata nel palazzaccio Mediaset di Cologno Monzese intorno ai destini di Dr.House. Il perdurante successo del telefilm sta creando non pochi problemi ai «cugini maggiori» di Canale 5, che a questo punto, per bocca del nuovo direttore Massimo Donelli, reclamano gran voce di togliere Dr.House dalla contrapposizione con Scherzi a parte e addirittura di espropriarlo alla rete giovanile. E’ anche una guerra intestina che vede in scena potentati storici come quello di Fatma Ruffini e mette in questione la stessa leadership di Pier Silvio Berlusconi, che si è schierato a favore della deportazione su Canale 5 di «Dr.House». Già questa settimana i fan del telefilm potrebbero avere la sorpresa di veder cambiare la collocazione.
Ma non è l’unica questione dolente per il direttore «a fumetti» di Italia 1 (Tiraboschi è un cultore di Tex Willer nonché romanziere fantasy in proprio nel tempo libero). Italia 1 ha anche sempre l’assillo aziendale di dover puntare su qualche gioco di scarso impatto nel cosiddetto «access prime-time», come è il caso adesso di “Azzardo”, mentre contro-programmerebbe volentieri, e più logicamente, con un bel telefilm americano o qualche cartoon cattivo genere Simpson o Griffin. Ma il clima di guerra civile televisiva si arricchisce ogni giorno di nuovi episodi anche sul fronte dell’informazione: ieri una trasferta a Baltimora per motivi personali del direttore del Tg5 Carlo Rossella è stata letta dal solito Dagospia come il segnale dell’imminente nomina di Clemente J. Mimun alla guida del primo telegiornale berlusconiano. L’indiscrezione di un cambio alle porte, del resto, era stata rilanciata su Internet proprio dal sito Mediaset di Striscia la notizia, e si sa peraltro che tra Mimun e Antonio Ricci ci siano rapporti più che cordiali.
Carlo Rossella, da par suo, si è sottoposto al fuoco di fila delle domande di Daria Bignardi, l’altra sera alle “Invasioni barbariche”, chiacchierando amabilmente delle voci sulla sua destituzione in favore di Mimun, «sono registrate persino sulle segreterie telefoniche», e dichiarandosi testualmente «disponibile a qualunque richiesta di Berlusconi», anche se fosse quella di andare a guidare il piccolo Tg4. La dichiarazione barbarica di Rossella non sarà come una lettera di Veronica, ma è davvero un’uscita senza precedenti, questa della chiacchiera salottiera snob, su La 7, a proposito delle poltrone che contano di più in casa Berlusconi.

Cosa pensate di questa situazione?

Ieri e oggi in TV – 06/02/2007 06/02/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
12 comments

Ieri e oggi in TVQuesto spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri lunedì 5 febbraio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Consultate anche:
—>
Telefilm News #49, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—>
Sat News #6 – Febbraio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #22, con notizie, anteprime e programmazione dei telefilm negli Stati Uniti;
—>
TelePagelle della settimana 27 gennaio – 2 febbraio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.

Ieri sera in TV

BILANCIO DELLA SERATA: il film TV biografico su Marco Pantani ha vinto, senza però stravincere, la serata, superando “Nati ieri” ancora in calo su Canale 5. Bene “Le Iene Show” e “Chi l’ha visto?”, e “E.R.” in risalita.

  • IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (Canale 5, ore 20.46), con 8.385.000 spettatori (29,94% di share).

Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…“Il Pirata - Marco Pantani”

  • RaiUno Alle 20.39 il quiz “Affari tuoi” (7.405.000 spettatori – 26,70%). Prima visione TVFiction Alle 21.08 il film TV biografico “Il Pirata – Marco Pantani” (5.571.000 spettatori – 20,97%). In seconda serata “Porta a porta” (2.017.000 spettatori – 21,90%).
  • RaiDuePrima visione TVSerie Alle 21.04 gli episodi 11-12 della 12^ stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, dall’unico titolo “Una decisione per la vita”, con 2.851.000 spettatori (10,40%). Film Alle 22.50 il film di spionaggio “A 007, dalla Russia con amore” (1.216.000 spettatori – 9,91%).
  • RaiTrePrima visione TVFiction Alle ore 20.34 il 2.291° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.863.000 spettatori – 10,38%). Alle 21.06 “Chi l’ha visto?” (3.167.000 spettatori – 12,03%).
  • Canale 5 Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (8.385.000 spettatori – 29,94%). Prima visione TVFiction  In prima serata gli episodi 15-16 della serie ospedaliera italiana “Nati ieri”: il primo episodio “La voce del sangue” (ore 21.15) ha avuto 4.355.000 spettatori (15,46%), il secondo episodio “Paternità” (ore 22.08) ha avuto 3.969.000 spettatori (17,27%). In seconda serata “Matrix” (1.133.000 spettatori – 13,25%).
  • Italia 1 Alle 20.24 il quiz “Azzardo!” (1.781.000 spettatori – 6,55%). Alle 21.12 la terza puntata del varietà “Le Iene Show” (3.675.000 spettatori – 16,17%, preceduto alle 21.00 da una “presentazione” con 1.969.000 spettatori – 6,94%). Alle 23.56 la seconda puntata di “Mai dire Grande Fratello” (prima parte: 1.963.000 spettatori – 22,20%; seconda parte: 1.279.000 spettatori – 19,86%).
  • Rete 4Serie Alle ore 20.28 l’episodio “Acque bianche” (Prima parte) della terza stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.258.000 spettatori (8,24%). Film Alle 21.07 il film bellico “Behind Enemy Lines – Dietro le linee nemiche” (2.646.000 spettatori – 10,23%). Film A seguire il film drammatico “Apollo 13” (655.000 spettatori – 9,31%).
  • La 7 Alle 20.30 “8 e 1/2” (695.000 spettatori – 2,54%). Film Alle 21.05 il film drammatico “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno” (942.000 spettatori – 3,80%). Sport In seconda serata “Le partite non finiscono mai” (191.000 spettatori – 2,42%).

La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…

  • Altri canali terrestri: 1.886.000 spettatori (6,81%).
  • Canali sat (Sky, e non solo): 1.607.000 spettatori (5,80%).

Le sfide della fascia preserale:

  • RaiUno “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.51, “La sfida dei sei”, 5.291.000 spettatori – 27,98%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 7.282.000 spettatori – 31,91%).
  • Canale 5 “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.48, parte iniziale “Verso il milione”, 3.451.000 spettatori – 21,52%; ore 19.02, 5.576.000 spettatori – 27,49%).
  • RaiDuePrima visione TVSerie La serie Law & Order – I due volti della giustizia, con l’episodio “Suicidio assistito” della stagione 13 (ore 19.10, 889.000 spettatori – 4,27%).
  • Italia 1Serie La sit-com La vita secondo Jim, con gli episodi 18-19 della quarta stagione (“Ballando con uno sconosciuto”, ore 19.06, 1.538.000 spettatori – 8,31%; “Una moglie in prestito”, ore 19.30, 1.782.000 spettatori – 8,36%).

Seguono i programmi in onda questa sera in TV.

(altro…)

Cinema futuro (113): “INLAND EMPIRE” 06/02/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
3 comments

“INLAND EMPIRE”Titolo: “INLAND EMPIRE”
Genere: drammatico
Regia: David Lynch
Sceneggiatura: David Lynch
Sito web ufficiale (USA): www.inlandempirecinema.com
Uscita negli USA: 9 febbraio 2007 (limitata)
Uscita in Italia: 9 febbraio 2007 (BIM) (con il titolo “INLAND EMPIRE – L’impero della mente”)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: Nuovo complesso film di David Lynch (il cui titolo va scritto rigorosamente a stampatello), presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia 2006 lo scorso settembre.
Nikki Grace (Laura Dern) e Devon Berk (Justin Theroux) vengono scelti per il nuovo film di Kingsley Stewart (Jeremy Irons) intitolato “On High in Blue Tomorrows”, a lungo rimandato negli ultimi anni dopo l’omicidio accidentale dei primi due interpreti scelti. La vita di Nikki rimane sconvolta quando si immerge troppo nel suo ruolo di Susan Blue, e comincia a confondere la sua vera vita con il ruolo che interpreta nel film, insieme al collega Devon, che nel film è Billy Side. Tutto sarà ancora più confuso quando Susan diventerà sempre più reale di un semplice personaggio interpretato in un film…

TV SAT – Ultimate Force su AXN 06/02/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
1 comment so far

Ultimate ForceDa questa sera, ed ogni martedì alle ore 21.00, il canale satellitare AXN trasmette una nuova serie inglese, Ultimate Force.
La serie, prodotta da Bentley Productions per il canale inglese ITV, è stata co-creata da Chris Ryan, ex-soldato della SAS inglese che è anche stato un membro della pattuglia Bravo Due Zero durante la Guerra del Golfo del 1991.
Protagonista della serie è il noto attore televisivo inglese Ross Kemp (già protagonista della soap “Eastenders” e della serie “Extras”) nel ruolo del duro sergente Henry “Henno” Garvie. Tra gli altri personaggi, non presenti in tutte le stagioni del telefilm, il colonnello Aidan Dempsey (l’attore Miles Anderson), il sergente Pete Twamley (Tony Curran), il sergente Johnny Bell (il creatore della serie Chris Ryan), il sergente Sean Smith (Derek Horne), Jamie Dow (Jamie Draven), Ricky Mann (Danny Sapani), Jem Poynton (Elliot Cowan).
Della serie sono stati prodotti 21 episodi, suddivisi in 4 stagioni: da notare la diversa durata delle puntate, infatti l’episodio pilota dura 74 minuti, gli 11 episodi delle stagioni 1-2 durano 49 minuti l’uno, i 4 episodi della stagione 3 durano 70 minuti l’uno, e i 5 episodi della stagione 4 durano 70 minuti, tranne il primo di questi che dura 95 minuti.

DVDfilm #18 – “La stella che non c’è” 06/02/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

DVDfilmNuovo appuntamento con lo spazio, che si affianca agli spazi DVDserie e DVDanime di questo blog e che si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è protagonista il DVD del film italiano “La stella che non c’è”: il film, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2006, è uscito nelle sale italiane l’8 settembre 2006 su distribuzione 01 Distribution.“La stella che non c’è”

Titolo: “La stella che non c’è”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Gianni Amelio
Sceneggiatura: Gianni Amelio, Umberto Contarello
Produzione: Cattleya, Rai Cinema
Distribuzione: 01 Distribution
Prezzo di listino: 19,99 €
Pubblicazione DVD: 24 gennaio 2007
Cast: Sergio Castellitto, Tai Ling
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti, inglese, francese
Durata del film: 102 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: