Ieri e oggi in TV – 03/03/2007 03/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri venerdì 2 marzo 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—> Telefilm News #52, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #7 – Marzo 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #25, con notizie e programmazione dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle della settimana 17 – 23 febbraio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: la quarta serata del Festival di Sanremo ha vinto sugli altri programmi, ancora in crescita rispetto all’edizione 2006 (che aveva ottenuto nella prima parte 9.609.000 spettatori – 34,94%, 6.924.000 spettatori – 39,47% nella seconda parte e 3.104.000 spettatori – 41,40% nella terza parte) e sempre in calo rispetto all’edizione 2005 condotta da Bonolis (che aveva ottenuto una media di 10.387.000 spettatori – 50,18%). Ottima tenuta della coppia “Dr. House” – “Grey’s Anatomy” su Italia 1, male i film di RaiDue e Canale 5.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: la prima parte della quarta serata del 57° Festival della canzone italiana di Sanremo con Pippo Baudo e Michelle Hunziker (RaiUno, ore 21.10), con 10.827.000 spettatori (40,80% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.39 il quiz “Affari tuoi” (7.525.000 spettatori – 28,74%). Alle 21.10 la quarta serata del 57° Festival della canzone italiana di Sanremo (10.827.000 spettatori – 40,80%; alle 22.58 la seconda parte con 6.536.000 spettatori – 53,57%). A seguire la quarta ed ultima puntata del “DopoFestival” (1.768.000 spettatori – 44,36%).
Alle 21.05 il film commedia “Chocolat” (1.574.000 spettatori – 6,11%). In seconda serata “Confronti” (1.124.000 spettatori – 8,68%).
Alle ore 20.32 il 2.310° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.552.000 spettatori – 9,93%). Alle 21.04 “Mi manda RaiTre” (2.129.000 spettatori – 8,20%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.513.000 spettatori – 28,29%).
Alle 21.10 il film commedia “A spasso nel tempo – L’avventura continua” (3.265.000 spettatori – 12,57%).
Alle 20.30 il quiz “Azzardo!” (1.968.000 spettatori – 7,78%), con l’ultima puntata condotta da Alessandro Cecchi Paone con Eva Henger.
Alle 20.59 l’episodio 8 “Effetto domino” della terza stagione inedita di Dr. House – Medical Division, con 4.156.000 spettatori (15,05%).
Alle 21.59 l’episodio 7 “Qualcosa di cui parlare” della seconda stagione di Grey’s Anatomy, con 3.248.000 spettatori (12,72%).
Alle 23.00 l’episodio 7 “Burt Landau” della quarta stagione inedita della serie Nip/Tuck, con 1.708.000 spettatori (9,27%),
e alle 24.00 l’episodio 7 “Quel vecchio rifugio” della prima stagione della serie Huff, con 702.000 spettatori (6,66%).
Alle ore 20.26 l’episodio “La brigata della libertà” della quinta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.415.000 spettatori (9,46%).
Alle 21.06 l’episodio “La torre di giada” della serie francese Il commissario Cordier con 1.951.000 spettatori (7,40%).
In seconda serata il film giallo “Linea di sangue” (699.000 spettatori – 5,85%).
Alle 20.32 “8 e 1/2” (467.000 spettatori – 1,76%). Alle 21.35 “Le invasioni barbariche Collection” (289.000 spettatori – 1,41%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.379.000 spettatori (5,16%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.254.000 spettatori (4,69%).
Le sfide della fascia preserale:
“L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.50, “La sfida dei sei”, 4.946.000 spettatori – 29,29%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 6.793.000 spettatori – 32,40%).
“Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.49, “Verso il milione”, ascolti non disponibili; ore 19.03, 5.181.000 spettatori – 28,19%).
La serie JAG – Avvocati in divisa, con l’episodio 22 “Cavallo di Troia” in replica della nona stagione (ore 19.08, ascolti non disponibili).
La sit-com La vita secondo Jim, con gli episodi 6-7 in replica della prima stagione (“Regole, sempre regole”, ore 19.04, 1.430.000 spettatori – 8,53%; “Nick”, ore 19.29, 1.793.000 spettatori – 9,19%).
Seguono come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
VARIAZIONI: su La 7 va in onda un film al posto dei previsti tre episodi della seconda stagione di “Crossing Jordan”. La prima serata di Italia 1 ritarda di 15 minuti causa trasmissione alle 19.00 di uno speciale “Guida al campionato” sulle partite di serie A del pomeriggio che vedono impegnate Inter e Roma.
Alle 21.10 in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo la serata finale del 57° Festival della canzone italiana, con Pippo Baudo e Michelle Hunziker, con ospiti Mika, Joss Stone, Flavio Insinna e Mike Bongiorno.
Alle 21.05 gli episodi 9 e 23 in replica della prima stagione di Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e John Finn (gli episodi inediti della terza stagione riprenderanno sabato 10 marzo).
Alle 22.35 l’episodio 3 della sesta stagione inedita del telefilm The Practice – Professione avvocati con Dylan McDermott e Lara Flynn Boyle, guest-star Dylan Baker e Virginia Madsen.
Alle 23.25 “Sabato sprint”.
Alle 20.10 “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, che stasera ospita Marco Travaglio, Ficarra e Picone, Antonio Ferrari, oltre ai consueti interventi di Maurizio Milani e Antonio Cornacchione.
Alle 21.30 il film d’azione “Il 13° guerriero” (1999), con Antonio Banderas e Omar Sharif. Alle 23.40 “Un giorno in pretura”, stasera “Speciale USA, alla scoperta dell’America: quella notte a Palm Beach”.
Alle 21.20 il film drammatico “Cast Away” (2000), con Tom Hanks e Helen Hunt.
Alle 00.10 un “recupero” di una puntata mai trasmessa in fascia mattutina: l’episodio 13 della quinta stagione della serie Squadra Med – Il coraggio delle donne, con Rosa Blasi.
Alle 19.20 il film d’animazione “Totò Sapore e la magica storia della pizza” (2003).
Alle 21.00 il film d’animazione “Dragon Ball Z: sfida alla leggenda” (1994).
Alle 23.00 “Guida al campionato”, e alle 00.10 Ciak Speciale sul film “Mi fido di te”.
Alle 21.10 gli episodi 6 e 8 in replica della terza stagione della serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay (gli episodi inediti della sesta stagione riprenderanno sabato 10 marzo).
Alle 23.00 un episodio in replica della seconda stagione della serie poliziesca Law & Order: Criminal Intent con Vincent D’Onofrio.
Alle 23.55 il film TV thriller “Jill Rips – Indagine a luci rosse” (2000), con Dolph Lundgren.
Alle 21.30 il film western “McLintock!” (1963), con John Wayne e Maureen O’Hara. Alle 00.10 la terza puntata del talk show politico “Tetris” con Luca Telese.
Alle 21.00 lo special “100 Greatest Songs of the ’80s”, seguito alle 22.00 dal reality show “Gli Osbourne”. Alle 22.35 il reality “My Super Sweet Sixteen”, alle 23.00 “Fast Inc.” e alle 23.30 “Heavy: the Story of Metal”.
Alle 21.10 il programma musicale “Classifica Ufficiale m2o” con Lauretta, seguito alle 22.05 da “m2AllShock”.
PAY TV – alcune segnalazioni:
l’anticipo Milan – Chievo, valido per la 27a giornata del campionato di calcio di serie A (Sky Sport 1, ore 20.30);
il film fantastico “Batman Begins” (2005), con Christian Bale e Michael Caine (Sky Cinema 1, ore 21.00 / Sky Cinema 2, ore 22.00);
la seconda ed ultima parte della miniserie “Salem’s Lot” con Rob Lowe e Donald Sutherland (Fox, ore 21.00);
- la prima puntata del documentario “Reparto maternità 3”, seguito alle 21.30 dalla quinta puntata di “Primo figlio 2”, alle 22.30 dalla 26a puntata del reality “Cambio moglie USA”
e alle 22.55 dalla replica dell’episodio 2 della seconda stagione della serie A proposito di Brian con Matthew Davis (Fox Life, ore 21.00);
il film drammatico “L’ultimo appello” (1997), con Gene Hackman e Chris O’Donnell (Fox Crime, ore 21.00);
l’episodio 4 della serie belga Matrioshki con Peter Van den Begin,
seguito alle 21.50 dalla replica degli episodi 1-2 della serie Blade con Kirk “Sticky” Jones (FX, ore 21.00);
- il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks, seguito alle 22.00 da “Cambio vita… torno in forma Remix” con Natasha Stefanenko (Sky Vivo, ore 21.05);
l’episodio 1 in replica della serie Related con Kiele Sanchez e Jennifer Esposito, seguito alle 21.50 dal varietà “Markette” con Piero Chiambretti (Paramount Comedy, ore 21.00);
l’episodio 24 della serie spagnola Aida con Carmen Machi,
seguito alle 22.00 dall’episodio 1 della seconda stagione della sit-com Rodney con Rodney Carrington,
e alle 22.30 dall’episodio 23 della sit-com italiana Radio Sex con Martina Colombari (Sky Show, ore 21.00);
la quinta puntata della serie italiana “Lo zio d’America” (2002), con Christian De Sica (RaiSat Premium, ore 21.00);
- la replica della nona puntata del varietà comico “Tintoria 2” con Taiyo Yamanouchi, seguito alle 21.55 da “Le forme brevi della TV: Mass Media”, alle 22.30 da “Extra Terreni: Mosca” e alle 23.15 dal “Late Show with David Letterman” che stasera ospita l’attore Charles Grodin e il comico Dan Naturman (RaiSat Extra, ore 21.00);
il film horror “Magic” (1978), con Anthony Hopkins e Ann-Margret (Fantasy, ore 21.00);
l’episodio 7 della seconda stagione di The Shield con Michael Chiklis,
seguito alle 21.55 dall’episodio 4 della serie Kidnapped con Jeremy Sisto,
e alle 22.45 dall’episodio 4 della serie inglese Ultimate Force (AXN, ore 21.00);
l’episodio 1 “The Dead of Jericho” della serie poliziesca Ispettore Morse con Colin Dexter (Hallmark Channel, ore 21.00);
- lo spettacolo teatrale “Johan Padan a la descoverta de le Americhe” con Dario Fo,
seguito alle 23.35 dalla 17a puntata della 31a stagione di “Saturday Night Live”, trasmessa negli USA il 6 maggio 2006, con protagonisti Tom Hanks e i Red Hot Chili Peppers (Jimmy, ore 21.00).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera, o soap opera italiana.
= programma sportivo.
Non trovo affatto giusto che siano stati sospesi gli episodi di Cold Case per questa sera. Praticamente la RAI vuole “costringerti” a guardare quello che vuole. Stasera leggerò un bel libro. In compenso posso dire di essere una maga… Ve l’avevo detto che vinceva Pensa di Fabrizio Moro come nuova proposta? ^_^
House regge bene e anche il resto della serata medica almeno italia 1 e’ stata premiata per il coraggio di dare un’alternativa al pubblico.Gli altri canali , a parte rai tre e la7 si sono arresi .
Ieri sera non ho visto tutto il festival pero’ se oltre mezzanotte e mezza dovevano esibirsi ancora tre giovani qualcuno sa a che ora e’ finito?
Comunque stasera fara’ un ascolto record (solo il satellite puo’ portare via un po di pubblico ,gli altri canali hanno alzato bandiera bianca)
PS da lunedi azzardo e’ presentato da daniele Bossari :sara’ la svolta o all’orizzonte si profila un’altra cancellazione?
Ho dimenticato la previsione per la finale di stasera: sul podio Cristicchi, Albano e Ruggiero con possibili sorprese (ma non troppo) Silvestri, Mazzocchetti, Zero assoluto e i Facchinetti
nooooo, albano nooooo…vi prego
sarebbe bellissimo un podio con cristicchi, silvestri e uno a scelta tra zero assoluto/nada/amalia grè…
Secondo me ha buone chances di vincere la song dei Facchinetti, la più papabile per essere la vincitrice di Sanremo (non troppo stupida come quella, orrida, di Silvestri, ma anche leggera) mentre Cristicchi si porta a casa il premio per il testo, sì la song è bella, ma è pesante e non ha chances di successo in radio.
E’ finito all’1 e 30.
Il telefilm Huff su Italia1 ha ottenuto ieri sera 702.000 spettatori totali e il 6.66% di share
la canzone di sivestri non è stupida,secondo me.
è molto intelligente e iroinica.come sempre,sotto la musichetta danzereccia,grandi temi.bravissimo silvestri!
Come ho detto 1/03/2007 confermo che tra i big vedo sul podio
La Paranza, Mango, Piero Mazzocchetti.
Cristicchi non sarà sul podio: la canzone è troppo difficile e non è tipica di Sanremo
Albano troppo classica e ai giovani non piace
Ruggiero troppo pesante anche se bella
Zero assoluto niente di chè era meglio quella dell’anno scorso la compreranno solo i loro fan.
Secondo me nelle giurie come con il televoto influisca non solo la canzone ma l’amore per quel vip, il fatto che sia orecchiabile o meno, l’argomento è secondo me l’ultimo dei criteri che viene valutato. A volte la canzone più stupida può vincere (guardate Povia l’anno scorso…)
ho visto chi ha vinto nei giovani e devo dire che lo trovo vergognoso perchè la bellezza di una canzone non si fa solo con un testo “impegnato”..nulla da eccepire se si vogliono dare dei messaggi importanti..ma se il testo era buono non si puo certo dire altrettanto per la musica..banale in quanto uguale dall’inizio alla fine e per la voce..con zero estensione vocale in una canzone più parlata che cantata..spero che non venda un disco perchè non selo merita proprio!!!!