Ieri e oggi in TV – 06/03/2007 06/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri lunedì 5 marzo 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—> Telefilm News #53, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #7 – Marzo 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #26, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle della settimana 24 febbraio – 2 marzo 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: la sfida tra fiction italiane è stata vinta da “Pompei”, che ha superato con due milioni di spettatori di scarto “Donne sbagliate”. “E.R.” e “Chi l’ha visto?” leggermente in calo, sempre bene “Le Iene Show”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (Canale 5, ore 20.47), con 8.744.000 spettatori (30,84% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (7.960.000 spettatori – 28,38%).
Alle 21.11 la prima parte del film TV “Pompei” (7.057.000 spettatori – 26,53%). Alle 23.14 “Porta a porta” (1.541.000 spettatori – 16,03%).
Alle 21.04 gli episodi 17-18 della 12^ stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, dall’unico titolo “Disonore”, con 2.321.000 spettatori (8,48%).
Alle 22.51 il film di spionaggio “Agente 007 – Una cascata di diamanti” (896.000 spettatori – 7,53%). Alle 00.49 “Voyager Notte” (425.000 spettatori – 9,63%).
Alle ore 20.34 il 2.311° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.810.000 spettatori – 10,15%). Alle 21.04 “Chi l’ha visto?” (2.878.000 spettatori – 10,91%). Alle 23.50 “La Grande Storia Magazine: 1963” (441.000 spettatori – 5,17%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (8.744.000 spettatori – 30,84%).
Alle 21.14 la prima parte del film TV “Donne sbagliate” (4.969.000 spettatori – 19,51%). Alle 23.19 “Matrix” (1.875.000 spettatori – 22,80%).
Alle 20.28 il quiz “Azzardo! The Match” (1.827.000 spettatori – 6,71%, preceduto alle 19.58 da “Cercando lo sfidante” con 1.589.000 spettatori – 6,54%). Alle 21.11 la settima puntata del varietà “Le Iene Show” (3.744.000 spettatori – 16,65%, preceduto alle 21.00 da una “presentazione” con 1.647.000 spettatori – 5,76%). Alle 23.59 la sesta puntata di “Mai dire Grande Fratello” (prima parte: 1.702.000 spettatori – 20,60%; alle 00.37 la seconda parte: 1.089.000 spettatori – 18,23%). Alle 00.48 la prima puntata di “PokerMania” (561.000 spettatori – 14,89%).
Alle ore 20.28 l’episodio “Lucky” della quinta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.252.000 spettatori (8,20%).
Alle 21.06 il film d’azione “Il risolutore” (1.958.000 spettatori – 7,74%).
Alle 23.30 il film thriller “Schegge di paura” (707.000 spettatori – 10,86%).
Alle 20.32 “8 e 1/2” (690.000 spettatori – 2,52%).
A seguire gli episodi 8-9-10 in replica della seconda stagione di Crossing Jordan: il primo episodio “Non guardarti indietro” (ore 21.05) ha ottenuto 499.000 spettatori (1,75%), il secondo episodio “Scambio di prigionieri” (ore 21.56) ha totalizzato 538.000 spettatori (2,07%), il terzo episodio “Il rasoio di Ockham” (ore 22.49) ha avuto 613.000 spettatori (3,45%).
Alle 23.35 “Le partite non finiscono mai” (186.000 spettatori – 2,55%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.631.000 spettatori (5,90%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.496.000 spettatori (5,41%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Due programmi dell’ora di pranzo:
“Beautiful” – 4.868° episodio (ore 13.41, 4.705.000 spettatori – 30,30%).
I Simpson – episodio “La bambina che dormiva troppo poco” (ore 14.31, 2.228.000 spettatori – 16,50%). – Guida agli episodi della settimana
Le sfide della fascia preserale:
“L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 5.234.000 spettatori – 28,93%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 7.591.000 spettatori – 33,59%).
“Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.48, “Verso il milione”, 3.113.000 spettatori – 20,64%; ore 19.02, 5.469.000 spettatori – 27,85%).
La serie JAG – Avvocati in divisa, con l’episodio 23 “Banchetto d’addio” in replica della nona stagione (ore 19.09, 856.000 spettatori – 4,22%).
La sit-com La vita secondo Jim, con gli episodi 8-9 in replica della prima stagione (“La partita perfetta”, ore 19.04, 1.290.000 spettatori – 7,19%; “Per un pugno di soia”, ore 19.28, 1.669.000 spettatori – 7,93%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la seconda ed ultima parte del film TV “Pompei”, con Lorenzo Crespi, Andrea Osvart, Massimo Venturiello e Fabrizio Bucci. Alle 23.05 “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 gli episodi 7-8 della seconda stagione della serie cult Lost, con Matthew Fox, Evangeline Lilly e Terry O’Quinn.
Alle 22.35 l’episodio 4 della serie Supernatural, con Jensen Ackles e Jared Padalecki.
Alle 23.20 “Martedì Champions” con Paola Ferrari.
Alle 21.05 “Ballarò” con Giovanni Floris. Alle 23.45 “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli, stasera “I misteri di Alleghe”.
Alle 21.10 la seconda ed ultima parte del film TV “Donne sbagliate”, con Nancy Brilli e Virna Lisi. Alle 23.30 la sesta puntata del varietà comico “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso, e alle 00.35 la diciannovesima puntata del rotocalco “Nonsolomoda è… Contemporaneamente”.
Alle 21.05 la sesta puntata del varietà “Mai dire Martedì”, con il Mago Forest e le voci fuori campo della Gialappa’s Band. Alle 23.15 la settima puntata del programma “Il bivio – Cosa sarebbe successo se…” con Enrico Ruggeri.
Alle 21.05 il film d’azione “Speed” (1994), con Keanu Reeves e Sandra Bullock.
Alle 23.30 il film commedia “Donne – Waiting to Exhale” (1995), con Whitney Houston e Angela Bassett.
Alle 21.35 torna il reality show “Cambio moglie”, che era stato sospeso a gennaio. Alle 23.35 riprende “Markette – Tutto fa brodo in TV” con Piero Chiambretti.
Alle 21.00 l’Anime Night del martedì, con i tre cartoni giapponesi inediti FullMetal Alchemist (episodio 40), Inuyasha (serie 5, episodio 23) e Nana (episodio 7). Alle 22.35 “Loveline” con Camila Raznovich,
e alle 23.30 l’episodio 40 del cartone giapponese “Daitarn 3”.
Alle 21.00 la prima puntata del nuovo programma di moda “In prova”. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
PAY TV – alcune segnalazioni:
l’incontro di calcio Valencia – Inter, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League (Sky Sport 1, ore 20.45);
l’incontro di calcio Olympique Lione – Roma, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League (Sky Sport 3, ore 20.45);
il film commedia “Herbie – Il SuperMaggiolino” (2005), con Lindsay Lohan e Matt Dillon (Sky Cinema 1, ore 21.00 / Sky Cinema 2, ore 22.00);
gli episodi 7-8 della settima stagione della serie Streghe con Alyssa Milano, Rose McGowan e Holly Marie Combs (Fox, ore 21.00);
l’episodio 3 della seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con Jennifer Love Hewitt e Jay Mohr,
seguito alle 21.55 dall’episodio 1 della seconda stagione in replica della serie Medium con Patricia Arquette (Fox Life, ore 21.00);
gli episodi 5-6 della terza stagione di C.S.I.: Miami, con David Caruso e Emily Procter (Fox Crime, ore 21.00);
il film commedia “Meo Patacca” (1982), con Gigi Proietti (FX, ore 21.00);
- la prima puntata del reality “Faking It – Il grande bluff”, seguito alle 22.00 dalla terza puntata del reality-documentario “30 Days” e alle 23.00 dalla quarta puntata del reality “Fear Factor” (Sky Vivo, ore 21.00);
- la ventunesima puntata del varietà “Bar Stadio”,
seguito alle 21.30 dal film commedia “Guantanamera” (1995), con Carlos Cruz e Mirta Ibarra (Paramount Comedy, ore 21.00);
l’episodio 25 della serie spagnola Aida con Carmen Machi,
seguito alle 22.00 dagli episodi 31-32 della sit-com francese H con Jamel Debbouze (Sky Show, ore 21.00);
- la replica della puntata di sabato scorso del varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, seguito alle 22.30 da “A proposito di mogli: Anna Serafini Fassino”, e alle 23.00 dal “Late Show with David Letterman”, che stasera ospita Jack Hanna, Katherine Heigl e la cantante Patty Griffin (RaiSat Extra, ore 21.00);
la quinta puntata della serie italiana “Sospetti” (1999), con Isabella Ferrari e Remo Girone (RaiSat Premium, ore 21.00);
l’episodio 6 della prima stagione della serie Venerdì 13 con John D. LeMay,
seguito alle 22.10 dal film thriller “Mirage” (1995) con Sean Young e Edward James Olmos (Fantasy, ore 21.15);
l’episodio 5 della serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Chris Ryan ,
seguita alle 22.05 dall’episodio 5 della serie d’azione Fastlane con Peter Facinelli e Tiffani Thiessen,
e alle 23.00 dall’episodio 5 della serie thriller The Net con Brooke Langton (AXN, ore 21.00);
la prima parte dell’episodio “The Last Witness” della serie inglese Prime Suspect con Helen Mirren e Colin Salmon (Hallmark Channel, ore 21.00);
il film musicale “Under the Cherry Moon” (1986), con Prince, seguito alle 22.45 dal quinto episodio del varietà “Da Ali G Show” con Sacha Baron Cohen (Jimmy, ore 21.00).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Ieri sera ho visto POMPEI su Rai 1 e devo essere sincera è un prodotto davvero carino. Un film davvero completo: storia d’amore, un giallo da scoprire, avventura e catastrofi…L’ho trovato un buon prodotto. Stasera guardo la seconda ^_^ La fiction di canale 5 ha un tema importante ma se c’è l’Arcuri che recita non mi meraviglio degli ascolti bassi. ^_^
sicuramente se avessero invertito le fiction da canale 5 a raiuno e viceversa donne sbagliate avrebbe fatto 7milioni e pompei 5..perchè non è questione di attori (l’arcuri recita da cane ma quando è passata su raiuno con “regina di fiori” o cuori..(neanche melo ricordo più) ha avuto 7milioni di media!!!!!!) ma di dove viene trasmessa la fiction..prova ne è che le fictione di canale 5 di successo (tipo carabinieri o ris) sono sui 6milioni di media..mentre i successi di raiuno vanno sempre dagli 7/8 milioni..per me è l’auditel che è taroccato in favore di raiuno perchè non è possibile che da 10 anni a questa parte fiction di uguale qualità o film passati su entrambi i canali guarda caso quando vanno su raiuno hanno sempre ascolti molto più alti…se poi voi avete altri teorie su questa cosa ditemi pure!;)
non ho visto nessuna delle due fiction ieri sera,di quella di canale 5 ne ho visto un pezzetto stamattina e devo dire che,arcuri a parte,non era fatta male.La Lisi e’ straordinaria e anche la Brilli se la cava,cosi’ come la storia e la regia.ieri sera ho visto una parte delle iene e poi ho iniziato la visione del day4.Stasera penso che vedro’ la gialappas.
Secondo me non è solo una questione di auditel probabilmente taroccato,è il fatto che molta gente guarda ancora raiuno perchè la vede come tv nazionale,ad esempio le persone non più giovani che sono vissute nel periodo in cui c’era solo la rai,quindi di conseguenza guardano solo quello (e io conosco qualcuno che la pensa così,ed è probabile che questo si verifichi più di quanto si pensi perchè l’italia è un paese per la maggior parte composto da anziani).
Può anche essere che certa gente non guardi mediaset per convinzione politica.
Ieri non ho visto Pompei, ho guardato qualche scena di Donne Sbagliate, però poco per poter giudicare. In compenso mi sono vista le Iene, è sempre molto carina la trasmissione e ha sempre i suoi buoni ascolti..W LE IENE!!! ^_^
Io ho guardato Donne Sbagliate e , a mio parere , è 1 buon prodotto…. Virna Lisi è sempre bravissima ma anche le altre attrici erano credibili… Concordo con Francesco…. Su Rai 1 avrebbe fatto molti + ascolti…. Non è questione di qualità di fiction ma di rete in cui viene trasmessa… Il pubblico ke segue le fiction è + “anziano”,
come quello ke segue i telefilm è + giovane , e quindi ovviamente è Rai 1 a guadagnarci e a vincere….
io invece ho visto ER che nonostante i 12 anni, non li dimostra per niente….grande!
Io ieri sera non ho visto la tv per vari impegni, alla fine sono riuscito a vedermi l’ultimo Huff che avevo registrato… Stasera con due partite di Champions fondamentali (e che si preannunciano spettacolari) credo che Sky farà ottimi ascolti, a danno soprattutto di Italia 1 e Rai Due.
Anche se sono di Bologna stasera dico…………..FORZA ROMA!!!!!!!!!!!!!!
Personalmente ieri sera ho visto Pompei e mi è davvero piaciuto.. nonostante il tutto assumesse un qualcosa di surreale dato dal fatto che a scuola stiamo studiando proprio quegli anni :D
Segnalo a tutti i possessori di Sky che stasera in seconda serata inizia il ciclo Sex, Shock e Horror su Sky Cinema Mania con Buio Omega!
Mi aspettavo una vittoria, ma non così schiacciante, della fiction di Rai Uno su quella di Canale 5.
@Francesco
Non credo che l’auditel sia taroccato a favore della Rai e a sfavore di Mediaset. Semplicemente il pubblico di Rai Uno rispetto al pubblico di Canale 5 preferisce le fiction ai pseudo-reality.
Esiste sempre il telecomando per cambiare canale …
l’auditel non è truccato…o meglio nn favorisce slo la rai…ma favorisce tutti
cioè è ovvio che la rai faccia +ascolti visto che gran parte dei possessori dei meter è anziana…la rai è il canale + antico…e tutti partono da lì x vedere cosa c’è
Ho letto che l’attuale sistema di rilevazione auditel penalizza le tv locali, scarsamente rappresentate negli organi sociali dell’Auditel…
I canali Rai sono leggermente favoriti visto che sono memorizzati sui primi tre canali, ma ormai tutti hanno il telecomando per fare un minimo zapping.