Il museo di Nunziante (4) – Il libretto di “Pinocchio” 10/03/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Film, Il museo di Nunziante.3 comments
Su mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, ha accettato di aprire ogni tanto il suo “museo privato” per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere.
Per questo quarto appuntamento, ecco il libretto del 1941 con trama e testi italiani delle canzoni del film d’animazione Disney “Pinocchio” (1940), che tra l’altro è una prova tangibile che il film era pronto ad uscire nelle sale italiane nel 1941, ma che venne poi rinviato al 1947 per via delle vicende legate alla Seconda Guerra Mondiale.
Ecco la presentazione scritta da Nunziante stesso, che ringrazio come sempre per la collaborazione.
Questa è una autentica rarità.
Il primo numero di un periodico uscito nel gennaio del 1941, “I grandi film illustrati”, edito con la collaborazione delle Edizioni Musicali Suvini Zerbini. Il periodico, nella forma di volumetto tascabile, intendeva illustrare i grandi film con la riproduzione a colori “delle loro più salienti figure e dei loro momenti più importanti, nonché con una piacevole narrazione del succedersi dei quadri, tratta dalla sceneggiatura originale e accompagnata dalle musiche, quando trattasi di filmi (sic!) prevalentemente musicali”. Non sappiamo se poi, col procedere degli eventi bellici, siano usciti altri numeri ma, di sicuro, questo primo volumetto, dedicato al “Pinocchio” di Walt Disney “ed alle sue deliziose canzoni, che presto diventeranno popolarissime anche in Italia, per la loro fresca ispirazione e per la gaia piacevolezza dei loro ritmi”, fece sensazione. Il film, infatti era certamente già pronto per la distribuzione italiana, ma l’entrata in guerra degli Stati Uniti dovette bloccare l’uscita e il film fu poi visto per la prima volta nel Natale 1947. Il libretto quindi acquista il valore di autentica testimonianza di “anteprima italiana mancata” del film. Alcuni nomi dei personaggi sono diversi da quelli che verranno poi utilizzati nel copione italiano definitivo: la fata è definita “turchina” e non “azzurra”, il Gatto viene chiamato col suo nome proprio, Gedeone, e la balena ha anche lei il nome, mutuato dall’originale inglese, di Mostro. Anche il Grillo, che nella versione italiana definitiva è chiamato, come in Collodi, Grillo Parlante, qui viene chiamato, traducendo l’originale Jiminy, “Gimmi”. Importante è poi la presenza, all’interno del testo, dei versi italiani d’epoca delle canzoni, mai poi utilizzati nel doppiaggio. Curioso è il fatto che furono tradotti in italiano anche i testi di alcuni brani che poi, nel film furono utilizzati in forma solo orchestrale: “Vecchio Carillon” (Turn on the old music box) e “Urrà per ogni cosa” (Three Cheers for anything).
TV USA – Battlestar Galactica Videomaker Toolkit 10/03/2007
Posted by Antonio Genna in Battlestar Galactica, Cinema e TV, Serie cult, TV USA.2 comments
Mentre in Italia è partito in questi ultimi giorni il doppiaggio della terza stagione inedita della bella serie di fantascienza (ma che può piacere anche ai non amanti del genere) Battlestar Galactica, che andrà in onda tra qualche mese sul canale satellitare Fox, negli Stati Uniti la terza stagione si concluderà su Sci Fi Channel il prossimo 25 marzo con il 20° ed ultimo episodio, in attesa poi di un film per il circuito home-video in arrivo in autunno e della quarta stagione inedita in onda dal gennaio 2008.
Da segnalare negli Stati Uniti un divertente esperimento sul Web lanciato dalla produzione della serie: il “Battlestar Galactica Videomaker Toolkit”, accessibile cliccando sul banner in alto. I fan della serie hanno a disposizione una bacheca online con estratti video degli effetti speciali, clip audio con effetti sonori e tracce musicali, in modo da poter creare i propri video di Battlestar Galactica: il produttore esecutivo del telefilm David Eick sceglierà il miglior video realizzato ed inviato al sito, che andrà in onda sul network americano in una delle prossime settimane. Ecco un esempio presente nel sito con uno dei videoclip finora realizzati.
TelePagelle #21 – Settimana 3 – 9 marzo 2007 10/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Serie cult, TelePagelle, TV ITA.comments closed
Nuovo appuntamento con lo spazio TelePagelle, nato perchè tutti i visitatori di questo blog possano esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV.
Questa settimana sono considerati i giorni da sabato 3 a venerdì 9 marzo 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 3 a venerdì 9 marzo 2007
Tre punti per i quali ognuno è invitato a dire la sua…
- Le vostre pagelle
Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle Sky
Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. Il tema della settimana
Gli approfondimenti politici: seguite abitualmente un talk show politico come “Ballarò” o “Annozero”? Cosa ne pensate? E gradite l’alternanza tra argomenti leggeri e cronaca dei talk show di seconda serata come “Porta a porta” e “Matrix”?
Vediamo adesso i risultati del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)
MotoGP – G.P. del Qatar – Trionfa Stoner su Ducati, secondo Rossi 10/03/2007
Posted by Antonio Genna in MotoGP, Sport.2 comments
E’ partita oggi la lunga stagione (quest’anno ben 18 gare) della classe MotoGP del motomondiale: al Losail International RAC, in Qatar, prima vittoria in MotoGP del pilota australiano Casey Stoner su Ducati, al secondo posto l’italiano Valentino Rossi su Yamaha, terzo lo spagnolo Daniel Pedrosa su Honda HRC, e quarto lo statunitense John Hopkins su Suzuki.
Valentino Rossi dunque non ce l’ha fatta: partito in pole position, ha sofferto la velocità della Ducati di Stoner, che fin da subito lo ha tallonato e superato, e dopo sorpsassi reciproci ha allungato nel finale. Dietro il duo Rossi – Stoner, il duo Pedrosa – Hopkins ha rivaleggiato per la terza posizione, mentre gli altri italiani hanno mantenuto a fatica il ritmo dei primi: Marco Melandri con la sua Honda non si è inserito nella lotta per la testa della classifica arrivando quinto, mentre sull’altra Ducati Loris Capirossi è finito fuori pista dopo alcuni giri.
Spiritoso il commento di Valentino Rossi ai microfoni di Italia 1 a fine gara: “Ma siamo sicuri che la Ducati è soltanto 800? Adesso porterò la mia M1 a Misano, così la trucchiamo e gli mettiamo marmitta e variatore…”. Il vincitore Stoner è molto felice: “Giusta la decisione di andare alla Ducati, è una grande famiglia”.
Prossimo appuntamento tra due settimane, domenica 25 marzo a Jerez de la Frontera per il G.P. di Spagna.
Ieri e oggi in TV – 10/03/2007 10/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.19 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri venerdì 9 marzo 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—> Telefilm News #53, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #7 – Marzo 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #26, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle della settimana 24 febbraio – 2 marzo 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: “Dr. House – Medical Division”, con l’ultimo episodio inedito disponibile della terza stagione prima di una lunga pausa fino all’autunno, ha vinto la serata superando di poco “Scherzi a parte” e il varietà musicale di RaiUno. A seguire tra i programmi più visti di prima serata “Grey’s Anatomy”, “Mi manda RaiTre”, il film thriller con Angelina Jolie su RaiDue e il classico “Commissario Cordier” su Rete 4.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (Canale 5, ore 20.47), con 7.816.000 spettatori (29,36% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (7.356.000 spettatori – 27,82%). Alle 21.12 il varietà “Sanremo dalla A alla Z” (4.499.000 spettatori – 19,29%). In seconda serata “TV7” (885.000 spettatori – 11,60%).
Alle 21.05 il film thriller “Identità violate” (2.405.000 spettatori – 9,33%). In seconda serata “Confronti” (1.673.000 spettatori – 11,87%).
Alle ore 20.33 l’episodio 2.315 della soap italiana “Un posto al sole” (2.783.000 spettatori – 10,66%). Alle 21.04 “Mi manda RaiTre” (2.565.000 spettatori – 10,31%).
Alle 20.47 il varietà “Striscia la notizia” (7.816.000 spettatori – 29,36%). Alle 21.15 la settima puntata del varietà “Scherzi a parte” (5.000.000 spettatori – 22,18%). In seconda serata “Matrix” (1.694.000 spettatori).
Alle 20.28 il quiz “Azzardo! The Match” (1.748.000 spettatori – 6,73%).
Alle 21.04 l’episodio 9 “Aspettando Giuda” con cui per ora si interrompe la trasmissione della della terza stagione inedita di Dr. House – Medical Division, con 5.093.000 spettatori (18,85%).
Alle 22.02 l’episodio 8 “Lascia che sia” della seconda stagione di Grey’s Anatomy, con 3.546.000 spettatori (14,69%).
Alle 23.00 l’episodio 8 “Conor McNamara” della quarta stagione inedita della serie Nip/Tuck, con 1.941.000 spettatori (12,43%),
e alle 24.00 l’episodio 8 “Nervi a fior di pelle” della prima stagione della serie Huff, con 692.000 spettatori (9,66%).
Alle ore 20.27 l’episodio “Virus letale” della quinta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.211.000 spettatori (8,52%).
Alle 21.06 l’episodio “Addio alla bandiera” della serie francese Il commissario Cordier con 2.141.000 spettatori (8,36%).
In seconda serata il film drammatico “Tigerland” (832.000 spettatori – 7,76%).
Alle 20.32 “8 e 1/2” (611.000 spettatori – 2,30%). Alle 21.35 “Le invasioni barbariche” (770.000 spettatori – 4,27%). In terza serata “Markette – Doppio brodo” (287.000 spettatori – 5,79%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.410.000 spettatori (5,36%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.654.000 spettatori (6,29%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
Stranezze dal mondo (60): le monete USA sbagliate 10/03/2007
Posted by Antonio Genna in Record e stranezze, Trivia.add a comment
Grave errore all’officina di Filadelfia della Zecca Federale degli Stati Uniti: sono state coniate molte monete da un dollaro con impresso soltanto il volto di George Washington, e senza le scritte consuete “E Pluribus Unum” (ovvero “Da molti uno solo”) e la classica “In God We Trust”. Nei nuovi dollari mancano anche il tipico conio anti-contraffazione della Zecca e l’anno di emissione.
Nel frattempo i dollari “sbagliati” vanno a ruba tra i collezionisti, e su Internet sono in vendita fino a cinquanta volte il loro valore nominale.
DVDanime #20 – “City Hunter – Serie completa, box 1 di 2” 10/03/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDanime.8 comments
Nuovo appuntamento con lo spazio, che si affianca agli appuntamenti DVDserie e DVDfilm già consolidati di questo blog, in cui recensisco il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) in DVD. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è protagonista il box che raccoglie la prima metà (episodi 1 – 26) della prima serie dell’anime cult “City Hunter”, trasmessa in Italia su Italia 7 dal gennaio 1997 e replicata in seguito su Italia Teen Television, GXT e MTV.
Titolo: “City Hunter – Serie completa – Box 1 di 2”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Kenji Kodama, Kiyoshi Yano
Produzione: Shueisha/YTV Yomiuri Telecasting Corporation/Sunrise, 1987/88
Distribuzione: Dynit
Prezzo di listino: 49,99 €
Pubblicazione DVD: 20 febbraio 2007
Formato video: 4:3
Doppiatori: cliccate qui
Lingue audio: italiano (Dolby Digital Dual Mono 2.0), giapponese (Dolby Digital Dual Mono 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 675 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Scherzi a parte Oldies (8) – Carlo Rossella 10/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Humour, Scherzi, TV ITA, Video e trailer.add a comment
Mentre su Canale 5 prosegue la nuova serie del varietà di scherzi ai danni di VIP (o presunti tali) “Scherzi a parte”, ripropongo uno scherzo trasmesso nell’edizione 1999 del programma: ne è vittima il giornalista ed attuale direttore del Tg5 Carlo Rossella, che prende possesso del suo nuovo ufficio come direttore del programma “Verissimo”… con parecchi imprevisti!