Ieri e oggi in TV – 13/03/2007 13/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri lunedì 12 marzo 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—> Telefilm News #54, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #7 – Marzo 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #27, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle della settimana 3 – 9 marzo 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: la prima sera della sfida tra fiction italiane è stata vinta da “Le ragazze di San Frediano” di RaiUno, che ha superato con circa 700.000 spettatori di differenza la “Nassiriya” di Canale 5. Sempre bene “Le Iene Show” e “Chi l’ha visto?”, stabile il penultimo appuntamento con gli episodi inediti di “ER”, male il film di Rete 4.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti (Canale 5, ore 20.46), con 8.386.000 spettatori (29,61% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (7.908.000 spettatori – 28,11%).
Alle 21.11 la prima parte del film TV “Le ragazze di San Frediano” (6.513.000 spettatori – 25,60%). Alle 23.36 “Porta a porta” (1.541.000 spettatori – 19,21%).
Alle 21.06 gli episodi 19-20 della 12^ stagione inedita della serie ospedaliera E.R. – Medici in prima linea, dall’unico titolo “Vicolo cieco”, con 2.387.000 spettatori (8,73%).
Alle 22.55 il film di spionaggio “Agente 007 – Mai dire mai” (1.006.000 spettatori – 8,81%).
Alle 20.33 il 2.316° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.922.000 spettatori – 10,53%). Alle 21.05 “Chi l’ha visto?” (2.672.000 spettatori – 10,17%). Alle 23.48 “La Grande Storia Magazine: 1963” (657.000 spettatori – 7,36%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (8.386.000 spettatori – 29,61%).
Alle 21.14 la prima parte del film TV “Nassiriya – Per non dimenticare” (5.813.000 spettatori – 22,75%). Alle 23.21 “Matrix” (1.126.000 spettatori – 12,43%).
Alle 20.28 il quiz “Azzardo! The Match” (1.674.000 spettatori – 6,11%, preceduto alle 19.58 da “Cercando lo sfidante” con 1.353.000 spettatori – 5,41%). Alle 21.08 l’ottava puntata del varietà “Le Iene Show” (3.649.000 spettatori – 15,90%, preceduto alle 20.59 da una “presentazione” con 1.389.000 spettatori – 4,85%). Alle 23.59 la settima puntata di “Mai dire Grande Fratello” (prima parte: 2.069.000 spettatori – 23,63%; alle 00.36 la seconda parte: 1.368.000 spettatori – 20,81%). Alle 00.48 la seconda puntata di “PokerMania” (677.000 spettatori – 16,64%).
Alle ore 20.24 l’episodio “Il Cobra” della quinta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.220.000 spettatori (8,08%).
Alle 21.06 il film thriller “L’ultima eclissi” (1.397.000 spettatori – 5,81%).
Alle 23.50 il film commedia “Sexy Beast – L’ultimo colpo della bestia” (551.000 spettatori – 8,30%).
Alle 20.32 “8 e 1/2″ (725.000 spettatori – 2,63%).
A seguire gli episodi 11-12-13 in replica della seconda stagione di Crossing Jordan: il primo episodio “Affari di famiglia” (ore 21.05) ha ottenuto 631.000 spettatori (2,20%), il secondo episodio “La tempesta perfetta” (ore 22.00) ha totalizzato 691.000 spettatori (2,69%), il terzo episodio “Strangolate” (ore 22.51) ha avuto 527.000 spettatori (2,83%).
Alle 23.37 “Le partite non finiscono mai” (221.000 spettatori – 2,86%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.792.000 spettatori (6,45%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.612.000 spettatori (5,81%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Due programmi dell’ora di pranzo:
-
“Beautiful” – 4.873° episodio (ore 13.41, 5.041.000 spettatori – 31,13%).
I Simpson – episodio “Corri Homer corri” (ore 14.34, 2.592.000 spettatori – 18,33%). – Guida agli episodi della settimana
Le sfide della fascia preserale:
“L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 5.144.000 spettatori – 28,75%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 7.302.000 spettatori – 32%).
“Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.49, “Verso il milione”, 3.271.000 spettatori – 22,11%; ore 19.04, 5.514.000 spettatori – 27,81%).
La serie JAG – Avvocati in divisa, con l’episodio 5 “Ultime da Baghdad” in replica della decima ed ultima stagione (ore 19.08, 837.000 spettatori – 4,15%).
La sit-com La vita secondo Jim, con gli episodi 18-19 in replica della prima stagione (“La ricevuta”, ore 19.04, 1.491.000 spettatori – 8,27%; “Vecchi amici”, ore 19.29, 1.810.000 spettatori – 8,59%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la seconda ed ultima parte del film TV “Le ragazze di San Frediano”, con Martina Stella, Vittoria Puccini, Camilla Filippi e Chiara Conti. Alle 23.25 “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 gli episodi 9-10 della seconda stagione della serie cult Lost, con Matthew Fox, Evangeline Lilly e Terry O’Quinn.
Alle 22.35 l’episodio 5 della serie Supernatural, con Jensen Ackles e Jared Padalecki. Alle 23.25 torna il varietà “La grande notte”, con Gene Gnocchi e Afef Jnifen.
Alle 21.05 “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 23.45 “90° Minuto – Serie B” con Franco Lauro, dedicato al turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie B.
Alle 21.10 la seconda ed ultima parte del film TV “Nassiriya – Per non dimenticare”, con Raoul Bova e Libero De Rienzo. Alle 23.30 la settima puntata del varietà comico “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso, e alle 00.35 la ventesima puntata del rotocalco “Nonsolomoda è… Contemporaneamente”.
Alle 21.05 la settima puntata del varietà “Mai dire Martedì”, con il Mago Forest e le voci fuori campo della Gialappa’s Band. Alle 23.00 l’ottava puntata del programma “Il bivio – Cosa sarebbe successo se…” con Enrico Ruggeri.
Alle 21.05 il film commedia “Qualcosa è cambiato” (1997), con Jack Nicholson e Helen Hunt.
Alle 23.55 il film thriller “Il bacio della morte” (1994), con David Caruso e Samuel L. Jackson.
Alle 21.35 il reality show “Cambio moglie”. Alle 23.35 il varietà “Markette – Tutto fa brodo in TV” con Piero Chiambretti.
Alle 21.00 l’Anime Night del martedì, con i tre cartoni giapponesi inediti FullMetal Alchemist (episodio 41), Inuyasha (serie 5, episodio 24) e Nana (episodio 8). Alle 22.35 una replica di “Loveline” con Camila Raznovich,
e alle 23.30 l’episodio 43 del cartone giapponese “Daitarn 3”.
Alle 21.00 la seconda puntata del nuovo programma di moda “In prova”. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, e alle 23.40 la replica del programma musicale “Mono” dedicato agli Air.
PAY TV – alcune segnalazioni:
Alle 21.00 la prima parte della miniserie “11 settembre – Tragedia annunciata” (2006), con Harvey Keitel e Wendy Crewson.
Alle 20.55 il posticipo Rimini – Lecce, valido per la 28a giornata del campionato di calcio di serie B.
Alle 21.00 gli episodi 9-10 della settima stagione della serie Streghe con Alyssa Milano, Rose McGowan e Holly Marie Combs.
Alle 21.00 l’episodio 4 della seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con Jennifer Love Hewitt e Jay Mohr,
seguito alle 21.55 dall’episodio 2 della seconda stagione in replica della serie Medium con Patricia Arquette.
Alle 21.00 gli episodi 7-8 della terza stagione di C.S.I.: Miami, con David Caruso e Emily Procter.
Alle 21.00 il film commedia “Un tassinaro a New York” (1987), con Alberto Sordi e Dom DeLuise,.
Alle 21.00 la seconda puntata del reality “Faking It – Il grande bluff”, seguito alle 22.00 dalla quarta puntata del reality-documentario “30 Days” e alle 23.00 dalla sesta puntata del reality “Fear Factor”.
Alle 21.05 la ventiduesima puntata del varietà “Bar Stadio”,
seguito alle 21.35 dal film commedia “Il Cenerentolo” (1960), con Jerry Lewis.
Alle 21.05 l’episodio 27 della serie spagnola Aida con Carmen Machi,
seguito alle 22.05 dall’episodio 2 della sit-com demenziale francese Samantha,
e alle 22.10 dagli episodi 35-36 della sit-com francese H con Jamel Debbouze.
Alle 21.00 la replica della puntata di domenica scorsa del varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, seguito alle 22.35 da “A proposito di mogli: Chiara Moroni”, e alle 23.10 dal “Late Show with David Letterman”, che stasera ospita gli attori Chris Rock e Sandra Oh e la cantante Amy Winehouse.
Alle 21.00 la sesta puntata della serie italiana “Sospetti” (1999), con Isabella Ferrari e Remo Girone. Alle 23.00 il documentario musicale “The Beatles: from Liverpool to San Francisco”.
Alle 21.15 l’episodio 11 della prima stagione della serie Venerdì 13 con John D. LeMay,
seguito alle 22.10 dal film TV thriller “Visioni senza volto” (1991) con Bruce Boxleitner.
Alle 21.00 l’episodio 6 della serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Chris Ryan ,
seguita alle 22.05 dall’episodio 6 della serie d’azione Fastlane con Peter Facinelli e Tiffani Thiessen,
e alle 23.00 dall’episodio 6 della serie thriller The Net con Brooke Langton.
Alle 21.00 la prima parte dell’episodio conclusivo “The Final Act” della serie inglese Prime Suspect con Helen Mirren e Colin Salmon.
Alle 21.00 il film musicale “Purple Rain” (1984), con Prince, seguito alle 22.55 dal primo episodio del varietà “Ali G in Da USA” con Sacha Baron Cohen.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Nassarya l’ho visto per qualche minuto l’ho trovato orrendo (recitazione,dialoghi,sceneggiatura), invece molto carino le ragazze di San Frediano una commedia all’italiana in costume.
Concordo…Nassiriya era veramente penoso….Sembrava 1 film comico , tra gli errori continui dei militari e il modo in cui parlavano….
Io ne ho visto solo 5 minuti, quindi non posso criticare o lodare, in quei 5 minuti, cmq, penso di aver visto la scena peggiore in cui Bova (con forzato accento siciliano, mi sembrava) parlava alla gente convincendoli che erano lì per aiutare… eccessivamente melenso e scontato. E poi le musiche sono scelte malissimo.
Il pubblico questa volta non si è fatto ingannare…………….io poi trovo di pessimo gusto sfruttare per fare soldi un tragico fatto di cronaca.
credo che la fiction su pantani avrebbe dovuto far capire:è troppo presto per trasmettere una fiction su una ferita ancora aperta nella memoria degli italiani.
Ieri invece ho assistito alla migliore puntata di Er degli ultimi 2-3 anni!!!!!
ieri mi sn visto un bellissimo film su sky, After The Sunset! Lo consiglio se non volete per forza un film impegnato e volete passare un ora e 30 di relax!
bellissimi gli episodi di er…peccato che lo share sia sotto il 9%
Sinceramente ieri sera ho fatto un cambiamento all’ultimo minuto ovvero ho guardato rai 1 e ho registrato su History Channel ore 22 L’angolo buio. La segretaria di Hitler che poi ho visto nel pomeriggio. Nassirya l’ho guardato in replica su rete 4 e non mi è piaciuto per niente. Stasera guardo Rai 1 e registro Ghost Whisperer poi in seconda serata Supernatural su rai 2 ^_^ Questa si che è una bella serata eheheheheheheheh