jump to navigation

Le sigle delle serie TV (14): La casa nella prateria 14/03/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sigle Telefilm, TV ITA, Video e trailer.
88 comments

La casa nella prateriaNuovo appuntamento con lo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato, e che si affianca alla rubrica “Le sigle dei programmi TV”.
Questa volta è in primo piano la lunga serie La casa nella prateria (titolo originale “Little House on the Prairie”), composta da 203 episodi (nove stagioni) di 45 minuti l’uno, prodotta da Ed Friendly Productions e National Broadcasting Company, e trasmessa negli Stati Uniti sul network NBC dal settembre 1974 al marzo 1983, e in Italia su Canale 5 dall’ottobre 1984 in poi (inizialmente con il titolo “Quella casa nella prateria”), e in replica su Rete 4 negli anni ’90.
La lunga e premiata serie familiare era basata sulla serie di romanzi autobiografici “La piccola casa nella prateria” scritti da Laura Ingalls Wilder. Ambientata agli inizi degli anni 1970 a Walnut Grove, in Minnesota. E’ protagonista la famiglia Ingalls, raccontata dal punto di vista di Laura (Melissa Gilbert), precoce seconda figlia di Charles (Michael Landon), contadino e falegname. Charles è sposato con la sensibile Caroline (Karen Grassle), e i due sono anche i genitori della sorella maggiore di Laura, Mary (Melissa Sue Anderson), che diventa ben presto cieca a causa di una malattia, e della sorella minore Carrie (Lindsay e Sidney Greenbush).
Tra gli altri numerosi personaggi apparsi inizialmente nella serie: il montanaro e poi contadino Isaiah Edwards (Victor French, che dal 1984 al 1989 interpretò insieme a Michael Landon la serie Autostop per il cielo); la moglie di Isaiah, Grace Snider Edwards (Bonnie Bartlett), già vedova come Isaiah, e che con l’uomo adotta poi tre bambini; la prima insegnante della Walnut Grove School, Eva Beadle (Charlotte Stewart); il pastore della chiesa cittadina, il reverendo Robert Alden (Dabbs Greer); il fondatore della cittadina, Lars Hanson (Karl Swenson); i membri della ricca famiglia Oleson, ovvero il padre Nels (Richard Bull), la dura madre Harriet (Katherine MacGregor), la figlia Nellie (Alison Arngrim) e il figlio Willie (Jonathan Gilbert).

(altro…)

Pubblicità

Pi Day 2007 14/03/2007

Posted by Antonio Genna in Matematica, Record e stranezze, Scienza e tecnologia, Trivia.
2 comments

Pi Day 2007Oggi è il 14 marzo, o 14/3… in notazione anglosassone è il 3/14, e da ciò l’Exploratorium, il museo delle scienze di San Francisco, ha pensato di intitolare la giornata di oggi il Pi Day, ovvero la Festa del pi greco (Pi greco).
Il pi greco, indicato dalla lettera greca Pi greco, è il valore costante che si ottiene dal rapporto tra la circonferenza di un cerchio e il suo diametro. Il pi greco è un numero irrazionale all’incirca pari a 22/7 e di solito si indica con tre cifre, ovvero 3,14, anche se grazie all’utilizzo dei computer il Pi greco è stato calcolato con circa 51 miliardi di cifre decimali; il ventiquattrenne cinese Lu Chao è entrato nel Guinness World Records recitando a memoria ben 67.890 cifre del numero Pi greco in 24 ore e 4 minuti nel 2005.
Il simbolo pi è stato utilizzato per la prima volta nel 1737 da William Jones, ma è divenuto popolare dopo l’adozione da parte del matematico svizzero Leonardo Eulero nel 1737.
Il pi ricorre in parecchie formule matematiche, prime tra tutte la formula per calcolare la circonferenza e l’area di un cerchio, o la superficie e il volume di una sfera.
Una curiosità: per una singolare coincidenza, il 14 marzo è anche il giorno in cui è nato (ad Ulm, nel 1879) lo scienziato Albert Einstein.
Per gli appassionati, esiste il sito PiDay.org che celebra ufficialmente a livello internazionale la giornata.
Festival della MatematicaDa domani, concluso il Pi Day, si aprirà a Roma la prima edizione del Festival della Matematica, curata da Piergiorgio Odifreddi ed in programma dal 15 al 18 marzo all’Auditorium Parco della Musica. Il festival vede la partecipazione di due famosi matematici, Andrew Wiles (che nel 1995 ha dimostrato l’Ultimo Teorema di Fermat) e John Nash (premio Nobel per l’economia nel 1994, e protagonista della vicenda raccontata nel film “A beautiful mind” con Russell Crowe), ma ci saranno anche altri matematici come Douglas Hofstadter (vincitore del premio Pulitzer nel 1980 per il famoso volume “Gödel, Escher, Bach”) e Benoit Mandelbrot (il cui nome è associato all’insieme caratteristico della teoria dei frattali). Maggiori informazioni in questo sito, mentre per scaricare il programma del festival in PDF cliccate qui.

Lost – Stagione 2, episodi 9-10 14/03/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV ITA.
12 comments

Lost, episodio 2×09Ieri sera RaiDue ha trasmesso gli episodi 9-10 “Storia di Kate” e “Il salmo 23” della seconda stagione di Lost. A causa della sfida raccogli-ascolti tra le fiction italiane in onda su RaiUno e Canale 5, gli ascolti sono ulteriormente scesi rispetto alle scorse settimane (2.214.000 spettatori – 8,09%).
Il primo episodio ha mostrato il crimine per cui Kate (Evangeline Lilly) era diventata fuggitiva, grazie ad una serie di flashback: quando la ragazza aveva 24 anni, ha causato tramite l’esplosione della sua casa la morte del patrigno Wayne Jensen (James Horan), compagno della madre Diane (Beth Broderick), che si ubriacava e la molestava. In seguito proprio la madre di Kate causa l’arresto della figlia da parte dello sceriffo Edward Mars (Fredric Lehne), al quale riesce temporaneamente a sfuggire quando un cavallo nero passa di fronte all’auto su cui si trovano (lo stesso cavallo nero viene misteriosamente visto da Kate proprio sull’isola, vedi immagine sopra). In realtà, come poi si scoprirà da un confronto di Kate con il padre, il serg.magg. Sam Austen (Lindsey Ginter), era proprio Wayne il suo padre biologico e Sam il suo patrigno. Nel presente, Kate, credendo che lo spirito di Wayne si sia impossessato del corpo di Sawyer (Josh Holloway), confessa di averlo ucciso dopo aver scoperto che l’uomo era il suo vero padre. Intanto Michael (Harold Perrineau Jr.) esamina il computer dove vanno inseriti i “numeri maledetti” e a sorpresa scopre che a rispondergli da un altro computer è il figlio Walt! Michael continua a comunicare in segreto con Walt, anche se è stato avvertito di non usare il computer per altri scopi se non l’inserimento de numeri ogni 108 minuti.
Nel secondo episodio abbiamo visto la storia di Eko (Adewale Akinnuoye-Agbaje), che da potente signore della guerra in Nigeria si è trasformato in prete quando il fratello prete Yemi (Adetokumboh McCormack), ferito, è costretto a partire senza di lui su un piccolo aereo per far uscire fuori dal paese un carico di eroina nascosto in statue della Vergine Maria… le stesse statue ritrovate nel corso della prima stagione da Locke (Terry O’Quinn) sull’isola! Infatti Eko viene portato da Charlie (Dominic Monaghan) sul luogo dove si trova l’aereo, e all’interno ritrova il cadavere del fratello Yemi, che si è sacrificato salvandogli la vita, e brucia l’aereo recitando il Salmo 23 del Vecchio Testamento della Bibbia.
Claire (Emilie de Ravin), dopo aver scoperto che la statua della Vergine Maria che teneva Charlie contiene droga, gli intima di non avvicinarsi più a lei e al figlio Aaron. Locke insegna a Michael come usare un fucile…

(altro…)

Ieri e oggi in TV – 14/03/2007 14/03/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
4 comments

Ieri e oggi in TVQuesto spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri martedì 13 marzo 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—>
Telefilm News #54, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—>
Sat News #7 – Marzo 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #27, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—>
TelePagelle della settimana 3 – 9 marzo 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.

Ieri sera in TV

BILANCIO DELLA SERATA: leggera prevalenza della conclusione di “Le ragazze di San Frediano” su RaiUno rispetto al finale di “Nassiriya” su Canale 5. Le due fiction hanno totalizzato insieme quasi 14 milioni di spettatori, lasciando solo le briciole agli altri programmi: in leggero calo “Ballarò”, stabile “Mai dire Martedì”, forte discesa per la coppia “Lost” – “Supernatural”, male il film con Jack Nicholson su Rete 4.

  • IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Ezio Greggio e Enzo Iacchetti(Canale 5, ore 20.46), con 8.414.000 spettatori (30,67% di share).

Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…

  • RaiUno Alle 20.40 il quiz “Affari tuoi” (7.896.000 spettatori – 29,03%). Prima visione TVFiction Alle 21.17 la seconda ed ultima parte del film TV “Le ragazze di San Frediano” (6.968.000 spettatori – 26,76%). In seconda serata “Porta a porta” (1.892.000 spettatori – 23,61%).Supernatural, episodio 1×05
  • RaiDuePrima visione TVSerie Alle 21.04 gli episodi 9-10 “Storia di Kate” e “Il salmo 23” della seconda stagione inedita della serie cult Lost, con 2.214.000 spettatori (8,09%). Prima visione TVSerie Alle 22.36 l’episodio 5 “Terrore allo specchio” della prima stagione inedita della serie Supernatural, con 1.179.000 spettatori (5,33%).
  • RaiTrePrima visione TVSoap opera Alle 20.31 il 2.317° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.832.000 spettatori – 10,65%). Alle 21.07 “Ballarò” (2.929.000 spettatori – 11,21%).
  • Canale 5 Alle 20.46 il varietà “Striscia la notizia” (8.414.000 spettatori – 30,67%). Prima visione TVFiction Alle 21.20 la seconda ed ultima parte del film TV “Nassiriya – Per non dimenticare” (6.731.000 spettatori – 26,50%). Alle 23.30 la settima puntata del varietà comico “Zelig Off” (1.359.000 spettatori – 14%).
  • Italia 1 Alle 20.28 il quiz “Azzardo! The Match” (1.415.000 spettatori – 5,34%). Alle 21.10 la settima puntata del varietà “Mai dire Martedì” (2.519.000 spettatori – 9,39%, preceduto alle 21.00 da una “presentazione” con 1.813.000 spettatori – 6,37%). Alle 23.00 l’ottava puntata del programma “Il bivio – Cosa sarebbe successo se…” (1.493.000 spettatori – 14,82%).
  • Rete 4Serie Alle ore 20.23 l’episodio “Il canto del cigno” della quinta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.298.000 spettatori (8,64%). Film Alle 21.06 il film commedia “Qualcosa è cambiato” (1.831.000 spettatori – 7,53%). Film In seconda serata il film thriller “Le mani della notte” (543.000 spettatori – 10,10%).
  • La 7 Alle 20.32 “8 e 1/2” (699.000 spettatori – 2,53%). Alle 21.35 il reality show “Cambio moglie” (500.000 spettatori – 2,26%).

La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…

  • Altri canali terrestri: 1.531.000 spettatori (5,59%).
  • Canali sat (Sky, e non solo): 1.568.000 spettatori (5,73%).

Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)

TV SAT – Courting Alex su Paramount Comedy 14/03/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.
1 comment so far

Courting AlexUn altro debutto in anteprima italiana sui canali Sky, oltre Brothers & Sisters su Fox Life di cui ho parlato in questo post. Mi riferisco a Courting Alex, sit-com in 12 episodi prodotta da Paramount Network Television e Touchstone Television, e trasmessa sul network statunitense CBS tra il gennaio e il marzo 2006. La sit-com andrà in onda per sei settimane ogni mercoledì alle ore 21.00 con un doppio episodio.
La sit-com ha visto il breve ritorno ad una sit-com dell’attrice Jenna Elfman, a lungo protagonista nel ruolo di Dharma della divertente sit-com Dharma & Greg. Qui la Elfman interpreta invece Alex Rose, giovane avvocatessa single che lavora con il padre Bill (Dabney Coleman) al suo studio legale. Alex è un’inguaribile romantica in cerca dell’amore, e suo padre vorrebbe sistemarla con il suo collega Stephen (Josh Stamberg), giovane avvocato di fama dello studio che è attratto da lei. Alex si basa sui consigli che le danno la sua assistente Molly (Jillian Bach) ed il suo vicino inglese Julian (Hugh Bonneville). Alex purtroppo attrae a sè sempre gli uomini sbagliati, come l’impulsivo e inaffidabile, ma molto attraente, Scott Larson (Josh Randall).
La canzone della sigla della sit-com è “Till I Get To You”, eseguita da Nikka Costa.

Cinema futuro (131): “Death of a President” 14/03/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
2 comments

“Death of a President”Titolo: “Death of a President”
Genere: drammatico / thriller
Regia: Gabriel Range
Sceneggiatura: Simon Finch, Gabriel Range
Sito web ufficiale (G.Bretagna): www.deathofapresident.com
Sito web ufficiale (Italia): www.mortediunpresidente.it 
Uscita in G.B. (TV):
 9 ottobre 2006
Uscita in Italia: 15 marzo 2007 (Lucky Red)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: 19 ottobre 2007, a Chicago: il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, è vittima di un attentato e rimane ucciso dopo esser stato raggiunto da una serie di colpi di pistola. Il suo posto è preso dal vicepresidente Dick Cheney, che con il pretesto della morte del presidente stabilisce una serie di misure anti-terrorismo che limitano enormemente la libertà dei cittadini. Comincia allora un’imponente serie di campagne di protesta…
Il film, impostato come un documentario investigativo, è realizzato montando scene con attori e filmati di repertorio.

Anteprima – Telefilm Festival 2007 14/03/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Festival, TV ITA.
6 comments

Telefilm Festival 2007E’ stato diffuso il comunicato stampa con le prime anticipazioni sul Telefilm Festival 2007, quinta edizione dell’annuale manifestazione dedicata agli appassionati di serie TV che quest’anno si terrà nei giorni 11, 12 e 13 maggio all’Apollo spazioCinema di Milano. Leggetene di più di seguito… (altro…)

TV SAT – Brothers & Sisters su Fox Life 14/03/2007

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
15 comments

Brothers & Sisters

Da questa sera, e ogni mercoledì alle ore 21.55, il canale satellitare Fox Life presenta in anteprima italiana la nuova serie Brothers & Sisters. La serie, prodotta da Greg Berlanti (Everwood), Ken Olin (Alias) e Jon Robin Baitz (West Wing) per Touchstone Television, vede il ritorno ad una serie televisiva di Calista Flockhart, la popolarissima protagonista di Ally McBeal. Nel ricco cast anche altri celebri volti televisivi e cinematografici, da Sally Field (“Fiori d’acciaio”, “Le stagioni del cuore”) a Rachel Griffiths (Six Feet Under), da Ron Rifkin (Alias) e Balthazar Getty (Streghe e Alias) a Patricia Wettig (Alias e Prison Break).
Di seguito riporto il comunicato stampa del canale satellitare che presenta la serie e i suoi protagonisti. Ricordo a chi non è abbonato a Sky che la serie arriverà nel 2008 sui canali Rai. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: