TV – The Shield stagione 5, finale tagliato o no? 19/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.33 comments
Molti appassionati della serie poliziesca The Shield si sono lamentati, anche su questo blog, per la trasmissione dell’11° ed ultimo episodio della quinta stagione della serie, giovedì scorso alle 23.53, che rispetto alla durata originale americana di 70 minuti risultava privo di parecchie scene. Ecco la risposta ufficiale in merito del curatore dell’edizione italiana della serie, Alberto Porto di Mediaset, che ringrazio per la gentile risposta.
La puntata in questione è “Postpartum”, a cui ho dato il titolo italiano “Feroce condanna”. La versione europea che ci è stata consegnata dal fornitore americano dura 47 minuti e 51 secondi. Così l’ho fatta doppiare e così è andata in onda su Italia 1, senza nessun taglio! La versione americana da 70 minuti non esiste doppiata in italiano.
TV USA Gazette #28 – Notes from the Underbelly e Traveler sulla ABC – Daytime Emmy Awards 2007, le nomination – Painkiller Jane – Nuovi piloti – Giorno per giorno – Ascolti USA 19/03/2007
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Nomination, Soap opera, TV USA Gazette.12 comments
Nuovo appuntamento con un aggiornamento delle notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog.
In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti in onda nel corso della settimana, e qualche notizia relativa agli ascolti (basati sui dati Nielsen) delle serie TV negli Stati Uniti.
- In partenza sulla ABC: Notes from the Underbelly, Traveler
Qualche annuncio di serie midseason in partenza nei prossimi mesi sulla ABC.
Mercoledì 11 aprile alle 21.30, in sostituzione dell’attuale sit-com In Case of Emergency, partirà la nuova sit-com Notes from the Underbelly, dal regista e produttore Barry Sonnenfeld e dai produttori di Due uomini e mezzo Kim e Eric Tannenbaum. La sit-com fornirà uno sguardo comico all’importante esperienza del diventare genitori.
Mercoledì 30 maggio alle 22.00, una settimana dopo la conclusione della terza stagione di Lost, debutterà invece Traveler, intrigante nuova serie con Matthew Bomer, Aaron Stanford e Logan Marshall-Green su due amici incastrati per la morte di un terzo amico della cui esistenza non esiste più alcuna prova… - David Duchovny torna in TV
Il canale cavo Showtime ha ordinato 12 episodi di una sit-com ancora senza titolo (il titolo provvisorio è Californication), basata su uno scrittore (David Duchovny, il Fox Mulder di X-Files) con una figlia sedicenne (Madeleine Martin), un’ex-moglie (Natascha McElhone) ed un irresistibile appetito per le belle donne. La sit-com dovrebbe debuttare ad agosto subito dopo la terza stagione di Weeds. Daytime Emmy Awards 2007, le nomination
Sono state annunciate lo scorso 14 marzo le nomination per la 34a edizione dei Daytime Entertainment Emmy Awards, che premiano soap opera, talk show e quiz in onda nel corso della giornata nei canali statunitensi. La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 15 giugno.
Il network CBS guida le nomination con una quota di 57, aggiudicandosi ad esempio la categoria “Miglior attrice” con Crystal Chappell e Kim Zimmer di “Sentieri” e Jeanne Cooper e Michelle Stafford di “Febbre d’amore” (tra le attrici note in Italia). Come “Miglior attore” nominati tra gli altri Ricky Paull Goldin di “Sentieri”, Peter Bergman e Christian LeBlanc di “Febbre d’amore”; tra le “attrici non protagoniste” troviamo Lesli Kay di “Beautiful” e Gina Tognoni di “Sentieri”, mentre tra gli “attori non protagonisti” Greg Rikaart e Kristoff St. John di “Febbre d’amore”. Infine segnalo che tra le nomination come “miglior serie drammatica”, ovvero miglior soap opera, ci sono “Beautiful”, “Febbre d’amore” e “Sentieri”. L’elenco completo delle nomination è disponibile qui.
I Simpson inediti in TV: 19 – 23 marzo 2007 19/03/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, I Simpson, Serie cult, TV ITA.8 comments
Proseguono questa settimana su Italia 1 gli episodi inediti della stagione 17 de I Simpson, dopo il piccolo antipasto offerto lo scorso 23 dicembre (un episodio in onda questa settimana era già stato trasmesso in quella data) e dopo le ultime due settimane di programmazione.
Invitandovi a visitare il mio sito web Simpsoniana per maggiori informazioni, ecco l’elenco degli episodi in onda questa settimana alle ore 14.30 su Italia 1.
Accanto a ciascun titolo italiano, tra parentesi, sono indicati il titolo originale e il codice di produzione dell’episodio
- Lunedì 19 marzo: “Siamo sulla strada che dove va nessuno sa” (”We’re on the Road to D’ohwhere”, cod. HABF04)
Per colpa di Bart e Milhouse la scuola elementare di Springfield rimane distrutta. Skinner costringe Bart ad andare ad un campo per migliorare il suo comportamento: Homer deve portarlo lì in auto, ma rischia di perdere una gita a Las Vegas organizzata da Boe… - Martedì 20 marzo: (replica) “My Fair… Damerino” (”My Fair Laddy”, cod. HABF05)
A causa di Bart e di una sua rivolta contro il nuovo insegnante di ginnastica Krupt [guest-star vocale Gennaro Gattuso], la casetta del giardiniere della scuola, lo scozzese e zotico Willie, rimane distrutta. I Simpson lo ospitano da loro, e Lisa decide di trasformarlo in un perfetto damerino. - Mercoledì 21 marzo: “La storia più o meno infinita” (”The Seemingly Never-Ending Story”, cod. HABF06)
Homer e la sua famiglia rimangono bloccati in una caverna sotterranea: per trascorrere il tempo, Lisa inizia a raccontare una storia con un muflone che la insegue. La storia da’ origine ad una lunga serie di storielle incastrate l’una dentro l’altra che vedono anche la partecipazione di Burns, Boe, la signorina Edna Kaprapall, il ladro Snake e il “pistolero matto”.
Ieri e oggi in TV – 19/03/2007 19/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.11 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri domenica 18 marzo 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—> Telefilm News #55, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #7 – Marzo 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #27, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #22 della settimana 10 – 16 marzo 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: domenica sera vinta da “Medicina Generale”, che mantiene i suoi abituali spettatori contro due episodi di “Carabinieri 6” in netto calo rispetto alla scorsa settimana e rispetto alle ultime domeniche di “Amici” su Canale 5. Sempre bene le repliche di “NCIX”, bene “W l’Italia” su RaiTre, ancora male la prima parte del secondo film della trilogia “Il Signore degli Anelli” su Italia 1.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Paperissima Sprint” con Edelfa Chiara Masciotta e il Gabibbo (Canale 5, ore 20.44), con 7.095.000 spettatori (26,93% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.46 il quiz “Affari tuoi” (6.459.000 spettatori – 24,43%).
Alle 21.30 il quinto episodio “La vergogna” della serie italiana “Medicina Generale” (5.168.000 spettatori – 22,12%).
In seconda serata “Speciale Tg1” (1.323.000 spettatori – 15,54%).
In prima serata gli episodi 19-20 in replica della seconda stagione della serie NCIS – Unità anticrimine: il primo episodio “La teoria della cospirazione” (ore 21.00) ha ottenuto 2.253.000 spettatori (8,35%), il secondo episodio “Fratellanze” (ore 21.47) ha avuto 3.066.000 spettatori (12,34%).
Alle 22.35 “La domenica sportiva” (986.000 spettatori – 9,02%).
Alle 20.28 “Che tempo che fa” (4.374.000 spettatori – 16,73%, preceduto alle 20.09 da una “presentazione” con 2.444.000 spettatori – 10,65%). Alle 21.34 la terza ed ultima puntata di “W l’Italia – Pane e politica” (2.912.000 spettatori – 12,16%). In seconda serata il varietà “Parla con me” (809.000 spettatori – 9,06%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (7.095.000 spettatori – 26,93%).
A seguire gli episodi 5-6 della serie italiana “Carabinieri 6”: il primo episodio “Un regalo originale” (ore 21.31) ha avuto 4.962.000 spettatori (19,33%), il secondo episodio “Trattamento di favore” (ore 22.24) ha ottenuto 4.626.000 spettatori (25,13%). In seconda serata “Terra!” (1.034.000 spettatori – 14,55%).
Alle 20.29 la prima parte del film fantastico “Il Signore degli Anelli: le due Torri” (2.366.000 spettatori – 9,18%).
Alle 22.35 “Controcampo – Diritto di replica” (819.000 spettatori – 8,32%, preceduto dallo speciale “Posticipo” con 1.461.000 spettatori – 6,78%).
Alle 21.29 il film thriller “Under Suspicion” (1.896.000 spettatori – 8,94%).
Alle 21.30 la decima puntata di “Niente di personale” (524.000 spettatori – 2,83%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.615.000 spettatori (6,29%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.926.000 spettatori (7,46%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
Musica – Arctic Monkeys “Brianstorm” 19/03/2007
Posted by Antonio Genna in Video e trailer.4 comments
“Brianstorm” è il primo singolo tratto dal nuovo secondo album “Favourite Worst Nightmare” (in uscita ad aprile) del gruppo indie rock di Sheffield Arctic Monkeys, esploso lo scorso anno grazie a Internet e alla loro pagina web su MySpace. La canzone mostra un cambiamento nello stile musicale del gruppo, un po’ più “frenetico” rispetto ai pezzi del primo album, come potrete constatare dal video musicale che presento qui sotto.
Un calcio… al week-end (6) – 17 e 18 marzo 2007 19/03/2007
Posted by Antonio Genna in Articoli, Sport, Un calcio… al week-end.5 comments
Ecco un nuovo appuntamento con lo spazio settimanale sul gioco più amato dagli italiani, “Un calcio… al week-end”, curato dal mio amico – fresco di laurea, congratulazioni! – Carlo, che già si interessa di sport (ma non solo) nel suo blog e che scrive articoli sull’argomento per il sito web RealSoccer.
Ecco un quadro degli avvenimenti dell’ultimo week-end calcistico nazionale.
Lazio sempre più su. Sconfitte per Napoli e Genoa
Nel 29° turno di Serie A non cambia nulla per la lotta-scudetto (se così si può chiamare). L’Inter infatti, con la facile vittoria di Ascoli (2-1, doppio Ibrahimovic) vola a +18 dalla Roma, fermata sullo 0-0 a Firenze da un grandissimo Frey, che ha salvato il risultato rispondendo alla grande su Perrotta, Totti e Mancini. I viola hanno giocato per un’ora in dieci uomini per l’espulsione al 33’ di Dainelli.
La Lazio di Delio Rossi va sempre più su. I capitolini battono 3-1 l’Empoli nel posticipo con i gol di Pandev, Rocchi e Manfredini (per i toscani in gol Almiròn) e sorpassano il Palermo, sempre più in caduta libera e fermato nell’anticipo del sabato dalla Sampdoria. Nella ripresa gran gol di Cavani, ma dopo appena tre minuti grave malinteso Barzagli-Agliardi e ne approfitta Quagliarella che mette a segno il gol del pari, da vero falco d’area.In zona Champions si fa spazio il Milan, che battendo per 1-0 l’Atalanta è a ridosso del Palermo. Il gol di Ambrosini fa fare un bel balzo in avanti ai rossoneri, che ora sono quinti ed hanno scavalcato l’Empoli. Goleada dell’Udinese, che umilia per 4-0 il Livorno con un grandissimo Di Natale (doppietta, nella foto). Le altre reti sono state messe a segno da Asamoah (aiutato da una deviazione) e Barreto su rigore.
Nella zona calda della classifica, la giornata è a favore del Parma, che coglie la prima vittoria da quando Ranieri siede in panchina. L’1-0 sul Siena firmato Gasbarroni è una grande boccata d’ossigeno per gli emiliani, che ora sono ad appena 3 lunghezze dalla salvezza, lasciandosi dietro l’Ascoli, fermo a 19 punti. Il passo falso del Messina (0-3 in casa contro il Torino) e del Cagliari (0-2 contro il Chievo) rendono notevolmente più interessante la lotta per non retrocedere, che per ora vede solo l’Ascoli in grande difficoltà, con Parma, Messina, Reggina, Cagliari, Siena, Chievo e Livorno in appena 7 punti.
In classifica, Inter a +18 sulla Roma. I nerazzurri comandano con 76 punti, seguono i giallorossi a 58. Poi Lazio 49, Palermo 47, Milan 43, Empoli 42 (Lazio -3, Milan -8, Palermo una gara in più).
Tra i marcatori, in testa il capitano della Roma Totti (4 rig) con 18 gol. Seconda piazza divisa da tre giocatori, ovvero Bianchi (3 rig), Ibrahimovic e Toni, tutti a 15 reti. Dietro di loro il fiorentino Mutu (2 rig) e il laziale Rocchi (1 rig) a 13.
Cinema futuro (133): “Hollywoodland” 19/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.1 comment so far
Titolo: “Hollywoodland”
Genere: drammatico / thriller / biografico
Regia: Allen Coulter
Sceneggiatura: Paul Bernbaum
Musiche: Marcelo Zarvos
Sito web ufficiale (USA): www.hollywoodlandmovie.com
Sito web ufficiale (Italia): www.hollywoodland.it
Uscita negli USA: 8 settembre 2006
Uscita in Italia: 23 marzo 2007 (Buena Vista)
Trailer originale: cliccate qui
In breve: il film, diretto dal regista televisivo Allen Coulter qui al suo debutto cinematografico, è stato presentato in anteprima mondiale lo scorso 31 agosto 2006 all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, dove Ben Affleck è stato premiato con la Coppa Volpi come miglior attore.
Nel giugno 1959 un detective, Louis Simo (Adrien Brody), indaga sul sospetto suicidio dell’attore statunitense George Reeves (Ben Affleck), protagonista della serie televisiva dedicata a Superman. Toni Mannix (Diane Lane), moglie del dirigente della Metro Goldwyn Mayer Eddie Mannix (Bob Hoskins), era da tempo coinvolta in una relazione con Reeves, che però aveva interrotto il rapporto legandosi ad una donna più giovane, l’aspirante attrice Leonore Lemmon (Robin Tunney).