DVDserie #35 – Futurama, stagione 3 22/03/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDserie, Futurama, Serie cult.trackback
Ritorna lo spazio, derivato dalla rubrica Telefilm News DVD di questo blog, che esamina nel dettaglio segnalazioni e recensioni di cofanetti DVD di telefilm stranieri.
Per questo appuntamento sotto esame il cofanetto della terza stagione produttiva (identificata dal codice “3ACV”) della serie animata Futurama, composta da 22 episodi e trasmessa sul network americano FOX negli anni 2001/02. La pubblicazione è molto attesa dagli appassionati, in quanto riprendono ad uscire in Italia i DVD della divertente ed intelligente serie a quasi cinque anni dalle precedenti uscite (la stagione produttiva 2 è stata pubblicata nel mese di maggio 2003!).
Titolo: “Futurama – Stagione 3, cofanetto da collezione”
Numero di dischi: 4
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Produzione: The Curiosity Company, 20th Century Fox Television
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo di listino: 42,99 €
Uscita: 29 marzo 2007
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Formato audio: Dolby Surround 2.0
Lingue audio: italiano, inglese
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, solo testo in italiano
Durata complessiva: 505 minuti circa
Link esterno per acquistare il cofanetto su DVD.it
Contenuto:
I 22 episodi che compongono la terza stagione produttiva della serie (per maggiori informazioni consultate il mio sito web Futurama Italia), suddivisi nei 4 dischi.
Ecco il comunicato stampa della distribuzione italiana:
Futurama, la celebre sitcom animata creata da Matt Groening (autore anche de I Simpson) e David X. Cohen, torna in DVD con un nuovo cofanetto DVD contenente la Stagione 3!
Futurama è ambientato nell’anno 3000 a New York. I principali personaggi della serie sono: Fry (un fattorino del ventesimo secolo), Lela (un’aliena con un unico occhio), Bender (un robot che piega le cose) e il Professor Farnsworth (pro pro pro… nipote di Fry!). Tra gli altri personaggi Amy, Hermes e Zoidberg.
Tutte le profezie fantascientifiche dei nostri anni si sono avverate! I robot popolano il pianeta quanto gli umani, hanno gli stessi vizi e debolezze, gli alieni hanno strane e svariate forme e caratteristiche, il traffico in città e nei cieli è caotico, il viaggio su un qualsiasi pianeta del sistema solare è ormai una gita fuori porta. Le teste ancora vive degli individui famosi e storici del secolo prima come Bill Clinton, Pamela Anderson e Spock, continuano a popolare la terra.
Fry, il protagonista, dopo essere stato ibernato per 1000 anni, si trova a vivere nell’anno 3000 e, dopo varie peripezie, trova lavoro – insieme a Lela e Bender – come ragazzo delle consegne alla Planet Express del suo pro-pronipote Professor Farnsworth, scienziato “originale” che dice di avere 150 anni. Da qui inizia l’avventura, nel gruppo diventano tutti buoni amici e Fry incomincia ad accettare il futuro…
Numerosissimi contenuti speciali, tutti sottotitolati in italiano se necessario, più nello specifico:
- Commento audio a tutti gli episodi del creatore Matt Groening e di produttori, sceneggiatori, registi e doppiatori originali
- Nel DVD 1:
- Storyboard dell’episodio “Un parassita perduto”
- Scene tagliate dagli episodi “Amazzoni in amore”, “Un parassita perduto”, “Aiuto! E’ Natale”, “Il quadrifoglio”, “Pingui-Bot di Gel-Catraz”, “Il pizzetto ballerino”
- Nel DVD 2:
- Scene tagliate dagli episodi “Cervello grosso, scarpe fine”, “Un gambero da ridere!”, “Amore tecnologico”, “Infermità robotica”, “La pietra dello scandalo”
- Nel DVD 3:
- Scene tagliate dagli episodi “Un amore stellare”, “Una Lela tutta speciale”, “Un Faraone da ricordare”
- Nel DVD 4:
- I modelli 3-D di Rough Draft Studios: le armi, i robot e le astronavi apparse nella serie
- Animatic dell’episodio “Il gioco del Se fossi 2” (22 minuti)
- Clip in quattro lingue: una scena dall’episodio “Amazzoni in amore” in portoghese, francese, spagnolo e italiano
- Come disegnare Fry
- Come disegnare Lela
- Galleria fotografica / Studio di nuovi personaggi
- Scene tagliate dagli episodi “Il nonno di se stesso”, “Manager d’assalto”, “Sfida ai fornelli”
- Trailer dei DVD di Futurama Stagione 1, Futurama Stagione 2 e del videogame di Futurama
- Numerosi easter eggs nascosti nei vari dischi: segnalo tra gli altri un filmato di introduzione all’episodio “Aiuto! E’ Natale” del creatore David X. Cohen (5 minuti, nel DVD 1), e un commento audio aggiuntivo di Matt Groening e soci (senza la partecipazione dei doppiatori originali) all’episodio “Il nonno di se stesso” (nel DVD 4).
Come nella tradizione delle creazioni di Matt Groening, uno splendido e atteso cofanetto che raccoglie i 22 episodi della terza stagione produttiva di “Futurama”, serie chiusa negli Stati Uniti nel 2003 ma che tornerà, proprio dopo il successo delle vendite DVD in madrepatria, a fine anno negli Stati Uniti con diversi nuovi episodi. Da non perdere uno dei più divertenti e paradossali episodi della serie, “Il nonno di se stesso” (nel DVD 4), mentre i non abbonati a Sky potranno finalmente gustarsi l’episodio “Aiuto! E’ Natale” (nel DVD 1), finora mai trasmesso su Italia 1 e passato soltanto nel novembre 2005 sul canale satellitare Fox.
Ottima qualità audio-video complessiva, con commenti audio ad ogni episodio ed abbondantissimi extra per tutti i gusti, soprattutto nell’ultimo dei quattro dischi.
ATTENZIONE! Da segnalare, come del resto è specificato anche nella copertina del cofanetto, che un episodio della stagione, più precisamente “Padri e figli” (cod. 3ACV12), pur essendo stato doppiato in italiano e trasmesso in televisione, è qui disponibile esclusivamente in lingua originale con sottotitoli italiani, per motivi legati ai costi di doppiaggio e all’attesa dei risultati di vendita dei DVD (l’episodio in questione appartiene alla quinta stagione televisiva della serie).
Era ora riprendessero la pubblicazione!
Negli USA torna su Cartoon Network con una season 6 di 12 episodi vè?
Era promettente, è un peccato che Fox l’abbia voluta chiudere…
no su comedycentral
Finalmente, dopo 4 anni Fox Italia si decide a riprendere questa serie…
Speriamo di non dover attendere altri 4 anni per il quarto volume…
Da notare che, e lo dico perchè io stesso non capivo il “mistero”, Futurama è suddivisa in volumi e non in stagioni.
Questo significa che televisivamente esistono 5 stagioni, ma la serie era intesa in 4 volumi.
Mentre per quanto riguarda i Simpson i cofenetti sono rilasciati secondo la scansione televisiva (stagione), per Futurama si è optato per la scansione originale degli autori (volume), per questo io che cercavo il volume 5 che facevo corrispondere alla quinta stagione, stavo cercando il nulla!
Per verificare questo, basta vedere come ogni volume include alcune puntate della stagione televisiva successiva…
Scusate e ciao!
Futurama è una bella serie animata, peccato che Italia1 l’abbia troppo bistrattata.
4 anni per realizzare quello che a livello di boxset è il peggior cofanetto dei tre… mah…
c’è da dire che il cofanetto fa veramente pena…intedo la versione italiana!!! Io possiedo anke quella originale e messi a confronto…….. guardate le custodie……. e poi sta storia dell’episodio in lingua originale…………..
io l’ho comprato ma sinceramente devo ancora vederlo… certo spero anche io di non dover aspettare altri quatri anni per avere i prossimi volumi…
Per quello che riguarda la scelta di voler dividere in VOLUMI la serie anziche’ con le piu’ comode STAGIONI in effetti e’ strana: nel primo cofanetto ci sono degli episodi della seconda stagione e nel terzo cofanetto ci sono i primi 3 episodi della quarta stagione… boh vai a capire come hanno fatto le cose qua in italia
CARI AMICI DI FUTURAMA, MI CHIAMO ANGELO HO 9 ANNI E ABITO A CATANIA.
VOLEVO DIRVI UNA COSA I DVD DI FUTURAMA QUANDO USCIRANNO? E QUALE SARA’ LA TRAMA? BE SONO CONTENTO CHE AVETE FATTO QUESTA SCELTA.
VI RACCOMANDO, IN ITALIA FATELI USCIRE PRESTO, O ANCHE A LUGLIO COSI’ SE USCIRANNO A LUGLIO MI FARO’ COMPRARE I DVD AI MIEI GENITORI E COSI’ INVITO I MIEI COMPAGNI E CE LI VEDIAMO.
ALL’INIZIO AVEVO PENSATO DI FARE LO SFONDO DELLA TORTA DEI SIMPSON ORA INVECE HO PENSATO DI FARLA DI FUTURAMA.
UN BACIONE A PRESTO!
CIAO!