Ieri e oggi in TV – 26/03/2007 26/03/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri domenica 25 marzo 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—> Telefilm News #56, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #7 – Marzo 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #28, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #22 della settimana 17 – 23 marzo 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: sostanziale pareggio tra “Medicina Generale” e i due nuovi episodi di “Carabinieri 6”, ma è da segnalare l’ottima performance di “Report” con la prima puntata del suo nuovo ciclo dedicata al caso Telecom Italia. In calo “NCIS – Unità anticrimine”, che si avvicina alla conclusione delle repliche della seconda stagione, mentre sale “Il Signore degli Anelli” rispetto alle ultime settimane; sufficiente il film “Minuti contati” con Johnny Depp.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI:
il G.P. di Spagna classe MotoGP di motociclismo – ne ho parlato qui (Italia 1, ore 13.58), con 8.408.000 spettatori (40,63% share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.45 il quiz “Affari tuoi” (6.600.000 spettatori – 25,15%).
Alle 21.29 il sesto episodio “Errori” della serie italiana “Medicina Generale” (5.368.000 spettatori – 21,27%). Alle 23.28 “Speciale Tg1” (1.701.000 spettatori – 15,99%).
In prima serata gli episodi 21-22 in replica della seconda stagione della serie NCIS – Unità anticrimine: il primo episodio “Stella d’argento” (ore 20.59) ha ottenuto 1.907.000 spettatori (7,06%), il secondo episodio “Polvere di miele” (ore 21.45) ha avuto 2.560.000 spettatori (9,75%).
Alle 22.36 l’episodio 7 “L’uomo uncino” della prima stagione inedita della serie Supernatural, con 1.460.000 spettatori (6,41%).
Alle 20.27 “Che tempo che fa” (4.545.000 spettatori – 17,60%, preceduto alle 20.08 da una “presentazione” con 2.126.000 spettatori – 9,72%). Alle 21.34 la prima puntata di “Report” dedicata a “Telecom: debiti e spie” (3.622.000 spettatori – 14,66%). Alle 23.44 il varietà “Parla con me” (669.000 spettatori – 8,12%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (6.775.000 spettatori – 25,83%).
A seguire gli episodi 9-10 della serie italiana “Carabinieri 6”: il primo episodio “L’inganno” (ore 21.32) ha avuto 4.960.000 spettatori (18,78%), il secondo episodio “La rapina” (ore 22.36) ha ottenuto 5.432.000 spettatori (27,20%). Alle 23.45 “Terra!” (1.205.000 spettatori – 13,87%).
Alle 20.46 la seconda ed ultima parte del film fantastico “Il Signore degli Anelli: le due Torri” (2.787.000 spettatori – 10,63%).
Alle 22.50 il film d’azione “Mr. Nice Guy” (1.364.000 spettatori – 11,06%).
Alle 21.29 il film thriller “Minuti contati” (2.205.000 spettatori – 8,88%).
Alle 23.25 il film thriller “La vera storia di Jack lo Squartatore – From Hell” (1.026.000 spettatori – 13,75%).
Alle 21.30 l’undicesima puntata di “Niente di personale” (441.000 spettatori – 2,16%). Alle 23.55 “Cognome & nome” (173.000 spettatori – 2,90%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.516.000 spettatori (5,79%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.798.000 spettatori (6,86%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.Due programmi dell’ora di pranzo:
Il varietà “Quelli che il calcio e…” (ore 14.51, 1.962.000 spettatori – 12,22%, seguito alle 17.05 da “Ultimo Minuto” con 1.296.000 spettatori – 9,17%).
Motociclismo, G.P. di Spagna, gara MotoGP – ne ho parlato qui (ore 13.58, 8.408.000 spettatori – 40,63%, seguito alle 15.03 da “Fuori giri” con 2.503.000 spettatori – 14,51%).
Le sfide della fascia preserale:
”Domenica In – Ieri, oggi e domani” con Pippo Baudo (ore 18.01, 4.346.000 spettatori – 26,04%).
“Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.49, “Verso il milione”, ascolti non disponibili; ore 19.04, 4.711.000 spettatori – 25,65%).
La serie JAG – Avvocati in divisa, con l’episodio 14 “Idoneo al servizio” in replica della decima ed ultima stagione (ore 19.30, ascolti non disponibili – 5%).
Il film d’avventura “Mr. Crocodile Dundee” (ore 18.45, 1.805.000 spettatori – 9,22%).
L’episodio “Alibi calibro 22” della serie Colombo (ore 20.03, 2.035.000 spettatori – 8,25%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il settimo episodio della serie italiana “Medicina Generale”, con Nicole Grimaudo e Andrea Di Stefano. Alle 23.15 “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 l’episodio 23 che chiude la seconda stagione, seguito dall’episodio 1 della terza stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine, con Mark Harmon e Sasha Alexander.
Alle 22.50 il film commedia “Ma quando arrivano le ragazze?” (2004), di Pupi Avati, con Vittoria Puccini e Paolo Briguglia.
Alle 21.05 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli. Alle 23.45 “La Grande Storia Magazine”, con la seconda parte del documentario “La pià bella sei tu”.
Alle 21.10 gli episodi 11-12 della serie italiana “Carabinieri 6” con Martina Colombari e Walter Nudo. Alle 23.30 “Matrix” con Enrico Mentana.
Alle 21.00 l’undicesima puntata del varietà “Le Iene Show”, con Ilary Blasi, Luca e Paolo. Alle 23.55 la nona puntata di “Mai dire Grande Fratello”, con la Gialappa’s Band. Alle 00.45 la quarta puntata di “Pokermania”.
Alle 21.05 il film drammatico “Le ali della libertà” (1994), con Tim Robbins e Morgan Freeman.
Alle 23.55 il film drammatico “American Gigolò” (1980), con Richard Gere e Lauren Hutton.
Alle 21.00 le repliche degli episodi 17-18-19 della seconda stagione della serie Crossing Jordan, con Jill Hennessy e Miguel Ferrer.
Alle 23.30 “Le partite non finiscono mai” con Darwin Pastorin.
Alle 21.00 lo special musicale “A Night with… Beyoncè” con Carolina Di Domenico.
Alle 22.35 l’episodio 2 della sesta stagione di “Celebrity Death Match”,
alle 23.00 l’episodio 12 della serie animata The Boondocks,
e alle 23.30 l’episodio 4 della serie animata “Happy Tree Friends”.
Alle 21.00 i video di “Rotazione musicale”. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, e alle 23.50 il programma di musica rap e hip-hop “Rapture” con Rido.
PAY TV – alcune segnalazioni:
Alle 21.00 il film commedia “Dick & Jane – Operazione furto” (2005), con Jim Carrey e Téa Leoni.
Alle 20.25 il posticipo Piacenza – Modena, valido per la 31a giornata del campionato di calcio di serie B.
Alle 21.00 la replica dell’episodio 6 della prima stagione di Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell,
seguita alle 21.50 dalla replica dell’episodio 6 della prima stagione di Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie.
Alle 21.00 l’episodio 8 della terza stagione inedita di Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey,
seguito alle 21.55 dall’episodio 6 della seconda stagione inedita di A proposito di Brian con Barry Watson e Sarah Lancaster,
e alle 22.45 dall’episodio 2 della serie Brothers & Sisters con Calista Flockhart e Balthazar Getty.
Alle 21.00 gli episodi 5-6 della decima ed ultima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Catherine Bell.
Alle 21.00 l’episodio 6 della serie d’azione Blade con Kirk “Sticky” Jones e Jill Wagner, seguito alle 21.50 dalla dodicesima puntata di “Police Video” e alle 22.20 dalla seconda puntata di “Extreme Russia”.
Alle 21.00 il reality “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington, seguito alle 22.00 dalla sesta puntata del reality italiano “L’uomo perfetto”,
e alle 23.00 dall’episodio 11 della soap opera “Fashion House” con Bo Derek.
Alle 21.00 gli episodi 15-16 della sit-com inedita Out of Practice – Medici senza speranza con Christopher Gorham e Henry Winkler,
seguiti alle 22.00 dagli episodi 7-8 della prima stagione della sit-com The War at Home con Michael Rapaport e Anita Barone, e alle 23.00 dal meglio del varietà “Bar Stadio”.
Alle 21.05 gli episodi 3-4 della prima stagione della serie Weeds con Mary-Louise Parker,
seguiti alle 22.10 dall’episodio 11 della sit-com demenziale francese Samantha,
e alle 22.15 dagli episodi 3-4 della serie canadese Ciao Bella con Claudia Ferri.
Alle 21.00 la replica della prima puntata di “Report” dedicata a “Telecom: debiti e spie”, seguita alle 22.35 da “Lezioni di storia: 20 settembre 1870, la breccia di Porta Pia” con Vittorio Vidotto.
Alle 21.00 la replica di due puntate del varietà “Indietro tutta” (1988), con Renzo Arbore e Nino Frassica.
Alle 21.15 l’episodio 20 della prima stagione della serie Venerdì 13 con John D. LeMay,
seguito alle 22.10 dalla quarta parte della miniserie “The Shining” (1997) con Steven Weber e Rebecca De Mornay.
Alle 21.00 il film commedia “Toccato!” (1985), con Anthony Edwards e Linda Fiorentino,
seguito alle 22.55 dalla replica dell’episodio 7 della serie thriller Kidnapped con Jeremy Sisto e Delroy Lindo.
Alle 21.00 l’episodio 14 che chiude la serie canadese Intelligence, con Ian Tracey e Klea Scott,
seguito alle 22.00 dall’episodio 1 della serie inglese Waking the Dead, con Trevor Eve e Sue Johnston.
Alle 21.00 l’episodio 7 della prima stagione della serie di fantascienza Babylon 5 con Claudia Christian,
seguito alle 21.50 dall’episodio 20 della prima stagione di Farscape con Ben Browder,
alle 22.45 dall’episodio 20 della prima stagione di Star Trek Enterprise con Scott Bakula,
e alle 23.35 dall’episodio 13 in replica che chiude la seconda stagione della serie inglese Doctor Who con David Tennant.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Scusa Antonio, ma vorrei tornare su una questione non risolta la settimana scorsa… tu conosci i motivi per cui FOX ha cambiato la sua programmazione, improvvisamente e senza apparente motivo, trasmettendo solo un episodio di Prison Break a settimana anzichè i due previsti inizialmente?
GRAZIE MILLE
Forse perchè ha poche novità da prima serata e preferisce replicare nuovamente Dr. House stagione 1 e diluire nei mesi le repliche di Prison Break al loro primo passaggio?
la littizzetto influisce su tutti i programmi.
medicina generale ha ascolti random ogni settimana
rai2 è riuscita a distruggere la collocazione d’oro della domenica sera e nonstante questo ritrasmetterà la 3 stagione di NCIS
grazie appunto all’odio maturato contro NCIS in onda da 40 anni (tra un po’ supera pure le repliche di walker texas ranger :D) report parte alla grande (non che sia un programma che non merita ma coi nuovi episodi di NCIS non ce la fece a decollare
canale5 coi carabinieri (imho non è un programma da domenica sera…) sta testa tesata coi dottori di rai1, ma anche li l’influenza di fazio si fa sentire
il signore degli anelli si regge invece benissimo nonostante non sia prima tv…siano film spezzati in + parti inizia presto ed è ricco di pubblicità
il tutto poi è stato aiutato dall’assenza del campionato di serie A
:-( Ho capito… mi sto appassionando alla serie (visto che ho perso la prima visione inedita trasmessa da Italia 1) ed il cambio programmazione mi ha un pò lasciato l’amaro in bocca. Sarò paziente e spero che ripristinino presto la programmazione iniziale.
A fuoco GIBBS!!!!!!!!!!! non se ne può più di NCIS!!!!!!! ma pure staseraaaaaaaa!! basta!
grande report, puntata fantastica. Finalemnte la domenica sera è tornato qualcosa di veramente originale da vedere!! merita anche più share!
rai 3 la domenica è ora come ora una macchina da guerra. E ne sono ben felice! Littizzetto for president e Gabbanelli for God!
NCIS ha proprio stufato…..Baasta davvero!!! Ah , ho letto ke la prossimana settimana Supernatural andrà in onda alle 0:30 … Non ho parole… Complimenti a Rai 2…..
Rai 2 è a corto di idee per questo sta mandando in onda sempre e solo NCIS ^_^ Ieri sera me ne sono uscita e ho scordato anche di registrare Supernatural. Com’è stata la puntata? ^_^
Perchè non proporre The practice in prima serata su RAI2? è un telefilm ottimo e si segue bene senza grossi legami tra una puntata e l’altra.
La puntata di ieri di Supernatural è stata carina, riprendeva una di quelle leggende metropolitane che in america spopolano tra gli adolescenti, quella del maniaco con l’uncino. Niente di eclatante, ma divertente e ricca come al solito di citazioni e omaggi al cinema horror.
The Practice non viene proposto in prima serata perché… Boh? Forse perché non avendo mai proposto le prime cinque serie in prima serata non vogliono rischiare con una quinta…
Finalmente NCIS in calo!!
Che poi un pò d’intelligenza dai, se volevano far “riscoprire” la serie al pubblico tanto valeva riproporre le repliche della stagione 1 (trasmesse a cavallo tra l’estate e l’autunno) piuttosto che la stagione 3 che è stata trasmessa in autunno/inverno e che ha avuto ascolti altissimi; cmq meglio così, spero che le repliche vadano sempre peggio così lo tolgono, non se ne può davvero più!
Stasera rete4 fa due film veramente belli.. li consiglio a tutti!
Finalmente supernatural dopo mezzanotte, era ora!!!
Qcno sa gli ascolti dei mondiali di nuoto? Su Raitre dalle 7 alle 8 e dalle 9 alle 10:30 e su Raidue dalle 11 alle 13?
Ottimo ascolto per Report, terzo programma dopo le due ammiraglie.
La TV di qualità riesce anche a fare ascolti. :)
Il telespettatore di NCSI ha preferito vedere Report, devo dire ottima scelta, significa che è anche interessato alla TV di qualità.
Non avevo dubbi , che sarebbe stato NCSI a perdere telespettatori rispetto alle fiction di Canale 5 o Rai Uno.
Carabinieri 6 perde di nuovo contro Medicina Generale.
“Le ali della libertà” è un capolavoro da non perdersi assolutamente.
Spero che lo spostaemnto di Supernatural a 0.30 martedì prossimo sia dovuto solo alla Champions League e che dalla settimana successiva torni al solito orario
Certo, lo spostamento sarà soltanto per martedì 3 aprile, causa Champions League.
Secondo me NCIS non lo tolgono piu’ perche’ la serata RAI alla domenica e’ formidabile. Basta guardare le fasce dalle 20.30 alle 22.30 sul televideo. Ieri gruppo RAI 46.24%, MEDIASET 39.78%. Quando ci sono le partite Mediaset scende anche 36%.. Fazio ieri nei quindici minuti della Littizzetto e’ oltre il 30%. RAI 1 e’ bloccata, RAI 2 se toglie NCIS potrebbe anche fare di meno. Mediaset non sa che fare e perde la domenica.
Grazie Antonio ;-)
credo tuttavia che anche il martedi successivo essendoci la champions portebbe slittare
e intanto…ore 21.15…
… primo sforamento di Striscia da dicembre a questa parte (quando era stato deciso di far iniziare la prima serata alle 21.10)
anche su rai1 non è ancora iniziata ‘medicina generale’
pessimi indizi di un ritorno al passato
Ma c’è NCIS anche stasera…sembra eccessivo anche a me che non ne ho mai visto neanche una puntata!
E dell’ascolto del nuoto nessuna traccia :(