Le sigle delle serie TV (16): Quantum Leap 05/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Serie cult, Sigle Telefilm, TV ITA, Video e trailer.10 comments
Nuovo appuntamento con lo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato, e che si affianca alla rubrica “Le sigle dei programmi TV”.
Questa volta è in primo piano la serie Quantum Leap – In viaggio nel tempo (titolo originale “Quantum Leap”), composta da 97 episodi (cinque stagioni) di 45 minuti l’uno, prodotta da Belisarius Productions e Universal Television, e trasmessa negli Stati Uniti sul network NBC dal marzo 1989 al maggio 1993, e in Italia su RaiUno dal 1992 in poi, e in replica su La 7, RaiTre (attualmente alle ore 13.10 nei giorni feriali non occupati da tribune politiche) e sui canali satellitari Jimmy e AXN. La serie non è purtroppo disponibile in DVD in lingua italiana.
E’ protagonista il fisico Samuel “Sam” Beckett (Scott Bakula, in seguito protagonista di Star Trek Enterprise), fondatore di un progetto top secret denominato “Quantum Leap”, che ha lo scopo quello di rendere possibile i viaggi nel tempo. Per rendere più veloce lo sviluppo del progetto e dimostrare la validità delle sue teorie, Beckett decide di provare su di sè l’esperimento con l’acceleratore, ma un misterioso guasto al sistema di recupero non gli permette di tornare nel suo tempo, obbligandolo a saltare di epoca in epoca e a cambiare continuamente identità. Le difficoltà e le conseguenze sono serie, in quanto Beckett non riesce a controllare i salti temporali e nemmeno le sue stesse capacità di memorizzare gli eventi: l’unico modo per saltare da una vita all’altra è quello di aiutare le persone che incontra a sistemare qualcosa che è andato storto nella loro esistenza. Il progetto ha un team di supporto negli anni 1990 che comunica con Beckett attraverso il collegamento neuronale che lui ha con il Controammiraglio Al Calavicci (Dean Stockwell, che rivedremo nella terza stagione della serie Battlestar Galactica), l’Osservatore del Progetto e amico fidato di Sam. Attraverso questo collegamento tra i due, il computer del “Quantum Leap”, Ziggy, controlla i passaggi temporali di Sam. (altro…)
Cose mai viste… in TV 05/04/2007
Posted by Antonio Genna in Articoli, Cinema e TV, TV ITA.3 comments
Forse non lo sapete, ma varie fiction e film TV italiani giacciono da anni nei magazzini di Mediaset e Rai, in attesa di una futura trasmissione. Davide ci presenta alcuni casi di prodotti italiani che non abbiamo mai potuto vedere finora, nell’articolo che ha scritto per questo blog.
E’ di questi giorni un’intervista rilasciata da Alberto Sironi, regista di tutti gli episodi della serie del Commissario Montalbano, ad un sito internet locale, Varese News. Si parla di due film per la televisione tratti dai romanzi di Gianrico Carofiglio, “Testimone inconsapevole” e “Ad occhi chiusi”, pubblicati da Sellerio. Sceneggiati dallo stesso Carofiglio insieme a Domenico Starnone e Francesco Piccolo, i due tv movies vedono come protagonista l’avvocato Guerrieri, e sono stati prodotti da Palomar per Mediaset nel 2004. Tre anni, dunque, e i due film giacciono nei magazzini del Biscione senza avere mai ottenuto una messa in onda. Sironi è amaro e caustico: “sono film qualitativamente troppo raffinati per loro. Con quello che va in onda adesso e gli schiaffi che sta prendendo Mediaset negli ascolti, è inspiegabile che questi film rimangano in magazzino”.
Non è certo la prima volta che la televisione italiana produce film per poi pentirsene: già negli anni ’80 una serie di film girati da Umberto Lenzi e Lucio Fulci, per esempio, non furono poi trasmessi dalle reti Fininvest che li avevano commissionati, perché giudicati troppo violenti. Ma casi del genere esistono anche oggi: di seguito un breve excursus attraverso tre casi degli ultimissimi anni.
L’ “ammuffimento” più noto è firmato addirittura dal maestro del brivido Dario Argento: il suo “Ti piace Hitchcock?”, pilota per un progetto di otto film per la Rai poi mai realizzati, è stato annunciato come uno degli eventi di RaiDue da ormai un paio d’anni (il film è del 2005) e nel frattempo è uscito anche in dvd, ma per ora continua a giacere nel limbo dei “Prossimamente” sul sito di Rai Fiction, nonostante un buon cast che vede protagonisti, tra gli altri, Elisabetta Rocchetti, Elio Germano e Chiara Conti.
Datato addirittura 2000 è il tv movie “Lupo mannaro”, tratto dall’omonimo romanzo di Carlo Lucarelli (non nuovo a episodi simili: il suo Coliandro ha atteso mesi prima di avere un’estiva e poco convinta apparizione su Raidue). Diretto da Antonio Tibaldi e con un cast d’eccezione in cui spiccano Maya Sansa e Gigio Alberti, il film è stato prodotto da Fandango e Mediatrade, forse pensando ad un’uscita prima cinematografica che televisiva, come accadde per “L’assedio” di Bernardo Bertolucci. Problemi di postproduzione hanno complicato l’uscita e ad oggi il film si è visto solo in qualche festival: inadatto ai ritmi televisivi, cupo, nero e pessimista, “Lupo mannaro” racconta la caccia ad un killer di prostitute, con un occhio alla realtà sociale e una critica non troppo sottile al mondo dell’imprenditoria, tanto che un personaggio sembra rimandare direttamente a Silvio Berlusconi.
Ma la vera chicca di cui pochissimi conoscono l’esistenza è qualcosa che, sulla carta, sembra avere tutte le carte in regola per finire nel prossimo dizionario Stracult di Marco Giusti, se solo potesse avere una messa in onda. Parliamo di “Buco nell’acqua”, di Lara Favaretto e Berardo Carboni, che vede come protagonista Sandra Milo. Prodotto per Mediaset e girato interamente in digitale a Cuba nel 2003, è un mockumentary che racconta la fantomatica scomparsa di Sandra Milo, che interpreta se stessa. Nelle intenzioni, una vera e propria campagna mediatica avrebbe dovuto accompagnare il film, fingendo che l’attrice fosse realmente scomparsa. A metà fra la fiction e il documentario, il film, racconta il regista Carboni, “subisce operazioni di montaggio da noi non previste e (…) Mediaset ha avuto paura di cadere in beghe legali e si è tirata indietro” : curiosamente, Berardo Carboni è il regista che recentemente ha girato il discusso “Shooting Silvio”, storia di un giovane che decide di uccidere Silvio Berlusconi.
L’auspicio è che, seppur non consoni ad una prima serata televisiva, i film di cui abbiamo parlato possano avere una messa in onda riparatoria, magari notturna, ma che non restino a prendere polvere nei magazzini televisivi quasi come se fosse una punizione obbligata per i prodotti più coraggiosi e meno prevedibili.
Telefilm News Auditel – Gli ascolti delle serie del 04/04/2007 05/04/2007
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News Auditel, TV ITA.8 comments
Nuovo appuntamento saltuario degli spazi Ieri e oggi in TV e Telefilm News di questo blog: per gli amanti dei numeri, ecco i dati di ascolto (da me elaborati sui dati forniti da Auditel) di serie TV straniere, soap opera italiane e straniere e cartoni animati in onda sulle reti Rai, Mediaset e La 7 nel corso della giornata di ieri mercoledì 4 aprile 2007. Alcuni di questi dati sono già indicati nello spazio Ieri e oggi in TV – 05/04/2007.
Per ciascun programma è indicato l’orario di trasmissione, l’ascolto in milioni di spettatori e lo share percentuale.
Le serie sono indicate per canale di trasmissione, dalle 02.00 del 4 aprile alle 01.59 del 5 aprile.
Cominciamo con i telefilm in onda ieri:
Special Unit 2 (ore 04.14) 61.000 spettatori – 9,67%
La nuova famiglia Addams (ore 06.07) 140.000 spettatori – 11,35%
Quasi parenti (ore 03.54) 58.000 spettatori – 8,46%
Streghe (ore 17.20) 491.000 spettatori – 5,16%
JAG – Avvocati in divisa (ore 19.08) 880.000 spettatori – 4,81%
Quantum Leap – In viaggio nel tempo (ore 13.12) 436.000 spettatori – 2,53%
Chicago Hope (ore 04.44) 93.000 spettatori – 14,50%
Squadra Med – Il coraggio delle donne (ore 10.53) 663.000 spettatori – 13,14%
Buffy (ore 03.04) 107.000 spettatori – 12,96%; (ore 03.46) 95.000 spettatori – 13,78%
Hazzard (ore 11.10) 564.000 spettatori – 9,12%
Smallville (ore 14.56) 1.541.000 spettatori – 13,39%
Settimo cielo (ore 15.51) 1.308.000 spettatori – 14,97%
Zack e Cody al Grand Hotel (ore 17.57) 858.000 spettatori – 8,32%
La vita secondo Jim (ore 19.14) 1.544.000 spettatori – 8,97%; (ore 19.43) 2.110.000 spettatori – 9,99%
The O.C. (ore 20.12) 1.526.000 spettatori – 6,06%
Kojak (ore 06.24) 176.000 spettatori – 7,18%
Charlie’s Angels (ore 07.46) 351.000 spettatori – 6,28%
Wolff, un poliziotto a Berlino (ore 15.14) 761.000 spettatori – 7,32%
Walker, Texas Ranger (ore 20.22) 1.868.000 spettatori – 7,21%
Star Trek Voyager (ore 04.18) 27.000 spettatori – 4,23%
Star Trek Deep Space Nine (ore 05.01) 29.000 spettatori – 4,14%
Jake & Jason Detectives (ore 10.26) 101.000 spettatori – 2,38%
Il tocco di un angelo (ore 11.27) 225.000 spettatori – 2,91%
Le inchieste di padre Dowling (ore 13.05) 489.000 spettatori – 2,85%
Star Trek Enterprise (ore 18.07) 482.000 spettatori – 4,24%
The Agency (ore 18.59) 369.000 spettatori – 2,16%
Ieri e oggi in TV – 05/04/2007 05/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.16 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri mercoledì 4 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—> Telefilm News #57, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #30, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #23 della settimana 24 – 30 marzo 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: ottimo risultato in termini di telespettatori per il quarto di finale di Champions League che ha visto prevalere la Roma sul Manchester United. In calo “Uno, due, tre Stalla”, buona partenza per “La sposa perfetta”. Bene il film in prima visione su Italia 1 , nella media la 200a puntata de “La Squadra 8”, sufficienti gli ascolti del thriller in onda su Rete 4.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI:
il 2° tempo dell’incontro di calcio Roma – Manchester United (RaiUno, ore 21.48), con 8.201.000 spettatori (29,94% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.45 l’incontro di calcio valido per la Champions League Roma – Manchester United, terminato col punteggio di 2 – 1 (8.125.000 spettatori – 29,62%, preceduto alle 20.33 dallo speciale Champions League con 7.170.000 spettatori – 26,44%).
Alle 22.46 “Un mercoledì da Campioni” (2.434.000 spettatori – 11,74%). Alle 23.39 “Porta a porta” (1.924.000 spettatori – 24,94%).
Alle 21.04 la prima puntata del nuovo reality show “La sposa perfetta” (3.111.000 spettatori – 13,30%). Alle 00.10 la nona ed ultima puntata del varietà “Stile Libero Max” (448.000 spettatori – 7,45%).
Alle 20.33 il 2.333° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.849.000 spettatori – 10,81%).
Alle 21.07 la puntata 200 “Una piccola storia ignobile” della serie italiana “La Squadra 8” (2.483.000 spettatori – 9,26%). Alle 23.50 “Enigma” (604.000 spettatori – 6,81%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (6.881.000 spettatori – 25,52%). Alle 21.10 la terza puntata del reality show “Uno, due, tre Stalla” (3.895.000 spettatori – 17,14%). Alle 00.14 “Matrix” (726.000 spettatori – 15,14%).
Alle ore 20.12 l’episodio 8 “La forza dell’amore” della seconda stagione della serie The O.C., con 1.526.000 spettatori (6,06%).
Alle 21.02 il film d’avventura “Il giro del mondo in 80 giorni” (3.777.000 spettatori – 14,76%). Alle 23.35 la decima ed ultima puntata del varietà comico “Sputnik” (1.005.000 spettatori – 10,04%, preceduto alle 23.25 da “Sputnik Installer” con 1.217.000 spettatori – 7,48%),
e alle 00.44 un episodio inedito della serie animata American Dad con 564.000 spettatori (10,44%).
Alle ore 20.22 l’episodio “Lucas” (Seconda parte) della quinta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 1.868.000 spettatori (7,21%).
Alle 21.06 il film thriller “Le verità nascoste” (2.242.000 spettatori – 9,13%).
Alle 23.45 il film horror “American Psycho 2 – All American Girl” (723.000 spettatori – 10,14%).
Alle 20.31 “8 e 1/2” (649.000 spettatori – 2,39%). Alle 21.45 “L’infedele” (551.000 spettatori – 2,41%). Alle 23.48 il varietà “Markette Greatest Hits” (262.000 spettatori – 3,42%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.277.000 spettatori (4,68%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 2.299.000 spettatori (8,42%)… i dati singoli sono indicati più in basso.
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
DVDfilm #40 – “Nuovomondo” 05/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Nuovo appuntamento con lo spazio, che si affianca agli spazi DVDserie e DVDanime di questo blog e che si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è protagonista il DVD del film drammatico “Nuovomondo”, diretto da Emanuele Crialese, uscito nelle sale italiane il 22 settembre 2006 su distribuzione 01 Distribution e vincitore del Leone d’Argento Rivelazione all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Titolo: “Nuovomondo”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Emanuele Crialese
Sceneggiatura: Emanuele Crialese
Musiche: James L. Venable
Produzione: Rai Cinema, Respiro, Memento Films Production, arte France Cinéma, Titti Film
Distribuzione: 01 Distribution
Prezzo di listino: 19,99 €
Pubblicazione DVD: 8 marzo 2007
Cast: Vincenzo Amato, Charlotte Gainsbourg, Aurora Quattrocchi, Francesco Casisa, Filippo Pucillo
Formato video: 16:9 (2,35:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 114 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it
Edicola – “Telefilm Magazine”, aprile 2007 05/04/2007
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Telefilm Magazine.add a comment
Di seguito, contenuti e copertina del numero 28 del mese di aprile 2007 del mensile “Telefilm Magazine”, pubblicazione edita da Press Factory composta da 100 pagine ad un costo di 3,90 €. (altro…)