Ieri e oggi in TV – 06/04/2007 06/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri giovedì 5 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi. Consultate anche:
—> Telefilm News #57, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #30, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #23 della settimana 24 – 30 marzo 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: il “Grande Fratello” di Canale 5 cala ancora, superato per la quarta settimana consecutiva dal “Medico in famiglia” di RaiUno. In calo anche “Annozero”, superato dai due episodi della sesta stagione di “CSI” in onda su Italia 1. Male il film “The Village” e il debutto della nuova edizione del quiz “Il migliore” con Mike Bongiorno.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Salvo Ficarra e Valentino Picone (Canale 5, ore 20.43), con 7.009.000 spettatori (29,31% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.40 il quiz “Affari tuoi” (5.965.000 spettatori – 25,04%).
A seguire gli episodi 7-8 della serie italiana “Un medico in famiglia 5”: il primo episodio “Visioni” (ore 21.17) ha avuto 6.323.000 spettatori (25,74%), il secondo episodio “Maria dove sei?” (ore 22.07) ha ottenuto 6.099.000 spettatori (26,76%). Alle 23.26 “Porta a porta” (1.642.000 spettatori – 18,43%).
Alle 21.05 “Annozero” (2.439.000 spettatori – 10,42%). Alle 23.35 “La storia siamo noi” (882.000 spettatori – 8,35%). Alle 00.26 “Magazine 2” (388.000 spettatori – 6,53%).
In fascia notturna le repliche dei primi episodi della nuova sit-com italiana “Piloti”: il primo episodio “L’islandese volante” (ore 01.17) ha avuto 247.000 spettatori (7,06%), il secondo episodio “Controllo qualità” (ore 01.23) ha avuto 275.000 spettatori (8,73%), il terzo episodio “Il derby” (ore 01.29) ha avuto 392.000 spettatori (13,74%).
Alle 20.33 il 2.334° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.677.000 spettatori – 11,34%).
Alle 21.04 il film fantastico “The Village” (1.651.000 spettatori – 6,85%). Alle 23.13 “Tg3 Primo Piano” (1.123.000 spettatori – 7,19%). Alle 23.38 “Sfide” (644.000 spettatori – 6,31%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (7.009.000 spettatori – 29,31%). Alle 21.12 la dodicesima puntata del reality show “Grande Fratello” (5.286.000 spettatori – 25,76%). Alle 00.03 “Maurizio Costanzo Show” (1.444.000 spettatori – 23,16%).
Alle ore 20.13 l’episodio 9 “Il fattore ex” della seconda stagione della serie The O.C., con 1.481.000 spettatori (6,52%).
A seguire gli episodi 2-3 della sesta stagione di C.S.I.: Scena del crimine: il primo episodio “Servizio in camera” (ore 21.01) ha ottenuto 3.067.000 spettatori (12,50%), il secondo episodio “Falso colpevole” (ore 21.59) ha totalizzato 3.199.000 spettatori (13,53%).
In seconda serata gli episodi 5-6 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Closer: il primo episodio “Proteggere e servire” (ore 22.53) ha ottenuto 1.798.000 spettatori (10,61%), il secondo episodio “Fuori gioco” (ore 23.50) ha avuto 1.103.000 spettatori (12,74%).
Alle ore 20.24 l’episodio “La vendetta dei McLains” della quinta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 1.948.000 spettatori (8,38%). Alle 21.06 la prima puntata della quarta edizione del quiz “Il migliore” (1.412.000 spettatori – 6,20%).
Alle 23.34 il film d’azione “Il giustiziere della notte 5” (714.000 spettatori – 9,15%).
Alle 20.32 “8 e 1/2” (753.000 spettatori – 3,14%). Alle 21.41 la prima puntata della nuova serie di “Stargate – Linea di confine” (685.000 spettatori – 3,21%). Alle 23.55 il varietà “Markette Greatest Hits” (361.000 spettatori – 5,03%, preceduto alle 23.42 da una “presentazione” con 434.000 spettatori – 3,54%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.421.000 spettatori (5,89%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.536.000 spettatori (6,37%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Due programmi dell’ora di pranzo:
“Beautiful” – 4.890° episodio (ore 13.39, 4.583.000 spettatori – 27,21%).
I Simpson – episodio 1F08 “$pringfield” (ore 14.31, 2.427.000 spettatori – 17,36%).
Le sfide della fascia preserale:
Il quiz “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 3.852.000 spettatori – 28,36%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 5.930.000 spettatori – 31,90%).
Il quiz “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.48, “Verso il milione”, 2.254.000 spettatori – 20,93%; ore 19.02, 4.207.000 spettatori – 27,63%).
La striscia del reality “La sposa perfetta” (ore 19.11, 465.000 spettatori – 3,06%, preceduta alle 18.59 da una “presentazione” con 692.000 spettatori – 5,88%),
seguita dalla sit-com italiana “Piloti” con gli episodi 1-2-3: il primo episodio “L’islandese volante” (ore 19.49, 436.000 spettatori – 2,38%), il secondo episodio “Controllo qualità” (ore 19.55, 893.000 spettatori – 4,68%), il terzo episodio “Il derby” (ore 20.01, 1.297.000 spettatori – 6,51%).
La sit-com La vita secondo Jim, con gli episodi 5-6 in replica della terza stagione (“Lo stand della limonata”, ore 19.14, 1.383.000 spettatori – 9,36%; “La mamma non sa leggere”, ore 19.44, 1.798.000 spettatori – 9,51%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 l’annuale “Speciale Porta a porta – Venerdì Santo” con Bruno Vespa, e alle 21.10 in diretta dal Colosseo di Roma il “Rito della Via Crucis” presieduto da Papa Benedetto XVI. Alle 22.40 il settimanale del Tg1 “TV7”, e alle 23.40 “Applausi”.
Alle 21.05 la quarta puntata della serie italiana “La stagione dei delitti 2” con Barbara De Rossi e Cristina Moglia. Alle 23.00 “Confronti” con Gigi Moncalvo, e alle 23.45 “Tg2 Mizar”.
Alle 20.50 la ventiseiesima puntata di “Mi manda RaiTre” con Andrea Vianello. Alle 23.45 la seconda puntata del varietà “Glob – L’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino e Debora Villa, e alle 00.55 “Economix”.
Dalle 01.25 in poi “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi.
Oggi “Pallamondo”:alle 01.30 il film documentario tedesco in vers. originale con sottotitoli italiani “Fuori dal presente” (1995), di Andrei Ujica;
alle 03.10 il film TV documentario in vers. originale con sottotitoli italiani “Around the World with Orson Welles” (1955), di Orson Welles;
alle 04.45 il film documentario russo in vers. originale con sottotitoli italiani “La sesta parte del mondo” (1926), di Dziga Vertov.
Alle 21.10 l’undicesima puntata del varietà “Scherzi a parte”, con Claudio Amendola, Valeria Marini, Cristina Chiabotto e le comiche Katia Follesa e Valeria Graci. Alle 23.30 “Matrix” con Enrico Mentana.
Alle 21.00 gli episodi 15-16 della seconda stagione della serie Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey.
Alle 23.00 l’episodio 12 della quarta stagione inedita della serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – guest-star Catherine Deneuve,
e alle 24.00 l’episodio 12 della prima stagione inedita della serie Huff con Hank Azaria e Oliver Platt.
Alle 21.05 la serie francese Il commissario Cordier con Pierre Mondy e Bruno Madinier, oggi l’episodio “Il supplente” (2002).
Alle 23.10 il film drammatico “Il caso Winslow” (1999), con Nigel Hawthorne e Jeremy Northam.
Alle 21.35 il talk show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi. Alle 00.15 “Markette Greatest Hits” con Piero Chiambretti.
Alle 21.00 la seconda puntata del reality show “Cheyenne” con Cheyenne Kimball, seguito alle 21.30 dalla seconda puntata del reality show “Dancelife: J-Lo Project” con Jennifer Lopez, e alle 22.00 dal reality “Hogan Knows Best”. Alle 22.35 l’ottava puntata del reality show “Rob & Big”, alle 23.00 “Viva La Bam”,
e alle 23.30 repliche delle serie animate Celebrity Death Match e The Boondocks.
Alle 21.00 il varietà “Modeland”. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, alle 23.35 il programma musicale “Classifica ufficiale di… Raz Degan” con Lucilla Agosti.
Alle 21.00 il film d’azione “XXX2 – The Next Level” (2005), con Ice Cube.
Alle 21.00 il film drammatico “The Libertine” (2004), con Johnny Depp e Rosamund Pike.
Alle 20.25 l’incontro Juventus – Albinoleffe, valido per la 33a giornata del campionato di calcio di serie B.
Alle 21.00 gli episodi 21-22 della quinta stagione inedita della serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Kim Raver.
Alle 21.00 l’episodio 4 della prima stagione della serie Brothers & Sisters con Calista Flockhart e Sally Field,
seguito alle 21.55 dall’episodio 9 della terza stagione di Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey,
e alle 22.45 dall’episodio 6 della terza stagione di Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Felicity Huffman.
Alle 21.00 gli episodi 5-6 della terza stagione della serie NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly.
Alle 21.00 il film poliziesco “Squadra antiscippo” (1977), con Tomas Milian e Jack Palance.
Alle 21.00 l’ottava puntata del reality “Shipwrecked – La guerra dei naufraghi”, seguito alle 22.00 dalla puntata 15 del reality italiano “L’uomo perfetto”,
e alle 23.05 dall’episodio 20 della soap opera “Fashion House” con Bo Derek.
Alle 21.00 gli episodi 11-12 in replica della prima stagione della sit-com The war at home, con Michael Rapaport e Anita Barone, seguiti alle 21.50 dal varietà “Markette Greatest Hits” con Piero Chiambretti.
Alle 21.05 il film commedia “L’amore all’improvviso” (2005), con Susan Priver e Sally Kirkland.
Alle 22.35 l’episodio 45 della sit-com ospedaliera francese H con Jamel Debbouze,
seguito alle 23.05 dagli episodi 7-8 della serie canadese “Ciao Bella” con Claudia Ferri.
Alle 21.00 la replica di “Annozero” con Michele Santoro, seguita alle 23.10 dal “Late Show with David Letterman”, che stasera in una puntata in replica ospita l’attore John Travolta e direttamente da Broadway “Spring Awakening”.
Alle 21.00 gli episodi 11-12 in replica della serie spagnola Mujeres con Carmen Machi, seguiti alle 23.20 dal varietà “Bulldozer” (2004), con Dario Vergassola e Federica Panicucci.
Alle 21.15 l’episodio 3 della seconda stagione della serie Venerdì 13 con John D. LeMay,
seguito alle 22.10 dall’episodio 5 della serie antologica Night Visions,
e alle 23.05 dall’episodio 5 della serie antologica The Ray Bradbury Theater.
Alle 21.00 l’episodio 4 della seconda stagione della serie The Collector con Chris Kramer,
seguito alle 21.50 dall’episodio 9 della prima stagione di Mutant X con Victor Webster,
alle 22.40 dall’episodio 7 della serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller,
e alle 23.30 dall’episodio 6 della quinta stagione inedita di Andromeda con Kevin Sorbo.
Alle 21.00 l’episodio 6 ”Under World” della serie poliziesca Dalziel and Pascoe con Warren Clarke e Colin Buchanan.
Alle 21.00 l’episodio 3 della serie inglese Suburban Shootout – Casalinghe al massacro con Anna Chancellor e Felicity Montague, seguito alle 21.25 dalla terza puntata della seconda edizione di “Jimmy Factory”, e alle 22.00 dallo spettacolo teatrale “Mistero buffo” con Dario Fo e Franca Rame
Alle 21.10 il documentario “Bollywood conquista le Alpi” (2000), seguito alle 22.00 dal documentario “John Holmes, la leggenda del porno”,
e alle 23.00 dal film drammatico “Lucia y el sexo” (2001), con Paz Vega.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
CSI IS BACK!!!!!!!!!!!!
La striscia del reality “La sposa perfetta” (ore 19.11, 465.000 spettatori – 3,06%, preceduta alle 18.59 da una “presentazione” con 692.000 spettatori – 5,88%), seguita dalla sit-com italiana “Piloti” con gli episodi 1-2-3: il primo episodio “L’islandese volante” (ore 19.49, 436.000 spettatori – 2,38%), il secondo episodio “Controllo qualità” (ore 19.55, 893.000 spettatori – 4,68%), il terzo episodio “Il derby” (ore 20.01, 1.297.000 spettatori – 6,51%).
MALISSIMO TUTTO CIò!!!
Il calo in prime time di ascoltatori è giustificato dalle partenze pasquali
Il GF7 non recupera pubblico, nonostante la puntata numero 100 e l’ospite D’Alessio, anzi ne perde. :)
Sono rimaste solo due puntate.
Santoro quarto dopo CSI, è sempre un ottimo risultato per il prime time di Rai Due, vista anche la difficile concorrenza. :)
Ottimi gli ascolti di La7, molto sopra la media di rete e di “The Closer”.
Grande Grissom!nonostante il passaggio su sky e la durissima concorrenza,csi torna alla vecchia gloria.
non sarebbe il caso di dargli il periodo di csi:ny?
Ti chiedo 3 grossi favori antonio l’ascolto di:
-STREGHE
-ANDATA E RITORNO
-SETTIMO CIELO
grazie e mille
Grande Grissom!
La Ruffini invece non si commenta proprio, ha fatto aggiungere ben 2 puntate alle 12 previste per chiudere con una media più alta (e poter tornare in futuro) poichè azzoppata per più della prima metà dell’edizione da House 3; certa gente non sa proprio perdere…
* le 10 previste, pardòn XD
Settimo cielo (Italia 1, ore 15.51) 1.103.000 spettatori (13,73%)
Streghe (RaiDue, ore 17.10) 361.000 spettatori (4,82%)
Andata e ritorno (RaiDue, ore 17.51) 399.000 spettatori (4,98%)
Per favore però non chiedetemi altri dati, accontentatevi di quelli che pubblico…
Scusate ma io che per lavoro acquisto ogni giorno i dati sono un cretino visto che questo sito li pubblica tutti gratuitamente?
D’accordo metterne pochi ma ieri quelli anche della notte, oggi quelli di tutte le fasce orarie anche notturne. Non vi sembra di esagerare? Rispetto per chi onestamente acquista questi dati nessuno?
Stasera Grey’s… che bello… Non vedetevi The Libertine su Sky… E’ quanto di più brutto possa esserci..
@ Igor: non sei assolutamente un “cretino”, nè tanto meno pubblico tutti i dati dei programmi della giornata, ho il massimo rispetto di chi acquista i dati completi Auditel: mi limito soltanto a prima, seconda serata e qualcosa della fascia preserale, più un paio di programmi extra in onda nella giornata che comunque sono facilmente consultabili da tutti tramite Mediaset.it o il Televideo Rai.
Quanto ho fatto ieri è uno spazio saltuario del blog dedicato esclusivamente agli ascolti delle serie TV, non ho mai pubblicato gli ascolti di tutti i programmi notturni.
anche lo stesso mediaset.it pubblica i dati di molti programmi,e anche i diversi canali con i loro comunicati stampa,non credo che auditel a pagamento fornisca solo l’ascolto medio ma anche tanti altri dati utili.
Credo che la quasi totalità delle persone che leggono i dati qui lo facciano solo per passione verso il programma preferito o per curiosità verso un nuovo programma e non certo per lavoro. Quindi non pagherebbero mai per averli… e poi come dice paolo qui sopra i dati utili sono anche altri e non solo l’ascolto medio.
@ Antonio: continua a pubblicarli e futtetenn…
Guarda caro Igor vai su tvblog.it e trovi tutti i dati che vuoi. Questo sito parla anche di altro!
Io vorrei sapere chi è la spia infame che indirizza certe persone qui; sto blog esiste da un anno e nessuno ci ha mai rotto l’anima, ora tutti insieme arrivano; che sia una “vendetta” di TvBlog?
Inizio (malignamente) a pensare di sì…
Daccordo con Jo3y.
Comunque Antonio parla di tante altre cose peraltro interessantissime specialmente nel campo telefilm stranieri.
Poi non capisco: i dati che si trovano su questo sito si trovano anche da altre parti. Anzi, su TvBlog ce ne sono di più, e sul forum di patrick ray pugliese sono pubblicati tutti, anche minuto per minuto mi pare… Quindi non sono certo i dati del prime time e quelli saltuari dei telefilm che vengono pubblicati qui a “danneggiare” chi li paga…
Guardate che il sito di Patrick Ray Pugliese PAGA regolarmente una licenza per pubblicare quei dati. Non mischiamo le carte.
a sto giro non potranno dire che CSI las vegas è stato il meno visto…speriamo che duri