Potevamo non saperlo? – In quanti modi si dice “cip” e “bau”? 09/04/2007
Posted by Antonio Genna in News, P.N.S., Trivia.add a comment
Forse ce n’eravamo accorti da soli: non in tutte le lingue gli uccellini fanno il verso “cip”, o i cani fanno il verso “bau”: come certifica uno studio di Derek Abbott, professore universitario di Adelaide dove dirige il Centro di ingegneria biomedica presso la “School of Electrical & Electronic Engineering” (qui la sua pagina Web), le “parole” degli animali vengono replicate in modo differente a seconda dei diversi Paesi.
Abbott ha realizzato uno studio comparato per vedere i versi degli animali nei vari Paesi del mondo, osservando come cambiano in base alla lingua i comandi che si usano nei confronti degli animali.
Dalla prima ricerca “Animal Sounds” emergono varie curiosità: l’uccellino dice “cip” in Italia, “cheep” o “chirp” o “chirrup” o “peep” in Gran Bretagna, “cui-cui” in Francia, “pip-pip” in Danimarca, “tjiep” in Olanda, “pii-pii” in Giappone e “fiyt-fiyt” in Russia. Il verso del cane italiano è “bau”, mentre in Olanda diventa “waf waf”, “yap yap” o “arf arf” in Gran Bretagna, “kian kian” in Giappone. Il nostro gallo dice “chicchirichì”, ma all’estero? Il verso cambia in “cock-a-doodle-doo” in Gran Bretagna, “kukko-kiekku” in Finlandia, “ko-ke-kok-ko-o” in Giappone. La rana fa “cra-cra” (o “kra-kra”) praticamente in tutto il mondo, così come il calabrone fa “buzz” o “bzz” (in Giappone, però, fa “boon boon”).
La seconda ricerca “Animal Commands” offre altre sorprese: il nostro “vai” per incitare un cavallo diventa “rà-rà” o “gyi” in Ungheria e “poshlà” in Siberia. Il gatto, invece, va scacciato con “pussa via” in Italia, e con “shas” in Svezia.
Ultima ricerca è quella dei “Pet Names”, i nomi assegnati più frequentemente agli animali domestici. Il nome italiano per il gatto Pussi corrisponde al francese Felix, al finlandese Kisu e allo spagnolo Micifus. I cani inglesi si chiamano spesso Lassie, Spot e Fluffy, mentre un nome molto diffuso per il canguro è il poco originale Skippy.
(via Repubblica.it)
TuttoTotò (1) – La lettera 09/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Ricorrenze, TuttoTotò, Video e trailer.3 comments
Domenica prossima ricorreranno i 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967). Il miglior modo di ricordarlo è quello di rivedere alcune sequenze storiche tratte da alcuni tra i suoi 97 film realizzati tra il 1937 e il 1967.
Oggi vi propongo una classica sequenza che non ha bisogno di presentazioni, tratta dal film “Totò, Peppino e la… malafemmina” (1956) diretto da Camillo Mastrocinque.
Ieri e oggi in TV – 09/04/2007 09/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.8 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri domenica 8 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati e non reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #58, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #30, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #25 della settimana 31 marzo – 6 aprile 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: bene l’episodio di “Carabinieri 6” su Canale 5, che ha superato la replica del film TV “Giovanni Paolo II” su RaiUno. Buon risultato per il gran finale della saga del “Signore degli Anelli” e per la conclusione del film “Ben Hur”, in salita le repliche della terza stagione di “NCIS”, in calo “Report” con una puntata speciale sullo scandalo Enron.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI:
la prima parte del G.P. di Malesia di Formula 1 – ne ho parlato qui (RaiUno, ore 08.55), con 5.817.000 spettatori (61,31% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.44 il quiz “Affari tuoi” (5.178.000 spettatori – 26,23%).
Alle 21.21 il film TV biografico “Giovanni Paolo II” (3.701.000 spettatori – 18,51%). Alle 23.31 “Speciale Tg1” (1.141.000 spettatori – 12,60%). Alle 00.39 “Oltremoda” (516.000 spettatori – 10,77%).
In prima serata gli episodi 7-8 in replica della terza stagione della serie NCIS – Unità anticrimine: il primo episodio “Codice di accesso” (ore 21.02) ha ottenuto 2.125.000 spettatori (10,25%), il secondo episodio “Assassini” (ore 21.50) ha avuto 2.455.000 spettatori (11,74%).
Alle 22.45 il film thriller “Ore 10: calma piatta” (1.655.000 spettatori – 12,65%).
Alle 20.12 “Che tempo che fa Album” (1.670.000 spettatori – 9,27%). Alle 21.02 la terza puntata di “Report” sul tema “Enron, l’economia della truffa” (1.696.000 spettatori – 8,28%). Alle 23.23 il varietà “Parla con me Speciale” (788.000 spettatori – 8%).
Alle 20.41 il varietà “Paperissima Sprint” (5.221.000 spettatori – 26,42%).
Alle 21.28 l’episodio 17 “Laura” della serie italiana “Carabinieri 6”, con 4.762.000 spettatori (22,69%). Alle 22.43 “Terra!” (1.940.000 spettatori – 13%). Alle 23.55 “Nonsolomoda” (694.000 spettatori – 8,42%).
Alle 21.20 la seconda ed ultima parte del film fantastico “Il Signore degli Anelli: il ritorno del Re” (2.777.000 spettatori – 13,85%).
Alle 23.20 il film d’azione “Chill Factor – Pericolo imminente” (1.044.000 spettatori – 13,53%).
Alle 21.29 la seconda ed ultima parte del film storico “Ben Hur” (2.386.000 spettatori – 12,34%).
Alle 23.36 il film drammatico “Callas Forever” (650.000 spettatori – 10,31%).
Alle 20.32 il documentario “Prehistoric Park” (234.000 spettatori – 1,20%). Alle 21.33 “Il peggio di… Niente di personale” (450.000 spettatori – 2,66%). Alle 00.14 “Cognome & nome” (170.000 spettatori – 2,64%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.161.000 spettatori (5,73%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.461.000 spettatori (7,21%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
Telefilm News #58 – Dal 9 al 15 aprile 2007 09/04/2007
Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.13 comments
Appuntamento con le serie in prima visione sui canali televisivi non a pagamento nel corso della settimana da lunedì 9 a domenica 15 aprile 2007.
Di seguito, sono raggruppate prima le segnalazioni della settimana (novità, conclusioni e repliche), e poi il consueto schema di serie inedite divise per fascia oraria. Cliccando sull’immagine qui sopra accederete al mio sito web “Telefilm News” con l’indicazione di tutte le serie, nuove e in replica, in onda.
—> Se volete, lasciate il vostro contributo alle TelePagelle #25 della settimana 31 marzo – 6 aprile 2007, e visitate la pagina TV USA Gazette #30 per notizie e programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti.
Nuovi episodi: dal 9 aprile partono gli episodi inediti del telefilm Crossing Jordan, con una serata speciale in cui andranno in onda (ore 21.00, La 7) gli episodi in replica “Il vaso di Pandora” (2×21-22) e l’inedito “Fratello, dove sei?” (3×13), tre parti di una stessa vicenda con guest-star l’attore Michael T. Weiss (già Jarod in Jarod il camaleonte, foto a destra) nel ruolo del fratello della protagonista Jordan (Jill Hennessy).
Finali di stagione: si chiude la prima stagione inedita della serie Huff con Hank Azaria (venerdì 13 aprile, ore 23.55, Italia 1).
Repliche in prima serata: arrivano nella prima serata del sabato di Rete 4 (ore 20.30 circa) i film TV della serie Walker, Texas Ranger con Chuck Norris (nelle prossime settimane dovrebbe arrivarne anche uno inedito); l’appuntamento con Law & Order: Unità speciale e con gli episodi inediti della sesta stagione si sposta in seconda serata, alle 22.20 circa, causa trasmissione degli episodi con contenuti più “forti” della stagione.
Sul digitale terrestre: debutta a pagamento su Mediaset Premium la quarta ed ultima stagione inedita di The O.C. con Adam Brody e Benjamin McKenzie (dal 12 aprile, giovedì, ore 21.00, Mediaset Premium 4, con un doppio episodio, replicato domenica alle ore 21.00 e giovedì alle 18.30 – al costo di 2 €).
Corti sul Web (42): “Cubic Tragedy” 09/04/2007
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Corti, Video e trailer.add a comment
Il cortometraggio “Cubic Tragedy”, su soggetto di Chun-Wang Sun e di durata pari a poco più di tre minuti, è stato realizzato dalla facoltà di Scienza e Tecnologia dell’Università nazionale di Taiwan.
Ciò che succede per un computer non vale sempre nella vita reale…