Cinema Festival #6 – Spider-Man 3 dal 1° maggio – Box Office – La morte di Comencini – Edicola – Trailer: Hot Fuzz, Pathfinder, Year of the Dog 10/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Giornali e riviste, Video e trailer.trackback
Ritorna lo spazio del blog che estende le informazioni già presenti in altri spazi della sezione Cinema di questo blog: il box office della settimana, qualche notizia e scoop, ed alcuni trailer di film prossimamente in uscita.
SPIDER-MAN 3 DAL 1° MAGGIO
In Italia arriverà il prossimo 1° maggio, in anteprima mondiale, con ben 900 copie: si tratta di “Spider-Man 3”, terzo attesissimo capitolo della saga con Tobey Maguire di cui ho parlato più volte in questo blog, ad esempio qui e qui. Il film uscirà in Italia (e in altri Paesi come Francia, Germania, Belgio, Austria e Giappone) su distribuzione Sony Pictures addirittura tre giorni prima che negli Stati Uniti: in questo capitolo il reporter Peter Parker (interpretato da Maguire) si ritroverà ad affrontare il suo lato oscuro e nuovi avversari come Venom (Topher Grace) e Sandman (Thomas Haden Church). Anche in campo sentimentale, però, Peter avrà dei problemi: accanto a Mary Jane (Kirsten Dunst) farà la sua comparsa Gwen Stacy (Bryce Dallas Howard).
BOX OFFICE ITALIA
Week-end 6 – 8 aprile 2007
Entra subito in testa “Mr. Bean’s Holiday”, il secondo film comico basato sul personaggio interpretato da Rowan Atkinson, questa volta alle prese con una trasferta in Francia. Dopo due settimane al primo posto scende al secondo “300”, tratto dal romanzo grafico di Frank Miller, e al terzo posto un’altra new entry, “The Illusionist” con Edward Norton.
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi accanto al titolo del film è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata.
- “Mr. Bean’s Holiday” (NE) 1.747.943 € (Tot. 1.747.943)
- “300” (1) 1.002.277 € (Tot. 9.021.202)
- “The Illusionist” (NE) 805.113 € (Tot. 805.113)
- “Il 7 e l’8” (2) 747.797 € (Tot. 6.432.353)
- “Un ponte per Terabithia” (3) 475.551 € (Tot. 1.847.695)
- “I segni del male” (NE) 424.144 € (Tot. 424.144)
- “Centochiodi” (6) 384.066 € (Tot. 947.573)
- “Le vite degli altri” (NE) 316.698 € (Tot. 316.698)
- “Norbit” (4) 262.038 € (Tot. 2.887.915)
- “Stay Alive” (5) 152.065 € (Tot. 879.559)
BOX OFFICE USA
Week-end 6 – 8 aprile 2007
Si conferma in prima posizione la commedia sportiva con Will Ferrell e Jon Heder “Blades of Glory”; prosegue al secondo posto il film d’animazione Disney “Meet the Robinsons”; al terzo posto una new-entry, la commedia “Are We Done Yet?” con Ice Cube e Nia Long, seguito della commedia del 2005 “Io, lei e i suoi bambini”. Debutto in quinta posizione al di sotto delle attese per “Grindhouse” di Robert Rodriguez e Quentin Tarantino, di cui avevo parlato qui la scorsa settimana.
Tutti gli incassi sono indicati in milioni di dollari.
- “Blades of Glory” 22,5 (Tot. 67,9)
- “Meet the Robinsons” 16,7 (Tot. 51,9)
- “Are We Done Yet?” 14,3 (Tot. 18,5)
- “Grindhouse” 11,6 (Tot. 11,6)
- “The Reaping” 10 (Tot. 12)
- “300” 8,37 (Tot. 193)
- “Wild Hogs” 6,64 (Tot. 145)
- “Shooter” 5,86 (Tot. 36,7)
- “TMNT” 4,83 (Tot. 46,6)
- “Firehouse Dog” 3,84 (Tot. 15,1)
LA MORTE DI COMENCINI
E’ morto nella notte tra il 5 e il 6 aprile a Roma all’età di 90 anni, dopo una lunga malattia, il regista Luigi Comencini, padre di Cristina e Francesca e nato l’8 giugno 1916 a Salò. Tra i suoi capolavori, da ricordare “Pane amore e fantasia” (1953), con una giovanissima Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica (film del quale diresse anche il seguito “Pane amore e gelosia”), “Tutti a casa” (1960) con Alberto Sordi, e “La ragazza di Bube” (1963) con Claudia Cardinale.
Per ricordarlo, vi propongo la sigla del celeberrimo sceneggiato televisivo (poi rimontato e uscito anche al cinema nel 1979) “Le avventure di Pinocchio” (1971), diretto da Comencini e prodotto da Rai e Bavaria Film, con il piccolo Andrea Balestri nel ruolo di Pinocchio bambino e la splendida interpretazione di Nino Manfredi nel ruolo di Geppetto, e con le musiche di Fiorenzo Carpi.
IL CINEMA IN EDICOLA
Questa settimana facciamo un salto negli Stati Uniti: nel numero del 6 aprile del settimanale “Entertainment Weekly” è protagonista il prossimo film “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”, quinto capitolo delle avventure del mago nato dalla penna di J.K. Rowling. Per l’occasione la rivista dedica tre copertine all’evento, con uno speciale sui film e un quiz con 50 domande: oltre all’abituale volto di Daniel Radcliffe, protagonista della saga, un’altra copertina ha il volto del del co-protagonista Rupert Grint, interprete di Ron Weasley (immagine a fianco), e un’altra ha il volto di Emma Watson, interprete di Hermione.
TRAILER DAL FUTURO
Mentre nello spazio Cinema futuro mi soffermo sui film in uscita nell’imminente week-end, qui presento come di consueto qualche trailer originale di film in uscita tra alcuni mesi.
“Hot Fuzz”, nuovo film inglese con Simon Pegg e Martin Freeman, che si propone di rinnovare il genere “commedia d’azione” così come qualche anno fa “Shaun of the Dead – L’alba dei morti dementi” ha fatto per i film di genere horror-comico.
“Pathfinder”, film d’avventura con Karl Urban e Russell Means che rispolvera gli antichi Vichinghi in una vicenda che si dice già piena di inaccuratezze storiche.
“Year of the Dog”, film drammatico con Molly Shannon su una segretaria single che cerca di tenere sotto controllo la sua vita dopo la morte del suo cagnolino.
Peccato per Grindhouse, bene per Spiderman 3 XD
o_o mr.bean che batte 300?
ma che diavolo di mondo è questo?
vabbè 300 è alla sua terza settimana….
immensa delusione per grindhouse. Sicuramente le 3 ore e 20 hanno allontanato il pubblico…
Risultato basso per Grindhouse (anche se comunque Tarantino non ha mai firmato dei blockbuster veri e propri), spero si risollevi con le uscite europee… Per l’Italia, prevedibile che con le festività pasquali una commedia leggera come Mr. Bean facesse un ottimo risultato.