Ieri e oggi in TV – 10/04/2007 10/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri lunedì 9 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati e non reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #58, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #31, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #25 della settimana 31 marzo – 6 aprile 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: la replica della fiction religiosa “San Pietro” ha superato la prima visione su Canale 5 del kolossal “King Arthur”. A seguire “Le Iene Show”, l’ennesima replica del musical “Grease” e della commedia “Banana Joe”, lo speciale “Alle falde del Kilimangiaro” e i tre episodi di “Crossing Jordan”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Affari tuoi” con Flavio Insinna (RaiUno, ore 20.40), con 6.009.000 spettatori (27,84% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.40 il quiz “Affari tuoi” (6.009.000 spettatori – 27,84%).
Alle 21.10 il film TV storico “San Pietro” (5.001.000 spettatori – 22,92%).
Alle 23.38 il film comico antologico “Totò Story” (873.000 spettatori – 13,33%).
Alle 21.03 il film musicale “Grease – Brillantina” (2.598.000 spettatori – 11,53%).
Alle 23.16 il film drammatico “Ovunque sei” (889.000 spettatori – 8,99%).
Alle 20.31 il 2.336° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.137.000 spettatori – 10,13%). Alle 21.03 “Speciale Alle falde del Kilimangiaro” (1.717.000 spettatori – 7,67%). Alle 23.32 “Tg3 Primo piano” (794.000 spettatori – 7,08%). Alle 23.52 “La Grande Storia Magazine: Tutti al mare” (564.000 spettatori – 7,72%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (5.945.000 spettatori – 27,29%).
Alle 21.14 il film d’avventura “King Arthur” (3.899.000 spettatori – 18,54%). Alle 23.40 “Matrix” (1.335.000 spettatori – 20,66%).
Alle ore 20.12 l’episodio 11 “Una seconda occasione” della seconda stagione della serie The O.C., con 1.044.000 spettatori (5,17%). Alle 21.09 la dodicesima puntata del varietà “Le Iene Show” (3.224.000 spettatori – 16,18%, preceduta alle 20.59 da una “presentazione” con 1.237.000 spettatori – 5,53%). Alle 23.59 la sesta puntata di “Pokermania” (773.000 spettatori – 13,13%).
Alle ore 20.20 l’episodio “Esperimento Alzheimer” della quinta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 1.699.000 spettatori (8,18%).
Alle 21.06 il film d’avventura “Banana Joe” (2.338.000 spettatori – 10,46%).
Alle 23.13 il film drammatico “Anna Karenina” (643.000 spettatori – 7,55%).
Alle 20.31 il documentario “Big Game – I rangers della savana / Allarme coccodrilli” (581.000 spettatori – 2,78%).
A seguire gli episodi 21 e 22 della seconda stagione, seguiti dall’inedito episodio 13 della terza stagione della serie Crossing Jordan: il primo episodio “Il vaso di Pandora” (Prima parte) (ore 21.02) ha ottenuto 669.000 spettatori (2,88%), il secondo episodio “Il vaso di Pandora” (Seconda parte) (ore 21.53) ha totalizzato 758.000 spettatori (3,34%), il terzo episodio (inedito) “Fratello, dove sei?” (ore 22.42) ha avuto 730.000 spettatori (3,88%).
Alle 23.32 il film thriller “Analisi di un delitto” (382.000 spettatori – 5,35%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.375.000 spettatori (6,10%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.579.000 spettatori (7%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
All’ora di pranzo:
“Beautiful” – replica 4.891° episodio (ore 13.44, 2.210.000 spettatori – 20,82%).
Le sfide della fascia preserale:
Il quiz “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 3.112.000 spettatori – 25,91%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 4.684.000 spettatori – 28,86%).
Il quiz “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.49, “Verso il milione”, 2.133.000 spettatori – 22,07%; ore 19.02, 3.703.000 spettatori – 27,59%).
La striscia del reality “La sposa perfetta” (Prima parte: ore 18.57, 666.000 spettatori – 6,43%; seconda parte: ore 19.09, 372.000 spettatori – 2,86%),
seguita dalla sit-com italiana “Piloti” con gli episodi 7-8-9: il primo episodio “Il bullo” (ore 19.45, 416.000 spettatori – 2,69%), il secondo episodio “Chihuahua” (ore 19.51, 530.000 spettatori – 3,29%), il terzo episodio “Cultura generale” (ore 19.56, 896.000 spettatori – 5,36%).
La sit-com La vita secondo Jim, con gli episodi 9-10 in replica della terza stagione (“L’amico immaginario”, ore 19.14, 1.139.000 spettatori – 8,80%; “Palline di vernice”, ore 19.44, 1.543.000 spettatori – 9,44%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la prima puntata del nuovo varietà “Colpo di genio”, con Simona Ventura e Teo Teocoli. Alle 23.15 “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 gli episodi 17-18 della seconda stagione della serie cult Lost, con Matthew Fox, Evangeline Lilly e Terry O’Quinn.
Alle 22.50 “Martedì Champions” con Paola Ferrari.
Alle 00.30 l’episodio 10 della serie Supernatural, con Jensen Ackles e Jared Padalecki.
Alle 21.10 il film d’azione “The Italian Job” (2003), con Mark Wahlberg e Charlize Theron. Alle 23.35 “Blu Notte – Misteri italiani”
con Carlo Lucarelli, stasera “Luigi Bezzi – Il pescatore di Sant’Alberto”.
Alle 01.40 “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi: “Eveline”.Alle 21.10 il film TV commedia “Due imbroglioni e… mezzo!” (2006), con Sabrina Ferilli e Claudio Bisio. Alle 23.30 l’undicesima puntata del varietà comico “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso.
Alle 21.05 il film d’azione “L’eliminatore – Eraser” (1996), con Arnold Schwarzenegger e Vanessa Williams. Alle 23.20 la prima puntata della nuova edizione del settimanale di approfondimento “Studio Aperto Live”.
Alle 21.05 puntata speciale del reality show “Stranamore e poi…” con Emanuela Folliero.
Alle 23.55 il film commedia “FF.SS., cioè: che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi più bene?” (1983), con Renzo Arbore e Luciano De Crescenzo.
Alle 21.35 la terza puntata della nuova serie del reality show “S.O.S. Tata”. Alle 23.35 il varietà “Markette – Tutto fa brodo in TV” con Piero Chiambretti.
Alle 21.00 l’Anime Night del martedì, con i tre cartoni giapponesi inediti FullMetal Alchemist (episodio 45), Inuyasha (serie 6, episodio 2) e Nana (episodio 12). Alle 22.35 la quarta puntata del varietà “Italo francese” con Fabio Volo in diretta da Parigi.
Alle 21.00 la sesta puntata del nuovo reality ambientato nel mondo della moda “In prova”. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” questa settimana con Andrea e Michele, e alle 23.40 la replica del programma musicale “Mono” dedicato ai Nirvana.
Alle 21.00 il film commedia “Indovina chi” (2005), con Ashton Kutcher e Bernie Mac.
Alle 20.40 l’incontro di calcio Manchester United – Roma, valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League.
Alle 21.00 gli episodi 17-18 della settima stagione della serie Streghe con Alyssa Milano, Rose McGowan e Holly Marie Combs.
Alle 21.00 l’episodio 8 della seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con Jennifer Love Hewitt e Jay Mohr,
seguito alle 21.55 dall’episodio 6 della seconda stagione in replica della serie Medium con Patricia Arquette, e alle 22.45 dal reality statunitense “La bella e il cervellone”.
Alle 21.00 gli episodi 15-16 della terza stagione di C.S.I.: Miami, con David Caruso e Emily Procter.
Alle 21.00 il film commedia “Febbre da cavallo” (1976), con Gigi Proietti e Enrico Montesano.
Alle 21.00 la puntata 17 del reality italiano “L’uomo perfetto”, seguita alle 22.00 dalla prima puntata del reality “Sex Therapy”,
e alle 23.05 dall’episodio 22 della soap opera “Fashion House” con Bo Derek.
Alle 21.00 lo speciale varietà “Bar Stadio Mondiali”,
seguito alle 21.30 dal film commedia “That’s Amore – Due irresistibili seduttori” (1995), con Jack Lemmon, Walter Matthau e Sophia Loren.
Alle 21.05 l’episodio 35 della serie spagnola Aida con Carmen Machi,
seguito alle 22.05 dall’episodio 22 della sit-com demenziale francese Samantha, e alle 22.10 dalla replica della terza puntata del varietà “TG Show” con Fabio Canino.
Alle 21.05 la replica della puntata di domenica di “Che tempo che fa Album” con Fabio Fazio, seguito alle 22.05 da “Extra Terreni: Milano”, e alle 23.00 dal “Late Show with David Letterman”, che stasera ospita il senatore e candidato presidenziale Barack Obama, l’attrice Halle Berry e Zach Johnson.
Alle 21.00 la quarta puntata della serie italiana “Sospetti 2” (2002), con Sebastiano Somma e Irene Ferri. Alle 22.50 la replica della quarta puntata del varietà “Mille lire al mese” (1996), con Pippo Baudo e Giancarlo Magalli.
Alle 21.25 l’episodio 5 della seconda stagione della serie Venerdì 13 con John D. LeMay,
seguito alle 22.20 dal film TV thriller “Un brutto ricordo” (1999), con Andrew McCarthy e Michael Ironside.
Alle 21.00 l’episodio 10 “La lista” della serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Chris Ryan ,
seguita alle 22.05 dall’episodio 10 della serie d’azione Fastlane con Peter Facinelli e Tiffani Thiessen,
e alle 23.00 dall’episodio 10 della serie thriller The Net con Brooke Langton.
Alle 21.00 l’episodio 4 della serie inglese Testimoni silenziosi con Amanda Burton,
seguito alle 21.55 dall’episodio 4 della serie inedita inglese Ghost Squad con Elaine Cassidy e Emma Fielding.
Alle 21.00 il film drammatico “Talk Radio” (1988), di Oliver Stone, con Eric Bogosian. Alle 22.55 la quinta puntata del varietà “Ali G in Da USAiii” con Sacha Baron Cohen.
Alle 21.10 il film drammatico finlandese “La fiammiferaia” (1990), di Aki Kaurismaki. Alle 22.20 il magazine “L’Arrotino”,
e alle 22.30 gli episodi “In due a Brasilia” e “E’ questo il momento” della serie brasiliana City of Men con Douglas Silva e Darlan Cunha.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Delude il film su Canale 5.
Ottimi gli ascolti di LA7, sopra la media di rete, il film in seconda serata al 5,35%.
Stasera, Rai Tre dovrebbe trasmettere il film “The Italian Job” al posto di Ballarò.
Niente + mai dire grande fratello??????
Come mai niente Ballarò stasera? King Arthur è andato proprio male, mentre veramente un ottimo risultato per Crossing Jordan (sono contentissimo, questa serie è veramente carina).
Mai Dire Grande fratello Ritorna alle 23:35 di lunedì dopo le iene e alle 0:45 riprende American Dad con due episodi inediti!!!
Probabilmente a Ballaro’ hanno dato una settimana di vacanza (o e’ per il fatto che su raiuno inizia il nuovo programma della Ventura?) e comunque non e’ un cambio dell’ultimo momento perche’ il film era gia’ segnalato da settimana scorsa sui giornali.
rai2…si regge solo coi veri cult della tv…altrimenti sta sotto i 2 milioni…diventerà il rete4 della rai:D