TelePagelle #26 – Settimana 7 – 13 aprile 2007 13/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.trackback
Nuovo appuntamento con lo spazio TelePagelle, nato perchè tutti i visitatori di questo blog possano esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV.
Questa settimana sono considerati i giorni da sabato 7 a venerdì 13 aprile 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 7 a venerdì 13 aprile 2007
Tre punti per i quali ognuno è invitato a dire la sua…
- Le vostre pagelle
Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle Sky
Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. - Il tema della settimana
Negli ultimi giorni è tornata alla ribalta la vicenda del rapimento dell’inviato di “Repubblica” Daniele Mastrogiacomo in Afghanistan con la trasmissione da parte del Tg1 del video dell’esecuzione (avvenuta lo scorso 16 marzo) di Sayed Agha, uno dei due afghani rapiti con Mastrogiacomo, insieme all’appello di quest’ultimo per auspicare un intervento del nostro Governo. Cosa ne pensate della trasmissione di video “shock” con esecuzioni e omicidi all’interno dei telegiornali o dei programmi di approfondimento?
Vediamo adesso i risultati del precedente appuntamento di questa rubrica.
Bilancio TelePagelle #25 (da sabato 31 marzo a venerdì 6 aprile 2007)
Ecco i tre punti della scorsa settimana, vediamo un po’ cosa si è detto per ciascun punto.
Le vostre pagelle
Tra i programmi complessivamente più graditi della settimana:
- gli episodi inediti dei telefilm Lost, The Practice – Professione avvocati e Tutti odiano Chris (RaiDue), Grey’s Anatomy, C.S.I.: Scena del crimine, The Closer, Nip/Tuck, Huff e I Simpson (Italia 1), l’episodio cross-over di Law & Order: Unità speciale e Law & Order: Il verdetto (Rete 4);
- le repliche dei telefilm Streghe (RaiDue), Lolle e So NoTORIous (MTV);
- la soap opera “Beautiful” (Canale 5);
- la serie italiana “Un medico in famiglia” (RaiUno);
- il film TV “L’inchiesta” (RaiUno);
- l’attualità di “Annozero” (RaiDue), “Report” (RaiTre), “Niente di personale” (La 7);
- i talk show “Che tempo che fa” e “TV Talk” (RaiTre);
- i varietà e reality: “La prova del cuoco” (RaiUno), “Piazza Grande” (RaiDue), “La Corrida” (Canale 5), “Le Iene”, “Mai dire Martedì” e “Mai dire Grande Fratello” (Italia 1);
- il programma musicale “Deejay chiama Italia” (All Music);
- il programma di viaggi “Dreams Road” (RaiUno);
- lo sport: l’incontro di calcio Roma – Manchester United (RaiUno), “Martedì Champions” e i Campionati mondiali di nuoto e pallanuoto da Melbourne (RaiDue);
- i telegiornali Tg3 (RaiTre).
Poco amati invece:
- la sit-com “Piloti” (RaiDue);
- i varietà e reality: “La sposa perfetta” (RaiDue), “Buona domenica”, “Uomini e donne”, “Uno, due, tre Stalla”, “Grande Fratello” e “Scherzi a parte” (Canale 5);
- il quiz “Affari tuoi” (RaiUno);
- lo sport “Un mercoledì da Campioni” (RaiUno);
- l’attualità: “Porta a porta” (RaiUno), “L’Italia sul 2” (RaiDue);
- i telegiornali Tg4 (Rete 4), Tg5 (Canale 5), Studio Aperto (Italia 1);
- complessivamente i programmi in onda su Canale 5.
Le vostre pagelle Sky
Ecco cosa vi è piaciuto di più tra i programmi della pay TV italiana:
- i nuovi episodi dei telefilm Stargate SG-1 (Fox), Desperate Housewives, Grey’s Anatomy, Brothers & Sisters e Ghost Whisperer – Presenze (Fox Life), Boston Legal, C.S.I.: Scena del crimine e Criminal Minds (Fox Crime), Kidnapped (AXN), Life on Mars (Jimmy);
- le repliche delle serie Friends anno 2, I Simpson e I Griffin (Fox), Will & Grace e Una mamma per amica (Fox Life), Law & Order: Unità speciale (Fox Crime), The L Word e Nip/Tuck (Jimmy), The Collector e Odyssey 5 (AXN), Cuori senza età (Sky Show);
- il film documentario “Quando eravamo re” (Cult);
- il reality “Extreme Makeover: Home Edition” (Sky Vivo);
- lo sport: “Wrestlemania 23” (Sky Sport), i campionati mondiali ciclismo su pista (Rai Sport Satellite / Eurosport), i campionati mondiali maschili di curling (Eurosport), la Master Series di tennis da Miami (Sky Sport Extra / Eurosport);
- il concerto di Madonna (Music Box);
- i programmi del canale Sky Tg24.
Poco amati invece:
- la serie Matrioshki (FX);
- il reality “La sposa perfetta” (Sky Vivo);
- il programma “Porno, un affare di famiglia” (Paramount Comedy).
Il tema della scorsa settimana
Cosa ne pensate delle sit-com italiane a camera fissa? Dopo “Camera Cafe”, “Love Bugs” (Italia 1) e “Cotti e mangiati” (RaiUno), ha debuttato nel preserale di RaiDue “Piloti” con Enrico Bertolino e Max Tortora: quale reputate più divertente? Avete delle critiche da formulare?Ecco le principali risposte ricevute…
Camera Café mi piaceva molto, Love Bugs e gli altri sono carini ma nulla più. C’è bisogno di bravi caratteristi in produzioni del genere, e Camera Cafè riusciva ad essere sempre divertente, grazie alla varietà del cast. Cosa che manca negli altri. – Midnighter
Seguivo solo Camera Cafè, è l’unica che merita. – Tiberio
Mi hanno un po’ stancato…ieri Piloti l’ho visto, non male, ma devo rivalutarlo! – Francesca
Una sitcom deve essere fatta bene…mi piacevano molto i primi episodi di camera cafè (poi ha iniziato a stancarmi). Love Bugs sembrava originale…col tempo ha perso di originalità (soprattutto a causa della mia conterranea Canalis!). Piloti lo devo ancora seguire. – Stesc86
Una volta seguivo Camera Café ma poi, dopo la ripetizione dei personaggi e delle situazioni ho lasciato perdere. Le altre, mai viste ;) – New_AMZ
A camera fissa…senza dubbio Radio Sex (su Sky Show e Alice Home TV). – Burchio
Come in tutte le cose di successo, alla lunga il troppo storpia! – FaStel
Ho seguito le prime puntate di camera cafè. poi è diventato ripetitivo e non ho piu seguito niente dello stesso filone. – Mikele
Le sit-com a camera fissa non sono il mio genere preferito. Penso che la collocazione ideale nei palinsesti di queste sit-com sia nell’access prime time. – Gibi7
Non seguo molto questo genere di sit-com, tra le tre preferisco le prime edizioni di Camera Cafè. – Im_84
Le battute non mi fanno ridere e quindi non le guardo, se dovesse capitare qualche sitcom a camera fissa con veri comici tipo Zuzzurro e Gaspare, Gigi e Andrea, Boldi, Teocoli, Littizzetto ecc. magari le guarderò. Piloti non l’ho ancora guardata. – Alessandro
Piloti devo ancora cogliere l’occasione di guardarlo, però ricordando gli skecth di Bertolino e Tortora in non mi ricordo che programma comico sul due (e dal quale credo abbiano preso l’ispirazione per questa serie), mi fido della qualità. In generale le sit-com a camera fissa mi piacciono. Adoro Camera Caffè e anche Love Bugs (anche se la stagione con la Canalis era inguardabile, a causa della recitazione della Canalis stessa. Povero Fabio!). A Cotti & mangiati ho dato solamente un’occhiata, a causa dell’orario, ma non era malaccio! Io credo comunque che bisogna dare più importanza alle produzioni nostrane, e non stare sempre a lodare le produzioni straniere! – Kyoko
Non seguo le sit-com tipo Camera Café e Love Bugs, le trovo molto ripetitive. – Ryan86
Piloti è un pò triste anche se alcune battut sono carine. Camera Cafè era stupendo. – Albi
Radio sex, troppo carina, trasmessa su Alice Home TV, mentre Camera Cafè che prima era molto divertente, dopo è diventata troppo ripetitiva e non l’ho più seguita. – Paolo
Ripeto per comodità i tre punti su cui siete invitati ad esprimervi…
La settimana da sabato 7 a venerdì 13 aprile 2007
- Le vostre pagelle
Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto. - Le vostre pagelle Sky
Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. - Il tema della settimana
Negli ultimi giorni è tornata alla ribalta la vicenda del rapimento dell’inviato di “Repubblica” Daniele Mastrogiacomo in Afghanistan con la trasmissione da parte del Tg1 del video dell’esecuzione (avvenuta lo scorso 16 marzo) di Sayed Agha, uno dei due afghani rapiti con Mastrogiacomo, insieme all’appello di quest’ultimo per auspicare un intervento del nostro Governo. Cosa ne pensate della trasmissione di video “shock” con esecuzioni e omicidi all’interno dei telegiornali o dei programmi di approfondimento?
Commenti
Sorry comments are closed for this entry
1) La prova del cuoco, Tutti odiano Chris, Serata DOC (ultime puntate di HUFF straordinarie)
2) Will&Grace, Friends 2, Cuori senza età, L word, Brothers&Sisters, Desperate Housewives, Una mamma per amica (ti prende da matti non è una stupidata), l’ultima puntata di Queer as folk UK un capolavoro.
3)Nei telegiornali non dovrebbero trasmettere video shock sono in fascia protetta e li vedono i bambini, nei programmi di approfondimento in seconda serata se il giornalista ritiene etico e responsabile mostrare delle immagini forti è libero di rispondere alla sua coscienza ed alla sua etica professionale.
1) La prova del cuoco, Grey’s Anatomy, Nip/Tuck. Schifo Buona Domenica, La sposa perfetta e 1, 2, 3 stalla!!
2)Purtroppo non ho Sky..sigh…
3)Trovo assurdo che siano stati liberati 5 terroristi per un coglione…rapiscono sempre italiani o inglesi, perche’ sanno che gli altri paesi, non sono cosi’ coglioni da sganciare soldi o trattare per la liberazione di terroristi…comunque il primo attentato che succedera’ in Italia, sapremo a chi dire grazie!!!
sara’ stato sciocco,per famiglie,rivolto a un pubblico prettamente infantile,insomma sara’ stato quello che vi pare,ma io ho apprezzato tantissimo il film di Martedi’ sera “2 imbroglioni e mezzo”,dove ho trovato una fantastica alchimia tra un simpaticissimo Bisio e una bellissima Sabrina Ferilli (io l’ho sempre detto che e’ una ottima attrice che rende bene nel drammatico e splendidamente nel comico),per cui voto 10 +.Ottime come sempre anche le iene,voto 9,e voto positivo per una serie che ho appena scoperto,peccato,ma che spero di recuperare,Zach e Cody al grand’hotel,voto 7.Mi piace molto,peccato vada a notte fonda,Poker mania,voto 8.Voti negativi,anche se negativi e’ un eufemismo,sicuramente a 1,2,3 stalla (al quale presto cambieranno nome,chiamandolo amici contadini di barbara d’urso) uno dei peggiori programmi che abbia mai visto,voto 3,a colpo di genio,brutta copia dei cervelloni con una coppia da me profondamente amata anni fa a mai dire gol e ora palesemente in difficolta,una Ventura che ormai sa solo urlare e mettersi in mostra in ogni modo e un Teocoli ormai schiavo delle sue macchiette (dai Teo sei un grande esci da questo schifo e torna a fare del grande teatro),voto 4.
Voti sky,per le uniche cose che vedo : Csi,Criminal Minds,Ghost wisperer,tutte e tre ottime serie a cui do 9.
E’ giusto che i telegiornali,se hanno del materiale anche cruento,lo trasmettano,ovviamente avvertendo prima gli spettatori che le immagini che stanno per andare in onda sono inadatte a un pubblico di minori,daltronde fa parte del diritto di cronaca.Quello che pero’ non sopporto e’ che poi pero’ la debbano menare con la violenza in film e telefilm,quando pero’ al tg di immagini violente,per di piu’ reali e non frutto di fantasia,ne passano a bizzeffe.O tutti o nessuno.
Prima delle pagelle di qsta settimana, una piccola annotazione per Antonio: Nelle preferenze della settimana scorsa supernatural ha avuto 3 voti a favore e 3 contrari….non credo andrebbe incluso nei programmi graditi della settimana.
Ma veniamo a noi:
1) Graditi: Annzozero, le iene e mai dire martedi
Sgraditi : Supernatural e 1 2 3 stalla
2) Sky: Graditi: Criminal minds, desperate housewifes e skytg24
Sgraditi: i notturni di FX e la sposa perfetta
3) Giusto trasmetterle, magari a tarda ora, ma il diritto/dovere di cronaca deve essere rispettato.
1) Colpo di genio 5 : come programma potrebbe andare , ma non sopporto la Ventura.
2) Stargate 8 – kidnapped 9 – Csi 7a stagione 8 – Criminal Minds 8 – Life on mars 7
3) A parte il diritto all’informazione che ci deve essere sempre in ogni caso, ma l’argomento in questione mi ha davvero stancato.
Sono contrario a far vedere filmati solo con lo scopo di attirare l’attenzione e scatenare nuove polemiche . Dico solo una cosa : Mastrogiacomo e’ libero, vivo e vegeto. E questo credo che sia la cosa piu’ importante.
1) Graditi:
Trappola sulle montagne rocciose
Notti sul ghiaccio
Atletica leggera, coppa europa 10000m
Calcio:Milan-Bayern Monaco
Sgraditi:
Supernatural
2) Sky Graditi:
Criminal minds -foxcrime
Life on mars -jimmy
Calcio: Manchester United-Roma -skysport1
Ciclismo: Giro delle fiandre -eurosport
Sgraditi:
La sposa perfetta – skyvivo
3)non so- nn rispondo :)
Come sempre graditissime le repliche di The OC e gli episodi inediti di Grey’s Anatomy; la soap Beautiful, I Simpson e il quiz Chi vuol essere Milionario.
Non graditi come Uomini e Donne, Buona Domenica, Uno due tre Stalla, La sposa perfetta.
Su Sky graditissimi i nuovi episodi di Desperate Housewives e Grey’s Anatomy; le repliche de I Simpson e I Griffin, e la quarta stagione di The OC in anteprime sul Mediaset Premium.
Penso che i tg debbano trasmettere immagini crude avvertendo prima lo spettatore, o facendo delle edizioni straordinarie (magari di notte) mettendo tutto il materiale crudo che ha.
1) Graditi: Lost 10, Supernatural 7, CSI 8, Grey’s Anatomy 7, Huff 7
Sgraditi: The O.C. 4 (riguardandolo mi pare sempre più brutto…), Tg 5 4, Tg2 5, Quelli che il calcio 5.
2) Desperate Housewives 10, Kidnapped 7, 24 7 Bayern-Milan (telecronaca di Caressa) 8, Prison Break 8
3) Per me devono trasmettere tranquillamente tutto, avvisando preventivamente. La realtà è questa, se ci turba diamoci da fare per cambiarla.
1) Graditi: Calcio,champions league,Milan-Bayern Monaco (mercoledi raiuno) voto 9 – Ciclismo,giro delle fiandre (domenica raitre) voto 8 – Banana Joe(lunedi rete4) voto 7 – Atletica leggera, coppa europa 10000m da Ferrara (sabato raitre) voto 7
Sgradito: Supernatural (martedi raidue) voto 4
2) Sky/sat – Graditi: Criminal minds(giovedi foxcrime) voto 9 – desperate housewifes(mercoledi foxlife) voto 9 – Uno zoo in fuga (lunedi disney channel) voto 7 – Tennis, finale WTA Amelia Island (domenica eurosport) voto 7
Sgradito: life on mars (mercoledi jimmy) voto 4
3) Essendo contrario ad ogni tipo di censura , lo sono anche in qsto caso….magari a notte fonda, ma trasmettiamo tutto.
1) Graditi: Report, Cold Case, Tetris
Non Graditi: Colpo di genio, Reality C5, Pomeriggio di Rai1e2 e C5
2) Graditi: Grey’s anathomy, Brothers & Sisters, Tv talk (RaiEdu)
Non Graditi: La sposa perfetta
3) Credo sia giusto trasmettere a qualsiasi ora video che possano turbare il pubblico ma avvisando prima lo spettatore che cosa sta per vedere (come è successo per il video del Tg1), sarà quindi lo spettatore a decidere se guardare o cambiare canale o spegnere la tv. Per quanto riguarda la possibilità che questi video possano essere visti dai bambini, è responsabilità dei genitori decidere se farli vedere o no.
1) Graditi: un medico in famiglia, la sposa perfetta, il film di canale5 “due imbroglioni e mezzo”
Sgraditi: uno due tre stalla, grande fratello, buona domenica
2) non ho sky
3) Credo che potrebbero trasmetterli ma magari di notte..
Graditi:
1)Deejay Chiama Italia: 7.5 in questa settimana casalinga mi sono affacciato sulla tv mattutina che nn seguo e questa è l’unica cosa decente proposta (assieme a Indice di Gradimento della Sampò)
2)Colpo di genio: 6 (questo weekend sono molto buono!)
3)Perfetti…ma non troppo: 7.5
4)Piloti: 7…non è male…certo è che rai2 dovrebbe valorizzare meglio i suoi prodotti.
Non Graditi:
1,2,3…stalla: -10
Sky:
Graditissimi CSI e Grey’s Anatomy, Il Talento di Mr.Ripley su Sky Cine Mania, Criminal Minds
Sgraditi: La Sposa Perfetta su Sky Vivo, Elizabethtown
L’informazione è importante, per questo ritengo che sia giusto mandare in onda tali fimati, anche se cruenti. L’informazione italiana è pessima…se ci tolgono anche questi servizi dovremmo sentir parlare solo di animali e di vip.
1)Mi sono piaciuti: I simpson, il film King Arthur, Lost, Cold Case, Law & Order: Criminal Intent.
3)Dovevano trasmetterlo in seconda serata, per via delle immagini forti.
1) Profumo di donna-Scent of a woman (La Sette): 9. Splendido remake con un grandissimo Al Pacino; Nip/Tuck (Italia Uno): 8. Bell’episodio, dalla recitazione serrata e dinamica, nel quale Sean ha l’ennesima analisi di coscienza sul suo rapporto con Julia e Christian si scopre un padre amorevole e un fidanzato affettuoso (della serie: niente è come sembra!); Deejay chiama Italia (All Music): 8. Grandissimo programma e forse con i supplenti “Giovanni” Andrea e Michele mi piace di più che non con i titolari; Italo-francese (Mtv Italia): 8. Fabio Volo continua con i suoi programmi itineranti, nei quali la formula della compagnia di amici in perenne cazzeggio è sempre la stessa, ma è la formula giusta; Grey’s Anatomy (Italia Uno): 6. C’è da dire che lo sto rivalutando, ma solo perchè gli episodi sono talmente assurdi (vedi la bomba che esplode e Meredith non si fa nulla!) che fanno ridere.
2) Non ho Sky.
3) Penso che sia un diritto di tutti essere informati di quello che accade nel mondo e se questo significa mostrare immagini cruenti, perchè censurarle? Basta solamente far recitare al giornalista di turno la solfa: le immagini che verranno trasmesse potrebbero causarvi tremendi shock. Scusate l’acidità, ma non dimentichiamoci che un telegiornale non è un varietà, anzi… e le notizie solitamente già di per se non sono adatte ad un pubblico facilmente impressionabile. Questo in generale. Per quanto riguarda la vicenda di Mastrogiacomo… BASTA! Lui è andato là di sua spontanea volontà e pagato fior di quattrini, i rischi li sapeva, come lo sapevano le due sgallettate Simone di ritorno dal club Mediterranee! I telegiornali devono smetterla di rimpinguare le notizie che a loro comoda, solo per fare più ascolti! Non sono un varietà!
1) The Closer 8
2) CSI 8 Ghost whisperer 8 Criminal Mind 8
3) Secondo me l’unica cosa importante è portare a conoscenza dell’opinione pubblica la notizia poi i video sono solo per fare audience e per i pervertiti. Perchè trovo che non sia nulla da vedere è solo la perversione che spinge le persone a voler vedere a tutti i costi. Sinceramente so che non è bello da dire ma penso che i giornalisti quando vanno in questi paesi dovrebbero farlo a loro rischio e pericolo il Governo può agire in via diplomatica ma senza scendere a compromessi monetari o scambi. E poi cosa c’è di così importante da filmare in un paese in guerra? Violenza? Morti? Incendi? Decaitazioni? Gente Armata? Meglio che i giornalisti stiano a casa farebbero un grande favore a mio avviso.
Graditi:
1) Lost, CSI, Deejay chiama Italia
2) Papa Luciani (Raisat Prem1um), Life on mars (Jimmy), The Collector e Odyssey 5 (AXN), Salems’s Lot (FOX)
3) Daccordo per la messa in onda solo nei programmi di approfondimento, o quanto meno trasmessi in seconda serata, dove prima ci sia l’avviso di cio’ che sta andando in onda (tipo x CSI su Italia1).