Copiando si sbaglia? Chi predica bene… 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Auditel, Questo blog.46 comments
Nella blogosfera italiana sono numerosi i blog che si occupano di spettacolo e di informazione televisiva, tra cui in buona parte anche questo blog che state visitando.
Qui, già dall’11 luglio 2006, su richiesta di parecchi navigatori interessati all’argomento, ho pensato di aprire uno spazio Auditel quotidiano, inizialmente identificato dal simbolo qui a fianco (ecco il mio primo post, con gli ascolti della “sfida estiva” Alias – Invasion) e adesso diventato un più ampio “Ieri e oggi in TV”, con gli ascolti del giorno precedente di prima e seconda serata e di altri programmi della giornata che reputo “interessanti”, e l’indicazione dei programmi della serata sui canali terrestri e satellitari: il tutto nel pieno rispetto di chi acquista regolarmente per lavoro i dati Auditel non diffusi attraverso gli organi di stampa abituali, come il Televideo Rai. Non ho mai fornito regolarmente dati di tutti i programmi della giornata, e l’analisi è fatta a puro scopo statistico e di intrattenimento.
In seguito, l’idea è stata ripresa anche su altri blog e siti web che prima non si occupavano quotidiamente e con regolarità di ascolti televisivi, riscontrano sempre ottimi interesse e partecipazione da parte dei visitatori.
A fine marzo è accaduto un episodio increscioso a cui non ho dato risalto qui, ma che mi ha coinvolto personalmente su un altro importante e valido blog italiano, TvBlog (che peraltro ho linkato nella colonna di destra tra i pochi link esterni di questo blog), molto diverso dal mio blog in merito a parecchi argomenti televisivi trattati, e soprattutto gestito da molte più persone. (altro…)
F1, G.P. del Bahrein – Vince Massa, terzo Raikkonen 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.5 comments
Oggi nel Sakhir ha vinto Felipe Massa: dopo aver ottenuto ieri la sua seconda pole position di questa stagione, Massa sulla sua Ferrari ha disputato oggi nel G.P. del Bahrein una gara senza sbavature, dopo essere partito bene, vincendo una gara diversa da quelle degli ultimi anni grazie ad un clima più mite e a causa del vento che ha portato sulla pista la sabbia del deserto che circonda il circuito.
Dietro Massa, secondo posto per l’esordiente Lewis Hamilton, al suo record del terzo podio in tre gare. Terzo Kimi Raikkonen sull’altra Ferrari, che all’inizio aveva perso una posizione a svantaggio di Alonso ma che nel primo pit stop è riuscito a recuperarla. Quarta posizione per Heidfeld, a seguire il campione del mondo Alonso, che non è mai entrato in gara, e poi il polacco Kubica e gli italiani Trulli e Fisichella.
Le Ferrari hanno di nuovo dimostrato la loro superiorità rispetto alle McLaren, specialmente dopo il primo pit stop le Rosse di Maranello hanno continuato a guadagnare sulle dirette avversarie, e si avvicinano a queste ultime nella classifica mondiale costruttori. Nel mondiale piloti, invece, inconsueto terzetto a pari merito in testa, formato da Alonso, Raikkonen e dallo strepitoso Hamilton, tutti a 22 punti; dietro di loro Massa a quota 17 punti.
Prossimo appuntamento tra quasi un mese, domenica 13 maggio alle ore 14.00 a Barcellona per il G.P. di Spagna, quarta prova del Mondiale 2007… vedremo se Alonso saprà fare meglio di oggi gareggiando nel suo Paese.
TuttoTotò (7) – Il funerale 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Ricorrenze, TuttoTotò, Video e trailer.1 comment so far
Oggi è il 40° anniversario della morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Prima di tutto vi propongo un’altra clip storica da un film dell’attore, questa volta la scena del funerale da “Chi si ferma è perduto” (1960), diretto da Sergio Corbucci, in cui Totò faceva ancora una volta coppia con Peppino De Filippo.
Ieri e oggi in TV – 15/04/2007 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.13 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri sabato 14 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #58, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #31, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #26 della settimana 7 – 13 aprile 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: “La Corrida” ha nuovamente vinto la serata del sabato, superando la lunga puntata finale di “Notti sul ghiaccio”. Bene i due episodi di “Cold Case” su RaiDue e la replica di “Richie Rich” su Italia 1, stabile “Gaia”, insufficiente il film TV di “Walker, Texas Ranger” nella prima serata di Rete 4.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Affari tuoi” con Flavio Insinna (RaiUno, ore 20.41), con 6.337.000 spettatori (27,83% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (6.337.000 spettatori – 27,83%). Alle 21.27 l’ottava puntata del varietà “Notti sul ghiaccio” (4.361.000 spettatori – 25,05%). Alle 01.15 “Music 2007” (586.000 spettatori – 14,92%).
In prima serata gli episodi 15-16 della terza stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “L’infiltrato” (ore 21.05) ha ottenuto 2.275.000 spettatori (9,57%), il secondo episodio “Il testamento” (ore 21.49) ha totalizzato 2.875.000 spettatori (12,33%).
Alle 22.35 l’episodio 8 “Il fratellino” della sesta stagione inedita di The Practice – Professione avvocati, con 1.340.000 spettatori (6,78%).
Alle 23.31 “Sabato Sprint” (777.000 spettatori – 6,09%), e alle 00.41 il settimanale “Tg2 Dossier Storie” (529.000 spettatori – 8,36%).
Alle 20.32 “Che tempo che fa” (2.837.000 spettatori – 12,46%, preceduto alle 20.12 da una “presentazione” con 1.704.000 spettatori – 8,63%). Alle 21.36 la terza puntata di “Gaia – Il pianeta che vive” (1.660.000 spettatori – 7,58%). Alle 23.47 la sesta ed ultima puntata di “Amore criminale” (1.070.000 spettatori – 9,41%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia” (5.858.000 spettatori – 26,13%). Alle 21.14 la sesta puntata del varietà “La Corrida” (6.286.000 spettatori – 30,97%). Alle 00.13 “Maurizio Costanzo Show” (1.104.000 spettatori – 14,91%).
Alle 20.52 il film commedia “Richie Rich – Il più ricco del mondo” (2.711.000 spettatori – 11,63%).
Alle 22.49 “Guida al campionato” (744.000 spettatori – 4,51%), e alle 00.15 il varietà “Saturday Night Live” (416.000 spettatori – 5,47%).
Alle ore 19.41 l’episodio “La lunga marcia” della sesta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 861.000 spettatori (4,72%).
Alle 20.28 il film TV d’azione “Walker, Texas Ranger – La leggenda di Cooper” (1.770.000 spettatori – 7,72%).
Alle 22.30 l’episodio 1 “Due madri” della sesta stagione della serie poliziesca di Law & Order: Unità speciale, con 1.260.000 spettatori (6,22%). Alle 23.21 “MCS – Corti di cronaca” (1.404.000 spettatori – 8,40%), e alle 23.39 la decima puntata del programma “Tempi moderni” (931.000 spettatori – 8,90%).
Alle 01.13 l’episodio “Il genio criminale” della seconda stagione di Law & Order – Criminal Intent, con 457.000 spettatori (12,84%).
Alle 20.32 il documentario “Crocodile Hunter” (284.000 spettatori – 1,26%).
Alle 21.32 “Il Gran Galà dell’America’s Cup” (225.000 spettatori – 1,06%). Alle 23.44 la quinta puntata del talk show “R Retroscena” (196.000 spettatori – 1,51%), e alle 00.20 l’ottava puntata del talk show politico “Tetris” (199.000 spettatori – 2,78%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.052.000 spettatori.
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.528.000 spettatori.
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
TV USA 2006/07, i debutti (40): Drive 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, I debutti, TV USA.5 comments
Quarantesimo giorno di debutti dei telefilm sui network americani per la nuova stagione televisiva 2006/07, con una nuova ed attesa serie d’azione in onda sul network FOX di cui ho parlato in questo blog già dallo scorso novembre.
Ricordo che questo spazio “I debutti” analizza principalmente le serie inedite in partenza sui cinque network principali (ABC, CBS, NBC, FOX, The CW), citando per gli attori del cast una serie o film in cui è già apparso in passato: per le serie già esistenti viene effettuata solo una citazione dell’avvio dei nuovi episodi, per evitare spoiler di qualsiasi tipo.
I debutti del 15 aprile 2007
-
DRIVE
Stagione 1 (13 episodi)
Trasmissione regolare: FOX, lunedì ore 20.00 (questa sera debutto speciale con i primi due episodi, dalle 20.00 alle 22.00) – Durata: 43 minuti
Cast: Nathan Fillion, Riley Smith, Melanie Lynskey, Taryn Manning, Emma Stone, Kristin Lehman, Kevin Alejandro, Michael Hyatt, JD Pardo, Dylan Baker, Charles Martin Smith
Produzione: 20th Century Fox Television
Trama: un gruppo di persone scelte in giro per il mondo viene costretto o invitato a partecipare ad una segretissima corsa automobilistica clandestina in giro per il Paese che alla sua conclusione mette in palio ben 32 milioni di dollari al vincitore. I partecipanti comprendono: Alex Tully (Nathan Fillion, già protagonista della serie Firefly), la cui moglie Kathryn (Amy Acker) è stata rapita e che si è convinto che vincendo la gara potrà ritrovarla; Wendy Patrakas (Melanie Lynskey), neo-mamma che fugge dal violento marito Richard; Rob Laird (Riley Smith), soldato appena tornato dal fronte iracheno, con la moglie Ellie (Mircea Monroe); Winston Salazar (Kevin Alejandro), un carcerato che è stato misteriosamente fatto uscire di galera, ed il suo appena scoperto fratellastro Sean (JD Pardo); Ivy Chitty (Taryn Manning), Leigh Barnthouse (Rochelle Aytes) e Susan Chamblee (Michael Hyatt), sopravvissute all’uragano Katrina che ha colpito New Orleans nel 2005; John Trimble (Dylan Baker) con la figlia Violet (Emma Stone); la misteriosa Corinna Wiles (Kristin Lehman). La gara ha inizio in Florida, e l’organizzatore Mr. Bright (Charles Martin Smith) da’ le istruzioni ai partecipanti per scelta o per forza, per prepararli a ciò che li aspetta nella prima parte della gara…
I primi due episodi, in onda stasera negli USA sul network FOX, sono già stati trasmessi in anteprima venerdì 13 aprile sul canale canadese CTV.
Per problemi di produzione, soltanto i primi sei episodi della serie saranno trasmessi ogni lunedì sera fino al prossimo 7 maggio, i rimanenti sette episodi saranno proposti sul network FOX in seguito, in data da annunciarsi.
Domenica Trivia (59): Germ Attack 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.add a comment
In “Germ Attack” dovrete evitare di farvi prendere in giro dai batteri e dai germi colorati che ridacchiano. Per eliminarli dal quadrante in cui si presentano basterà usare il mouse che funge da mirino: ad ogni click sarà eseguito un movimento rotatorio che vi permetterà di spostare i batteri delle otto caselle attorno a quella dove cliccate. Mettendo quattro germi in fila li eliminerete, e man mano avanzerete a nuovi livelli del gioco.
TV- Report su RaiTre (4) – Lavori sfiniti 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.add a comment
Questa sera alle ore 21.35 su RaiTre proseguono le inchieste di Report, condotto da Milena Gabanelli.
Ecco, direttamente tratto dal sito web del programma, il sommario della puntata di stasera: l’inchiesta “Lavori sfiniti” è curata da Stefania Rimini.
Perché in Italia i lavori pubblici non si sa mai quanto costano e quando finiscono?
Che cosa c’è dietro ad un cantiere che non va avanti? Di chi è la responsabilità quando il consuntivo supera il preventivo? Dalle rotonde pazze alla superstrada infinita, dalle Metropolitane di Roma ai lavori di Autostrade per l’Italia, dalle dighe per Venezia ai cantieri dell’Alta Velocità.
C’è una Pubblica Amministrazione che non riesce a progettare bene, non riesce a trovare i finanziamenti in tempo, non riesce a distinguere le imprese inaffidabili da quelle affidabili.
Ci sono le imprese che fanno dei ribassi impossibili pur di vincere le gare d’appalto e quindi falliscono o ritardano i lavori.
C’è un sistema di norme che si automodifica in continuazione: per la Variante di Valico è cambiato 14 volte. Ma soprattutto ci sono le autorizzazioni che per arrivare tutte ci impiegano più di 6 anni e poi basta un Comune che si mette per traverso e bisogna ricominciare daccapo.
A seguire, lo spazio “Com’è andata a finire?”: l’aggiornamento annuale sull’inchiesta “La strada di Napoli” trasmessa il 2 gennaio 2000, a cura di Bernardo Iovene.
In chiusura una “Goodnews”, la consueta buona notizia della settimana: questa volta “Il fiore di plastica” di Giuliano Marrucci, dedicato ad un esempio di plastica riciclabile sviluppato da Montedison.
DVDfilm #48 – “The Lost Empire” 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD del film TV d’avventura del 2001 “The Lost Empire”, distribuito in Italia in home-video da Videa-CDE.
Titolo: “The Lost Empire”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Regia: Peter MacDonald
Sceneggiatura: David Henry Hwang
Musiche: John Altman
Produzione: Babelsberg International Film Produktion, Hallmark Entertainment, RTL
Distribuzione: Videa-CDE / Eagle Pictures
Prezzo di listino: 9,99 €
Pubblicazione DVD: 3 gennaio 2007
Cast: Thomas Gibson, Bai Ling, Russell Wong, Ric Young, Kabir Bedi, Eddie Marsan
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, italiano per non udenti, inglese
Durata del film: 163 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it