Ieri e oggi in TV – 15/04/2007 15/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri sabato 14 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #58, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #31, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #26 della settimana 7 – 13 aprile 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: “La Corrida” ha nuovamente vinto la serata del sabato, superando la lunga puntata finale di “Notti sul ghiaccio”. Bene i due episodi di “Cold Case” su RaiDue e la replica di “Richie Rich” su Italia 1, stabile “Gaia”, insufficiente il film TV di “Walker, Texas Ranger” nella prima serata di Rete 4.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il quiz “Affari tuoi” con Flavio Insinna (RaiUno, ore 20.41), con 6.337.000 spettatori (27,83% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.41 il quiz “Affari tuoi” (6.337.000 spettatori – 27,83%). Alle 21.27 l’ottava puntata del varietà “Notti sul ghiaccio” (4.361.000 spettatori – 25,05%). Alle 01.15 “Music 2007” (586.000 spettatori – 14,92%).
In prima serata gli episodi 15-16 della terza stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti: il primo episodio “L’infiltrato” (ore 21.05) ha ottenuto 2.275.000 spettatori (9,57%), il secondo episodio “Il testamento” (ore 21.49) ha totalizzato 2.875.000 spettatori (12,33%).
Alle 22.35 l’episodio 8 “Il fratellino” della sesta stagione inedita di The Practice – Professione avvocati, con 1.340.000 spettatori (6,78%).
Alle 23.31 “Sabato Sprint” (777.000 spettatori – 6,09%), e alle 00.41 il settimanale “Tg2 Dossier Storie” (529.000 spettatori – 8,36%).
Alle 20.32 “Che tempo che fa” (2.837.000 spettatori – 12,46%, preceduto alle 20.12 da una “presentazione” con 1.704.000 spettatori – 8,63%). Alle 21.36 la terza puntata di “Gaia – Il pianeta che vive” (1.660.000 spettatori – 7,58%). Alle 23.47 la sesta ed ultima puntata di “Amore criminale” (1.070.000 spettatori – 9,41%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia” (5.858.000 spettatori – 26,13%). Alle 21.14 la sesta puntata del varietà “La Corrida” (6.286.000 spettatori – 30,97%). Alle 00.13 “Maurizio Costanzo Show” (1.104.000 spettatori – 14,91%).
Alle 20.52 il film commedia “Richie Rich – Il più ricco del mondo” (2.711.000 spettatori – 11,63%).
Alle 22.49 “Guida al campionato” (744.000 spettatori – 4,51%), e alle 00.15 il varietà “Saturday Night Live” (416.000 spettatori – 5,47%).
Alle ore 19.41 l’episodio “La lunga marcia” della sesta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 861.000 spettatori (4,72%).
Alle 20.28 il film TV d’azione “Walker, Texas Ranger – La leggenda di Cooper” (1.770.000 spettatori – 7,72%).
Alle 22.30 l’episodio 1 “Due madri” della sesta stagione della serie poliziesca di Law & Order: Unità speciale, con 1.260.000 spettatori (6,22%). Alle 23.21 “MCS – Corti di cronaca” (1.404.000 spettatori – 8,40%), e alle 23.39 la decima puntata del programma “Tempi moderni” (931.000 spettatori – 8,90%).
Alle 01.13 l’episodio “Il genio criminale” della seconda stagione di Law & Order – Criminal Intent, con 457.000 spettatori (12,84%).
Alle 20.32 il documentario “Crocodile Hunter” (284.000 spettatori – 1,26%).
Alle 21.32 “Il Gran Galà dell’America’s Cup” (225.000 spettatori – 1,06%). Alle 23.44 la quinta puntata del talk show “R Retroscena” (196.000 spettatori – 1,51%), e alle 00.20 l’ottava puntata del talk show politico “Tetris” (199.000 spettatori – 2,78%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.052.000 spettatori.
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.528.000 spettatori.
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e dell’ora di pranzo, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
All’ora di pranzo:
Automobilismo, prove G.P. del Bahrein di Formula 1 (ore 12.53, 4.474.000 spettatori – 25,69%).
Le sfide della fascia preserale:
Il quiz “L’eredità” con Carlo Conti (ore 18.49, “La sfida dei sei”, 3.444.000 spettatori – 26,08%; ore 19.50, parte finale “La ghigliottina”, 5.330.000 spettatori – 30,74%).
Il quiz “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.49, “Verso il milione”, 2.326.000 spettatori – 21,02%; ore 19.04, 4.021.000 spettatori – 27,57%).
Il film TV commedia “Tutti i cani del presidente” (ore 18.28, 741.000 spettatori – 5,67%).
A seguire la sit-com italiana “Piloti”: il primo episodio “L’islandese volante” (ore 20.01, 985.000 spettatori – 5,38%), il secondo episodio “Tempo record” (ore 20.07, 1.348.000 spettatori – 7,17%).
Il film commedia “Ci pensa Beaver” (ore 19.07, 1.312.000 spettatori – 7,57%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.25 il primo episodio della serie italiana “Provaci ancora Prof 2”, con Veronica Pivetti e Enzo Decaro. Alle 23.25 il settimanale di approfondimento “Speciale Tg1”, alle 00.25 “Oltremoda”.
Alle 21.00 gli episodi 9-10 in replica della terza stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine, con Mark Harmon e Michael Weatherly.
Alle 22.35 “La domenica sportiva” con Jacopo Volpi.
Alle 20.10 “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, che stasera ospita Margherita Hack e Riccardo Scamarcio, e il consueto appuntamento settimanale con Luciana Littizzetto. Alle 21.30 “Report” con Milena Gabanelli, stasera “Lavori sfiniti”. Alle 23.30 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Dalle 01.30 in poi “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi.
Oggi “Bambini alla deriva”:alle 00.55 il film drammatico in vers. originale con sottotitoli italiani “Nessuno sa” (2004), con Yuuya Yagira e Ayu Kitaura;
alle 03.15 il film drammatico in vers. originale con sottotitoli italiani “Inizio del cammino” (1971), con Jenny Agutter e David Gulpil.
Alle 21.20 gli episodi 18-19 della serie italiana “Carabinieri 6” con Martina Colombari e Walter Nudo. Alle 23.40 il settimanale del Tg5 “Terra!”, e alle 00.45 la 25a puntata del rotocalco “Nonsolomoda è… Contemporaneamente”.
Alle 20.30 la prima puntata della nuova edizione del varietà “Colorado”, con Rossella Brescia, Beppe Braida e Giovanni Cacioppo.
Alle 23.00 “Controcampo – Diritto di replica” con Alberto Brandi.
Alle 21.20 il film drammatico “Lo specialista” (1994), con Sylvester Stallone e Sharon Stone.
Alle 23.35 il film commedia “Capriccio all’italiana” (1967), con Totò e Ugo D’Alessio (nel corso della notte altri film interpretati da Totò, “Uccellacci e uccellini” e “Totò d’Arabia”).
Alle 20.30 “La valigia dei sogni” con una puntata dedicata a Totò nel giorno del 40° anniversario della sua morte.
Alle 21.00 il film commedia “I tartassati” (1959), con Totò e Aldo Fabrizi. Alle 23.05 il documentario “Kim Cattrall – Intelligenza sessuale”, alle 24.00 il programma “Cognome & nome”.
Alle 21.00 gli episodi 5-6 della quarta stagione inedita della sit-com Perfetti…ma non troppo con Sara Rue e Andy Dick,
seguiti alle 22.00 dal settimo episodio della serie inglese The Office con Ricky Gervais. Alle 22.35 “True Life: I’m a Genius”, e alle 23.30 il game show “Why Can’t I Be You”.
Alle 21.30 la replica della sesta puntata di “In prova” e alle 22.30 la replica della sesta puntata di “Pelle – Sulle tracce della seduzione”.
Alle 21.00 il film commedia “Vita Smeralda” (2006), con Jerry Calà e Lory Del Santo.
Alle 20.25 l’incontro Inter – Palermo, valido per la 32a giornata del campionato di calcio di serie A.
Alle 21.00 l’episodio 12 della serie Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams,
e alle 21.55 l’episodio 11 della prima stagione del telefilm Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie.
Alle 21.00 la settima puntata del reality “S.O.S. Tata”,
seguito alle 22.10 dall’episodio 6 della quinta stagione della serie Crossing Jordan con Jill Hennessy,
alle 23.05 dalla replica dell’episodio 6 della seconda stagione della serie Medium con Patricia Arquette,
alle 24.00 dall’episodio 7 della terza stagione di Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross,
e alle 00.50 dall’episodio 5 di Brothers & Sisters con Calista Flockhart e Rachel Griffiths.
Alle 21.00 l’episodio “Maigret si difende” della serie poliziesca francese Il commissario Maigret con Bruno Cremer. Alle 22.50 il quarto episodio del programma “Scatti di nera”.
Alle 22.55 gli episodi 5-6 della serie poliziesca Conviction con Jordan Bridges e Stephanie March.
Alle 21.00 la terza puntata del programma “World’s Wildest Police Chases”,
seguito alle 21.55 dall’episodio 11 della serie Wanted con Gary Cole
Alle 21.00 la prima puntata del reality americano “Bachelor in Rome”. Alle 22.30 la prima puntata del reality “Love Me, Love My Kids – Genitore cercasi”. Alle 23.10 il reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks.
Alle 21.00 il film commedia “Guantanamera” (1995), con Carlos Cruz e Mirta Ibarra.
Alle 21.05 gli episodi 3-4 della sit-com Agenzia matrimoniale Lovespring International con Jane Lynch,
seguiti alle 22.05 dall’episodio 22 della sit-com demenziale francese Samantha,
e alle 22.10 dal film commedia “Il fantastico mondo di Billy” (2005), con Andrew Patterson e Harriet Beattie.
Alle 21.10 la replica dell’ottava ed ultima puntata del varietà “Notti sul ghiaccio” con Milly Carlucci.
Alle 21.00 la seconda ed ultima parte del film TV “Papa Luciani – Il sorriso di Dio” (2006) con Neri Marcorè,
seguito alle 22.50 dal sesto episodio della serie italiana “Capri” con Gabriella Pession.
Alle 21.00 la sesta parte della miniserie “The Shining” (1997) con Rebecca De Mornay,
seguita alle 21.55 dal sesto episodio della serie antologica del mistero Night Visions.
Alle 21.00 il film thriller “Fino a prova contraria” (1999), con Clint Eastwood e Isaiah Washington.
Alle 21.00 l’episodio 2 della serie irlandese Kingdom con Stephen Fry e Karl Davies.
Alle 22.00 l’episodio 2 della seconda stagione della serie inglese Cuore selvaggio con Stephen Tompkinson.
Alle 20.30 l’episodio 3 della serie fanta-comica italiana “Invaxön – Alieni nello spazio”,
seguito alle 21.00 dal film di fantascienza “Robot Jox” (1990), con Gary Graham e Anne-Marie Johnson,
e alle 22.40 dall’episodio 8 della prima stagione della serie di fantascienza Babylon 5.
Alle 21.00 il film commedia “Il declino dell’impero americano” (1993), con Dominique Michel e Dorothée Berriman.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
il secondo di cold case non è andato male
Oddio ieri due episodi strani di CC; il primo mi ha lasciato abbastanza indifferente, non era particolarmente coinvolgente e cmq dai, ogni volta che ci sono delle donne queste hanno avuto/hanno/avranno una storia con Valens, insomma mettessero qualche altro uomo nella squadra perchè sta diventando un pò grottesca sta cosa (Elisa, Christina, la Sutton, la vittima di ieri…); il secondo invece è stato di una pesantezza unica, sceneggiato benissimo però è stata davvero dura vederlo…ottima performance cmq per la Rush; spero che questo convinca la Rai a proporre la serie un giorno feriale il prossimo anno invece di essere sempre penalizzata al sabato!!
Cold Case senza la concorrenza di L&O: SVU, come la settimana scorsa, aumenta gli spettatori. Rete 4 non perde spettatori edidentemente recupera spettatori da altri canali, penso da Rai Uno e da Rai Tre.
The practice allo stesso orario, ha avuto un traino più forte, batte L&O: SVU.
Buoni ascolti per il film su Italia 1.
Stasera c’è Report, speriamo che ritorni sugli alti livelli che la trasmissione merita.
Certo che non dev’essere una bella sensazione per Tozzi farsi battere da Walker Texas Ranger…io gli leverei la picozza di mano…temo in qualche gesto inconsulto ^_^
Purtroppo anche Law & Order SVU paga il sabato sera.
Secondo me, se trasmessa in altro giorno feriale (ad esempio il mercoledì, o il lunedì) la serie avrebbe un seguito molto maggiore.
Inoltre, non so come sia messo Cold Case, ma gli episodi di SVU sono gia’ tutti passati piu’ e piu’ volte sul satellite… prima FOX, poi FOX CRIME.
Cold Case va in anteprima su Rai Due, non ricordo se venga poi replicato su FoxCrime. In effetti a mio avviso proporre serie del genere di sabato non è una scelta azzeccatissima, avrebbero più successo la domenica o il lunedì (e difatti La7 proponeva Crossing Jordan di sabato, ma da quando l’ha spostato al lunedì mi pare faccia un po’ più di ascolti, anche perché non ha la concorrenza degli altri due).
Cold Case va in replica su FoxLife (il perchè non l’ho capito); è una serie da FoxCrime e poi Life le ha trasmesse davvero in maniera irregolare le repliche…
sta cosa mi è nuova…le repliche irregolari su un fox…bo!
Ieri ho registrato Cold Case che ho visto stamattina e devo dire che mi sono piaciuti entrambi gli episodi. Ma qualcuno mi sa dire che fine ha fatto quel fustacchione dell’uomo in moto di Rush? E se non ricordo male stava avendo una storia con il Procuratore non lo si vede più. Scomparso anche lui?
Mi piacerebbe che tra Rush e Valens ^_^ Sono un inguaribile romantica. Confesso.
Notti sul ghiaccio Finalmente è finito non ne potevo più. Stasera invece Provaci ancora Prof 2 ^_^ e registro Carabinieri 6
@burchio: Nel senso che erano partiti con un episodio a settimana, poi invece hanno raddoppiato l’appuntamento ed infine gli ultimi tre episodi sono stati trasmessi così: due episodi, una replica di Crossing Jordan e a mezzanotte la season finale; per irregolare a questo mi riferisco non all’ordine degli epi (cosa cmq già successa l’anno scorso con Ghost Whisperer, quando Life trasmise la 1×04 al posto del pilot…)
@Trisha: Lilly ha chiuso la storia con il procuratore Kite nella 2×01 perchè lui non capiva e apprezzava il lavoro di Lilly; l’amico in moto torna nella stagione 4 come ricorrente e con Valens decisamente non ce la vedo per quello che ho scritto qualche post fa XD
@jo3y…cmq strano il comportamento per cold case…(così come il xkè non vada su crime)
anche io sto finendo ora ora di vedere le 2 splendide puntate di ieri…azzeccatissime come sempre anche le musiche :D
la seconda di Cold case mi sembrava quasi Senza traccia: trovare la persona scomparsa— possibilmente viva! (come dicevano gli announcer dei promo di Raidue per ST)
@Joy3
Grazie per le informazioni ^_^
@burchio
Cold Case è l’unica serie che apprezzo per la scelta delle musiche. Troppo belle davvero.