jump to navigation

TV USA Gazette #32 – Arriva Flash Gordon – Il futuro di Medium – Nuovi piloti – Giorno per giorno – Ascolti USA 16/04/2007

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, TV USA Gazette.
trackback

TV USA GazetteUn altro appuntamento con un aggiornamento delle notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog.
In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti in onda nel corso della settimana, e qualche notizia relativa agli ascolti (basati sui dati Nielsen) delle serie TV negli Stati Uniti.

  • Flash Gordon arriva in TV!
    Eric JohnsonL’attore canadese Eric Johnson (noto per aver interpretato dal 2001 al 2004 Whitney Fordman nella serie Smallville, foto a destra) è stato scelto come protagonista della nuova serie di Sci Fi Channel Flash Gordon, prodotta da Reunion Pictures, che fornirà una rilettura moderna del noto fumetto fantascientifico (i cui diritti sono di proprietà King Features Syndicate). Il telefilm narrerà le nuove avventure di Flash e dei suoi compagni Dale Arden e il dottor Hans Zarkov: persone normali che si ritrovano in circostanze straordinarie, in quanto i tre saranno l’ultima linea di difesa della Terra contro le forze di Ming, dittatore senza pietà.
    Gli altri membri del cast sono in via di definizione. I primi due episodi della serie sono scritti da Peter Hume (sceneggiatore del film “Cruel Intentions II” e di alcuni episodi di Streghe) e diretti da Rick Rosenthal. Produttori del telefilm sono Matthew O’Connor e Tom Rowe, produttori esecutivi sono Robert Halmi Sr. e Robert Halmi Jr., che già avevano prodotto la popolare miniserie del canale Sci Fi “La leggenda di Earthsea”.
    La produzione della serie partirà a maggio, per una trasmissione USA prevista per il mese di agosto. Per il mercato internazionale, la serie sarà distribuita da RHI Entertainment.Tom Selleck
  • Tom Selleck a Las Vegas?
    Dopo l’uscita dal cast del protagonista James Caan, pare che un altro noto attore possa entrare tra i protagonisti della serie Las Vegas: si tratta di Tom Selleck (Magnum P.I., Friends). Selleck potrebbe entrare nella quinta stagione del telefilm nel ruolo del nuovo proprietario del Montecito Resort & Casino, dove è ambientata la serie. L’attore sta negoziando con la produzione, maggiori dettagli quando sarà dato l’eventuale annuncio ufficiale.
  • Il futuro di Medium…
    Il network NBC ha ordinato sei sceneggiature addizionali per la serie Medium con Patricia Arquette, che sembra dunque destinato a tornare per una quarta stagione. MediumAl momento non si sa ancora se la serie tornerà sulla NBC, che però si è dichiarata insoddisfatta dei recenti ascolti ottenuti dalla serie, o passerà dalla prossima stagione sul network CBS, di proprietà del produttore della serie CBS Paramount Network Television: questo perchè lo studio televisivo ha interesse a mantenere viva la serie dopo l’accordo record da 1,3 milioni di dollari ad episodio stipulato nel 2005 con il canale cavo Lifetime per la trasmissione delle repliche del telefilm.
  • …e di Friday Night Lights
    La NBC ha ordinato sei sceneggiature addizionali anche per la serie Friday Night Lights, la cui prima stagione si è conclusa la scorsa settimana: pare dunque probabile un rinnovo della serie per una seconda stagione, ma questo forse non si saprà fino a metà maggio, quando saranno presentati i palinsesti della prossima stagione televisiva.
  • The CWI finali di stagione: The CW
    Sono state annunciate le date in cui andranno in onda gli episodi conclusivi delle attuali stagioni di serie e sit-com in onda sul network The CW: in alcuni casi potrebbe anche trattarsi della conclusione del telefilm in questione. Eccole:
    Lunedì 7 maggio, ore 21.00: Girlfriends (doppio episodio)
    Domenica 13 maggio, ore 20.00: Settimo cielo – finale della serie
    Lunedì 14 maggio, ore 20.00: Tutti odiano Chris
    Lunedì 14 maggio, ore 20.30: All of Us
    Lunedì 14 maggio, ore 21.00: The Game (doppio episodio)
    Martedì 15 maggio, ore 20.00: Una mamma per amica
    Giovedì 17 maggio, ore 20.00: Smallville
    Giovedì 17 maggio, ore 21.00: Supernatural
    Martedì 22 maggio, ore 20.00: Veronica Mars (doppio episodio)
    Mercoledì 13 giugno, ore 21.00: One Tree Hill

Gli ultimi piloti ordinati
Qualche mese fa avevo raccolto le notizie disponibili sui nuovi episodi pilota in sviluppo negli Stati Uniti in due speciali di questo spazio (divisi per network: ABC, CBS e NBC, FOX, CW), ma ogni settimana si registrano svariate novità. Tutte le notizie qui riportate sono tratte da Variety, Reuters, Zap2It.com e HollywoodReporter.com.
Ecco alcune tra le notizie dell’ultima settimana:

  • Prima di tutto segnalo alcuni cambiamenti di titolo tra i progetti in sviluppo: la sit-com CBS ideata da Greg Garcia, che prima si chiamava “Fugly”, è ora intitolata The Stumps of Hollywood; la serie ABC di Jon Harmon Feldman “Bedrooms & Boardrooms” adesso si chiama Perfect Gentlemen; la sit-com FOX “Action News” ora si intitola Back To You; la serie “I’m Paige Armstrong” di CW è adesso intitolata I’m Paige Wilson; la serie CW ideata da Maggie Friedman ed ancora senza titolo ora ne ha uno, Spellbound.
  • Missi PyleMissi Pyle (appena apparsa negli USA nella cancellata The Wedding Bells) sarà interprete, insieme alle attrici Virginia Williams e Shawnee Smith, di una delle tre protagoniste della sit-com Traveling in Packs (ABC), incentrata su tre trentenni che si rendono conto che vivere insieme è più utile e divertente che vivere da sole;
  • Kyle Searles (Settimo cielo) e Aaron Howles sono tra gli ultimi nuovi protagonisti scelti per la serie Swingtown (CBS), incentrata su una cittadina americana degli anni 1970 e sugli effetti dello scambio delle mogli sulla vita dei suoi abitanti;
  • Dondre Whitfield (Jake in Progress) e Christine Woods sono entrati nel cast del pilota della sit-com Atlanta (CBS), che vede protagonisti un uomo (Freddie Prinze Jr.) e una donna (Leslie Bibb) che si conoscono ad un funerale e non riescono più a stare lontani;
  • John Cho (Kitchen Confidential) e Phillip C. Vaden sono entrati nel cast della sit-com Up All Night (CBS), su un gruppo di persone che si ritrovano ad un ristorante aperto tutta la notte da mezzanotte alle 06.00 del mattino;
  • Jay MohrJay Mohr (Ghost Whisperer) e Brian Austin Green (Beverly Hills, 90210) interpreteranno una coppia omo-etero in una sit-com ancora senza titolo (CBS) scritta da Max Mutchnick e David Kohan, il duo creatore delle sit-com Four Kings e Good Morning Miami. Nel cast della sit-com anche Vanessa Lengies e Jessica Capshaw (Bones): se la serie non verrà scelta, Mohr il prossimo anno resterà in Ghost Whisperer (CBS) ed entrerà nel cast fisso della serie;
  • Rebecca Budig (la soap “Sentieri”) è entrata nel cast della sit-com The Beast (FOX), su un veterinario donnaiolo (interpretato dall’attore Steve Howey);
  • Tembi Locke (Windfall), Jon Rowland (“Campus Ladies”), Rod Rowland (Veronica Mars), Scarlett Chorvat (“Freedom”) e Diego Serrano sono entrati nel cast della serie drammatica Born in the U.S.A. (FOX), ambientata nella classe lavorativa di Philadelphia;
  • Ben Falcone (Joey) e Robert Hoffman (Vanished) hanno ottenuto gli ultimi ruoli protagonisti della sit-com Dash 4 Cash (CW), incentrata su sei squadre in gara in un reality di corse che porterà alla luce il meglio e il peggio di ciascuno.

GIORNO PER GIORNO
Giorno per giornoLe serie TV in prima visione nel corso della settimana 16 -22 aprile 2007
In questo spazio, giorno per giorno, sono indicati gli episodi in prima visione di serie e sit-com in onda sui principali canali statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Come di consueto indico i titoli italiani delle serie, se diversi da quelli originali. L’indicazione tipo 1×02 indica che si tratta del 2° episodio della prima stagione; tra parentesi è indicato il canale su cui va in onda il telefilm.
Le informazioni riportate risultano corrette alla data di oggi, possono sempre aver luogo variazioni improvvise di programmazione che portano a sospensioni o rinvii.

  • Lunedì 16 aprile:
    ore 19.00 Falcon Beach 2×02 (ABC Family)
    ore 20.00 Drive 1×03 (FOX)
    ore 20.30 The New Adventures of Old Christine 2×19 (CBS)
    ore 21.00 24 6×18 (FOX), Due uomini e mezzo 4×20 (CBS)
    ore 21.30 The King of Queens 9×08 (CBS)
    ore 22.00 C.S.I.: Miami 5×20 (CBS), The Riches 1×06 (FX)
  • Martedì 17 aprile:
    ore 20.00 Una mamma per amica 7×18 (CW)
    ore 21.00 Dr. House – Medical Division 3×19 (FOX)
    ore 22.00 Boston Legal 3×20 (ABC), The Shield 6×03 (FX)
  • Mercoledì 18 aprile:
    ore 20.00 Jericho 1×19 (CBS), Bones 2×19 (FOX), La vita secondo Jim 6×14 (ABC)
    ore 20.30 Notes from the Underbelly 1×03 (ABC)
    ore 21.00 Crossing Jordan 6×13 (NBC)
    ore 22.00 Lost 3×17 (ABC), South Park 11×07 – ult. episodio prima della pausa estiva (Comedy Central)
    ore 22.30 Halfway Home 1×06 (Comedy Central)
  • Giovedì 19 aprile:
    ore 20.00 My Name is Earl 2×20 (NBC), Ugly Betty 1×19 (ABC), Smallville 6×18 (CW)
    ore 21.00 Grey’s Anatomy 3×20 (ABC), 30 Rock 1×20 (NBC), Supernatural 2×18 (CW)
    ore 21.30 Scrubs 6×17 (NBC)
    ore 22.00 E.R. – Medici in prima linea 13×19 (NBC), Shark 1×20 (CBS), October Road 1×05 (ABC)
  • Venerdì 20 aprile:
    ore 20.00 Stargate SG-1 10×12 (SciFi)
    ore 21.00 Raines 1×06 (NBC), Stargate Atlantis 3×12 (SciFi)
    ore 22.00 Painkiller Jane 1×02 (SciFi)
  • Domenica 22 aprile:
    ore 19.00 The War at Home 2×22 – finale di stagione o di sit-com (FOX)
    ore 19.30 King of the Hill 11×06 (FOX)
    ore 20.00 I Simpson 18×17 (FOX), Settimo cielo 11×19 (CW)
    ore 21.00 Desperate Housewives 3×19 (ABC), I Soprano 6×15 (HBO)
    ore 22.00 Blood Ties 1×08 (Lifetime), The Tudors 1×04 (Showtime), Entourage 3×15 (HBO)
    ore 22.30 Reno 911 4×11 (Comedy Central)

ASCOLTI USA
Nielsen RatingsLa classifica della settimana delle serie TV
Ecco la classifica generale delle serie TV (vecchie e nuove) in onda negli Stati Uniti: sono considerati i telespettatori totali degli episodi delle serie più viste nel corso della settimana 2 – 8 aprile 2007.
(Dati di ascolto forniti da Nielsen, elaborazione Zap2It.com)

  1. C.S.I.: Scena del crimine (CBS, giovedì ore 21.00) 21,6 milioni
  2. Dr. House – Medical Division (FOX, martedì ore 21.05) 20,3 milioni
  3. Desperate Housewives (ABC, domenica ore 21.00) 15,9 milioni
  4. Shark (CBS, giovedì ore 22.00) 15,1 milioni
  5. Senza traccia (CBS, domenica ore 22.00) 14,1 milioni
  6. ‘Til Death (FOX, mercoledì ore 21.30) 13,9 milioni
  7. NCIS – Unità anticrimine (ABC, martedì ore 20.00) 13,8 milioni
  8. Lost (ABC, mercoledì ore 22.00) 11,6 milioni
  9. Cold Case – Delitti irrisolti (CBS, domenica ore 22.00) 11,3 milioni
  10. Law & Order: Unità speciale (NBC, martedì ore 22.00) 11,1 milioni
  11. Brothers & Sisters (ABC, domenica ore 22.00) 10,8 milioni

I Soprano, stagione 6

Gli ascolti delle serie in onda sui canali cavo
Considerando sempre la settimana 2 – 8 aprile 2007, il ritorno de I Soprano (HBO, foto sopra) ha sbancato gli ascolti dei canali cavo ottenendo ben 7,6 milioni di spettatori, anche se il primo episodio dello scorso anno aveva ottenuto ben di più (9,5 milioni di spettatori): l’ascolto percentuale nella fascia 18 – 49 anni è stato comunque sufficiente a battere i programmi in onda sui principali network, a parte Desperate Housewives (ABC).
Da segnalare anche Entourage (HBO), che con i suoi 3,7 milioni di spettatori ha migliorato notevolmente gli ascolti del primo episodio trasmesso nel 2006 (2,7 milioni).
Tra le altre serie in onda, da segnalare, un crollo delle serie The Tudors (Showtime), che al suo secondo episodio è crollata a 775.000 spettatori (nel primo episodio aveva ottenuto 1,3 milioni), e The Shield, il cui primo episodio della sesta stagione ha raccolto appena 2,1 milioni di spettatori (il primo episodio della quinta stagione, lo scorso anno, aveva totalizzato 3,4 milioni).

Pubblicità

Commenti»

1. Leo - 16/04/2007

MMMM…..vedo che purtroppo 24 sempre peggio e dire che la season finale del day 5 su Fox è stata bellissima e leggendo qualche spoiler sul 6 non doveva essere cosi brutto forse il meccanismo sta stancando e sinceramente penso che dopo tutti i colpi di scena della quinta stagione difficilmente sarà eguagliabile…speriamo sia un calo ciclico….non so se uno di voi o se l’ho letto da qualche parte ma so che le prime due serie sono andate in crescendo poi la terza è calata, la quarta e la quinta in crescendo e ora la sesta sembra in caduta libera…nemmeno nella top ten….peccato perchè comunque è ben recitato…..delle nuove serie sono curioso solo di veder Heroes e Shark. A proposito, so che rompo le scatole a furia di dilungarmi e far domande, ma qualcuno sa qualcosa su E.R.? vero che Goran Visnic vuole andar via? ma chi resta sono andati via tutti….la 14a stagione sarà l’ultima? ci saranno ritorni o grandi nomi spero per l’ultima stagione….grazie e scusate il dilungamento

2. giechbower - 16/04/2007

Mah, il fatto che 24 non sia ai primi posti secondo me non è un problema di qualità intrinseca o di ripetitività: guarda al primo posto che c’è, una delle serie più ripetitive e sempre uguali a sè stesse che siano mai state fatte, CSI.

A parte qualche telefilm che proprio non conosco, non ci vedo grandissime opere d’arte nei primi posti della classifica USA, sono i soliti polpettoni riscaldati, confezionati bene ma con poco sapore.

Secondo me 24 sta parecchio al di sopra, e credo che abbia problemi d’ascolti solo per un motivo, che dovendo venire seguito in modo cronologico e per tutti i 24 episodi è più ostico per un pubblico assonnato e apatico di serie “usa & getta” tipo i vari CSI.

Ciao.

3. gialappasblog - 16/04/2007

Tom Selleck a Las Vegas potrebbe essere interessante, la sua partecipazione a “Boston Legal” era simpatica.
Per quanto riguarda “Friday Night Lights”, credo che si avvii al rinnovo, lasciando quindi a terra (purtroppo) “Studio 60”, che a quanto pare vedrà le ultime 6 puntate rimaste trasmesse a giugno.

4. gialappasblog - 16/04/2007

@Leo

Shark a me piace molto, anche se ho visto solo le prime 5 puntate. Il personaggio principale (James Woods) è una specie di House avvocato. Un legal drama godibile e solido, tutto main character-oriented, ma visto l’attore e il personaggio credo sia una scelta giustificata.

5. Daniele - 16/04/2007

CLASSIFICA AL 08/04/2007 [solo nuovi episodi]

01 Grey’s Anatomy ABC 22,93
02 CSI: Crime Scene Investigation CBS 22,00
03 Desperate Housewives ABC 19,97
04 House FOX 18,71
05 CSI: Miami CBS 17,87
06 Criminal Minds CBS 16,46
07 NCIS CBS 15,69
08 CSI: NY CBS 15,53
09 Two and A Half Men CBS 15,50
10 Heroes NBC 14,44
11 Lost ABC 14,38
12 Without A Trace CBS 14,33
13 Shark CBS 14,26
14 Cold Case CBS 14,11
15 Law & Order: Special Victims Unit NBC 13,61
16 24 FOX 13,31
17 Ugly Betty ABC 13,02
18 ER NBC 12,96
19 Rules Of Engagement CBS 12,70
20 Brothers & Sisters ABC 12,13

6. Jo3y - 16/04/2007

Friday Night Lights mi incuriosì fin dai primi spoiler dell’anno scorso, ma non ne ho visto niente per giudicare; mi fa quindi piacere che sia stato rinnovato, un teen drama sportivo è sempre gradito!
Las Vegas è la serie con il più scarso successo di pubblico di sempre, come sia arrivato alla conferma dell’anno 5, proprio non lo so…Studio 60 mi spiace sia quasi cancellato, ma mi piace pensare che magari in seguito a ciò, Courteney inviti Matt nella sua Dirt (andata molto bene) in pianta stabile come ai vecchi tempi *__*
I Soprano hanno rotto, sono partiti quasi 10 anni fa e cmq come serie è troppo stereotipata, nun se pò vedè; la CW mi sta facendo penare, perchè sacrificare il rush finale dell’anno 4 di OTH a giugno proprio non lo so, è una delle serie più seguite del canale (quest’anno ha fatto sempre più ascolti sulla CW) e sembra la vogliano affondare a tutti i costi, bah; secondo me stanno facendo così per lasciare spazio a Hidden Palms e al clone-OC che sta preparando Josh Schwartz, bastardi “-.-

7. Midnighter - 16/04/2007

Ma che ascolti fa Las Vegas, in effetti? Comunque è arrivata alla quinta stagione perché è un grandissimo spot pubblicitario di tutti i casinò e locali di Las Vegas di proprietà della MGM (a parte il fittizio Montecito, qualsiasi altro posto citato è di proprietà della MGM). A me piace un sacco comunque, è una serie leggerissima ma simpatica (anche se senza James Caan perderà tantissimo).

8. burchio - 16/04/2007

Er…chiunque se ne vada la serie sopravviverà…è troppo stupenda da 14 anni(ma il 15 dovrebbe essere già confermato) nonostante le grandi defezioni (quella che + mi ha scombussolato è quella della corday licenziata per anzianità) è sempre ottimissima e i nuovi personaggi hanno dato nuova linfa al programma…il personaggio carter m’aveva stufato…e anche goran visnijc se se ne va…non mi sveno
24 è una serie particolare di cui vogliono fare un film e una settima stagione(sanno già quando lo girano dubito che si ritirino…)
lasvegas non fa ascolti da cani e cmq è una serie carina(soprattutto la stagione 3) che si regge molto sul fatto della continua pubblicità a qualsiasi cosa…ma visto che la serie mi piace…mi fa piacere. tom selleck ci sta benissimo al posto di caan(a volte troppo sbruffone il suo personaggio)

9. Paolo - 16/04/2007

Liquidare i Soprano con una battuta come “serie stereotipata” credo sia veramante riduttivo. E’ una delle cose più belle prodotte negli ultimi anni e andrà a rimpolpare la lunga lista di serie che mi mancano da morire (Friends,Alias,Sex and the City, Will & Grace…)! Non fanno più le belle cose di una volta… :-)

10. david - 16/04/2007

ma avete sentito? dexter va su foxcrime, six degrees su foxlife e 3 libbre su fox!!

11. Ryan86 - 16/04/2007

Antonio scusa, ieri sera in America è andato in onda l’episodio 18 della terza stagione di Desperate Housewives. Si sa come sono andati gli ascolti? Grazie

12. Jo3y - 16/04/2007

FoxLife che compra una serie fallita di 13 episodi????
Questa sì che è nuova, di solito i fallimenti li regalano a FOX (come 3 libbre appunto) XD
Dexter su Crime direi che è congeniale! ^^

13. david - 16/04/2007

ABC’s Desperate Housewives had no trouble winning the 9 p.m. hour, with 16.12 million viewers and a 6.2/14 among adults 18-49. But compared to one year earlier (Viewers: 20.02 million; A18-49: 7.9/19 on April 16, 2006, according to the final nationals), that was a decline of a noticeable 3.90 million viewers and 22 percent in the demo

14. Midnighter - 16/04/2007

Avrei proprio voglia di leggere il Sat News di Maggio… Antonio?!? (tono supplicante ;) ) Si sa niente di dove finiranno Day Break e The Nine? Sono state chiuse anticipatamente ma ne ho sentito parlare discretamente…

15. Paolo - 17/04/2007

Purtroppo DH sta risentendo della gravidanza dell’attrice Marcia Cross che ha costretto gli sceneggiatori a concludere la storyline principale di quest’anno un pò prima della season finale. Peccato perchè la serie si stava riprendendo e l’episodio di domenica scorsa anche se effettivamente noioso, meritava d’essere visto almeno per la superba parte di Nicolette Sheridian. Day Break e The Nine hanno chiuso perchè erano semplicemente brutti cloni di altre serie e non avendo conclusione speriamo che non vadano in onda per evitare un effetto “Invasion” come l’anno scorso…

16. Midnighter - 17/04/2007

Day Break la conclusione ce l’ha, era concepita in origine come una miniserie di 13 episodi e sono stati girati tutti (in America non sono andati in onda, ma vengono venduti all’estero, come è successo per Point Pleasant e Kidnapped), credo che all’incirca la stessa cosa vale per The Nine ma non ne sono sicuro. Non saranno dei capolavori, ma per variare un po’ il palinsesto di Fox sono sicuramente più valide di Medical Investigation, Codice Matrix o della settordicesima replica di House.

17. PreviewMan - 17/04/2007

Day Break presto su Fox, The Nine in esclusiva Rai!

18. Paolo - 17/04/2007

Day Break era stata troppo strombazzata come capolavoro e poi,onestamente il risultato mi è sembrato modesto. Dopo i primi 5 episodi non sono andato avanti per evitare di rimanerci male come era successo con Invasion che invece mi era piaciuta molto. Se mi confermi che però una conclusione c’è magari offro un’altra chance alla serie. “The Nine” l’ho trovata semplicemente pessima,mi spiace.

19. Darkness - 17/04/2007

So io cosa dovrebbe fare la NBC per Medium, rimetterla al lunedì alle 22 dove aveva sempre ottenute ascolti più che buoni, poi adesso avrebbe anche il traino di Heroes e quindi…Se qualche dirigente della NBC dovesse leggere il mio commento XD….fate così, rispostatelo al Lunedì….credetemi…FUNZIONERA’!!!! Non cancellatemi Medium!!!

20. fmp - 17/04/2007

dirt e studio60 da quele canale verrano trasmessi?

21. Massimiliano - 17/04/2007

Scusa Daniele, dov’è che trovi le classifiche stagionali?
Grazie

22. Midnighter - 17/04/2007

Dirt penso da Mediaset come tutte le serie FX (The Shield, Nip/Tuck…), Studio60 andrà su satellite temo (sarebbe una serie perfetta per Jimmy, o anche FoxLife).

23. gialappasblog - 17/04/2007

Non mi pare proprio che Las Vegas abbia avuto ascolti insoddisfacenti. Non è un colosso, ma è una serie solida, e non mi pare che NBC possa vantarne a pacchi. E’ stato spostato al venerdì, serata nota per i bassi ascolti, e ha continuato a fare gli stessi ascolti che faceva prima: sugli 8-9 milioni e il 2.5-2.7 nel demo, che però in quel giorno sono ragguardevoli.
In America poi vige una regola non scritta, quella dei “100 episodi”. Quando una serie va bene per almeno le prime tre serie e la quarta, la quinta è quasi assicurata, per avere un numero di episodi bastevoli alla vendita alle syndication (che è quella redditizia).

24. Paolo - 17/04/2007

Interessantissima questa cosa dei 100 episodi. Non la sapevo proprio…

25. gialappasblog - 18/04/2007

100 episodes is considered to be the general threshold at which point a television series produced for the United States becomes viable for syndication. Although much depends on the length of a show’s seasons, this point is usually reached during a prime time series’ fifth season.
The 100-episode mark is frequently cited in entertainment industry and popular media as a key number for enabling a series to enter syndication.
Syndication is often a profitable enterprise, due to the fact that series can run for decades after they stop production. In this way, many shows that do not gain much profit during their first run will still prove to be viable to the network if they can last 100 episodes.
There are many exceptions to the 100 episode rule. Shows of fewer episodes have become syndication successes.

wikipedia

26. Paolo - 18/04/2007

Grazie dell’ulteriore delucidazione. Spulciando su Wiki ho trovato anche la regola dei 65 episodi che vige alla Disney. Una cosa allucinante e senza senso. Poi ci si meraviglia se la Disney è in crisi…


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: