Ieri e oggi in TV – 17/04/2007 17/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri lunedì 16 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #59, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #32, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #26 della settimana 7 – 13 aprile 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: la “Prof” Pivetti ha vinto nuovamente il confronto con la fiction “Carabinieri” di Canale 5, che comunque è salita rispetto agli episodi di domenica sera. A seguire “Le Iene Show”, un sostanziale pareggio tra “Chi l’ha visto?” e la replica del film d’azione “Il fuggitivo”, la prima puntata serale di “Voyager” e gli episodi inediti di “Crossing Jordan”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Salvo Ficarra e Valentino Picone (Canale 5, ore 20.43), con 7.385.000 spettatori (27,97% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.42 il quiz “Affari tuoi” (7.254.000 spettatori – 27,55%).
Alle 21.19 il secondo episodio “Una mina vagante” della serie italiana “Provaci ancora Prof 2” (5.576.000 spettatori – 21,66%). Alle 23.27 “Porta a porta” (1.470.000 spettatori – 17,40%).
Alle 21.04 la prima puntata serale del programma “Voyager – Ai confini della conoscenza” (2.441.000 spettatori – 9,34%).
Alle 23.19 il film thriller “Occhi di cristallo” (608.000 spettatori – 6,91%).
Alle 20.34 il 2.341° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.784.000 spettatori – 10,81%). Alle 21.04 “Chi l’ha visto?” (2.759.000 spettatori – 10,56%). Alle 23.29 “Tg3 Primo piano” (1.274.000 spettatori – 9,85%). Alle 23.52 “Doc 3 – A quattro mani: Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli” (475.000 spettatori – 6,21%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia” (7.385.000 spettatori – 27,97%).
A seguire gli episodi 20-21 della serie italiana “Carabinieri 6”: il primo episodio “Il viaggio di Ulisse” (ore 21.13) ha avuto 5.109.000 spettatori (15,76%), il secondo episodio “Pericolo di vita” (ore 22.15) ha ottenuto 4.582.000 spettatori (20,17%). Alle 23.26 “Matrix” (1.385.000 spettatori – 16,28%).
Alle 20.11 l’episodio 16 “La fiamma della gloria” della seconda stagione della serie The O.C., con 1.560.000 spettatori (6,41%). Alle 21.09 la quattordicesima puntata del varietà “Le Iene Show” (3.553.000 spettatori – 15,87%, preceduta alle 20.59 da una “presentazione” con 1.751.000 spettatori – 6,47%). Alle 00.04 l’undicesima puntata di “Mai dire Grande Fratello” (prima parte: 1.427.000 spettatori – 20,30%; alle 00.48 la seconda parte: 916.000 spettatori – 18,11%).
A seguire due episodi inediti della serie animata American Dad”: il primo episodio “Roger ed io” (ore 01.00) ha avuto 488.000 spettatori (13,44%), il secondo episodio “Assistenza” (ore 01.29) ha ottenuto 402.000 spettatori (16,50%).
Alle ore 20.28 l’episodio “Tribù” della sesta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.299.000 spettatori (9%).
Alle 21.07 il film thriller “Il fuggitivo” (2.764.000 spettatori – 11,65%).
Alle 23.51 il film commedia “La gatta e la volpe” (623.000 spettatori – 11,33%).
Alle 20.35 “8 e 1/2” (748.000 spettatori – 2,93%).
A seguire gli episodi 1-2-3 della quarta stagione della serie Crossing Jordan: il primo episodio “Buio totale” (ore 21.04) ha ottenuto 535.000 spettatori (1,93%), il secondo episodio “Fuori controllo” (ore 21.56) ha totalizzato 628.000 spettatori (2,43%), il terzo episodio “L’intruso” (ore 22.50) ha avuto 525.000 spettatori (2,75%).
Alle 23.36 “Le partite non finiscono mai” (209.000 spettatori – 3,03%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.580.000 spettatori (5,91%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.587.000 spettatori (5,94%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
All’ora di pranzo:
“Beautiful” – 4.895° episodio (ore 13.40, 4.672.000 spettatori – 28,92%).
I Simpson – episodio 1F12 “Lisa contro Malibù Stacy” (ore 14.33, 2.608.000 spettatori – 18,59%).
La nuova soap del pomeriggio:
“Cuori tra le nuvole” – 1° episodio (ore 16.15, 1.239.000 spettatori – 17,22%).
Le sfide della fascia preserale:
Il programma musicale ”Concerto in onore degli 80 anni di Papa Benedetto XVI” (ore 17.54, 1.694.000 spettatori – 14,73%).
Il quiz “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.49, “Verso il milione”, 2.346.000 spettatori – 22,97%; ore 19.03, 4.948.000 spettatori – 32,57%).
La striscia del reality “La sposa perfetta” (ore 18.58, 808.000 spettatori – 5,85%),
seguita dalla sit-com italiana “Piloti”: il primo episodio “Aspirina” (ore 19.49, 710.000 spettatori – 3,87%), il secondo episodio “Poesie” (ore 19.54, 1.093.000 spettatori – 5,67%), il terzo episodio “Bacio dei primati” (ore 20.00, 1.466.000 spettatori – 7,21%).
La sit-com La vita secondo Jim, con gli episodi 19-20 in replica della terza stagione (“Il beneficio del dubbio”, ore 19.12, 1.469.000 spettatori – 10,20%; “Il bambino”, ore 19.42, 2.155.000 spettatori – 11,40%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
VARIAZIONI: causa turno infrasettiumanale di recupero della 22a giornata della serie B di calcio, in seconda serata su RaiTre non va in onda il previsto speciale “1989 / 2007 – Blob non mette la testa a partito e presenta: Don’t Panic!! Blob maggiorenne vietato ai minori”.
Alle 21.10 la seconda puntata del varietà “Colpo di genio”, con Simona Ventura e Teo Teocoli. Alle 23.15 “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 gli episodi 19-20 della seconda stagione della serie cult Lost, con Matthew Fox, Evangeline Lilly e Terry O’Quinn.
Alle 22.35 l’episodio 11 della serie Supernatural, con Jensen Ackles e Jared Padalecki.
Alle 23.30 il film horror “The Grudge” (2004), con Sarah Michelle Gellar e Jason Behr.
Alle 21.05 “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 23.45 “90° Minuto Serie B”.
Alle 01.55 “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi.
Questa sera cinque minuti di “Eveline”.Alle 21.10 la prima puntata della nuova serie italiana “Io e mamma” con Stefania e Amanda Sandrelli. Alle 23.30 la dodicesima ed ultima puntata del varietà comico “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso.
Alle 21.00 la prima puntata del nuovo varietà “Buona la prima”, con Ale e Franz.
Alle 22.00 debutta con l’episodio 1 la nuova serie italiana “La strana coppia” con Luca e Paolo. Alle 23.00 la seconda puntata del settimanale di approfondimento “Studio Aperto Live”, e alle 00.15 la settima puntata di “Pokermania”.
Alle 21.05 puntata speciale del reality show “Stranamore e poi…” con Emanuela Folliero.
Alle 23.55 il film commedia “L’infermiera di notte” (1979), con Gloria Guida e Alvaro Vitali.
Alle 21.35 la quarta puntata della nuova serie del reality show “S.O.S. Tata”. Alle 23.35 il varietà “Markette – Tutto fa brodo in TV” con Piero Chiambretti.
Alle 21.00 l’Anime Night del martedì, con i cartoni giapponesi inediti FullMetal Alchemist (episodio 46) e Inuyasha (special di un’ora “La donna che amò Sesshomaru”). Alle 22.35 la settima puntata del varietà “Italo francese” con Fabio Volo in diretta da Parigi.
Alle 21.00 la settima puntata del nuovo reality ambientato nel mondo della moda “In prova”. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, e alle 23.35 la replica del programma musicale “Mono” dedicato a Renato Zero.
Alle 21.00 il film commedia “Due per un delitto” (2005), con Catherine Frot e André Dussollier.
Alle 20.25 l’incontro Mantova – Arezzo, valido per il recupero della 22giornata del campionato di calcio di serie B.
Alle 21.00 gli episodi 19-20 della settima stagione della serie Streghe con Alyssa Milano, Rose McGowan e Holly Marie Combs.
Alle 21.00 l’episodio 9 della seconda stagione inedita della serie Ghost Whisperer – Presenze, con Jennifer Love Hewitt e Jay Mohr,
seguito alle 21.55 dall’episodio 7 della seconda stagione in replica della serie Medium con Patricia Arquette, e alle 22.45 dal reality statunitense “La bella e il cervellone”.
Alle 21.00 gli episodi 17-18 della terza stagione di C.S.I.: Miami, con David Caruso e Emily Procter.
Alle 21.00 il film commedia “In viaggio con papà” (1982), con Carlo Verdone e Alberto Sordi.
Alle 21.00 la puntata 22 del reality italiano “L’uomo perfetto”, seguita alle 22.00 dalla seconda puntata del reality “Sex Therapy”,
e alle 23.05 dall’episodio 27 della soap opera “Fashion House” con Bo Derek.
Alle 21.00 la 25a puntata del varietà “Bar Stadio”,
seguito alle 21.30 dal film commedia “Le streghe di Eastwick” (1987), con Jack Nicholson e Cher.
Alle 21.05 l’episodio 37 della serie spagnola Aida con Carmen Machi,
seguito alle 22.05 dall’episodio 27 della sit-com demenziale francese Samantha, e alle 22.10 dalla replica della quarta puntata del varietà “TG Show” con Fabio Canino.
Alle 21.05 la replica della puntata di domenica di “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, seguito alle 22.30 da “Fenomenologia di Blob” con un’intervista a Enrico Ghezzi e Marco Giusti in occasione dei 18 anni di “Blob”. Alle 23.20 il “Late Show with David Letterman”, che stasera ospita Kelly Ripa e l’attore Simon Pegg.
Alle 21.00 la quinta puntata della serie italiana “Sospetti 2” (2002), con Sebastiano Somma e Irene Ferri. Alle 22.50 la replica della quinta puntata del varietà “Mille lire al mese” (1996), con Pippo Baudo e Giancarlo Magalli
Alle 21.15 l’episodio 10 della seconda stagione della serie Venerdì 13 con John D. LeMay,
seguito alle 22.20 dal film TV drammatico “La casa di Mary” (1998), con Tim Matheson.
Alle 21.00 l’episodio 11 “La setta dell’orrore” della serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Chris Ryan ,
seguita alle 22.05 dall’episodio 11 della serie d’azione Fastlane con Peter Facinelli e Tiffani Thiessen,
e alle 23.00 dall’episodio 11 della serie thriller The Net con Brooke Langton.
Alle 21.00 l’episodio 5 della serie inglese Testimoni silenziosi con Amanda Burton,
seguito alle 22.00 dall’episodio 5 della serie inedita inglese Ghost Squad con Elaine Cassidy e Emma Fielding.
Alle 21.00 il film comico “E… ora qualcosa di completamente diverso” (1971), con gli inglesi Monty Python. Alle 22.35 la sesta puntata del varietà “Ali G in Da USAiii” con Sacha Baron Cohen.
Alle 21.10 il film drammatico finlandese “Ho affittato un killer” (1990), di Aki Kaurismaki, con JP Leaud.
Alle 22.30 gli episodi “Ragazzi qualunque” e “La prima volta” della serie brasiliana City of Men con Douglas Silva e Darlan Cunha.
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
voyager andicchia (ricordo che era contro la fiction maggiori di rai1 e canale5 e contro le iene e chi l’ha visto)…rai2 buttati sulle cose serie e lascia perdere i reality
Io gufo le soap tedesche di Canale 5 (ieri cuori tra le nuvole non è andato benissimo qualche punto più di Costanzo) così magari metteranno qualche bel telefilm
Il concerto del Papa su Rai Uno ha fatto salire gli ascolti della striscia preserale di Rai Due ad un livello quasi accettabile!
Ieri ho visto Carabinieri 6 e ho registrato Provaci ancora prof ma solo perchè in famiglia sono “fissati” con le fiction demenziali. Ad essere sincera non è che mi piacciono tantissimo le soap opera perchè non hanno mai una fine e poi come vengono trasmesse su canale 5 peggio ancora. Perchè Sky non fa un canale prettamente solo di telenovelas? Mi piacerebbe rivedere La donna del mistero 1-2, Anche i ricchi piangono, Milagros, Esmeralda, Topazio, Betty la fea, Ecomoda, Cuore Selvaggio, Maria etc etc. Prima era Rete 4 a proporle… ^_^
Antonio, non è un po basso lo share della prima puntata di carabinieri rispetto agli spettatori?
Segnalo che da lunedì alle 13,10 su rai3 tornerà MOONLIGHTING.
Bello Moonlighting, purtroppo sara’ interrotto in alcune regioni perche’ in esse alle 13.10, ci sono quelle stupidissime tribune politiche, dove i politici si mettono in mostra per un voto in piu’!!
Per chi ha il satellite (anche senza essere abbonati a sky) mi pare che le tribune politiche non vengono trasmesse e va in onda regolarmente il telefilm.
Io mi chiedo solo perche’ acquistare (e perdere tempo a doppiare) queste soap tedesche e non programmare meglio altre serie Usa maltrattate o trasmesse a pezzetti o continuamente rimandate (vedi Monk che secondo un nuovo mensile doveva iniziare il 5 dicembre 2006, magari se chiedevano notizie ad Antonio era meglio)
Alessandro hai ragione in pieno, ci sono tante serie belle e noi dobbiamo sorbirci sempre Derrick, Sig.ra in giallo e Rex più cose tedesche immonde.
Deludenti gli ascolti di Provaci ancora Prof 2.
Molto buoni gli ascolti del film su Rete4 e del programma su Rai Due (vista la tipologia).
@Alessandro
Mi sembra, che ci sia una legge europea che obbliga alla trasmissione, almeno il 50%, di prodotti europei.
Lo share della prima puntata di Carabinieri è 18,55%
Mi sembra, che ci sia una legge europea che obbliga alla trasmissione, almeno il 50%, di prodotti europei.
Ma chi la rispetta? Basta ascoltare le nostre radio nazionali, è che quando una cosa va bene vedi Tempesta d’amore continuano fino all’infinito con lo stesso tipo di prodotti.
Sono al corrente della legge che impone il tetto di trasmissioni di prodotti europei e quindi secondo me lo abbiamo pienamente superato gia’ con le fiction e i programmi italiani .
Il mio discorso comunque non era sull’abbondanza di fiction tedesche (e anche francesi) o sulla qualita’ anche perche’ per esempio a me piace Un caso per due (quello del detective Matula), era piu’ che altro per il fatto che privilegiano alcuni prodotti europei senza sapere se avranno successo o no basandosi sul buon risultato di una serie analoga e abbandonano quelli che hanno gia’ un pubblico di affezionati.
Ho una domanda strana per Antonio se la sa: c’e’ differenza nel costo del doppiaggio di una serie Usa da una europea, ad es. una tedesca ?
l’episodio delle 21 di ”Grey’s Anatomy” su FOXLIFE ha fatto registrare un ascolto medio di 311.866 (0,65%). Alle 21,00 61.000 spettatori e lo 0,23 per Prison Break su FOX, l’esordio della fiction ”Boris” in onda su Fox dalle 23 i due episodi di ieri sono stati visti mediamente da 103.465 spettatori (0,41%).
0,33% e 87.000 spettatori per Jag alle 21,00 su FOXCRIME.
mi pare che su foxcrime ieri sera e’ andata in onda una maratona csi 7 e non jag
fabrizio, sei sicuro degli ascolti che hai postato???
GA 300.000?? woow!!
però su tvblog danno 100.000 e rotti con lo stesso share … ?
li ho presi da dagospia.