TelePagelle #27 – Settimana 14 – 20 aprile 2007 20/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.comments closed
Ritorna lo spazio TelePagelle, nato perchè tutti i visitatori di questo blog possano esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV.
Questa settimana sono considerati i giorni da sabato 14 a venerdì 20 aprile 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 14 a venerdì 20 aprile 2007
Tre punti per i quali ognuno è invitato a dire la sua…
- Le vostre pagelle
Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle Sky
Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. - Il tema della settimana
Parliamo di protagonisti italiani del piccolo schermo: quale personaggio televisivo vi sta più simpatico, e quale invece non riuscite proprio a sopportare?
Vediamo adesso i risultati del precedente appuntamento di questa rubrica. (altro…)
Le sigle delle serie TV (17): Supercar 20/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sigle Telefilm, TV ITA, Video e trailer.5 comments
Nuovo appuntamento con lo spazio che raccoglie alcune sigle, più o meno “storiche”, legate a serie TV principalmente del passato, e che si affianca alla rubrica “Le sigle dei programmi TV”.
Questa volta è in primo piano la serie Supercar (titolo originale “Knight Rider”), composta da 90 episodi (quattro stagioni) di 45 minuti l’uno, prodotta da Glen A. Larson Productions e Universal Television, e trasmessa negli Stati Uniti sul network NBC dal settembre 1982 all’aprile 1986, e in Italia dal 1983 in poi cavallo di battaglia della programmazione di Italia 1, che continua a replicarla la mattina (con una parentesi di repliche satellitari nel 2004 sul non più esistente Italia Teen Television). Sono finora disponibili in Italia i cofanetti DVD delle prime due stagioni della serie (su distribuzione Universal).
La storia prende il via quando l’agente di polizia Michael Arthur Long (Larry Anderson) viene tradito e quasi ucciso da un colpo di pistola sparatogli alla testa da un’esperta di spionaggio industriale, Tanya Walker (Phyllis Davis): grazie ad una placca di metallo nel suo cranio, residuo della guerra combattuta in Vietnam, Long si salva ma ha subito profondi danni al volto. Dichiarato morto al pubblico, le sue cure mediche vengono gestite da una fondazione, la FLAG, che è un servizio privato di lotta al crimine delle Industrie Knight, organizzazione fondata dal miliardario filantropo e morente Wilton Knight (Richard Basehart).
Long, dopo un intervento di chirurgia facciale, risorge e diventa Michael Knight (David Hasselhoff). Insieme con un’automobile parlante ad elevato contenuto tecnologico chiamata K.I.T.T. (abbreviazione di “Knight Industries Two Thousand”, voce originale di William Daniels – voce italiana di Adolfo Lastretti ed in seguito di Massimo Venturiello, più simile alla voce originale rispetto a quella di Lastretti), Michael Knight accetta di continuare ad aiutare i bisognosi, su istruzioni del nuovo direttore della FLAG e amico di Wilton Knight, Devon Miles (Edward Mulhare). (altro…)
Ieri e oggi in TV – 20/04/2007 20/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.36 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri giovedì 19 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #59, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #32, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #26 della settimana 7 – 13 aprile 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: vittoria al “Medico in famiglia” di RaiUno, che supera la puntata-fiume finale del “Grande Fratello” di Canale 5. Ottimi risultati per “Annozero” con Michele Santoro, a seguire i due episodi di “CSI: Scena del crimine”, i film “The Rock” e “Pericolosamente insieme” e “Stargate – Linea di confine”.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Striscia la notizia” con Salvo Ficarra e Valentino Picone (Canale 5, ore 20.44), con 7.852.000 spettatori (30,13% di share).
Gli ascolti dei canali rilevati dall’Auditel…
Alle 20.40 il quiz “Affari tuoi” (7.383.000 spettatori – 28,65%).
A seguire gli episodi 11-12 della serie italiana “Un medico in famiglia 5”: il primo episodio “Bisogni” (ore 21.18) ha avuto 6.354.000 spettatori (23,29%), il secondo episodio “Conti in rosso” (ore 22.08) ha ottenuto 5.626.000 spettatori (23,17%). Alle 23.24 “Porta a porta” (1.147.000 spettatori – 10,69%).
Alle 21.05 “Annozero” (3.502.000 spettatori – 13,65%). Alle 23.29 “La storia siamo noi – Anatomia di una strage” (1.148.000 spettatori – 9,06%).
Alle 00.24 lo special riepilogativo “Lost – Riflessioni” (334.000 spettatori – 4,43%).
Alle 20.32 il 2.344° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.657.000 spettatori – 10,54%).
Alle 21.05 il film d’azione “The Rock” (2.208.000 spettatori – 8,79%). Alle 23.44 “Tg3 Primo piano” (530.000 spettatori – 4,27%). Alle 00.14 “Sfide” (553.000 spettatori – 6,86%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (7.852.000 spettatori – 30,13%). Alle 21.15 (fino all’01.00 circa) la quattordicesima ed ultima puntata della settima edizione del reality show “Grande Fratello” (5.951.000 spettatori – 31,13%).
Alle 20.12 l’episodio 18 “L’asta di beneficenza” della seconda stagione della serie The O.C., con 1.512.000 spettatori (6,36%).
In prima serata gli episodi 8-9 della sesta stagione di C.S.I.: Scena del crimine: il primo episodio “Conflitto a fuoco” (Seconda parte) (ore 20.59) ha ottenuto 2.832.000 spettatori (10,44%), il secondo episodio “Una fame insaziabile” (ore 21.56) ha totalizzato 2.845.000 spettatori (11,07%).
In seconda serata gli episodi 9-10 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Closer: il primo episodio “Chi ha sbagliato?” (ore 22.50) ha ottenuto 1.369.000 spettatori (7,51%), il secondo episodio “L’altra donna” (ore 23.48) ha avuto 800.000 spettatori (7,44%).
Alle ore 20.26 l’episodio “Il giorno del perdono” della sesta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 2.234.000 spettatori (8,96%).
Alle 21.06 il film commedia “Pericolosamente insieme” (1.542.000 spettatori – 6,28%).
Alle 23.38 il film d’azione “Gunny” (688.000 spettatori – 9,11%).
Alle 20.33 “8 e 1/2” (480.000 spettatori – 1,82%). Alle 21.53 la terza puntata di “Stargate – Linea di confine” (621.000 spettatori – 2,88%). Alle 00.08 il varietà “Markette – Tutto fa brodo in TV” (272.000 spettatori – 4,06%, preceduto alle 23.54 da una “presentazione” con 364.000 spettatori – 2,94%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.423.000 spettatori (5,39%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.556.000 spettatori (5,90%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
Al cinema… (22) – Uscite del 20 aprile 2007 20/04/2007
Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.6 comments
Vediamo i film che escono nelle sale italiane oggi, venerdì 20 aprile 2007.
Per ciascun film straniero indicato è presente il link SCHEDA BLOG se il film è stato già trattato in questo blog nello spazio periodico “Cinema futuro”, ed il link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda doppiaggio del film presente nel mio sito Il mondo dei doppiatori.
FILM STRANIERI
“The Good Shepherd – L’ombra del potere”
Con Matt Damon, Angelina Jolie, Robert De Niro
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –- “Sunshine”
Con Cillian Murphy, Chris Evans
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Svalvolati on the road”
Con Tim Allen, John Travolta
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Shooter”
Con Mark Wahlberg, Michael Peña
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Il piacere e l’amore”
Con Nuri Bilge Ceylan, Ebru Ceylan
– DOPPIAGGIO – - “I racconti di Terramare”
Film d’animazione giapponese
– DOPPIAGGIO –
Dal 23 aprile nelle sale:
- “Number 23”
Con Jim Carrey, Virginia Madsen, Danny Huston
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –
FILM ITALIANI
- “Mio fratello è figlio unico”
Regia di Daniele Luchetti
Con Riccardo Scamarcio, Elio Germano, Angela Finocchiaro, Massimo Popolizio, Luca Zingaretti - “Il mio paese”
Film documentario
Regia di Daniele Vicari
TuttoTotò (8) – L’investigatore privato 20/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, TuttoTotò, Video e trailer.1 comment so far
Prosegue il ricordo, tramite alcune sequenze storiche tratte dai suoi film, dei 40 anni dalla morte del principe italiano della risata Totò (vero nome Antonio de Curtis, nato a Napoli il 15 febbraio 1898 e scomparso a Roma il 15 aprile 1967).
Oggi vi propongo uno spezzone dal film “Totò, Vittorio e la dottoressa” (1957), diretto da Camillo Mastrocinque, in cui Totò è affiancato da Vittorio De Sica, Titina De Filippo e Abbe Lane: Totò impersona un detective privato, Mike Spillone, che viene ingaggiato da due signore che vogliono accertarsi che la moglie di loro nipote Otello non abbia un amante…