Al cinema… (22) – Uscite del 20 aprile 2007 20/04/2007
Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.trackback
Vediamo i film che escono nelle sale italiane oggi, venerdì 20 aprile 2007.
Per ciascun film straniero indicato è presente il link SCHEDA BLOG se il film è stato già trattato in questo blog nello spazio periodico “Cinema futuro”, ed il link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda doppiaggio del film presente nel mio sito Il mondo dei doppiatori.
FILM STRANIERI
“The Good Shepherd – L’ombra del potere”
Con Matt Damon, Angelina Jolie, Robert De Niro
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –- “Sunshine”
Con Cillian Murphy, Chris Evans
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Svalvolati on the road”
Con Tim Allen, John Travolta
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Shooter”
Con Mark Wahlberg, Michael Peña
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO – - “Il piacere e l’amore”
Con Nuri Bilge Ceylan, Ebru Ceylan
– DOPPIAGGIO – - “I racconti di Terramare”
Film d’animazione giapponese
– DOPPIAGGIO –
Dal 23 aprile nelle sale:
- “Number 23”
Con Jim Carrey, Virginia Madsen, Danny Huston
– SCHEDA BLOG – DOPPIAGGIO –
FILM ITALIANI
- “Mio fratello è figlio unico”
Regia di Daniele Luchetti
Con Riccardo Scamarcio, Elio Germano, Angela Finocchiaro, Massimo Popolizio, Luca Zingaretti - “Il mio paese”
Film documentario
Regia di Daniele Vicari
Visto in anteprima MIO FRATELLO è FIGLIO UNICO di Luchetti.
Andate a vederlo. Una commedia elegante, leggera, sofisticata, che riesce a trasmettere contenuti umani importanti con il garbo di un sorriso.
Bravissimi gli attori. E ovviamente regista e sceneggiatori.
Ho una certa repulsione ormai per Scamarcio… Classico personaggio sovraesposto, quando tornerà una persona normale mi guarderò il dvd!
anche io nn lo amo (per la verità l’esatto opposto anzi!!), ma il protagonista non è lui, è Germano (che è da Oscar accidenti, per non parlare del ragazzino che fa lui da piccolo, un talento nato!). Scamarcio cmq è più credibile del solito nelle dosate scene che ha, merito di un regista che il film ce l aveva bene in testa e ha saputo raccontarlo a noi ma anche ai suoi attori evidentemente. Vedere per credere…Poi mi dirai (anche se aspetti il dvd!)
Detesto i film italiani sono per lo più barbosi, pesanti o troppo demenziali.Già la vita è quella che è. Preferisco qualcosa di adrenalinico e/o leggero. Mi vado a vedere Number 23 appena esce ^_^ Per fortuna non tutti hanno i miei gusti altrimenti per me il cinema italiano potrebbe far fagotto ahahahahahah ^_^ MAI ANDATA AL CINEMA A VEDERE UN FILM ITALIANO!!!
Che dire Trisha, ognuno ha i suoi gusti appunto. Però se una cosa nn la guardi non puoi generalizzare. Sarebbe come dire che l America fa solo cose come American Pie, Charlie’s Angels, Spiderman etc. Non è così. E l Italia oltre a fare film d’autore (pallosi o belli che siano) ha realizzato qualche film che sono di fatto molto meglio di tanti altri film made in estero. Io Dramma della Gelosia me lo rivedo con piacere ancora oggi e con lui tutti i film della commedia all italiana. E recentemente oltre le commedie demenziali o i mattoni (che non soppporto nemmeno io figurati!), abbiamo realizzato anche dei bei film, di tutto rispetto…
ad ogni modo facci sapere com è number23, così se vale la pena vado a vederlo! buona visione a tutti!
vado a vedere quello di de niro stasera, speriamo in bene!