TelePagelle #27 – Settimana 14 – 20 aprile 2007 20/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TelePagelle, TV ITA.trackback
Ritorna lo spazio TelePagelle, nato perchè tutti i visitatori di questo blog possano esprimere il loro gradimento ai programmi visti in TV.
Questa settimana sono considerati i giorni da sabato 14 a venerdì 20 aprile 2007.
Valgono le regole abituali, utili per mantenere chiarezza e brevità: cercate, per quanto vi è possibile, di lasciare un solo commento che contenga tutto ciò che volete dire.
La settimana da sabato 14 a venerdì 20 aprile 2007
Tre punti per i quali ognuno è invitato a dire la sua…
- Le vostre pagelle
Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto.
(Potete controllare cosa è andato in onda in prima e seconda serata nella settimana visitando lo spazio Ieri e oggi in TV di questo blog) - Le vostre pagelle Sky
Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. - Il tema della settimana
Parliamo di protagonisti italiani del piccolo schermo: quale personaggio televisivo vi sta più simpatico, e quale invece non riuscite proprio a sopportare?
Vediamo adesso i risultati del precedente appuntamento di questa rubrica.
Bilancio TelePagelle #26 (da sabato 7 a venerdì 13 aprile 2007)
Ecco i tre punti della scorsa settimana, vediamo un po’ cosa si è detto per ciascun punto.
Le vostre pagelle
Tra i programmi complessivamente più graditi della settimana:
- gli episodi inediti dei telefilm Lost, Tutti odiano Chris e Cold Case – Delitti irrisolti (RaiDue), Grey’s Anatomy, C.S.I.: Scena del crimine, Nip/Tuck, Huff, The Closer e Zack e Cody al Grand Hotel (Italia 1), Perfetti… ma non troppo (MTV), più The O.C. (Mediaset Premium);
- le repliche delle serie The O.C. e I Simpson (Italia 1), Law & Order – Criminal Intent (Rete 4);
- le serie italiane “Un medico in famiglia” (RaiUno), “Piloti” (RaiDue);
- la soap opera “Beautiful” (Canale 5);
- i film “Trappola sulle montagne rocciose” (RaiTre), “King Arthur” (Canale 5), “Banana Joe” (Rete 4), “Scent of a woman – Profumo di donna” (La 7);
- il film TV “Due imbroglioni e mezzo” (Canale 5);
- i varietà e reality: “La prova del cuoco” e “Notti sul ghiaccio” (RaiUno), “Le Iene” e “Mai dire Martedì” (Italia 1), “Italo Francese” (MTV);
- il quiz “Chi vuol essere milionario” (Canale 5);
- il programma musicale “Deejay chiama Italia” (All Music);
- l’attualità di “Annozero” (RaiDue), “Report” (RaiTre), “Tetris” (La 7);
- il programma “Pokermania” (Italia 1);
- lo sport: la Coppa Europa 10.000 m di atletica leggera da Ferrara (RaiTre), l’incontro di calcio Milan – Bayern Monaco (RaiUno), il Giro delle Fiandre di ciclismo (RaiTre).
Poco amati invece:
- gli episodi inediti della serie Supernatural (RaiDue);
- i varietà e reality: “Colpo di genio” e “La vita in diretta” (RaiUno), “La sposa perfetta”, “Ricomincio da me” e “Quelli che il calcio e…” (RaiDue), “Buona domenica”, “Uomini e donne”, “Grande Fratello” e “Uno, due, tre Stalla” (Canale 5);
- i notiziari Tg2 (RaiDue), Tg5 (Canale 5).
Le vostre pagelle Sky
Ecco cosa vi è piaciuto di più tra i programmi della pay TV italiana:
- i nuovi episodi dei telefilm 24 e Stargate SG-1 (Fox), Desperate Housewives, Grey’s Anatomy, Brothers & Sisters e Ghost Whisperer – Presenze (Fox Life), C.S.I.: Scena del crimine e Criminal Minds (Fox Crime), Kidnapped (AXN), Life on Mars (Jimmy);
- le repliche delle serie Prison Break, Friends anno 2, I Simpson e I Griffin (Fox), Will & Grace e Una mamma per amica (Fox Life), Cuori senza età (Sky Show), The Collector e Odyssey 5 (AXN), The L Word e Queer as folk UK (Jimmy);
- il film “Il talento di Mr. Ripley” (Sky Cinema Mania);
- il film d’animazione “Uno zoo in fuga” (Disney Channel);
- la fiction italiana “Papa Luciani” (RaiSat Premium);
- il talk show “TV Talk” (Rai Edu);
- lo sport: l’incontro di calcio Manchester United – Roma e Bayern Monaco – Milan (Sky Sport 1), il Giro delle Fiandre di ciclismo (Eurosport), la finale WTA Amelia Island di tennis (Eurosport);
- i programmi del canale Sky Tg24.
Poco amati invece:
- il film “Elizabethtown” (Sky Cinema);
- il reality “La sposa perfetta” (Sky Vivo);
- i programmi notturni del canale FX.
Il tema della scorsa settimana
Negli ultimi giorni è tornata alla ribalta la vicenda del rapimento dell’inviato di “Repubblica” Daniele Mastrogiacomo in Afghanistan con la trasmissione da parte del Tg1 del video dell’esecuzione (avvenuta lo scorso 16 marzo) di Sayed Agha, uno dei due afghani rapiti con Mastrogiacomo, insieme all’appello di quest’ultimo per auspicare un intervento del nostro Governo. Cosa ne pensate della trasmissione di video “shock” con esecuzioni e omicidi all’interno dei telegiornali o dei programmi di approfondimento?
Ecco le principali risposte ricevute…
Nei telegiornali non dovrebbero trasmettere video shock sono in fascia protetta e li vedono i bambini, nei programmi di approfondimento in seconda serata se il giornalista ritiene etico e responsabile mostrare delle immagini forti è libero di rispondere alla sua coscienza ed alla sua etica professionale. – Fabrizio
Trovo assurdo che siano stati liberati 5 terroristi per un coglione…rapiscono sempre italiani o inglesi, perche’ sanno che gli altri paesi, non sono cosi’ coglioni da sganciare soldi o trattare per la liberazione di terroristi…comunque il primo attentato che succedera’ in Italia, sapremo a chi dire grazie!!! – Lady Chatterly
E’ giusto che i telegiornali, se hanno del materiale anche cruento,lo trasmettano,ovviamente avvertendo prima gli spettatori che le immagini che stanno per andare in onda sono inadatte a un pubblico di minori,daltronde fa parte del diritto di cronaca. Quello che pero’ non sopporto e’ che poi pero’ la debbano menare con la violenza in film e telefilm, quando però al tg di immagini violente, per di piu’ reali e non frutto di fantasia,ne passano a bizzeffe. O tutti o nessuno. – Alexspooky
Giusto trasmetterle, magari a tarda ora, ma il diritto/dovere di cronaca deve essere rispettato. – Betty
A parte il diritto all’informazione che ci deve essere sempre in ogni caso, ma l’argomento in questione mi ha davvero stancato. Sono contrario a far vedere filmati solo con lo scopo di attirare l’attenzione e scatenare nuove polemiche . Dico solo una cosa : Mastrogiacomo è libero, vivo e vegeto. E questo credo che sia la cosa più importante. – Alessandro
Penso che i tg debbano trasmettere immagini crude avvertendo prima lo spettatore, o facendo delle edizioni straordinarie (magari di notte) mettendo tutto il materiale crudo che ha. – Ryan86
Per me devono trasmettere tranquillamente tutto, avvisando preventivamente. La realtà è questa, se ci turba diamoci da fare per cambiarla. – Midnighter
Essendo contrario ad ogni tipo di censura , lo sono anche in qsto caso….magari a notte fonda, ma trasmettiamo tutto. – FaStel
Credo sia giusto trasmettere a qualsiasi ora video che possano turbare il pubblico ma avvisando prima lo spettatore che cosa sta per vedere (come è successo per il video del Tg1), sarà quindi lo spettatore a decidere se guardare o cambiare canale o spegnere la tv. Per quanto riguarda la possibilità che questi video possano essere visti dai bambini, è responsabilità dei genitori decidere se farli vedere o no. – Im_84
L’informazione è importante, per questo ritengo che sia giusto mandare in onda tali fimati, anche se cruenti. L’informazione italiana è pessima…se ci tolgono anche questi servizi dovremmo sentir parlare solo di animali e di vip. – Stes86
Dovevano trasmetterlo in seconda serata, per via delle immagini forti. – Gibi7
Credo che potrebbero trasmetterli ma magari di notte.. – Lavinia87
Penso che sia un diritto di tutti essere informati di quello che accade nel mondo e se questo significa mostrare immagini cruenti, perchè censurarle? Basta solamente far recitare al giornalista di turno la solfa: le immagini che verranno trasmesse potrebbero causarvi tremendi shock. Scusate l’acidità, ma non dimentichiamoci che un telegiornale non è un varietà, anzi… e le notizie solitamente già di per se non sono adatte ad un pubblico facilmente impressionabile. Questo in generale. Per quanto riguarda la vicenda di Mastrogiacomo… BASTA! Lui è andato là di sua spontanea volontà e pagato fior di quattrini, i rischi li sapeva, come lo sapevano le due sgallettate Simone di ritorno dal club Mediterranee! I telegiornali devono smetterla di rimpinguare le notizie che a loro comoda, solo per fare più ascolti! Non sono un varietà! – Kyoko
Secondo me l’unica cosa importante è portare a conoscenza dell’opinione pubblica la notizia poi i video sono solo per fare audience e per i pervertiti. Perchè trovo che non sia nulla da vedere è solo la perversione che spinge le persone a voler vedere a tutti i costi. Sinceramente so che non è bello da dire ma penso che i giornalisti quando vanno in questi paesi dovrebbero farlo a loro rischio e pericolo il Governo può agire in via diplomatica ma senza scendere a compromessi monetari o scambi. E poi cosa c’è di così importante da filmare in un paese in guerra? Violenza? Morti? Incendi? Decapitazioni? Gente armata? Meglio che i giornalisti stiano a casa farebbero un grande favore a mio avviso. – Trisha
Daccordo per la messa in onda solo nei programmi di approfondimento, o quanto meno trasmessi in seconda serata, dove prima ci sia l’avviso di cio’ che sta andando in onda (tipo x CSI su Italia1). – Paolo
Ripeto per comodità i tre punti su cui siete invitati ad esprimervi…
La settimana da sabato 14 a venerdì 20 aprile 2007
- Le vostre pagelle
Date come di consueto non più di 5 preferenze sui programmi TV trasmessi sulle reti non a pagamento nella settimana sotto esame: indicate, tra i programmi visti, quelli che avete gradito maggiormente o che non vi sono piaciuti affatto. - Le vostre pagelle Sky
Se avete seguito i programmi in onda sui canali della pay TV satellitare Sky, indicate non più di 5 preferenze su quanto avete visto nel corso della settimana sotto esame. - Il tema della settimana
Parliamo di protagonisti italiani del piccolo schermo: quale personaggio televisivo vi sta più simpatico, e quale invece non riuscite proprio a sopportare?
Commenti
Sorry comments are closed for this entry
1) Nip/Tuck 4 si sta riscattando pian piano da una stagione così così vedremo stasera il finale, Tutti odiano Chris, The practice, La prova del cuoco.
2) Friends2, Will&Grace8, Cuori senza età1, L word2, Brothers&Sisters, Desperate Housewives3, Una mamma per amica2, My name is earl1.
3) il mio personaggio preferito attualmente è Antonella Clerici per la sua simpatia e solarità, capace di condurre un people show a volte lacrimoso con brio una serata di premiazione con allegria.
Insomma W Antonella, io l’adoro nella dimensione sit-com della Prova del cuoco.
Ma la vera icona della tv italiana e Raffaella Carrà di cui sento molto la mancanza.
Chi non sopporto proprio è la coppia Costanzo-DeFilippi e Paola Perego, non vedo l’ora che lascino la nostra tv per sempre.
1)Un medico in famiglia 6 Carabinieri 5 The Closer 8
2) Ghost Whisperer 8 CSI 7° 9 Criminal Mind 8
3) Flavio Insinna per me è un grande professionista, simpatico, divertente e molto disponibile. Ma soprattutto sembra una persona umile nonostante il grande successo. Non sopporto invece Costanzo-De Filippi, Perego e Amadeus presuntuosi, per niente umili, freddi e antipatici.
1) Nip/Tuck 7, Grey’s anatomy 7, CSI 4 colpa del fatto che dopo sei satgioni sempre sulle stesse cose…CSI NY 3 e OC 5 anche perche’ sono repliche…
2)purtroppo non ho sky
3)A me, piace molto Gerry Scotti, perche’ passa da un programma dove bisogna usare il cervello e che insegna parecchie cose, ad uno dove il cervello non serve…eppure se la cava benissimo in tutti e due i casi! E senza essere blsfema dico che Corrado da lassu’, sara’ contento di aver lasciato in eredita’ un cosi’ bel programma a un cosi’ bravo conduttore!
Odio la D’urso perche’ 1000 volte meglio come attrice che come conduttrice di reality-shit!
Odio la Perego perche’ invece di rinnovare Buona Domenica l’ha fatta diventare un programma per comari di paese e casalinghe che e’ tanto se hanno fatto la quinta elementare!
Odio la Gregoracci e la Varone, perche’ hanno fatto successo, non grazie alle loro doti innate artistiche o ai loro studi, ma grazie al fatto di essersi infilate nei letti giusti!
1)La corrida 7 – Chi vuol essere milionario 6,5 – Buona la prima 7 (almeno e’ qualcosa di diverso dal solito, magari potrebbero farlo con cambio ogni settimana della coppia di comici)
2)Kidnapped 9 – Life on Mars 6,5 – Csi 7 – Criminal Minds 8 – Boris 6,5 (forse e’ stata fatta troppa pubblicita’ in proporzione alla qualita’ del prodotto ma anche in questo caso la serie e’ qualcosa di diverso dal solito, almeno non c’erano le fastidiose risate in sottofondo di alcune sitcom)
3)Personaggi preferiti Gerry Scotti , Paolo Bonolis e Veronica Maya (bella e brava conduce ogni sabato pomeriggio Stella del sud) e ce ne sarebbero altri ma mi fermo.
Non sopporto : tutte le presentatrici (o presunte tali) che urlano come ad esempio l’isterica Ventura, la prorompente Clerici, la “esperta di calcio” Ilaria D’Amico e la esaurita Milly Carlucci .
1. Un medico in famiglia, Supernatural, La sposa perfetta, Grey’s Anatomy e Streghe
2. Desperate Housewives, Grey’s Anatomy, Brothers & Sisters, Ghost Whisperer e Streghe
3. Adoro Antonella Clerici e Simona Ventura. Non sopporto Maurizio Costanzo e Antonio Ricci.
buona domenica 10
1 2 3 stalla 10
grande fratello 10
1) Un medico in famiglia 7, Le Iene 8, Ballarò 9
2) Grey’s anatomy 10, DH 8, B&S 7
3) ODIO PAOLA PEREGO. ARROGANTE E PRESUNTUOSA insieme a tutto il cast di Buona Domenica.
1) Huff finale 1a stagione 8, Nip/Tuck 7 CSI: 7, Lost 10, Supernatural 7,
2) 24 finale Day 5: 8, Kidnapped 7, Desperate Housewives 7, Inter-Roma 7 per lo spettacolo oggettivo, 0 per la delusione personale, Boris 6.5
3) Mi piace molto Giuliano Ferrara, “onestamente” schierato (dalla parte opposta alla mia) ma capace di sostenere dei confronti pacati e approfonditi.
Non sopporto Michelle Hunziker. Odio l’aria da “brava ragazza” che si è costruita quando non è meglio di una qualsiasi Gregoracci…
1)supernatural 10,lost 9,grey’s anatomy 10
2)kidnapped 7
3)non sopporto nessuno-
1) GRADITI: la sposa perfetta (trovo molto carino e divertente questo reality, e soprattutto poco volgare rispetto a tanti altri programmi dello stesso genere), il medico in famiglia, provaci ancora prof, la prova del cuoco
NON GRADITI: uno due tre stalla
2) Non ho sky
3) ci sono tanti personaggi che mi sono simpatici (insinna, milly carlucci, simona ventura, la littizzetto…), ma se proprio devo sceglierne uno scelgo antonella clerici: sa far bene il suo lavoro, è simpatica, mi piace il suo modo di presentare, la sua autoironia (dote rara al giorno d’oggi), l’allegria che trasmette con la sua prova del cuoco… un pò di buon umore in mezzo a tante cattive notizie non può che far bene :)
mi piace molto anche la carrà, peccato che ultimamente non ci sia spazio per lei in tv
sono tanti anche quelli che non sopporto… giusto per citarne un paio: la perego (da quando è ritornata a mediaset ha cambiato atteggiamento, ha un’aria di superiorità che non mi piace) e costanzo
Tra i programmi graditi ci sono le repliche di The OC e i nuovi episodi sul Premium, i nuovi episodi di Grey’s Anatomy, le repliche dei Simpson e la soap Beautiful.
Non graditi come sempre Buona Domenica, Uno due tre Stalla, Uomini e Donne, Il migliore e La Sposa perfetta.
Su Sky graditissimi i nuovi episodi di Desperate Housewives, Grey’s Anatomy e le repliche dei Simpson e dei Griffin.
Il mio personaggio preferito è Michelle Hunziker perchè è unica dato che è bella, simpatica, brava, solare, sa cantare, sa ballare, non si da aree… cosa si vuole di più?
Non sopporto le finte vallette come la Gregoraci, Valeria Marini, Alessia Fabiani e persone come Claudio Amendola, che essendo attori vogliono fare anche i presentatori, e il risultato si vede.
TV in chiaro
Promossi: Grey’s anatomy, Law & Order SVU, Criminal Intent, Crossing Jordan
Bocciati: la Stalla, Scherzi a Parte, Notti sul ghiaccio
SKY promossi
Grey’s anatomy, L&O SVU (repliche fino alla 4° stagione), Criminal Intent
Bocciati: L&O SVU (da quando hanno cominciato a ripassare gli episodi dal pilota)
Il personaggio TV attualmente preferito e’ la Hunziker. Simpatica, solare e soprattutto professionista (a differenza di tante altre sgallettate in TV la domenica ;)
Ciao.
1)Graditi: Notti sul ghiaccio (sabato raiuno) voto 9 – Ciclismo, Parigi-Roubaix (domenica raitre) voto 8 – Ncis (domenica raidue) voto 7
Sgraditi: Supernatural (martedi raidue) voto 4 – Buona domenica (domenica canale5) voto 3
2) Sky/sat, graditi: Criminal minds(giovedi forxcrime) voto 9 – Desperate Housewifes(mercoledi foxcrime) voto 7 – Tennis, master series Montecarlo (da lunedi skysportextra) voto 7 – Calcio,Roma-Inter (mercoledi skysport1) voto 7
Sgradito: Vita smeralda (domenica skycinema1) voto 3
3)Il perosnaggio preferito è Ilaria D’Amico, quello che non sopporto è Alessandro di Pietro(quello di Occhio alla spesa su raiuno)
Graditi:
1) Che Tempo Che Fa: 8
2) Piloti: 7
3) Crossing Jordan: 7
4) Italo Francese: 8,5
– – – menzione speciale per i TRL Awards – – –
Non Graditi:
1) Un due tre stalla….bastaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Domanda difficile…sinceramente non c’è un personaggio che prevale sugli altri; poi il gradimento dipende dal momento, dalla sua presenza più o meno assidua in Tv. Comunque promuovo a pieni voti Ilaria d’Amico (molto professionale, intelligente) e Giorgia Surina era Mtv (non mi è piaciuta molto in Love Bugs 3).
La categoria dei personaggi odiosi/odiati invece è molto ampia…farei una top3:
3 MARIA DE FILIPPI
2 FABRIZIO DEL NOCE (si può considerare a pieno titolo personaggio tv!!)
and the winners are (ex-aequo)…PAOLA PEREGO+BARBARA D’URSO
I miei voti sono sempre quelli,sia in positivo,sia in negativo,anche se questa settimana faccio tre aggiunte,due buone,una meno :Voto alto per Le iene,Pokermania,Zelig-off e aggiungo a questi la nuova edizione di Colorado e la sitcom la strana coppia con Luca e Paolo,a tutti voto 8.Peccato Pokermania vada in onda a notte fonda.Voti bassi a tutti i reality,compresa la scontatissima finale del GF7 (erano mesi che dicevo avrebbe vinto Milo),e l’orribile colpo di genio (ARIDATECI I CERVELLONI CHE ERA STUPENDO),voto 4,mentre do 5- (spero migliori) a buona la prima con Ale e Franz il quale,nonostante nella prima puntata le situazioni mi siano sembrate leggermente forzate e poco improvvisamente,credo abbia ampi margini di miglioramento,specialmente se si ripeteranno entrate in scena di guest-star come Elio che di sicuro e’ stato la parte migliore del programma.
Decisamente il mio personaggio preferito e’ Gerry Scotti,che ormai e’ diventato come uno di famiglia.La sua professionalita’,unita alla simapatia e al modo garbato con cui intrattiene la gente nei suoi programmi ne fanno di sicuro l’erede dei grandi presentatori del passato,sulla scia di Mario Riva o Enzo Tortora.Mi piace molto anche Bonolis,col quale sono cresciuto ai tempi di BimBumBam,anche se non lo capisco quando si atteggia a guru della tv.Premio “risata senza motivo” (nel senso che quando li vedo rido a prescindere da quello che diranno),pero’ di sicuro va a MrForrest e a Claudio Bisio,mi fanno spaccare dal ridere.Non sopporto le persone arroganti invece,quelle che si mettono davanti la telecamera e tutto il resto non conta e si riducono a trattare il pubblico,ospiti,concorrenti o quant’altro come spazzatura.Parlo della Ventura ovviamente.E non sopporto gli incompetenti che occupano spazi televisivi,nonostante non abbiano alcuna capacita,ma soltanto una certa fisicita’ (anteriore o posteriore o tutte e due);le varie Gregoraci,Varone,Fabiani ecc,o in alcuni casi come quello del personaggio che principalmente vedrei bene dietro la cassa di un supermarket,con tutto il rispetto per le cassiere del supermarket,manco quelle.Mi riferisco alla insipida Lorena Bianchetti la quale e’ passata improvvisamete dal condurre,gia’ non si sa in virtu’ di cosa,un programma religioso alla domenica mattina,ti arriva nientemeno che a Domenica In,scalzando un mostro sacro (che tra l’altro a me piace molto e mi e’ molto simpatica) come la Venier.
Graditi:
Che tempo che fa; Notti sul ghiaccio ; Lost ; I raccomandati
Sgraditi:
tutti i reality
non ho sky
Numerosi personaggi preferiti tra cui in ordine sparso
Fazio, Bonolis, Littizzetto, Scotti, Conti, Frizzi, Carlucci, Baudo, Banfi, Pivetti
Altrettanti Numerosi personaggi sgraditi:
De Filippi & Costanzo, Perego, Venier, Greggio, D’Eusanio, Marcuzzi, ecc.ecc.
Graditi: I Simpson, Lost, Law & Order Criminal Intent, Cold Case.
Non mi è piaciuto il film Harry Potter e il prigioniero di Azkaban.
3) Sono pochi, ne elenco solo tre: Gerry Scotti, Mario Tozzi e Flavio Insinna.
Sono tantissimi: ne elenco solo tre: al primo posto Maria De Filippi, al secondo Bonolis, terzo Gene Gnocchi.
Scusate per il doppio post.
1) GRADITI:
NCIS
Un posto al sole
Parigi-Roubaix di ciclismo
SGRADITI:
Supernatural
1 2 3 stalla
2) SKY GRADITI:
Criminal minds
Life on mars
Master series di Montecarlo (Tennis)
ER (repliche)
SGRADITO:
i soliti notturni di FX
3) Personaggio preferito Fabio Caressa, gran professionista a tutto tondo, nn sopporto proprio invece Maurizio Belpietro, antipatico lo è davvero!!!
1) Graditi: Ballarò, Provaci ancora prof 2, Annozero
Non Graditi: Festa italiana, Grande fratello, Studio Aperto
2) Graditi: Vivaradio 2 in Tv (Raisat), Gray’s anatomy, Brothers and sisters
Non Graditi: i canali di cartomanti, lotto, televendite ecc…
3) Tra i personaggi che preferisco ci sono Simona Ventura, Fiorello, Antonella Clerici, Gerry Scotti, Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Daria Bignardi, Giovanni Floris, Ilaria D’amico, Milena Gabbanelli
Non sopporto invece i coniugi Costanzo, Paola Perego, Alda D’Eusanio, Lorena Bianchetti, Emilio Fede, Bruno Vespa e tanti altri tra vallette, valletti, pseudo conduttrici e conduttori, tronisti, opinionisti e vari concorretti di reality
1) La strana coppia (Italia Uno): 8,5; semplicemente grandi, hanno saputo caratterizzare benissimo i personaggi, ormai usurati, del perfettino e nevrotico e del casinista e caciarone alla perfezione! Mai dire Grande Fratello (Italia Uno): 8; che dire? Quest’anno è stata un’edizione sottotono a causa degli elementi della casa (basta vedere chi ha vinto…), ma i Gialappi sono riusciti a rivitalizzare personaggi apparentemente morti. Buona la prima! (Italia Uno): 8; Ale & Franz sono meravigliosi, peccato solo per la scelta dei suggeritori (leggi Piccinini) un pò freddi (mentre Ruggeri è stato stupendo!). Signore e Signori (Antenna Tre Nord Est): 7,5; Ottimo approfondimento sull’esplosione della fabbrica De Longhi a Treviso, anche se avvenuto con un giorno di ritardo. Grande Fratello (Canale Cinque): 3; finale degno di un’edizione sciatta e povera.
2) Non ho Sky… Voio Sky!
3) Personaggi graditi: Gialappa’s Band (possono considerarsi personaggi televisivi, anche se udiamo solo le loro vocine?): comunque sanno far ridere ormai da più di vent’anni (considerando anche la radio) facendo finta di cazzeggiare; Paolo Bonolis: per la competenza e l’impegno che mette nelle sue trasmissioni; Gerry Scotti per la sua capacità di destreggiarsi tra quiz e la sagra paesana che è La Corrida, mettendo allo stesso tempo serietà e simpatia; Michelle Hunziker: una donna brava, bella, professionale e ironica. Non è un caso se ha co-condotto il Festival di SanRemo.
Personaggi sgraditi: tutte quelle vallette, vallettine, letterine, schedine, puttanine che ingolfano il panorama televisivo italiano e degradano il ruolo della donna a un semplice pezzo di carne fornito di tette (rifatte) e culo (liposucchiato); e quindi di collegamento le contadine di Un Due Tre Stalla! e i personaggi (anche gli uomini in questo caso, che perdono il rispetto per loro stessi) di Uomini e Donne. Comunque mi risultano sgraditi tutti quei personaggi che sono in televisione, non tanto per capacità, ma solo perchè hanno un bel visino.
1)Graditi: La prova del cuoco-raiuno
cd live-raidue
atletica leggera,maratona di torino-raitre
Sgraditi:supernatural-raidue
la sposa perfetta-raidue
2)Graditi: Criminal minds-foxcrime
Tennis, Montecarlo master series-skysportextra
atletica leggera,maratona di boston-eurosport
atletica leggera,maratona di parigi-eurosport
Sgraditi:la sposa perfetta-skyvivo
3)pers. preferiti:Lorena Bianchetti-Franco Bragagna-Cesare Cadeo
pers.insopprtabili: Jo Squillo-Alessandro Rostagno
1) Crossing Jordan (La7), Lost, Supernatural (rai2), CSI (Italia1)
2) The Collector, Odyssey 5, Mutant x e The Outer Limits (AXN), Life on mars (Jimmy)
3) Tra i tanti scelgo Gerry Scotti perchè è una persona rassicurante, come uno di famiglia che in questi anni è entrato nelle nostre case senza invaderle, tra l’altro non è un caso che la conduzione della Corrida sia stata affidata a lui.
1) Graditi: Cd live, Ncis e Piazza grande.
Sgraditi: Supernatural e grande fratello
2) Graditi: Criminal minds, le repliche di Profiler e le maratone di Boston e Parigi
Sgraditi: il wrestling e Dr.90210
3) Tra i tanti io scelgo Rino Tommasi,elegante, garbato, pungente, simpatico e mai fuori dalle righe.
Insopportabile invece è Michele Cucuzza…..ce ne libereremo mai?
1- Graditi, La Parigi-Roubaix di ciclismo (RAI3), Markette (La7) – Tappeto volante(canale Italia) – Il caffè di Corradino Mineo (RAI3/RAInews24)
Sgraditi: Supernatural (RAI2)
2- SKY,Graditi, L’osteria del pallone(SKYsport1) – Torneo Montecarlo di Tennis (SKYsportextra) – Miaeconomia (SKYTG24) – NewYork di Laura Ravaioli (RAIsatgamberorosso)
Sgraditi: Fashion House (SKYvivo)
3) Il mio perosnaggio preferito è un po fuori dai canoni tradizionali, si tratta di Franco Bragagna mentre quello che invece “odio” è Maria de Filippi.