Ieri e oggi in TV – 23/04/2007 23/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri domenica 22 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #60 – dal 23 al 29 aprile 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #32, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #27 della settimana 14 – 20 aprile 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: prosegue bene la “Prof” Pivetti su RaiUno, che supera ancora una volta i due episodi di “Carabinieri 6” su Canale 5, partiti in anticipo rispetto al consueto. A seguire i due episodi di “NCIS” in replica su RaiDue, il ritorno di Enzo Biagi con “RT” su RaiTre, il varietà “Colorado” di Italia 1, il film thriller “Panic Room” su Rete 4 e lo speciale Tg su La 7.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI:
il G.P. di Turchia, classe MotoGP – ne ho parlato qui (Italia 1, ore 13.58), con 7.368.000 spettatori (41,61% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata…
Alle 20.45 il quiz “Affari tuoi” (6.031.000 spettatori – 25,73%).
Alle 21.30 il terzo episodio “Dietro la porta” della serie italiana “Provaci ancora Prof 2” (5.325.000 spettatori – 23,39%). Alle 23.25 “Speciale Tg1” (845.000 spettatori – 10,17%). Alle 00.46 “Oltremoda” (341.000 spettatori – 9,15%).
In prima serata gli episodi 11-12 in replica della terza stagione della serie NCIS – Unità anticrimine: il primo episodio “Pupe in divisa” (ore 20.58) ha ottenuto 2.402.000 spettatori (9,83%), il secondo episodio “Cena italiana” (ore 21.46) ha avuto 2.890.000 spettatori (12,06%).
Alle 22.39 “La domenica sportiva” (1.072.000 spettatori – 9,64%).
Alle 20.29 “Che tempo che fa” (3.742.000 spettatori – 16,25%, preceduto alle 20.09 da una “presentazione” con 1.913.000 spettatori – 10,26%). Alle 21.32 la prima puntata speciale “Resistenza e resistenze” del nuovo programma “RT – Rotocalco Televisivo” (2.506.000 spettatori – 11,19%). Alle 23.42 il varietà “Parla con me” (731.000 spettatori – 10,48%).
Alle 20.44 il varietà “Paperissima Sprint” (5.763.000 spettatori – 25,41%).
A seguire gli episodi 22-23 della serie italiana “Carabinieri 6”: il primo episodio “Una morte sospetta” (ore 21.06) ha avuto 4.322.000 spettatori (17,59%), il secondo episodio “La ragazza con il cagnolino” (ore 22.13) ha ottenuto 4.466.000 spettatori (21,41%). Alle 23.22 “Terra!” (1.408.000 spettatori – 14,16%), e alle 00.20 “Nonsolomoda è… Contemporaneamente” (527.000 spettatori – 10,46%).
Alle 21.28 la seconda puntata della nuova edizione del varietà “Colorado” (2.497.000 spettatori – 10,71%, preceduto alle 20.29 da “Colorado Revolution” con 1.780.000 spettatori – 7,77%).
Alle 23.03 “Controcampo – Diritto di replica” (1.101.000 spettatori – 12,47%).
Alle 21.30 il film thriller “Panic Room” (1.982.000 spettatori – 9,37%).
Alle 23.47 il film thriller “Harry, un amico vero” (748.000 spettatori – 16,04%).
Alle 20.31 “Speciale Tg La 7” (288.000 spettatori – 1,22%).
Alle 22.40 il film thriller “La moglie di un uomo ricco” (443.000 spettatori – 3,28%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.625.000 spettatori (6,87%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 1.867.000 spettatori (7,89%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Lo sport del pomeriggio…
G.P. di Turchia, classe MotoGP – ne ho parlato qui (ore 13.58, 7.368.000 spettatori – 41,61%).
A seguire “Fuori giri” (ore 14.56, 1.940.000 spettatori – 13,93%),
e poi il programma ”Guida al campionato – Direttissima” (ore 15.57, 1.093.000 spettatori – 8,99%).
Il varietà “Quelli che il calcio e…” (ore 14.46, 1.491.000 spettatori – 11,21%, seguito alle 16.52 da “Ultimo Minuto” con 1.033.000 spettatori – 9,63%).
Vela: Louis Vuitton Cup, secondo giorno di regate (ore 14.13, 511.000 spettatori – 3,52%).
Le sfide della fascia preserale…
Il varietà ”Domenica In – Ieri, oggi e domani” con Pippo Baudo (ore 18.01, 2.607.000 spettatori – 21,28%).
Il quiz “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.50, “Verso il milione”, 2.359.000 spettatori – 20,81%%; ore 19.03, 3.673.000 spettatori – 25,99%).
La striscia del reality “La sposa perfetta” (ore 19.29, 590.000 spettattori – 3,81%).
“Controcampo – Ultimo minuto” (ore 18.33, 1.898.000 spettatori – 15,06%, seguito alle 19.49 da “Controcampo Gol” con 1.479.000 spettatori – 9,33%).
La serie Colombo, con l’episodio “Assassinio a bordo” (ore 19.38, 1.778.000 spettatori – 8,77%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
VARIAZIONI: in terza serata su Italia 1, invece dei previsti due episodi inediti della serie animata “American Dad” va in onda la replica della prima puntata di “Buona la prima” con Ale e Franz.
Alle 21.10 il film commedia “In Good Company” (2005), con Dennis Quaid, Topher Grace e Scarlett Johansson. Alle 23.15 “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 la seconda di tre puntate serali del programma “Voyager – Ai confini della conoscenza” con Roberto Giacobbo. Alle 23.15 il varietà “La grande notte” con Gene Gnocchi e Afef Jnifen, e alle 00.40 la prima puntata della nuova edizione del programma “12° Round” con Paolo Martini.
Alle 21.05 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli. Alle 23.25 la prima puntata di “RT – Rotocalco Televisivo” con Enzo Biagi.
Alle 00.45 “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi.
Oggi “Nero su nero – Vittorio Cottafavi, la conquista dell’immagine”:alle 00.50 il film commedia “I lupi” (1969), con Corrado Pani e Mario Piave.
Alle 21.10 la seconda puntata della nuova serie italiana “Io e mamma” con Stefania e Amanda Sandrelli. Alle 23.30 “Matrix” con Enrico Mentana.
Alle 21.00 la quindicesima puntata del varietà “Le Iene Show”, con Ilary Blasi, Luca e Paolo. Alle 23.55 la dodicesima ed ultima puntata di “Mai dire Grande Fratello”, con la Gialappa’s Band. Alle 00.45 la replica della prima puntata del varietà “Buona la prima” con Ale e Franz.
Alle 21.05 il film bellico “L’ultima alba” (2003), con Bruce Willis e Monica Bellucci.
Alle 23.40 il film d’azione “I nuovi eroi” (1992), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 gli episodi 4-5-6 della quarta stagione della serie Crossing Jordan, con Jill Hennessy e Miguel Ferrer.
Alle 23.30 “Le partite non finiscono mai” con Darwin Pastorin.
Alle 21.00 lo special musicale “A Night with… Eminem” con Carolina Di Domenico.
Alle 22.35 l’episodio 6 della sesta stagione di “Celebrity Death Match”, alle 23.00 il varietà “I Munchies”,
e alle 23.30 l’episodio 8 della serie animata “Happy Tree Friends”.
Alle 21.00 “Rotazione On Live”. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, e alle 23.35 il programma di musica rap e hip-hop “Rapture” con Rido.
Alle 21.00 la prima parte del film TV drammatico “Tsunami” (2006), con Tim Roth e Sophie Okonedo.
Alle 20.55 l’incontro Bari – Mantova, valido per la 35a giornata del campionato di calcio di serie B.
Alle 20.50 l’episodio 10 della prima stagione di Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell,
e alle 21.45 l’episodio 14 della prima stagione del telefilm Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie. Dopo una replica di Friends,
alle 23.00 va in onda l’episodio 3 della serie italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti.
Alle 21.00 l’episodio 12 “Six Days” (Seconda parte) della terza stagione inedita di Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey,
seguito alle 21.55 dall’episodio 10 “L’intricata tela del ragno” della seconda stagione inedita di A proposito di Brian con Barry Watson e Sarah Lancaster,
e alle 22.45 dall’episodio 6 della serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Calista Flockhart e Balthazar Getty.
Alle 21.00 gli episodi 11-12 della decima ed ultima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Catherine Bell.
Alle 21.00 l’episodio 13 “Conclave” che conclude le vicende della serie d’azione Blade con Kirk “Sticky” Jones e Jill Wagner. Alle 21.50 la prima puntata di “Cops Uncut”, e alle 22.20 la prima puntata di “Extreme Russia”.
Alle 21.00 il reality “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington, seguito alle 21.55 dalla puntata 26 del reality italiano “L’uomo perfetto”,
e alle 23.05 dall’episodio 31 della soap opera “Fashion House” con Bo Derek.
Alle 21.00 gli episodi 1-2 della terza stagione inedita della sit-com Reno 911 con Ben Garant e Kerri Kenney,
seguiti alle 21.55 dagli episodi 15-16 della prima stagione della sit-com The War at Home con Michael Rapaport e Anita Barone, alle 22.45 da “MTV Trip” con Luca e Paolo, e alle 23.00 dalla 26a puntata del varietà “Bar Stadio”.
Alle 21.05 gli episodi 53-54 della sit-com ospedaliera francese H con Jamel Debbouze,
seguiti alle 22.05 dall’episodio 31 della sit-com demenziale francese Samantha,
e alle 22.10 dagli episodi 11-12 della serie canadese Ciao Bella con Claudia Ferri.
Alle 21.05 la replica della puntata di domenica di “Che tempo che fa” con Fabio Fazio, seguita alle 22.35 dalla replica di “R.T. – Rotocalco Televisivo” con Enzo Biagi.
Alle 21.00 la replica della seconda puntata del varietà “Speciale per me, ovvero meno siamo meglio stiamo”, con Renzo Arbore. Alle 22.50 “Blu Notte – Misteri italiani” dedicato a “I delitti del Mostro di Firenze”.
Alle 21.15 l’episodio 14 della seconda stagione della serie Venerdì 13 con John D. LeMay,
seguito alle 22.10 dalla seconda parte della miniserie “IT” (1990) con Harry Anderson e Dennis Christopher.
Alle 21.00 il film horror “Howling V – The Rebirth” (1989), con Philip Davis e Victoria Catlin,
seguito alle 22.50 dalla replica degli episodi 10-11 della serie thriller Kidnapped con Jeremy Sisto e Delroy Lindo.
Alle 21.00 l’episodio 7-8 “Every Breath You Take” della serie inglese Waking the Dead, con Trevor Eve e Sue Johnston.
Alle 21.00 l’episodio 10 della prima stagione della serie di fantascienza Babylon 5 con Claudia Christian,
seguito alle 21.50 dall’episodio 2 della seconda stagione di Farscape con Ben Browder,
alle 22.40 dall’episodio 24 della prima stagione di Star Trek Enterprise con Scott Bakula,
e alle 23.30 dall’episodio 4 della serie fanta-comica italiana “Invaxön – Alieni nello spazio”.
Alle 21.00 il documentario “Il pianista di Bagdad” (2004), seguito alle 22.15 dal magazine “L’Arrotino”, e alle 22.25 dal documentario “Emmanuelle, l’icona erotica” (2006).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Carabinieri 6 se lo sono proprio bruciato quest’anno eh, è già finito praticamente e con ascolti moooolto bassi (speriamo che la prossima stagione sia l’ultima, è davvero un telefilm imbarazzante…), NCIS manco lo commento XD
E brava la prof Pivetti, ma tanto Rai1 vince sempre con le fiction XD
Si infatti non è + una novità… Stasera dovrebbe vincere la fiction di canale 5 , il film su Rai 1 non è di grande rikiamo….
Il film di raiuno nn p di richiamo è vero, ma Scarlett Johansson si :)
sinceramente mi aspettavo di più per il ritorno di Biagi in tv…peccato
comunque RT mi è piaciuto molto
Sul giornale sky ho letto che Friday Night Lights andarà in onda su Fox dal 28 giugno con un doppio episodio!!!!!!!!!!
Finalmente un’esclusiva non fallita dopo 10 episodi per FOX; era dal 2004 (quando hanno comprato Lost) che non accadeva XDDD
E billo, una serie caruzza da vedersi a tempo perso d’estate *___*
kuesto mex e x ttt kuelli d TV ANIMAZIONE,LA VERSIONE ITA D NARUTO
bontakun099@yahoo.it
nn riesco + a raggiungervi scrivetemi v prego m mancate d impazzireeeeeeeeeee!!!!!
GNEEEEEEEEEEEEEEE!!
Mi aspettavo anche io un ascolto maggiore per Enzo Biagi per Carabinieri era scontata la sconfitta date le troppe edizioni. Il fatto è che Mediaset non ama rischiare riguardo alle fiction dunque si affidanda a quei pochi prodotti di alto gradimento protraendoli per serie infinite. Per esempio. Ricordate gli alti ascolti di Elisa di Rivombrosa con la Puccini e Preziosi? Quando finì la prima serie secondo me potevano sfruttare il filone ovvero l’anno dopo potevano scegliere una nuova epoca o la stessa con due personaggi diversi e situazioni diverse. Invece si sono ostinati con Elisa di Rivombrosa 2 e ora dovremmo sorbirci Rivombrosa. Inoltre erano anche forti del fatto che Orgoglio 1 sulla Rai aveva ottenuto buoni ascolti uelli succesivi sono scesi inesorabilmente. Ho mandato perfino delle email a Mediaset fiction e Rai fiction ma non ascoltano il mio verbo. ^_^ Ho perfino indicato loro delle saghe di alcune scrittrici da cui trarre una fiction ma sono duri d’orecchio (Mary Balogh, Jo Beverley, STephanie Laurens, Mariangela Camocardi, Connie Brockway, Patricia Potter etc etc).
Chi le conosce sa di cosa sto parlando! ^_^
Il film di RAi1 già l’ho visto l’anno scorso e non mi è piaciuto e non credo faccia grandi ascolti. Voyager invece parlerà di fantasmi e lo registro mentre la mia famiglia guarda Io e Mamma che vincerà la serata. ^_^
Beh, io sono talmente contento del ritorno in Tv di Biagi (ieri l’intervista con Saviano è stata quasi commovente) che questo già mi basta…se continua a fare questo risultato anche in seconda serata inoltrata male non è.
@Trisha: parole sante: “mediaset nn ama rischiare”…eggià. Magari lo facessero, farebbero piazza pulita dei competitors (uno solo purtroppo!) e spronerebbero la libera concorrenza di cui parlavamo qualche giorno fa.. ma dubito fortemente che ciò avvenga. Spero sempre di sbagliarmi, ma mi sembra che i programmi per il futuro prevedano sempre gli stessi nomi al lavoro quindi la mia speranza è davvero lì lì per tirare le cuoia. Diceva bene chi qualche giorno appunto diceva che la differenza è che in America sono le stesse tv in chiaro ad essere non solo più numerose ma più eterogenee. qui di fatto è come se avessimo un servizio televisivo unico.
mah.. voglio accogliere l’invito di ieri del buon Biagi e credere nella possibilità di dare un senso alla parola Resistenza ancora oggi. chissà.
Se Biagi fa questo risultato alle 9.35 figuriamoci che ASCOLTONI alla mezzanotte…ma se lo rimettevano al suo posto? No, eh? Troppo semplice, vero?
Effettivvamente anche io pensavo ad un Biagi da pienone..invece!Ognuno di noi la penserà in un modo, a me fa piacere di ritrovare Reporter domenica prossima.
http://www.lucianobove.blogspot.com
SCRIIIIIIIIIIIIIIIVEEEEEEEEEEEEEEETEEEEEEEEEEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!
mailto: bontakun099@yahoo.it
ACHI,ANDREA SAMA,e ttt gli altri d kui nn ricordo il nikc
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!
anke tu antonio genna aiutami a capire xkè nn riesco + ad entrare in “TV animazione,la versione italiana di naruto”
NCIS nn ce ne liberiamo + credo… :(
fox avrà anche preso friday night…ma nn è certo una serie che gode di ottima salute…cmq se guardate bene ci sono altre premiere migliori
Riporto il comunicato Adnkronos sugli ascolti Sky di ieri 22 aprile:
Ieri, domenica 22 aprile, 8.642.005 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata e’ stato del 9,1% e il dato sale al 12,0% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,7% nel target socio economico alto (AA). In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.867.060 spettatori, con il 7.9% di share. Il dato sale al 10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 14.6% per la Classe Socio economica alta (AA). Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: il 25,6% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si e’ sintonizzata sul satellite per il 27,2%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 e’ stato dell’ 11,4%. Nel pomeriggio calcistico di ieri, dedicato alla Serie A, dalle 15 alle 18 l’audience media del satellite e’ stata di 1.508.880 spettatori, con il 12,5% di share, che diventa il 15,4% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si e’ sintonizzata per il 26,1%. Inoltre, il dato di share della fascia del pomeriggio sale al 33,9% se si considerano i maschi tra i 4 e i 14 anni.
Nella fascia oraria 15-16.50, in cui si sono giocate le partite di Serie A in onda sui canali Sky Sport e Sky Calcio, lo share del satellite e’ salito al 13% con una media di 1.686.806 spettatori. Sempre tra le 15 e le 16.50, i canali Sky Sport e Sky Calcio hanno raccolto un ascolto medio di 974.234 spettatori, con uno share del 7,5%. Il match piu’ seguito e’ stato Siena-Inter, in onda su Sky Calcio 2 e Sky Sport 16:9, con un ascolto medio di 169.518 e 497.372 contatti unici. Atalanta-Roma, in onda su Sky Calcio 5, e’ stata vista in media da 154.616 spettatori.
Di rilievo, il dato relativo a Diretta Gol: l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di serie A in contemporanea ha avuto tra le 15 e le 16.50 una audience media di 289.387 spettatori, con uno share del 2,2%. I commenti proposti da Ilaria D’Amico in Sky Calcio Show hanno fatto registrare tra le 14 e le 15 sui Canali Sport e Calcio un ascolto medio di 134.940 (836.563 contatti unici), mentre tra le 17 e le 19.30 la trasmissione e’ stata vista in media da 170.076 spettatori (1.063.390 contatti unici). Durante il prime time, tra le 20.30 e le 22.20, il posticipo di Serie A Palermo-Parma, in onda su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1 ha avuto un’audience media di 491.079 (1.546.565 i contatti unici).
In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio ad ottenere il maggior numero di contatti (1.738.344), seguiti da Sky Cinema (1.388.155) e dai canali Fox (1.167.763). Poi i canali Raisat (760.845), Sky Vivo e Sky Show (300.624) e i canali Discovery (262.309), e i canali del gruppo Sit Com con 129.799 contatti unici.Tra i programmi non sportivi, si segnala il film delle 21 in onda su Sky Cinema 3, ”Trappola in fondo al mare”, che e’ stato visto in media da 191.807 spettatori. La prima tv in onda su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2 dalle ore 21, ”D.E.B.S: Spie in minigonna”, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 191.080 spettatori. Si tratta di due titoli tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma Sky.
Per quanto riguarda i canali Fox da sottolineare l’episodio delle 18.15 di ”Csi New York” in onda su Fox Crime, che e’ stato seguito in media da 91.467 spettatori. La puntata dei Simpsons delle 20.05 circa, in onda su Fox, ha raccolto un ascolto medio di 110.395. Tra le proposte di mondi e culture, si segnala il documentario ”I misteri della Bibbia” in onda su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1 dalle 23.00, con 32.196 spettatori in media. A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su Sky nelle oltre 135.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel. Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.381.079 contatti, in crescita di oltre 350 mila rispetto a domenica 15 aprile.