DVDfilm #51 – “Frankenstein Junior – Italian Fans Edition” 25/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDserie, DVDanime e DVDeXtra di questo blog e si propone di recensire DVD di film vecchi e nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Questa volta è sotto esame il DVD speciale con un’edizione realizzata appositamente per l’Italia di uno dei classici della comicità statunitense, “Frankenstein Junior” (titolo originale “Young Frankenstein”) di Mel Brooks, prodotto nel 1974 ed uscito nelle sale italiane il 22 agosto 1975.
Dalla pubblicazione del film in edizione DVD a singolo disco (nel gennaio 2002) ad oggi sono state vendute ben 270.000 copie del film (di cui 90.000 copie nel solo anno 2005), rendendolo il DVD di catalogo più venduto ogni anno. Questa edizione speciale per il mercato italiano ha anche vinto tre premi ai recenti Italian DVD Awards 2006.
Titolo: “Frankenstein Junior – Italian Fans Edition”
Numero di dischi: 2
Formato DVD: singola faccia, doppio strato
Film in bianco e nero
Regia: Mel Brooks
Sceneggiatura: Mel Brooks e Gene Wilder (basato sul romanzo “Frankenstein” di Mary Shelley)
Musiche: John Morris
Produzione: Crossbow Productions, Gruskoff/Venture Films, Jouer Limited, 20th Century Fox
Distribuzione: 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo di listino: 12,99 €
Pubblicazione DVD: 7 febbraio 2007
Cast: Gene Wilder, Peter Boyle, Marty Feldman, Madeline Kahn, Cloris Leachman, Teri Garr, Kenneth Mars, Richard Haydn, Liam Dunn
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0), francese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, francese, olandese, greco
Durata del film: 101 minuti circa
Link esterno per acquistare il film su DVD.it
Fumetti – Asterix e i suoi amici 25/04/2007
Posted by Antonio Genna in Fumetti, Libri.1 comment so far
Chi non conosce Asterix il Gallico, il celebre protagonista di una serie a fumetti francese creata dallo scomparso René Goscinny (per i testi) e Albert Uderzo (per i disegni)?
Mentre il personaggio è recentemente tornato nelle sale con il suo ottavo film d’animazione (“Asterix e i Vichinghi”), e mentre per l’anno prossimo si delinea l’uscita del terzo film live-action (“Asterix e Obelix ai Giochi Olimpici”, sempre con Gérard Depardieu nel ruolo di Obélix, affiancato dalla new entry Clovis Cornillac nel ruolo di Astérix), proprio oggi ricorre l’80° compleanno di Albert Uderzo, e per festeggiarlo in Francia è stato pubblicato il volume speciale con 60 pagine di fumetti “Astérix et ses amis”, omaggio ad Uderzo e alla sua creazione da parte di 34 maestri del fumetto mondiale. Tra gli altri, sfilano fumettisti francesi e non, tra cui Loustal, Guarnido, Zep, Baru, Derib, Vicar e l’italiano Mino Manara (impegnato con la storia di due pagine “La vendetta”).
Il volume sarà tradotto ed edito in Italia da Mondadori nel corso dell’autunno.
Lost – Stagione 2, episodi 21-22 25/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV ITA, Video e trailer.10 comments
Ieri sera RaiDue ha trasmesso gli episodi 21-22 “?” e “Tre minuti”, penultimo appuntamento con la seconda stagione di Lost. Ascolti purtroppo in calo, causa la forte concorrenza della partita di Champions League del Milan (1.900.000 spettatori – 7,31%).
Michael (Harold Perrineau Jr.) dice di essere stato ferito al braccio da uno sconosciuto che è fuggito: Jack (Matthew Fox), Kate (Evangeline Lilly) e Sawyer (Josh Holloway) corrono nella botola sotterranea dove trovano Ana Lucia (Michelle Rodriguez) già morta e Libby (Cynthia Watros) morente. Eko (Adewale Akinnuoye-Agbaje) si offre di andare a cercare Henry Gale (Michael Emerson), che è fuggito dalla cella ed è ritenuto responsabile di quanto successo, e Locke (Terry O’Quinn) va con lui: una volta partiti, Eko rivela a Locke che in realtà vuole andare nel luogo del “punto interrogativo”, come suggeritogli in un sogno da Ana Lucia e dal fratello morto. I due trovano l’aereo bruciato che contiene il cadavere di Yemi (Adetokumboh McCormack), fratello prete di Eko, e, dopo un sogno rivelatore di Locke, Eko sale su una collina vicina e vede un grande ? nel terreno: Eko e Locke sollevano l’aereo, e sotto trovano una nuova botola con sedie, monitor e tubi. Eko trova un altro filmato “di orientamento”, dal quale capiscono che la botola in cui si trovano è la quinta stazione dell’isola, detta la “Perla”, costruita allo scopo di osservare le altre stazioni e registrare il comportamento dei soggetti osservati; i tubi pneumatici lì presenti servono per inviare le informazioni al progetto Dharma.
Abbiamo anche visto un nuovo flashback dedicato ad Eko e al periodo in cui era sacerdote in Australia: l’uomo indaga su un presunto miracolo di Charlotte Malkin (Brooke Mikey Anderson), una bambina annegata e tornata in vita, ma parlando con il padre Richard (Nick Jameson), sensitivo ciarlatano, si convince che il miracolo non sia avvenuto. Alla fine Eko parla con Charlotte, che gli dice di aver visto suo fratello Yemi, che le ha detto di essere orgoglioso di lui.
Tornati al presente, Libby muore assistita da Hurley (Jorge Garcia) ed urlando il nome di Michael, che in realtà l’ha uccisa senza che Jack e gli altri se ne siano resi conto. (altro…)
Ieri e oggi in TV – 25/04/2007 25/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.12 comments
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri martedì 24 aprile 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #60 – dal 23 al 29 aprile 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #8 – Aprile 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #33, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #27 della settimana 14 – 20 aprile 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: la partita di Champions League del Milan ha superato tutti gli altri programmi in onda, lasciandosi dietro i film “Ricordati di me”, “La Mummia – Il ritorno” e “Nostra Signora di Fatima”, l’attualità di “Ballarò” e il fanalino di coda “Lost”. Record in seconda serata per “Studio Aperto Live” su Italia 1 dedicato al caso Franzoni.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI:
il 2° tempo dell’incontro di calcio Manchester United – Milan (RaiUno, ore 21.48), con 9.208.000 spettatori (35,46% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata…
Alle 20.46 l’incontro di calcio Manchester United – Milan, conclusosi col punteggio di 3-2(9.097.000 spettatori – 35,01%, preceduto alle 20.34 dallo speciale sport con 8.174.000 spettatori – 31,89%). Alle 23.03 “Porta a porta” (1.251.000 spettatori – 10,87%).
Alle 21.06 gli episodi 21-22 “?” e “Tre minuti” della seconda stagione inedita della serie cult Lost, con 1.900.000 spettatori (7,31%).
Alle 22.52 “Martedì Champions” (1.245.000 spettatori – 8,13%).
Alle 00.07 l’episodio 12 “Il guaritore” della prima stagione inedita della serie Supernatural (484.000 spettatori – 6,41%).
Alle 20.30 il 2.347° episodio della soap italiana “Un posto al sole” (2.436.000 spettatori – 10,02%). Alle 21.10 “Ballarò” (2.540.000 spettatori – 10,32%, preceduto alle 21.01 da una “presentazione” con 1.799.000 spettatori – 6,94%). Alle 23.39 “Tg3 Primo piano” (850.000 spettatori – 7,69%). Alle 00.04 lo speciale “1989 / 2007 – Blob non mette la testa a partito e presenta: Don’t Panic!! Blob maggiorenne vietato ai minori” (484.000 spettatori – 6,51%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia” (5.384.000 spettatori – 21,29%).
Alle 21.10 il film drammatico “Ricordati di me” (3.857.000 spettatori – 16,42%).
Alle 23.38 il film drammatico “Angel Eyes – Occhi d’angelo” (1.433.000 spettatori – 19,37%).
Alle 20.13 l’episodio 21 “Il ritorno della nonna” della seconda stagione della serie The O.C., con 1.368.000 spettatori (5,93%).
Alle 21.03 il film d’avventura “La mummia – Il ritorno” (2.900.000 spettatori – 12,15%). Alle 23.40 la terza puntata di “Studio Aperto Live” (1.639.000 spettatori – 18,29%). Alle 00.49 “Pokermania” (629.000 spettatori – 14,50%).
Alle 20.26 l’episodio “L’ultimo guerriero” della sesta stagione della serie Walker, Texas Ranger, con 1.870.000 spettatori (7,71%).
Alle 21.07 il film storico “Nostra Signora di Fatima” (2.536.000 spettatori – 10,30%).
Alle 23.21 il film commedia “Di che segno sei?” (873.000 spettatori – 11,40%).
Alle 20.31 “8 e 1/2” (433.000 spettatori – 1,70%). Alle 21.47 la quinta puntata del reality show “S.O.S. Tata” (749.000 spettatori – 3,44%). Alle 23.46 il varietà “Markette – Tutto fa brodo in TV” (291.000 spettatori – 3,96%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.469.000 spettatori (5,71%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 2.327.000 spettatori (9,04%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV. (altro…)
Italian DVD Awards 2006, i vincitori 25/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, Festival, Lost, Premi, Serie cult.add a comment
Sono stati assegnati lo scorso lunedì 23 aprile al Teatro Argentina di Roma i premi della quarta edizione degli Italian Dvd Awards, il più importante riconoscimento nazionale dedicato all’home entertainment. La serata è stata condotta da Serena Dandini con Ivan Cotroneo e l’Orchestra di Piazza Vittorio.
Dopo le candidature selezionate da oltre 500 giornalisti ed esperti di settore, le giurie composte da critici, registi e attori hanno decretato i vincitori di quest’anno.
Trionfatore dell’anno la splendida “Frankenstein Junior – Italian Fans Edition”, che ha ottenuto ben tre riconoscimenti, vincendo la categoria Miglior cofanetto e Miglior DVD classico, e venendo anche premiata dal pubblico in quest’ultima categoria. Il premio per il miglior cofanetto di una serie TV è andato alla stagione 1 di Lost.
Di seguito riporto tutti i vincitori delle categorie in gara.
Fermo immagine (85): Il Sole in 3-D 25/04/2007
Posted by Antonio Genna in Fotografie, Scienza e tecnologia.1 comment so far
I satelliti STEREO (abbreviazione di Solar TErrestrial RElations Observatory) della NASA hanno fornito le prime immagini tridimensionali del Sole. Per la prima volta, gli scienziati hanno potuto ammirare le strutture nell’atmosfera della nostra stella in tre dimensioni: ciò sarà molto utile per permettere la comprensione della fisica solare, migliorando così le previsioni meteorologiche spaziali.
Per visualizzare la tridimensionalità dell’immagine potete costruire facilmente un paio di occhialetti 3-D usando la guida presente sul sito NASA e scaricando questo documento PDF. In questa pagina troverete invece tante altre immagini 3-D ad alta risoluzione.