DVDeXtra #2 – “Ultimate Martial Arts” 26/04/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra.trackback
Questo spazio si affianca alle rubriche DVDfilm, DVDserie e DVDanime di questo blog, ed esamina DVD di contenuto vario non classificabili nelle tre sezioni appena citate.
In questo appuntamento viene esaminato il DVD “Ultimate Martial Arts”, che raccoglie due filmati che offrono uno sguardo completo al mondo delle arti marziali.
Titolo: “Ultimate Martial Arts”
Numero di dischi: 1
Formato DVD: singola faccia, singolo strato
Produzione: TWI, Base Productions
Distribuzione: CineHollywood
Prezzo indicativo di listino: 14,90 €
Data di pubblicazione: 21 febbraio 2007
Formato video: 16:9
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata complessiva: 94 minuti circa
Link esterno per acquistare il disco sul sito web CineHollywood
Ecco la presentazione indicata sulla copertina del DVD:
Una grande produzione, composta da 2 filmati, con l’ultimo e più completo profilo del mondo delle arti marziali.
Il primo film è dedicato ai guerrieri, alla forza che possono sprigionare ed agli effetti dei loro colpi.
Il secondo analizza le armi e i danni che possono provocare, dalla Stella Cinese al Nunchaku.
Attraverso l’abilità ed il talento di un team di scienziati, ingegneri, esperti di effetti speciali, animatori e dei migliori maestri al mondo di arti marziali, “Ultimate martial arts” analizza le più grandi tecniche di combattimento oggi conosciute.
Spettacolari animazioni in computer grafica 3D dimostrano le incredibili conseguenze fisiche e fisiologiche alla base delle discipline orientali.
L’obiettivo? Separare la realtà dal mito!
E l’unico giudice è la scienza!
Nessun contenuto speciale di rilievo.
Documentario parecchio interessante realizzato per lo statunitense National Geographic Channel, da non perdere per gli appassionati di arti marziali e di fisica ed anatomia del corpo umano: grazie ad uno stile originale di narrazione simile ad un film d’azione, nella prima parte si vede che tipo di danno possono causare ad un modello-manichino un maestro di kung fu, un pugile, un campione del mondo di taekwondo o un maestro ninja; nella seconda parte invece sono al centro le armi utilizzate nelle arti marziali, come katane e nunchaku, e vengono esaminati con modelli in gelatina anche in questo caso i danni procurati.
Commenti»
No comments yet — be the first.