Ieri e oggi in TV – 07/05/2007 07/05/2007
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.trackback
Questo spazio esamina gli ascolti dei programmi di prima e seconda serata di ieri domenica 6 maggio 2007, e presenta le proposte di questa sera dei principali canali televisivi italiani terrestri e satellitari. Gli ascolti sono basati sui dati forniti quotidianamente da Auditel: come al solito, esprimete liberamente nei commenti le vostre opinioni sugli ascolti dei programmi di ieri e le vostre previsioni sulla giornata di oggi.
Si prega di linkare questo post in modo chiaro se si riportano altrove dati qui indicati, specialmente se non sono reperibili su altri forum o blog. Consultate anche:
—> Telefilm News #62 – dal 7 al 13 maggio 2007, per informazioni sulle serie straniere in prima visione;
—> Sat News #9 – Maggio 2007, per le serie in onda sui canali Sky;
—> TV USA Gazette #34, con la programmazione quotidiana dei telefilm negli Stati Uniti;
—> TelePagelle #29 della settimana 28 aprile – 4 maggio 2007, per esprimere il vostro parere sui programmi trasmessi e sul tema della settimana.
BILANCIO DELLA SERATA: al quinto episodio continua a vincere “Provaci ancora Prof 2” con Veronica Pivetti, che supera il doppio episodio conclusivo di “Carabinieri 6”. A seguire, tra i programmi più visti di prima serata, “Report”, i due episodi in replica di “NCIS”, il varietà “Colorado”, il film di Rete 4 e il documentario in onda su La 7.
- IL PROGRAMMA PIU’ VISTO DI IERI: il varietà “Paperissima Sprint” con Edelfa Chiara Masciotta e il Gabibbo (Canale 5, ore 20.43), con 5.972.000 spettatori (24,65% di share).
Gli ascolti di prima e seconda serata…
Non sono indicati i telegiornali.
Alle 20.48 il quiz “Affari tuoi” (5.598.000 spettatori – 23,05%).
Alle 21.32 il quinto episodio “Vita da cani” della serie italiana “Provaci ancora Prof 2” (5.683.000 spettatori – 24,53%). Alle 23.35 “Speciale Tg1” (912.000 spettatori – 11,69%). Alle 00.55 “Oltremoda” (312.000 spettatori – 9,35%).
In prima serata gli episodi 15-16 in replica della terza stagione della serie NCIS – Unità anticrimine: il primo episodio “Un problema di testa” (ore 20.58) ha ottenuto 1.998.000 spettatori (7,91%), il secondo episodio “Segreti di famiglia” (ore 21.46) ha avuto 2.642.000 spettatori (10,72%).
Alle 22.40 “La domenica sportiva” (1.074.000 spettatori – 9,18%).
Alle 20.28 “Che tempo che fa” (3.653.000 spettatori – 15,38%, preceduto alle 20.08 da una “presentazione” con 1.957.000 spettatori – 10,09%). Alle 21.34 “Report” a tema “A norma di legge” (2.761.000 spettatori – 11,95%). Alle 23.43 il varietà “Parla con me” (837.000 spettatori – 11,81%).
Alle 20.43 il varietà “Paperissima Sprint” (5.972.000 spettatori – 24,65%).
A seguire gli episodi 25-26 che hanno chiuso le vicende della serie italiana “Carabinieri 6”: il primo episodio “Un affare di cuore” (ore 21.30) ha avuto 4.660.000 spettatori (18,64%), il secondo episodio “Pericolo in caserma” (ore 22.34) ha ottenuto 4.583.000 spettatori (24,40%). Alle 23.43 “Terra!” (1.216.000 spettatori – 17,19%), e alle 00.58 “Nonsolomoda è… Contemporaneamente” (494.000 spettatori – 16,11%).
Alle 21.30 la quarta puntata del varietà “Colorado” (2.228.000 spettatori – 9,28%, preceduto alle 20.29 da “Colorado Revolution” con 1.726.000 spettatori – 7,29%).
Alle 23.15 “Controcampo – Diritto di replica” (741.000 spettatori – 8,62%, preceduto alle 23.03 da “Posticipo Controcampo” con 1.260.000 spettatori – 6,47%).
Alle 21.29 il film d’azione “Léon” (2.164.000 spettatori – 10%).
Alle 23.50 il film drammatico “Le conseguenze dell’amore” (636.000 spettatori – 13,12%).
Alle 20.26 “Speciale Tg La 7” (346.000 spettatori – 1,47%). Alle 21.36 la seconda puntata del documentario “Missione natura” (516.000 spettatori – 2,42%). Alle 23.47 la seconda puntata del nuovo programma “Giarabub” (147.000 spettatori – 1,74%), e alle 00.21 “Cognome & nome” (93.000 spettatori – 1,80%).
La prima serata (ore 20.30/22.30) degli altri canali TV…
- Altri canali terrestri: 1.621.000 spettatori (6,64%).
- Canali sat (Sky, e non solo): 2.153.000 spettatori (8,82%).
Seguono alcune segnalazioni extra sui programmi della fascia preserale e del pomeriggio, e come di consueto i programmi in onda questa sera in TV.
Lo sport della mattina…
Motociclismo, G.P. di Cina – ne ho parlato qui (125 cc, ore 05.54, 216.000 spettatori – 19,80%; 250 cc, ore 07.08, 618.000 spettatori – 19,83%; MotoGP, ore 08.59, 3.377.000 spettatori – 42%);
“Fuori giri” (ore 10.01, 1.469.000 spettatori – 21,88%).
Lo sport del pomeriggio…
“Forzasette” (ore 14.07, 562.000 spettatori – 4,05%);
Vela: Louis Vuitton Cup (ore 14.53, 621.000 spettatori – 4,65%).
Il varietà “Quelli che il calcio e…” (”Quelli che aspettano…”, ore 13.50, 1.838.000 spettatori – 11,35%; “Quelli che il calcio e…”, ore 14.54, 1.602.000 spettatori – 12,10%: “Quelli che… Ultimo minuto”, ore 17.05, con 1.154.000 spettatori – 10,11%).
Motociclismo, G.P. di Cina – replica classe MotoGP (ore 14.02, 2.231.000 spettatori – 14,07%);
“Fuori giri” (ore 15.00, 926.000 spettatori – 6,65%).
Il programma ”Guida al campionato – Direttissima” (Secondo tempo, ore 16.08, 768.000 spettatori – 6,08%).
Le sfide della fascia preserale…
Il varietà ”Domenica In – Ieri, oggi e domani” con Pippo Baudo (ore 18.02, 3.111.000 spettatori – 22,68%).
Il quiz “Chi vuol essere milionario” con Gerry Scotti (ore 18.49, “Verso il milione”, 2.613.000 spettatori – 20,17%; ore 19.03, 3.690.000 spettatori – 23,98%).
La striscia del reality “La sposa perfetta” (ore 19.29, 731.000 spettattori – 4,35%).
“Controcampo – Ultimo minuto” (ore 18.31, 1.889.000 spettatori – 13,58%, seguito alle 19.49 da “Controcampo Gol” con 1.408.000 spettatori – 8,25%).
La serie Colombo, con l’episodio “Il canto del cigno” (ore 19.38, 1.798.000 spettatori – 8,50%).
Gli orari e i programmi indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il sesto ed ultimo episodio della serie italiana “Provaci ancora Prof 2”, con Veronica Pivetti e Enzo Decaro. Alle 23.10 “Porta a porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 la prima puntata del nuovo reality show politico “Votantonio Votantonio” con Fabio Canino. Alle 23.15 il varietà “La grande notte” con Gene Gnocchi e Afef Jnifen, e alle 00.40 la terza puntata del programma “12° Round” con Paolo Martini.
Alle 21.05 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli. Alle 23.25 la terza puntata di “RT – Rotocalco Televisivo” con Enzo Biagi.
Alle 00.50 “Fuori orario. Cose (mai) viste” a cura di Enrico Ghezzi.
Oggi “Nero su nero – Vittorio Cottafavi, la conquista dell’immagine”:alle 00.55 il film drammatico “Il processo di Santa Teresa del Bambino Gesù” (1967), con Enrico Ribulsi e Timo Bianchi.
Alle 21.10 la quarta puntata della nuova serie italiana “Io e mamma” con Stefania e Amanda Sandrelli. Alle 23.30 “Matrix” con Enrico Mentana.
Alle 21.00 il film commedia “Palle al balzo – Dodgeball” (2004), con Ben Stiller e Vince Vaughn.
Alle 22.55 il film commedia “Pluto Nash” (2002), con Eddie Murphy e Rosario Dawson.
Alle 21.05 il film poliziesco “Black Rain – Pioggia sporca” (1989), con Michael Douglas e Andy Garcia.
Alle 23.40 il film drammatico “Rischiose abitudini” (1990), con John Cusack e Anjelica Huston.
Alle 21.00 gli episodi 11-12-13 della quarta stagione della serie Crossing Jordan, con Jill Hennessy e Miguel Ferrer.
Alle 23.30 “Le partite non finiscono mai” con Darwin Pastorin.
Alle 21.00 lo special musicale “A Night with… Linkin Park” con Carolina Di Domenico.
Alle 22.35 l’episodio 8 della sesta stagione di “Celebrity Death Match”, alle 23.00 il varietà “I Munchies”,
e alle 23.30 l’episodio 10 della serie animata “Happy Tree Friends”.
Alle 21.00 “On Live”, con un concerto di Mika presentato da Valeria Bilello. Alle 22.00 la replica del varietà radiofonico “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, e alle 23.35 il programma di musica rap e hip-hop “Rapture” con Rido.
Alle 21.00 il film thriller “Slevin – Patto criminale” (2006), con Josh Hartnett e Morgan Freeman.
Alle 21.00 l’episodio 12 della prima stagione di Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell,
e alle 21.50 l’episodio 16 della prima stagione del telefilm Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie. Alle 22.40 la replica del 19° episodio dell’ottava stagione della sit-com Friends,
e alle 23.00 l’episodio 5 della serie italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Caterina Guzzanti.
Alle 21.00 l’episodio 14 ”Desideri e speranze” della terza stagione inedita di Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey,
seguito alle 21.55 dall’episodio 12 “A proposito di Marjorie” della seconda stagione inedita di A proposito di Brian con Barry Watson e Sarah Lancaster,
e alle 22.45 dall’episodio 8 della serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Calista Flockhart e Balthazar Getty.
Alle 21.00 gli episodi 15-16 della decima ed ultima stagione della serie JAG – Avvocati in divisa con David James Elliott e Catherine Bell.
Alle 21.00 la seconda puntata del programma “Now See This”, alle 21.25 la seconda puntata di “What Went Wrong”, alle 21.50 la terza puntata di “Cops Uncut”, e alle 22.20 la terza puntata di “Extreme Russia”.
Alle 21.00 il reality “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington, seguito alle 21.55 dalla puntata 36 del reality italiano “L’uomo perfetto”,
e alle 23.05 dall’episodio 41 della soap opera “Fashion House” con Bo Derek.
Alle 21.00 la replica della prima puntata del varietà “Crozza Italia” con Maurizio Crozza, seguito alle 23.00 dalla 28a puntata del varietà “Bar Stadio”.
Alle 21.00 l’episodio 41 della sit-com demenziale francese Samantha,
seguito alle 21.05 dagli episodi 57-58 della sit-com ospedaliera francese H con Jamel Debbouze, e alle 22.10 dalla 45a puntata del varietà “Geppi Hour” con Geppi Cucciari.
Alle 21.05 la replica di “Report” con Milena Gabanelli, stasera “A norma di legge”. Alle 22.55 una replica del varietà “Late Night with David Letterman”.
Alle 21.00 la replica della quarta puntata del varietà “Speciale per me, ovvero meno siamo meglio stiamo”, con Renzo Arbore. Alle 22.50 “Blu Notte – Misteri italiani” con Carlo Lucarelli, oggi “Milano Calibro 9”.
Alle 21.15 l’episodio 22 della seconda stagione della serie Venerdì 13 con John D. LeMay,
seguito alle 22.10 dalla quarta parte della miniserie “IT” (1990) con Harry Anderson e Dennis Christopher.
Alle 21.00 il film drammatico “Ogni maledetta domenica” (1999), con Al Pacino e Cameron Diaz,
seguito alle 23.50 dalla replica degli episodi 12-13 della serie thriller Kidnapped con Jeremy Sisto e Delroy Lindo.
Alle 21.00 l’episodio 3-4 “Deathwatch” della seconda stagione della serie inglese Waking the Dead, con Trevor Eve e Sue Johnston.
Alle 21.00 l’episodio 12 della prima stagione della serie di fantascienza Babylon 5 con Claudia Christian,
seguito alle 21.50 dall’episodio 4 della seconda stagione di Farscape con Ben Browder,
alle 22.40 dall’episodio 26 della prima stagione di Star Trek Enterprise con Scott Bakula,
e alle 23.30 dall’episodio 6 della serie fanta-comica italiana “Invaxön – Alieni nello spazio”.
Alle 21.00 il documentario “Just, Melvin” (2000), seguito alle 22.25 dal magazine “L’Arrotino” e alle 22.35 dal documentario “Prostituzione dietro il velo” (2005).
Legenda:
= film, serie o fiction in prima visione sui canali non a pagamento, oppure film o telefilm al suo primo passaggio sui canali Sky.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero o cartone animato.
= fiction di produzione italiana o straniera.
= soap opera italiana o straniera.
= programma sportivo.
Slevin l’ho visto in dvd venerdì, molto bello! Votantonio votantonio potrebbe essere carino, ma stasero o guardo Dodgeball oppure qualche dvd…
L’inizio anticipato fa vincere la Domenica Sportiva rispetto a Controcampo (anche se le immagini del posticipo fanno registrare buoni ascolti a Italia 1… Con una partita di serie B).
[…] Articolo preso da: Antonio Genna […]
Ma…l’utilità di un blog interamente “preso da Antonio Genna” esattamente qual’è? XD
In effetti me lo chiedevo anche io… Magari più avanti ci potranno essere altre cose, ma per ora è una specie di “Antonio Genna +1”, come per i canale Sky :D
Più che preso è proprio un plagio.
No vabbè, non me la sento di smontare il lavoro degli altri però è la terza o quarta volta che leggo quei post…poi magari c’è qualcos’altro sul blog, cmq consiglio all’autore di metterci del suo, è anche più soddisfacente no? ^^
Non vedevo cose del genere da quando mi copiavano gli esercizi di matematica.
Non male la battuta Midnighter.
Comunque ritornando all’argomento originale del post ieri sera ascolti nella “norma”, stasera testa a testa tra le fiction di raiuno e c5 con prevalenza di rai1, non so come andra’ votantonio da quel che ho trovato non sembra essere un reality almeno come siamo soliti intendere questo tipo di trasmissioni se ho tempo gli do un occhiata, il nuovo quiz di c5 nel preserale anche se dovesse non fare grandi ascolti fossi in quelli di mediaset non mi preoccuperei perche’ se davvero va (secondo alcune notizie) per tutta l’estate e addirittura dicono fino alla fine dell’anno avra’ tempo di fare buoni ascolti quando avra’ contro le repliche di Rex.
Pare che le repliche di Smallville e di Settimo Cielo vengano sospese a partire da lunedì prossimo per una serie di film “adolescenziali”, questa notizia è fondata?
Il quiz di Amadeus se andrà bene continuerà fino a fine dicembre.
Il format è forte, il conduttore un po’ meno, ma i miracoli accadono vedi Carlo Conti.
@Midnighter: verissimo, da lunedì, dalle 15.00 alle 17.00 Italia 1 trasmette vari film adolescenziali, alcuni in prima visione (lunedì 14 maggio “Una canzone per le Cheetah Girls”, giovedì 17 e venerdì 18 due film con le gemelle Olsen).
Infatti senza nulla togliere ad Amadeus , io avrei fatto un mese di lancio con conduzione di Scotti o di Bonolis.
Fabrizio, Se ho inteso bene il miracolo e’ che con Conti l’eredita’ e’ migliorato come programma.
@ Midnighter pare di si guardando il giornale dei programmi.
EHI ANTONIO!!!
Io nn riesco + ad entrare in ” TV ANIMAZIONE,la versione italiana di NARUTO ” xkè?
Mentre scrivevo Antonio ha gia’ dato una conferma piu’ precisa.
Amadeus è naufragato miseramente, ma il quiz sembra molto bello, sia come formula che come scenografia…
Smallville stava andando molto bene come ascolti, mi pare, e mancavano solo 4 episodi alla fine della quarta stagione, mah… Forse riprenderanno dopo il periodo estivo…
Probabilmente anche questo fa parte della nuova strategia di italia 1;
se si guarda ai cambi di giorno e di orario dei programmi della prossima settimana c’e’ da mettersi le mani nei capelli , se poi si guarda in particolare la programmazione di venerdi prossimo (18 maggio) : rai1 raccomandati, raidue senza traccia, c5 mastrangelo e ita1 ugly betty.
Se poi uno dei direttori di questi canali si lamenta dei bassi ascolti bisognerebbe prenderlo a calci.
Per Alessandro: io intendevo dire che anche Conti è un presentatore un po’ anonimo ma con un programma (format) forte fa ascolti altissimi.
Italia1 accumula ca……….. su ca……………., complimenti.
Diciamo che rovina l’anno positivo del canale.
Caro Antonio so che sono stati pubblicati gli ascolti dei canali Sky che hanno scelto la pubblicazione mensile (come Jimmy e Disney channel) come sono andati?
Canino su Raidue il lunedi in prima serata!!!!! Non so se funzioni…
Ma che diavolo combina Italia1?
Ha tagliato tutti i programmi telefilmici estivi!
Ora, se tutto ciò è per preservare i vari Settimo Cielo, Smallville e Veronica Mars per l’autunno, ben venga, ma se poi Ricci si lamenta di un’eventuale successo dalle 20 alle 21, Italia1 se ne deve sbattere e continuare cmq la messa in onda degli inediti, altrimenti questi cambi non hanno proprio senso!
PS: Certo poveri fan dei Camden, 9 mesi, dico NOVE di repliche per poi rimanere a bocca asciutta con gli inediti, e manco gli replicano la stagione 9 trasmessa una sola volta due anni fa, poverini, che smacco…è senza dubbio la serie che ci rimette di più dei cambi di Italia1, perchè OC, bene o male, sta andando in onda sul satellite e quindi, in un certo senso, è “trasmesso”, mentre Veronica Mars 3 e Gilmore girls 7 alla fin fine stanno terminando giusto ora negli USA, quindi aspettare l’autunno o gennaio non è che alla fine sia così tanto terribile, ma Settimo Cielo è proprio sfottuto XD
Mi e’ venuta in mente una domanda a questo punto: se Italia 1 ha sospeso i telefilm del pomeriggio (per non so quale motivo) perche’ non li ha rimpiazzati con gli inediti di OC invece di programmarli alle 23.30?
@fabrizio allora avevo inteso diversamente su Conti.
Non che Conti non mi piaccia mi è anche simpatico però come amadeus gli manca qualcosa per essere un grande presentatore alla Baudo,Scotti,Bongiorno,Corrado,Bonolis.
@ Fabrizio (post18) Ho visto un pò in rete, la lista completa sembra ancora non esserci, anche se tutti confermano essere il gruppo “Disney” la vera sorpresa in positivo.
Sotto trovi un link con dei dati auditel relativi a sky.
Fai clic per accedere a calciosky.pdf
Quelli di Italia 1 sono veramente impazziti… Ke senso ha togliere Smallville e Settimo Cielo ke stanno facendo ottimi ascolti x essere replike? Senza contare ke mancano poki episodi alla fine della quarta serie…. Boh…. Ki li capisce è bravo…
Ieri sera registrato Provaci Prof 2 decisamente mille volte meglio di Carabinieri che poi è finito anche nel peggiore dei modi cioè senza finale per la vicenda privata di Walter Nudo e la Colombari quindi avevano già deciso di continuare senza contare gli ascolti. :) Stasera invece registro ultima puntata di Prof 2 e la mia famiglia guarda Io e Mamma (considerato che mi trovo nella stessa stanza butto un occhio pure io!) ^_^
Per quanto riguarda il sito io LEGGO, GUARDO e COMMENTO solo in questo. :D
Per quanto riguarda 1 CONTRO 100 ho guardato la Puntata 0 (per chi non lo sapesse è al puntata in cui partecipa come concorrente un figurante per far capire il gioco) e devo dire che non ne sono molto entusiasta ma forse perchè era palesemente pilotata. Forse con veri concorrenti la cosa andrà meglio. Sicuramente gli ascolti della prima puntata sono alti il “meglio” viene dopo. Se Amadeus fa fiasco non lo vedremo più su mediaset e quando scadrà il contratto torna in Rai.
Ho letto che il programma non si scontrerrà contro le Repliche di REX ma con le nuove puntate con protagonista Capparoni (visto in Capri e Rivombrosa) girata in Italia. Ma non metto la mano sul fuoco!!! :D
No comment sulla sospensione dei telefilm pomeridiani di Italia 1. No, dico… ma stanno dando di volta il cervello o che altro?
Stavo seguendo l’ottava stagione di Seventh heaven, che non avevo mai visto… e ora mi sospendono le repliche!!! Sono nero… vabbè che Settimo Cielo è un telefilm bigotto e ipocrita, ma in questo periodo non trovo niente di meglio da vedere e mi accontentavo…
Vorrei almeno capire la logica di questa pazzia… forse vogliono togliere tutto per metterlo in Autunno? Mah…
Settimo cielo con tutti i suoi difetti è un bel telefilm ben fatto e sceneggiato, anche io lo guardavo.
ma delle quattro puntate che mancano alla fine della quarta serie di smallville che ne sarà ?
rimettete smallville!!!!!!!!!!!!
questi film adolescenziali fanno schifo ai cani!!!!!!!!!!
Nooooooooo ho cominciato a seguire Smallville con queste repliche pomeridiane…mi è piaciuto tantissimo come telefilm e adesso me lo hanno sospeso…ora devo guardarlo sul pc..