jump to navigation

TV USA Gazette #35 – Ancora 48 episodi per Lost – Rinnovato Medium – Ultimo sguardo ai piloti – I nuovi piloti A&E – Giorno per giorno – Ascolti USA 07/05/2007

Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Lost, Serie cult, TV USA Gazette.
trackback

TV USA GazetteUn altro appuntamento con un aggiornamento delle notizie dell’ultima settimana relative alla programmazione TV dei network americani più importanti, di cui spesso parlo nello spazio “TV USA” di questo blog.
In chiusura un calendario quotidiano degli episodi inediti in onda nel corso della settimana, e qualche notizia relativa agli ascolti (basati sui dati Nielsen) delle serie TV negli Stati Uniti.

  • Ancora 48 episodi per “Lost”
    Il network ABC ha finalmente fissato una data di chiusura della serie Lost: dopo la conclusione della terza stagione, il telefilm proseguirà per altri 48 episodi distribuiti in tre stagioni di 16 episodi l’una, che andranno in onda senza repliche intermedie fino alla stagione 2009/10, portando così il numero complessivo di episodi a 120.
    Damon Lindelof e Carlton CuseI produttori esecutivi del telefilm Damon Lindelof e Carlton Cuse (foto a destra) hanno accettato di rimanere alla guida della serie fino alla sua conclusione, e con l’occasione hanno stipulato un accordo separato con la produzione ABC Television Studio che include il loro lavoro nella serie e nuovi progetti dopo la conclusione di Lost.
    Il presidente ABC Entertainment Stephen McPherson ha detto in proposito: “Data la natura unica di Lost, sapevamo che era giusto fissare una data di chiusura, per mantenere l’integrità e la forza del telefilm e dare agli spettatori la giusta conclusione che meritano di avere. Damon e Carlton hanno un talento unico, e siamo molto contenti che rimarranno a guida della serie fino alla sua conclusione”.
  • Rinnovato anche “Medium”
    MediumQuesta mattina il network NBC ha annunciato di aver rinnovato la serie drammatica Medium, interpretata tra gli altri da Patricia Arquette e Jake Weber, per la stagione 2007/08, mettendo fine alla serie di voci diffuse nelle ultime settimane secondo cui la serie avrebbe potuto essere sospesa dal network a causa degli ascolti non esaltanti riscontrati nella terza stagione ancora in onda negli Stati Uniti.
    Come affermato dal capo NBC Kevin Reilly: “Medium è una serie di qualità che ha sempre avuto un’audience molto fedele. Siamo orgogliosi di sapere che avremo la possibilità di vedere altre storie uniche del telefilm, sotto la superba visione creativa del produttore esecutivo Glenn Gordon Caron.”
    Nel corso dell’ultimo anno Medium ha avuto un ascolto medio di circa 8,5 milioni di telespettatori, valore inferiore a quello delle scorse stagioni quando era però collocato stabilmente al mercoledì sera.

  • Don Bellisario lascia “NCIS”
    Il creatore e produttore esecutivo del successo NCIS – Unità anticrimine, Donald P. Bellisario, ha annunciato che lascerà la guida della serie al termine della quarta stagione, e quasi certamente sarà sostituito al timone dall’attuale co-produttore esecutivo Chas. Floyd Johnson (che da 25 anni lavora insieme a Bellisario) e dal capo-sceneggiatore Shane Brennan.
    Bellisario si dedicherà adesso ad un paio di nuovi progetti in sviluppo presso CBS Paramount Network Television: l’uscita dalla serie segue alle notizie di rapporti non buoni tra Bellisario e altri membri di cast e troupe del telefilm, tra cui il protagonista Mark Harmon.
  • Ultimo sguardo ai piloti
    Dopo aver visto negli ultimi mesi (vi invito a consultare lo spazio “Nuovi piloti” dei precedenti appuntamenti di questo spazio TV USA Gazette) gli annunci e le notizie sul casting degli episodi pilota che sono stati girati, è arrivato il momento fatidico: dal prossimo lunedì 14 maggio verranno annunciate le vecchie serie confermate e le nuove serie e sit-com ordinate per la prossima stagione televisiva 2007/08.
    Da altre voci di corridoio di gente ben informata, ecco un altro sguardo suddiviso per network di programmazione, questa volta dedicato unicamente ai telefilm “lunghi” e non considerando le sit-com:

    • ABC: dovrebbe ordinare da quattro a sei novità. In pole position, oltre alle già citate Dirty Sexy Money con Peter Krause e Marlowe, praticamente certo lo spin-off di “Grey’s Anatomy” Private Practice con Taye Diggs, e buone prospettive per Pushing DaisiesPerfect Gentlemen. Peggiorano le quotazioni di Cashmere Mafia, il cui pilota non è riuscito bene come si sperava, e di Women’s Murder Club, mentre non sarà scelta Mr. & Mrs. Smith, adattamento televisivo del film con Brad Pitt e Angelina Jolie.
    • CBS: dovrebbe scegliere almeno tre novità. Praticamente certa la nuova Los Duques, così come il dramma apocalittico Babylon Fields e la serie The Man. E’ piaciuta la serie sullo scambio di coppie Swingtown, ma ci sono voci secondo cui la serie verrà dirottata sul canale cavo Showtime. Nessuna speranza per Law Dogs, Demons e Twilight.
    • NBC: ottime prospettive per Lipstick Jungle, Journeyman, Chuck e The Bionic Woman. Poche speranze invece per Life, Fort Pit e M.O.N.Y.
    • FOX: sicura la trasmissione della serie ispirata alla saga di “Terminator” The Sarah Connor Chronicles. Molto interessanti Them, K-Ville e The Apostles, pochissime speranze per Supreme Courtships, New Amsterdam e Company Man.
    • The CW: certi il teen drama Gossip Girl di Josh Schwartz e il dramma Reaper, probabilissima la serie-remake Wild at Heart. Quotazioni non eccellenti per I’m Paige Wilson, Barnes e Spellbound.
  • Una mamma per amicaChiude “Una mamma per amica”
    E’ stato annunciato ufficialmente che la serie Una mamma per amica chiuderà con l’ultimo episodio della settima stagione in onda martedì 15 maggio alle ore 20.00 sul network The CW: per maggiori informazioni leggete qui.
  • Anticipo per “Big Love”
    Il canale HBO ha deciso di anticipare la partenza della seconda stagione inedita della serie Big Love, cambiando anche giorno della settimana di trasmissione originale: la serie andrà in onda dall’11 giugno ogni lunedì alle 21.00. e rappresenterà dunque un secondo esperimento di programmazione di una serie originale all’infuori della canonica serata della domenica da parte dell’HBO, che già aveva provato a farlo, con esiti disastrosi, con l’ultima stagione di Six Feet Under nel 2005.
    Confermate le date di inizio per le altre serie originali HBO: l’episodio conclusivo de I Soprano andrà in onda domenica 10 giugno alle 21.00, la stessa sera alle 22.00 debutta l’inedita John from Cincinnati (che dalla domenica successiva andrà in onda alle 21.00), mentre la quarta stagione di Entourage terminerà domenica 17 giugno alle 22.00.
  • A&E svilyppa cinque nuove serie
    Il canale cavo statunitense A&E ha aggiunto cinque nuovi progetti di telefilm ai sei progetti già in corso di sviluppo da alcuni mesi. I cinque nuovi progetti sono il primo tentativo del canale di cimentarsi nel mondo dei telefilm originali, mirando al debutto di una nuova serie nel corso del 2008. Vediamo le cinque serie in sviluppo.
    The Cleaner, prodotta da CBS Paramount, vede William “The Cleaner” Banks stipulare un patto con Dio, secondo cui in cambio di una seconda chance abbandonerà i suoi vizi e dedicherà la sua vita ad aiutare gli altri a liberarsi da sesso, droghe, alcool e gioco usando ogni mezzo necessario.
    The Beast, prodotta da Sony Pictures Television, vede un veterano FBI addestrare un nuovo partner nel suo particolare stile: mentre il primo viene inseguito da una squadra segreta, il secondo viene incaricato dall’FBI di indagare sul suo partner.
    Homestead, prodotta da Fox Television Studios, è incentrata su un innovativo programma della Polizia di Los Angeles secondo cui i poliziotti vengono incentivati a vivere nelle zone che presiedono.
    Takedown, prodotta da Warner Horizon Television, vede degli sceriffi in cerca di alcuni fuggitivi dopo un’evasione di massa da Los Angeles.
    Under, infine, vede un ladruncolo entrare a far parte del programma di protezione testimoni dopo aver fornito delle prove contro alcuni boss della malavita.Milo Ventimiglia
  • Nuova serie Web per Milo Ventimiglia
    Milo Ventimiglia, ex-star di Una mamma per amica ed attualmente uno dei protagonisti di Heroes (che in Italia vedremo in autunno su Italia 1), dirigerà una nuova serie comica direttamente per il Web, intitolata “It’s a Mall World”. La serie di 12 episodi, scritta da Adam Green e prodotta da Russ Cundiff, debutterà sulla MTV statunitense e nei negozi American Eagle sotto forma di mini-episodi di tre minuti l’uno, mentre i normali episodi da cinque minuti saranno diffusi dal 2 agosto ogni giovedì alle 20.00 sul sito web della catena di negozi, ae.com.

GIORNO PER GIORNO
Giorno per giornoLe serie TV in prima visione dal 7 al 12 maggio 2007
In questo spazio, giorno per giorno, sono indicati gli episodi in prima visione di serie e sit-com in onda sui principali canali statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Come di consueto indico i titoli italiani delle serie, se diversi da quelli originali. L’indicazione tipo 1×02 indica che si tratta del 2° episodio della prima stagione; tra parentesi è indicato il canale su cui va in onda il telefilm.
Le informazioni riportate risultano corrette alla data di oggi, possono sempre aver luogo variazioni improvvise di programmazione che portano a sospensioni o rinvii.

  • Lunedì 7 maggio:
    ore 19.00 Falcon Beach 2×05 (ABC Family)
    ore 20.00 How I Met Your Mother 2×21 (CBS), Tutti odiano Chris 2×21 (CW)
    ore 20.30 The New Adventures of Old Christine 2×22 – finale di stagione (CBS), All of Us 4×21 (CW)
    ore 21.00 Heroes 1×21 (NBC), 24 6×21 (FOX), Due uomini e mezzo 4×23 (CBS), Girlfriends 7×21-22 – finale di stagione (CW)
    ore 21.30 The King of Queens 9×11 (CBS)
    ore 22.00 C.S.I.: Miami 5×23 (CBS), The Riches 1×09 (FX)
  • Martedì 8 maggio:
    ore 20.00 NCIS – Unità anticrimine 3×23 (CBS), Una mamma per amica 7×21 (CW), George Lopez 6×17-18 – finale di stagione o di sit-com (ABC)
    ore 21.00 Dr. House – Medical Division 3×22 (FOX), The Unit 2×23 – finale di stagione (CBS), Law & Order – Criminal Intent 6×20 (NBC), Veronica Mars 3×17 (CW)
    ore 22.00 Boston Legal 3×22 (ABC), Law & Order: Unità speciale 8×20 (NBC), The Shield 6×06 (FX)
  • Mercoledì 9 maggio:
    ore 20.00 Jericho 1×22 – finale di stagione o di serie (CBS), Bones 2×21 (FOX), La vita secondo Jim 6×17 (ABC)
    ore 20.30 Notes from the Underbelly 1×06 (ABC)
    ore 21.00 Criminal Minds 2×22 (CBS), Crossing Jordan 6×16 (NBC), One Tree Hill 4×17 (CW)
    ore 21.30 Notes from the Underbelly 1×07 (ABC)
    ore 22.00 Lost 3×20 (ABC), C.S.I.: NY 3×23 (CBS), Medium 3×21 (NBC)
    ore 22.30 Halfway Home 1×09 (Comedy Central)
  • Giovedì 10 maggio:
    ore 20.00 My Name is Earl 2×23 – durata speciale – finale di stagione (NBC), Ugly Betty 1×22 (ABC), Smallville 6×21 (CW)
    ore 20.40 The Office 3×23 – durata speciale (NBC)
    ore 21.00 Grey’s Anatomy 3×24 (ABC), C.S.I.: Scena del crimine 7×23 (CBS), Supernatural 2×21 (CW)
    ore 21.20 Scrubs 6×20 – durata speciale (NBC)
    ore 22.00 Senza traccia 5×24 – finale di stagione (CBS), E.R. – Medici in prima linea 13×22 (NBC), Traveler 1×01 (ABC)
  • Venerdì 11 maggio:
    ore 20.00 Ghost Whisperer 2×22 – finale di stagione (CBS), Stargate SG-1 10×15 (SciFi)
    ore 21.00 Close To Home 2×22 – finale di stagione (CBS), Stargate Atlantis 3×15 (SciFi)
    ore 22.00 Numb3rs 3×23 (CBS), Law & Order – I due volti della giustizia 17×21 (NBC), Painkiller Jane 1×05 (SciFi)

ASCOLTI USA
Nielsen RatingsLa classifica della settimana delle serie TV
Ecco la classifica generale delle serie TV (con episodi inediti o in replica) in onda negli Stati Uniti: sono considerati i telespettatori totali degli episodi delle serie più viste nel corso della settimana 16 – 22 aprile 2007.
(Dati di ascolto forniti da Nielsen, elaborazione Mediaweek)

  1. Dr. House – Medical Division (FOX, martedì ore 21.05) 22,4 milioni
  2. Grey’s Anatomy (ABC, giovedì ore 21.00) 21,1 milioni
  3. Desperate Housewives (ABC, domenica ore 21.00) 15,9 milioni
  4. C.S.I.: Miami (CBS, lunedì ore 22.00) 15,3 milioni
  5. Due uomini e mezzo (CBS, lunedì ore 21.00) 13 milioni
  6. Shark (CBS, giovedì ore 22.00) 12,5 milioni
  7. C.S.I.: Scena del crimine – replica (CBS, giovedì ore 21.00) 12,4 milioni
  8. The King of Queens (CBS, lunedì ore 21.30) 12,2 milioni
  9. Lost (ABC, mercoledì ore 22.00) 12,1 milioni
  10. 24 (FOX, lunedì ore 20.00) 11,3 milioni
  11. NCIS – Unità anticrimine – replica (CBS, martedì ore 20.00) 11,1 milioni
  12. C.S.I.: NY – replica (CBS, mercoledì ore 22.00) 11,1 milioni
  13. Criminal Minds – replica (CBS, domenica ore 22.00) 10,6 milioni
  14. October Road (ABC, giovedì ore 22.00) 9,6 milioni
  15. Ugly Betty (ABC, giovedì ore 20.00) 9,5 milioni
  16. E.R. – Medici in prima linea (NBC, giovedì ore 22.00) 9,3 milioni

Male Veronica Mars…
Martedì 1° maggio alle 21.00 il network CW ha ripreso a trasmettere la terza stagione della serie Veronica Mars, sospesa per alcuni mesi per la trasmissione di un reality: l’ascolto ottenuto è stato di appena 2,3 milioni di telespettatori (mentre alle 20.00 l’episodio di Una mamma per amica ha avuto 4,1 milioni di spettatori): brutto segnale, sono scarsissime le possibilità che la serie venga rinnovata per una quarta stagione.

Pubblicità

Commenti»

1. matteoc4 - 07/05/2007

peccato per veronica…sono curioso dello spin off di grey’s anatomy…firmate la petizione per non mandare oc in seconda serata…
http://www.petitionspot.com/petitions/OCnosecondaserata

2. enry - 07/05/2007

Ancora 48 episodi x Lost…..Nn so se essere felice o no…. Sono 1 grande fan della serie ma secondo me la vogliono tirare troppo x le lunghe…. 120 episodi sn troppi , 100 erano l’ideale…
E poi ke senso ha dividere i 48 episodi in 3 serie e quindi in 3 anni?!
Nn era meglio fare ancora 2 serie (per un totale di 5) da 24 episodi ciascuna?!?

3. enry - 07/05/2007

Mi dispiace davvero per Veronica… Spero ke venga cmq rinnovata , anke se gli ascolti sono davvero bassi….. Certo ke andare contro House ke è il telefilm + visto , non l’aiuta di certo….

4. koro - 07/05/2007

troppo lungo lost, confidavo che la stagione 4 fosse l’ultima… per fortuna che si diceva che non sarebbero stati superati i 100 episodi…che coerenza!

5. Leo - 07/05/2007

Beh su 3 stagioni hai possibiltà di far pagare ai compratori stranieri una stagione in più…..purtroppo vedo 24 stabile sui 10,5-11 milioni. Meno male che ha circa 2 milioni di videoregistrate cosi si arriva sui 12,5-13….più o meno come gli altri anni!!! Ma delle serie CBS si sa qualcosa su chi rinnova o chi meno? Leggo sul “giorno per giorno” scritto da Antonio che alcune c’è scritto finale di stagione (x cui do per scontato un rinnovo) mentre per altre incerto….(vedi Jericho ma non era piaciuto?) ci sono notizie al riguardo?
grazie
saluti a tutti e a tutte!
Leo

6. Leo - 07/05/2007

Mi sono dimenticato!! ma E.R. si è perso? mica fino a dicembre aveva ascolti intorno ai 12 milioni di spettatori? ora addirittura fuori classifica…….

7. Massimiliano - 07/05/2007

House ruleeez.

8. Elisewin - 07/05/2007

Ma quando si saprà se Veronica viene cancellata o rinnovata?
Sono contenta per Lost, trovo equilibrata la scelta di 120 episodi in totale, nè troppi nè pochi secondo me. Soltanto non capisco appunto perchè 16 episodi per tre stagioni e non due normali, ma va bene comunque.
Spero di cuore che lascino Veronica però :(

9. Series Usa (#1) Uno Sguardo oltre Oceano « Telefilm Web - 07/05/2007

[…] Articolo preso da: Antonio Genna […]

10. Midnighter - 07/05/2007

Se non mi sbaglio le conferme ufficiali delle nuove stagioni dovrebbero venire fuori entro la prossima settimana. Network per network dovrebbero essere:
14 Maggio: NBC
15 Maggio: ABC
16 Maggio: CBS
17 Maggio: CW e FOX

11. Jo3y - 07/05/2007

Guardate che 3 mini-stagioni di Lost sono l’ideale, credo che in 16 episodi una stagione di Lost verrà proprio bella, perchè non sarà diluita per le lunghe, ma piuttosto concentrata, secondo me il telefilm ci guadagnerà parecchio; per Veronica quest’anno sto proprio temendo, vero è che con Gilmore e i Camden fuori gioco, le possibilità di rinnovo sono mooolte di più, secondo me almeno quest’anno la sfanghiamo, sperando solo che però l’anno prossimo riprendano la formula classica della serie col maximistero di stagione e nuovi personaggi per renderlo fitto ed interessante… speriamo bene!

12. ilcritiko - 07/05/2007

LOOOOOOST
altri 3 anni EVVAIIIII

13. Seph - 07/05/2007

Hanno scelto di fare 3 stagioni da 16 episodi per il semplice motivo che gli autori volevano arrivare a 5 massimo e quelli della ABC anche fino a 7. Si sono venuti incontro a vicenda così: gli autori avranno alla fin fine la durata di 5 stagioni (3 serie da 16 episodi sono come 2 da 24) e quelli della ABC avranno altri 3 anni.
Peccato perchè speravo sinceramente che fosse un po’ più corto, ma è anche vero che probabilmente così usciranno delle stagioni “diluite” di quei 7/8 episodi di troppo che caratterizzano la seconda e la terza stagione, e tutto compresso verrà certamente qualcosa di migliore XD

14. Trisha - 07/05/2007

Gli episodi totali di Lost dovevano essere 108 come il numero della somma dei numeri 4 – 8 – 15 – 16 – 23 – 42. Le stagioni invece dovevano essere 4. ^_^
Incrocio le dita perchè Veronica Mars continui…^_^

15. burchio - 07/05/2007

per lost mi sembra un ottimissimo compromesso
16 episodi sono ottimi…trasmessi tutti di fila e senza repliche…i fan saranno entusiasti…le pause soprattutto per lost sono sempre state deleteree….16 settimane di fila vuol dire collocazione stabile e nn movimenti continui x scansare i reality di turno

16. emanuele - 07/05/2007

EVVAI
W LOST altre 3 anni di tv di qualità
alla faccia di tgcom & co.!!!

17. Fabio - 07/05/2007

enry – 7/05/2007
Ancora 48 episodi x Lost…..Nn so se essere felice o no…. Sono 1 grande fan della serie ma secondo me la vogliono tirare troppo x le lunghe…. 120 episodi sn troppi , 100 erano l’ideale…
E poi ke senso ha dividere i 48 episodi in 3 serie e quindi in 3 anni?!
Nn era meglio fare ancora 2 serie (per un totale di 5) da 24 episodi ciascuna?!?

guarda m sn fatto le tue stesse identiche domande… è 1 assurdità. al massimo potevano farne 2 serie da 24 episodi. ma nn 3 da 16… MAH. m passa la voglia d vedere lost invece di invogliarmi…

E gli sceneggiatori pensano d invogliare? la ABC anke? boh….

18. Paolo (un altro) - 07/05/2007

felicitazioni, finalmente una serie che finisce quando deve finire. e come deve finire, presumibilmente. poi, sinceramente 2 serie da 24, 3 da 16, che vi cambia?

19. Paolo (un altro) - 07/05/2007

@ trisha: e da dove viene questa?

20. enry - 07/05/2007

@Paolo Cambia ke così facendo il pubblico riskia di stufarsi , xkè x una serie come Lost già 5 stagioni e quindi 5 anni sono già troppi , figurarsi 6… Poi x carità da fan sono contento ke duri di + , xò così x il gran finale e quindi per avere le risposte a tutte le (numerose) domande bisognarà aspettare 1 anno in + ! :-)
Cmq mi fa lo stesso piacere , l’importante è ke continui….

21. Ugly Betty - 07/05/2007

La nave secondo me è destinata ad affondare

22. Trisha - 07/05/2007

@Paolo
Da dove viene cosa? ^_^

23. herbertsimone - 08/05/2007

Ma non date retta, Lost non dovrebbe finire mai!!!!

24. nicola - 08/05/2007

Mi pare che la decisione della ABC su Lost sia abbastanza equilibrata, e non scontenti nessuno.
Quanto a Veronica Mars, vabbè che la speranza è sempre l’ultima a morire ma a questo punto, con meno di due milioni e mezzo di spettatori, direi che non c’è proprio più nulla da fare. A questo punto, direi che il rinnovo di Supernatural e One Tree Hill (oltre che di Smallville, ovviamente), purtroppo, è pressochè certo..
Noto con piacere che gli ascolti delle Gilmore Girls sono sempre alti…speriamo che le due attrici principali della serie ci ripensino (magari dopo un finale con ascolti boom) e ci si decida per l’ottava stagione…

25. Quinto Potere - 08/05/2007

Per Lost ABC sta bleffando. Se gli va bene (cioe’ gli ascolti rimangono alti), tirano altre 3 stagioni, ma se gli ascolti continuano a peggiorare parecchio vedrete che fanno solo 2 stagioni con piu’ episodi, che intanto continuano a girare stile LOTR

26. Paolo (un altro) - 08/05/2007

@quinto potere: se conoscessi l’industria televisiva americana, ti renderesti conto dell’idiozia che hai detto.

27. Paolo (un altro) - 08/05/2007

nel senso, le serie non sono preconfezionate e poi mandate in onda come in italia, ma vengono girate man mano. certo alcune magari con un largo anticipo (e parlo di 24 e BSG), ma comunque stagione per stagione: non avrebbe alcun senso (per come è strutturata l’industria) realizzare in anticipo di due anni un’intera stagione! dall’anno prossimo tornerà al time-slot delle 9c, e quindi lost dovrebbe recuperare il gap di ascolti (ma che sta lentamente riassorbendo – ma considerato tutto, gli ascolti nel complesso dell’operazione valgono davvero poco, visto che i soldoni veri si fanno con DVD e compravendita dei diritti), ma in ogni caso, qui si parla di un contratto firmato e di un tot di episodi praticamente acquistati alla BadRobot, quindi se dovesse accadere quello che dici (e non accadrà) l’unica a rimetterci sarà la ABC.

28. TFM - 08/05/2007

Le mini stagioni a mio parere sono il futuro della lunga serialità. Dovrebbero capirlo anche in Italia.

29. fabrizio - 08/05/2007

NBC rinnova Medium! Il network NBC non ha voluto attendere la presentazione ufficiale del palinsesto autunnale per dare la bella notizia del rinnovo del drama “Medium” che tornerà dunque nella stagione televisiva statunitense 2007/2008 con una quarta stagione! A riferirlo lo stesso Kevin Reilly, presidente di NBC Entertainment, che ha avuto parole di elogio per il cast e la visione creativa del creatore e produttore esecutivo Glenn Gordon Caron. L’annuncio segue quello del mese scorso sulle ulteriori sei sceneggiature ordinate, che già lasciavano presupporre il meglio per lo show, che questa stagione è stato seguito in media, ovviamente negli States, da circa 8 milioni e mezzo di telespettatori nella fascia d’età compresa tra i 18 e 49. http://www.telesimo.it

30. CaniCan - 08/05/2007

Ho notato che il nuovo telefilm “Shark” sta ad un buon settimo posto…. inoltre è uno dei telefilm più seguiti, mi chiedo a quando in Italia?

31. Alessio - 08/05/2007

House fa su FOX non ABC… Cmq ci credo che Veronica ha floppato.. con House avversario era anche scontata come cosa… spero in buone decisioni da parte della CW il 17..

32. Midnighter - 08/05/2007

Shark quest’estate su Rete 4.

33. fabrizio - 08/05/2007

Per TFM secondo me hai ragione in pieno perchè con 22 puntate ci sono un sacco di episodi che sono solo riempitivi senza che la storia proceda.
Le serie inglesi hanno addirittura a volte 8 episodi a stagione ma sono 8 episodi OTTIMI.

34. CaniCan - 08/05/2007

Grande sono davvero contento di poter vedere finalmente in italiano questo telefilm… i sottotitoli di Shark si trovano moooolto difficilmente…

35. Midnighter - 08/05/2007

Certo, dipende dalle serie. Le serie via cavo in genere non hanno più di 15 episodi a stagione e sono sempre molto “densi”, mentre le serie in chiaro di 22 episodi hanno anche degli episodi “di passaggio”, a se stanti. Ma in genere a me piacciono molto anche i momenti di “respiro” in cui si narrano cose “collaterali”. In Buffy c’erano episodi del genere che sono stati dei veri capolavori (Hush, per esempio, o Once More With Feeling)

36. enry - 08/05/2007

@ Midnighter Hai ragione ! Anke episodi come Restless o Tabula Rasa sn molto belli anke se interrompono 1 po’ l’arco narrativo della stagione…. Restless addirittura è il finale di stagione anke se le vere vicende della quarta serie si concludono tutte nell’episodio precedente… Cmq x me una stagione da 20-22 episodi è l’ideale… Forse qnd sono di + (tipo 26-27) diventa 1 po’ troppo…

37. Jo3y - 08/05/2007

Bè dire che “Once more, with feeling” è un episodio che interrompe l’arco narrativo, mi preoccupa…ma l’abbiamo capito l’episodio o abbiamo cantato solo le canzoncine?

38. Quinto Potere - 08/05/2007

@Paolo (un altro): le cose stanno cambiando. Vedrai che ho ragione. Non avrebbero mai annunciato le date della fine se non hanno piani alternativi. Gli episodi verranno girati tutti prima del 2010 anche per avere il DVD pronto, perche’ come dici tu ormai molti soldi li fanno attraverso quello.
Ci sono ormai altri esempi di serie che sono state cancellate dopo 2-3 episodi ma poi sono uscite su DVD con l’intera stagione (kidnapped, Smith per esempio)

39. Midnighter - 08/05/2007

In effetti Once more with feeling non è proprio un “filler”, però è comunque un episodio che nell’ottica di una narrazione più “concentrata” della stagione forse non avrebbe trovato posto, come può essere un S.O.S. di Lost

40. alteraego - 08/05/2007

Credo che il livello qualitativo di Lost non calerà… in compenso avremo altre 4 stagioni (compresa la terza) da seguire!

Chi è a digiuno di Lost dopo la fine della seconda stagione (ma anche se sta guardando già la terza) può seguire la “versione italiana” di THE LOST EXPERIENCE, grande gioco tutto incentrato su Lost che ha spopolato la scorsa estate in America: cliccate sul mio nome

41. enry - 08/05/2007

@ Jo3y Tranquillo , l’episodio è kiaro! OMWF non solo non interrompe l’arco narrativo ma quello ke vi succede avrà un’importanza fondamentale x tutta la stagione… E’ un episodio in cui “i nodi vengono al pettine” , anke se come ha detto Midnighter in una stagione + concentrata (come ad esempio è la settima) probabilmente non avrebbe trovato posto… Cmq x tutte le sue caratteristike , ke lo hanno reso quel capolavoro televisivo ke è , in un certo senso si può 1 po’ considerare 1 episodio a parte… In ogni caso merita di essere visto anke solo x le (splendide) canzoncine! ;-)

42. Jo3y - 09/05/2007

Ah no ecco, mi stavo preoccupando…perchè anche Hush e Restless tutto sono meno che riempitivi dato che sono episodi vitali per il proseguimento della serie.

43. enry - 09/05/2007

Assolutamente si… Interrompono il normale andamento della stagione solo xkè sono episodi particolari…. ( uno muto…e l’altro.. “onirico” diciamo) ma x quanto riguarda i futuri sviluppi della serie sono sicuramente fondamentali…
Cmq sono dei veri e propri capolavori…. Buffy ci manki !! :-(

44. Sara - 10/05/2007

ank a me manca buffy..quella si ke era una serie ke doveva durare all’infinito..eheh
cmq felicissma x lost..le ultime puntate della 3a stagione sonos tate bellissimeeee!!è stato cm tornare ai vekki tempi..

45. Midnighter - 10/05/2007

Comunque con Buffy consoliamoci con l’ottava stagione… a fumetti!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: